PDA

View Full Version : Qui a Roma qualcuno ha un programmatore di eeprom PLCC?


sslazio
19-06-2003, 14:12
devo riprogrammare un chip per un aggiornamento bios fallito. :muro:

BeBrA
19-06-2003, 22:20
Ciao!
Non sono di Roma, però se ti serve posso darti una mano.
Ho avuto il tuo stesso problema con la scheda madre che vedi in signature, aggiornamento del bios fallito e panico perchè la eeprom era in formato plcc.
Io sono andato da un mio amico che ha un negozio di elettronica e ha un programmatore di (e)eprom, ma in formato DIL. Abbiamo fatto un adattatore da DIL a PLCC e abbiamo provato a programmarla cercando eeprom compatibili: risultato bruciata la eeprom, perchè la tensione di programmazione era troppo alta, quindi occhio!
L'ideale sarebbe avere un programmatore con lo zoccolo plcc (e quindi supporta direttamente la tua eeprom)
Se vuoi provare a fare la programmazione da te ti basta:
1) una scheda madre anche vecchia, purchè funzionante e con eepron in formato DIL
2) uno zoccolo PLCC (dovrebbe essere a 32 piedini), un pezetto di millefori, una filetta di connettori a pettine e un po' di cavetto molto fino.
3) il datasheet della eeprom in formato DIL e quella in formato PLCC
4) uno stagnatore

Praticamente devi farti l'adattatore DIL->PLCC. devi cioè collegati il corrispondente piedino del connettore DIL al corrispondente PLCC.
Io lo ho già fatto e ti assicuro che funziona.

Se non sei pratico con lo stagnatore basta che mi spedisci la eeprom, te la riprogrammo e te la rimando.

Ciao,
Simone

sslazio
20-06-2003, 08:55
Originally posted by "BeBrA"

Ciao!
Non sono di Roma, però se ti serve posso darti una mano.
Ho avuto il tuo stesso problema con la scheda madre che vedi in signature, aggiornamento del bios fallito e panico perchè la eeprom era in formato plcc.
Io sono andato da un mio amico che ha un negozio di elettronica e ha un programmatore di (e)eprom, ma in formato DIL. Abbiamo fatto un adattatore da DIL a PLCC e abbiamo provato a programmarla cercando eeprom compatibili: risultato bruciata la eeprom, perchè la tensione di programmazione era troppo alta, quindi occhio!
L'ideale sarebbe avere un programmatore con lo zoccolo plcc (e quindi supporta direttamente la tua eeprom)
Se vuoi provare a fare la programmazione da te ti basta:
1) una scheda madre anche vecchia, purchè funzionante e con eepron in formato DIL
2) uno zoccolo PLCC (dovrebbe essere a 32 piedini), un pezetto di millefori, una filetta di connettori a pettine e un po' di cavetto molto fino.
3) il datasheet della eeprom in formato DIL e quella in formato PLCC
4) uno stagnatore

Praticamente devi farti l'adattatore DIL->PLCC. devi cioè collegati il corrispondente piedino del connettore DIL al corrispondente PLCC.
Io lo ho già fatto e ti assicuro che funziona.

Se non sei pratico con lo stagnatore basta che mi spedisci la eeprom, te la riprogrammo e te la rimando.

Ciao,
Simone

:confused: non me ne intendo di elettronica non ho capito nulla :confused: :cry:
Te ne sarei infinitamente grato se riuscissi a riprogrammarla :muro:
Ma comunque c'è un'altro problema, ieri ho cercato in tutti i modi di sfilare il chip del bios ma sembra ancorato non c'è verso di estrarlo pena scricchiolii pericolosi del pozzetto dove è infilato :muro:
Mi sai dare qualche dritta? :mc:
grazie comunque della disponibilità ;)

BeBrA
20-06-2003, 14:57
Ciao!
Per sfilare il chip senza far danni servirebbero delle pinze apposta, ma con un paio di graffette fermacrte te ne puoi fare una di fortuna:

Ti spiego come fare:
"svogli" le due grffette in modo da avere un filo diritto sufficientemente lungo, poi prendi una pinza e su una delle estremita di ogni "filo" che hai pieghi a 90° gli ultimi 2-3 mm.

Ora se osservi lo zoccolo del chip noti che su due angoli ci son odelle smussature dove puoi inserire le graffette che hai appena piegato.
Con un po' di delicatezza fai leva prima da un angol oe poi dall'altro, ma bda di fare molto piano, perchè potresti inavvertitamente rovinare qualcuno dei piedini del chip (i piedini del chip sono piegati fin sotto al chip).
Fai quindi le cose con molta calma e delicatezza.
Al limite potresti andare in un negozio di elettronica con la scheda madre e chiedere se ti staccano i lchip dallo zoccolo e così saresti molto più sicuro.

PS: riportami le sigle che leggi sul chip, perchè ho visto certi BIOS da 4MBIT e quelli non so se li programmo

Ciao,
Simone

sslazio
20-06-2003, 15:31
Originally posted by "BeBrA"

Ciao!
Per sfilare il chip senza far danni servirebbero delle pinze apposta, ma con un paio di graffette fermacrte te ne puoi fare una di fortuna:

Ti spiego come fare:
"svogli" le due grffette in modo da avere un filo diritto sufficientemente lungo, poi prendi una pinza e su una delle estremita di ogni "filo" che hai pieghi a 90° gli ultimi 2-3 mm.

Ora se osservi lo zoccolo del chip noti che su due angoli ci son odelle smussature dove puoi inserire le graffette che hai appena piegato.
Con un po' di delicatezza fai leva prima da un angol oe poi dall'altro, ma bda di fare molto piano, perchè potresti inavvertitamente rovinare qualcuno dei piedini del chip (i piedini del chip sono piegati fin sotto al chip).
Fai quindi le cose con molta calma e delicatezza.
Al limite potresti andare in un negozio di elettronica con la scheda madre e chiedere se ti staccano i lchip dallo zoccolo e così saresti molto più sicuro.

PS: riportami le sigle che leggi sul chip, perchè ho visto certi BIOS da 4MBIT e quelli non so se li programmo

Ciao,
Simone

domani ormai controllo e ti faccio sapere grazie ancora per l'enorme disponibilità ;)

Matro
03-09-2003, 10:10
Ciao BeBra, ok che sono passati 3 mesi, ma se ci sei ancora :D sai dirmi se si può effettuare da qualsiasi mobo?

BeBrA
03-09-2003, 14:55
Si, basta che le due mobo abbiano flash compatibili (ad esempio se la mobo1 ha una flash da 2Mbit devi riprogrammarla su un'altra mobo con una flash da 2 Mbit).
Ciao

Matro
03-09-2003, 14:59
Ti domando questo perché Spesso (sempre) per riprogrammare un bios DIL è necessaria avere lo stesso modello di Mobo, altrimenti con le altre spesso (sempre) non funziona ;) .. ciao! (ps: dovrei riprogrammare il PLCC di un lettore dvd :D )

BeBrA
03-09-2003, 15:04
Io ho riflashato un paio di schede madri per PII con una scheda madre di un PI, ho riflashato anche con una scheda madre per PII 1 bios per una epox e una gigabyte, entrambe x athlon, senza problemi.

Ciao

BeBrA
03-09-2003, 15:07
La flash del lettore dvd dovrebbe essere una 27E512 o simile.
Non è compatibile con le flash più grandi e quindi ti serve per forza un programmatore.
Ciao

Matro
03-09-2003, 15:11
Originariamente inviato da BeBrA
Io ho riflashato un paio di schede madri per PII con una scheda madre di un PI, ho riflashato anche con una scheda madre per PII 1 bios per una epox e una gigabyte, entrambe x athlon, senza problemi.

Ciao

Ma avevano il bios della stessa marca? Stai parlando sempre di dil?

BeBrA
03-09-2003, 15:15
Allora, le schede madri per i PII avevano flash DIL entrambe da 2Mbit. Le schede madri per gli athlon invece hanno le flash in formato PLCC, una delle due la ho qui sotto gli occhi e ha una 49F020 e la ho flashata con una scheda madre per PII con flash in formato DIL (29C020).
Ciao

sslazio
04-09-2003, 13:57
che tristezza ragazzi, alla fine ho mandato il chip all'utente thecico che è scomparso ed ora mi ritrovo con una mobo senza chip del bios e un'altra ricomprata per fare l'hotflash che stò utilizzando ma che è difatto un doppione. :(

Matro
04-09-2003, 21:49
Strano, io gli avevo domandato proprio qualche giorno fa se poteva flasharmi un paio di bios.. dopo questo che mi racconti lascerò perdere :p

DavidTwister
04-09-2003, 22:33
Originariamente inviato da sslazio
che tristezza ragazzi, alla fine ho mandato il chip all'utente thecico che è scomparso ......

ma non è sparito....guarda qui: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=501148

l'ultimo suo post è delle 19 e qualcosa di oggi 4 settembre!;)

sslazio
05-09-2003, 09:10
Originariamente inviato da DavidTwister
ma non è sparito....guarda qui: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=501148

l'ultimo suo post è delle 19 e qualcosa di oggi 4 settembre!;)

grazie della segnalazione provo a scrivergli subito.

BeBrA
05-09-2003, 12:22
Si è fatto vivo?

sslazio
05-09-2003, 14:06
Originariamente inviato da BeBrA
Si è fatto vivo?

Purtroppo no, ormai da + di un mese che non lo sento e da quasi 2 che attendo il chip.
Non ha risposto ad un mio PVT di sollecito :(
Ho anche avvisato un moderatore della cosa che mi ha detto avrebbe provato a scrivergli lui, ma non mi risponde manco il moderatore adesso :(

Matro
05-09-2003, 14:16
Strano, perché io gli avevo scritto qualche giorno fa per sapere se me ne riprogrammava uno e mi aveva risposto subito :(

sslazio
05-09-2003, 14:37
Originariamente inviato da Matro
Strano, perché io gli avevo scritto qualche giorno fa per sapere se me ne riprogrammava uno e mi aveva risposto subito :(


per carità a rispondere prima dell'invio era celerissimo, è dopo che è sparito.

DavidTwister
05-09-2003, 15:00
bhè...se hai segnalato la cosa al moderatore...speriamo si risolva tutto senza problemi!altrimenti avvisa anche altri mod e senti cosa ti dicono!:)

sslazio
05-09-2003, 15:05
Originariamente inviato da DavidTwister
bhè...se hai segnalato la cosa al moderatore...speriamo si risolva tutto senza problemi!altrimenti avvisa anche altri mod e senti cosa ti dicono!:)

:mad:

DavidTwister
05-09-2003, 15:24
Originariamente inviato da sslazio
:mad:
:confused:

Matro
02-11-2003, 15:49
Originariamente inviato da BeBrA
Allora, le schede madri per i PII avevano flash DIL entrambe da 2Mbit. Le schede madri per gli athlon invece hanno le flash in formato PLCC, una delle due la ho qui sotto gli occhi e ha una 49F020 e la ho flashata con una scheda madre per PII con flash in formato DIL (29C020).
Ciao

scusa se ti ri-ri-rompo le scatole, se ho un 49f002 dil e una mobo 29c020, semplicemente lo metto nella mobo (dopo averla fatta partire col suo bios originale) e lo flasho, giusto?

BeBrA
02-11-2003, 16:16
Non dovrebbe esserci nessun problema.
Come software usa uniflash, che ti permette di "forzare" il riconoscimento del chip in caso non venga riconosciuto correttamente.
Ti riassumo brevemente cosa devi fare:
A scheda madre buona
B scheda madre con bios andato

1)togli la flash dalla scheda madre B
2)togli la flash dalla scheda madre A e rimetti il chip in modo che sia solo puntato sullo zoccolo, per un'agevole rimozione successiva
3)boot con la scehda madre A, con un floppy con uniflash e il bios per la scheda madre B
4)rimuovi la flash A e metti quella B
5)lanci uniflash e fai l'aggiornamento.

Se non ti viene riconosciuto il chip basta che fai uniflash -force e ti compare la lista dei codici e quindi rilanci uniflash -force codice.
Di solito comunque non serve.
Ti consiglio anche di riprogrammare la flash completamente (basta andare in advanced menu e selezioni flash bios with bootblock)
Se hai altri dubbi sono sempre disponibile.

X sslazio: com'e' andata a finire con la spedizione del bios?

Ciao,Simone