View Full Version : USA: distruggere il pc di chi viola copyright
Redazione di Hardware Upg
19-06-2003, 12:55
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10208.html
Singolare proposta di un senatore USA per salvaguardare i copyright: distruggere i pc da cui è stato commesso il reato
Click sul link per visualizzare la notizia.
Such-as-boron
19-06-2003, 13:00
Non c'è che dire: un genio!!!!!!
+Benito+
19-06-2003, 13:02
ad usare un pentium 100 con 32 MB di ram col display monocromatico da 10" per scaricare dalla rete.....
E' conveniente! Invece di migliaia di euro di multa (e la galera) ti fanno solo qualche decina di euro di danno!
Lucky Angus
19-06-2003, 13:09
Geniale !!! :D
eta_beta
19-06-2003, 13:13
e come fanno mandano un razzo intercontinentale
Infatti. Sono proprio curioso di sapere come.
devamrit
19-06-2003, 13:15
Chissà come si pronuncia il nome del sen.
Proporrei Urin Hatz :-))
+Benito+
19-06-2003, 13:16
Originally posted by "eta_beta"
e come fanno mandano un razzo intercontinentale
no, come mi scrisse uno una volta, uno che mi combino' un casino e per evitare che me la prendessi mi minacciava di non meglio specificati:
"con 16 K di mas ti faccio saltare 32 MB" :D
Bistonbetularia
19-06-2003, 13:26
Mi sa che tiro fuori il mio commodore 64!!!
KAISERWOOD
19-06-2003, 13:27
sicuramente è uno che non ci capisce un cazzo di Pc, per proporre la distruzione del Computer dell'utente che viola il copyrigth, scommetto che il figlio ha una caterba di roba illegale e il suo conto in banca sia poco pulito. Come disse il Cristo:" prima di guardare la pagliuzza nell'occhio dei tuoi fratelli, levati la trave che sta nel tuo"
Ok, imbracchiamo i 286 :D
Concordo con il senatore ;)
e rilancio......................
eliminiamo i carroattrezzi introduciamo le ruspe e se sei in sosta vietata
la macchina non te la porto via .....te la demolisco sul posto :D
la prossima volta starai più attento ..molto più attento :sofico:
Magari usano i razzi intelligenti anche per i "terroristi dell'informatica" che terrorizzano le majors violando il copyright.. Mah! Però curiosa come notizia!
Masamune
19-06-2003, 13:38
vorrei proprio vedere che c'ha lui sul pc di casa.....
yossarian
19-06-2003, 13:40
Originally posted by "Cemb"
Magari usano i razzi intelligenti anche per i "terroristi dell'informatica" che terrorizzano le majors violando il copyright.. Mah! Però curiosa come notizia!
a, beh, quand'è così i terroristi informatici possono stare tranquilli
:D
asd no un amstrad 086 in cantina!!!! ora lo serverizzo WAZ WAZ
senatori amerikani.. GENIALIiiiiii cosa dire...
"FORZA RAGAZZI " siete meglio di la sai l ultima ^_^
cla_vice_to
19-06-2003, 13:41
Originally posted by "Such-as-boron"
Non c'è che dire: un genio!!!!!!
Orrin Hatch http://forum.hwupgrade.it/faccine/38.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/51.gif
(IH)Patriota
19-06-2003, 13:44
So perche' e' cosi' incazzato ... :D
Si vede che qualcuno ha messo su un P2P il filmato porno amatoriale che ha fatto con la moglie ultrasettantenne e che vendeva a 1000$ nella sezione "anziani" della catena di sexyshop americana "No brain only dick ..." :sofico:
cla_vice_to
19-06-2003, 13:44
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?p=5327025#5327025
Posso postare la foto dell'Illuminato?
:D
KAISERWOOD
19-06-2003, 13:54
hai tutte le licenza al tuo pc? I CD che hai a casa sono tutti originali? le video cassette? Lo sai che per il copyright non puoi fare neanche le fotocopie su un libro? Secondo te è giusto pagare 300 euro un programma che tra un anno è vecchio e se lo vuoi aggiornae devi sganciare alri 150 euro e se rimani con ill programma vecchio magari è incompatibile con il nuovo sistema operativo? Ti pare giusto pagare un Cd-audio 20 euro quando il costo di produzione è di 1 euro e te lo fanno pagare uguale ad un film composto da 2 DVD? E windows tutti i soldi che spendi ci valgono? La pirateria se c'è, è per una esigenza di mercato, s ela vuoi combattere devi fare il prezzo giusto, se Cd musicale lo paghi appena usicto 10 euro non credo che ti vai aprendere uno masterizzaato, io ho parecchi DVd originali, perché per 5 euro o 10 euro a DVd mi sta bene, perché ritengo il prezzo giusto. Cmq come disse il buon Beccaria:" se il popolo ha fame ruba, se è sazio non ruba... per eliminare il problema si deve andare alla radice migliorando le condizioni di vita del popolo".
agonia76
19-06-2003, 13:57
Leggete l editoriale di tgm di oggi e guardate la notizia che dà alla fine...si capiscono molte cose...
albertino78
19-06-2003, 13:59
loooooooool :sofico:
magari il genio non sa che nei server e pc piu rispettosi che ci possano essere quali enti nazionali, ospedali, università.... c'è la maggior concentrazione di materiale illegale d'america.....
crack, virus, malware, trojan.....i pirati piu smaliziati non tengono quasi nulla sui loro pc, di solito nascondono tutto in server e computer remoti insospettabili.....
cmq.....è bello sapere che c'è ancora gente che pensa che distruggendo un terminale si fermi la pirateria.....
Stay Tuned
See u Soon
Ok, ragazzi offro il mio vecchio Amiga 500 più un commodore 64 per un P4 a 3Ghz(800Mhz) :-)))))))
SilverLian
19-06-2003, 14:09
Anche se me l' hanno già distrutto? :D
Che pezzo di idiota!!!!!!
sorbiturico
19-06-2003, 14:19
Ed io che credevo che i politici coglionazzi fossero solo in Italia.................
ma no dai poverello è un disperato qualunque che sta li a fare un lavoro da demente (senatore= scippastipendio da che mondo e mondo)......secondo me si sfonda di qualche droga pesante, nn connette piu e caga queste proposte perche sta andando all acido.......ma come è gia stato precisato sul 3d sarebbe molto piu conveniente per i violatori di copyr. farsi dei muletti p166 128 msdrram piuttosto che pagare la multa!!!!!! quindi quel tipo non ce la faceva proprio piu quando il suo cervello ha partorito la fetenzia!! :D
ma con tutte le cazz@te che fa il loro presidente Bush cosa pensate che gli dovrebbero distrugere?
matteo1986
19-06-2003, 14:30
Aleeeeeeeee.... Dopo Fritz Hollings ci si mette anche sto testa di c***o qui!!!!! A tutti i senatori USA: CAMBIATE SPACCIATORE!!!!!!!! :D :D
albertino78
19-06-2003, 14:33
Originally posted by "agonia76"
Leggete l editoriale di tgm di oggi e guardate la notizia che dà alla fine...si capiscono molte cose...
forse non ti hanno seguito.....
metto il link CLICCA QUI (http://www.tgmonline.it)
leggete sopratutto l'ultma frase.......poi capite perchè il cretino sia arrabbiato con la pirateria..... il :pig:
attenzione attenzione! senatore americano con 286 e torretta da 24 masterizzatori propone di distruggere tutti i pc dei violatori del copyright!!!! :muro: http://forum.hwupgrade.it/faccine/26.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/26.gif
matteo1986
19-06-2003, 14:41
ecco la sua faccia da c... ehm... vabbè :D
http://www.senate.gov/~hatch/_images/uploads/2002oghface_small.jpg
KAISERWOOD
19-06-2003, 14:44
In italia non apporverebbero mai questa legge, lo stato rischierebbe di distruggerssi da solo i pochi pac che ha.
avete xcaso visto l'inizio di xXx? bhe io proporrei una roba simile :D
matteo1986
19-06-2003, 15:01
solo che nella macchina ci metti pure lui..... :D
" caro senatore, hai parcheggiato in sosta vietata! BOOOMMM! " :sofico:
tacito77
19-06-2003, 15:02
Forse il rude Senatore stà cercando consensi in una parte d'America particolarmente "rigida", la comunità Mormona, molto forte in Utah, infatti è nota per la costante ricerca di una regola di vitta votata alla rettitudine morale e spirituale!
Ovviamente se poi si strizza pure un occhio ai potentati economici ....... come si dice ..... prendere 2 piccione con una fava!!!
secondo me il senatore è un parente di John Woo... :rolleyes:
....e diventare uno zimbello mondiale??
Originally posted by "KAISERWOOD"
hai tutte le licenza al tuo pc? I CD che hai a casa sono tutti originali? le video cassette? Lo sai che per il copyright non puoi fare neanche le fotocopie su un libro? Secondo te è giusto pagare 300 euro un programma che tra un anno è vecchio e se lo vuoi aggiornae devi sganciare alri 150 euro e se rimani con ill programma vecchio magari è incompatibile con il nuovo sistema operativo? Ti pare giusto pagare un Cd-audio 20 euro quando il costo di produzione è di 1 euro e te lo fanno pagare uguale ad un film composto da 2 DVD? E windows tutti i soldi che spendi ci valgono? La pirateria se c'è, è per una esigenza di mercato, s ela vuoi combattere devi fare il prezzo giusto, se Cd musicale lo paghi appena usicto 10 euro non credo che ti vai aprendere uno masterizzaato, io ho parecchi DVd originali, perché per 5 euro o 10 euro a DVd mi sta bene, perché ritengo il prezzo giusto. Cmq come disse il buon Beccaria:" se il popolo ha fame ruba, se è sazio non ruba... per eliminare il problema si deve andare alla radice migliorando le condizioni di vita del popolo".
Caro Kaiserwood
noto con rammarico che non hai colto la provvocazione per quello che è :( ,
il paragone alla circolazione stradale pensavo fosse abbastanza indicativo del mio pensiero :D
non entro nel merito delle tue affermazioni che possono essere condivise o meno............................
per quanto riguarda le tue domande ti basti sapere che il mio collegamento ad internet è una mega.....trai le tue conclusioni ;)
matteo1986
19-06-2003, 15:09
Originally posted by "Salz"
ti basti sapere che il mio collegamento ad internet è una mega.....trai le tue conclusioni ;)
...io inizierei a chiamare gli artificieri... :sofico: :sofico:
CoreDump
19-06-2003, 15:12
Il mio IPTABLES e configurato e pronto al combattimento,
su gli scudi...........:)
(IH)Patriota
19-06-2003, 15:20
LOOOOOOOOOOOOL
ho letto ora l' articolo su TGM , l' onorevole e' un compositore ... :D
Se veramente le major volessero abbattere la pirateria potrebbero fare una politica di prezzi piu' aggressiva , magari pagare un filino meno alcuni artisti/attori che guadagnano per ogni film 6 o 7 volte il montepremi del superenalotto in neanche 2 mesi , non dico certo di ridurli in miseria ma mi sembra che ora le remunerazioni siano piuttosto esagerate , che ci sia un gran magna magna.
Ma sopratutto non mi spiego la battaglia di alcune case (giusto per fare un esempio) come Sony che da una parte contesta la pirateria con Sonymusic , dall' altra produce masterizzatori CD , DVD+/-R supporti e tutto quanto serve a fare copie di BACKUP ???? Sembra che si prendano per il c@@o da soli.
Speriamo che arrivi SPALMEN dal senatore Hatch ..... :D
albertino78
19-06-2003, 15:28
Originally posted by "Salz"
per quanto riguarda le tue domande ti basti sapere che il mio collegamento ad internet è una mega.....trai le tue conclusioni ;)
io ho fastweb e ho tutto originale..... :sofico:
Mah, il problema è che ormai il mancato rispetto del diritto d'autore sembra essere la colpa più grave di cui uno si possa macchiare. Tutte queste risorse spese per combattere i mulini a vento....e noi paghiamo...
Tipica soluzione ai problemi di stampo americano...
Mi dai fastidio? e io ti distruggo e/o uccido...
bucowskyfromL.A
19-06-2003, 15:40
Si vai!!!! e poi bruceranno i libri di chi scrive cose ritenute sovversive e distruggeranno lo stereo di chi ascolta musica che nn sia Elvis senza dimenticare di demolire l'automobile di chi viola il codice stradale!!
ma vaff..........
Del resto se Bush fa' la guerra a dei "morti di fame" anzichè tirarli dalla sua parte aiutandoli, perchè non distruggere il PC di chi è "copione"...
Qualche giorno ci sparano se usiamo la carta di giornale al posto della carta igenica....:)
il.bussola
19-06-2003, 16:11
Io proporrei la decapitazione dell'Utente in piazza!!! :-) ehehehhe
E se facessero pagare meno i sofware invece?? No eh??
tacito77
19-06-2003, 16:16
Sei sicuro sia diventato uno zimbello?
Per me e per te e per chi ne capisce qualche cosa di questo ambito sicuramente!
Ma per tutti gli altri?
Hai mai, per fare un esempio qualsiasi, sentito quante baggianate scrivono/dicono i giornalisti non di settore quando parlano di informatica!!??
Puccio Bastianelli
19-06-2003, 16:18
il ragionamento del senatore fila..
superi il limite di velocità? la stradale in un attimo ti sfascia l'auto...problema eliminato :D
un genio, non c'è che dire :rolleyes:
Che ci vada lui a casa della gente con l'intento di rompere il Pc ... poi ci faccciamo due risate.
- Toc Toc
- Chi é ?
- Devo romperle il Pc
- Buaabuababbab :sofico:
Seguono tutta una serie di rumori tonfi, con il tipo steso sullo zerbino :D
A quanto pare la proposta invece sta prendendo per essere presa in seria considerazione dal Congresso. Al punto che è stata messa a punto una strategia ben precisa.
Come tutti voi sapete, i satelliti militari USA hanno una risoluzione tale da permettere di fotografare pure la targa di una macchina. Beh, lo schermo di un PC è più grande. L'idea è quella di controllare i pc di tutti gli utenti, oveunque essi siamo. Come prima cosa verrà controllata la presenza dell'icona di connesione alla rete. In caso di connessione il PC verrà monitorato costantemente, in una fase di vigilanza. L'apertura di programmi peer-2-peer farà scattare la fase di monitoraggio a codice arancione, con contemporaneo armamento di un cannoncino laser ad alta efficienza e l'apertura dei silos delle testate nucleari a lungo raggio. Nel caso che il programma di vigilanza riscontri l'inizio del download di un file coperto da copyright scatta la fase a codice rosso: vi verrà inviata immediatamente una email di avvertimento e CONTEMPORANEAMENTE un raggio laser colpirà la vostra mano destra perforandovela. A questo punto se nel giro di pochi secondi inon verrà interrotto il download la testata nucleare vi recapiterà a domicilio l'ingiunzione di pagamento di una penale per la violazione da voi effettuata.
Alcuni passi hanno bisogno di una ulteriore messa a punto: in fase di test in 25 casi su 125, il programma di riconoscimento ha commesso errori di lettura con conseguente punizione del "presunto" violatore. La percentuale però è decisamente minore della soglia di tolleranza all'errore prevista dal codice penale USA per quanto riguarda gli errori giudiziari in caso di condana a morte, negli stati che lo prevedono.
Inoltre la precisione del raggio laser lascia a desiderare (beh...satelliti geostazionari, 36.000 km!): nell'69 % dei casi, il colpo è andato a segno , ma invece di colpire la mano ha centrato in pieno il malcapitato "pirata". Il Ministero della Difesa usa, ha tenuto a precisare che nell'ultimo conflitto in Iraq, la percentuale di errore è stata di ben 78 % ritenendo quindi la precisione dei cannoni laser ASSOLUTA.
I consigli che posso dare sono:
1) quando scaricate un mp3 state più fermi possibile.
2) fatelo con il monitor spento
3) salutate mamma
4) un paio di preghiere non vi salvano ma dopo aiutano.
Bouba_Diop
19-06-2003, 16:29
Mettiamo che io sia un cattolico convintissimo e abbia sul mio hd molte canzoni cristiane; alcune canzoni le ho nominate "Madonna - ....."
Mi ranzano il pc, o come si diceva un pò di tempo fa mi cancellano tali files tramite particolari worms?
Con questi eclatanti annunci cercano di far desistere utenti non espertissimi del mondo PC; piano piano stanno capendo che è impossibile impedire il libero scambio di files, quindi cercano di mettere qualche pezza qua e la.
p.s.
Noi italiani dovremmo essere abituati alla propaganda.
ciao
devamrit
19-06-2003, 16:32
.......Cmq come disse il buon Beccaria:" se il popolo ha fame ruba, se è sazio non ruba... per eliminare il problema si deve andare alla radice migliorando le condizioni di vita del popolo". [/quote]
Concordo pienamente con il tuo punto di vista
Originally posted by "OninO"
A quanto pare la proposta invece sta prendendo per essere presa in seria considerazione dal Congresso. Al punto che è stata messa a punto una strategia ben precisa.
Come tutti voi sapete, i satelliti militari USA hanno una risoluzione tale da permettere di fotografare pure la targa di una macchina. Beh, lo schermo di un PC è più grande. L'idea è quella di controllare i pc di tutti gli utenti, oveunque essi siamo. Come prima cosa verrà controllata la presenza dell'icona di connesione alla rete. In caso di connessione il PC verrà monitorato costantemente, in una fase di vigilanza. L'apertura di programmi peer-2-peer farà scattare la fase di monitoraggio a codice arancione, con contemporaneo armamento di un cannoncino laser ad alta efficienza e l'apertura dei silos delle testate nucleari a lungo raggio. Nel caso che il programma di vigilanza riscontri l'inizio del download di un file coperto da copyright scatta la fase a codice rosso: vi verrà inviata immediatamente una email di avvertimento e CONTEMPORANEAMENTE un raggio laser colpirà la vostra mano destra perforandovela. A questo punto se nel giro di pochi secondi inon verrà interrotto il download la testata nucleare vi recapiterà a domicilio l'ingiunzione di pagamento di una penale per la violazione da voi effettuata.
Alcuni passi hanno bisogno di una ulteriore messa a punto: in fase di test in 25 casi su 125, il programma di riconoscimento ha commesso errori di lettura con conseguente punizione del "presunto" violatore. La percentuale però è decisamente minore della soglia di tolleranza all'errore prevista dal codice penale USA per quanto riguarda gli errori giudiziari in caso di condana a morte, negli stati che lo prevedono.
Inoltre la precisione del raggio laser lascia a desiderare (beh...satelliti geostazionari, 36.000 km!): nell'69 % dei casi, il colpo è andato a segno , ma invece di colpire la mano ha centrato in pieno il malcapitato "pirata". Il Ministero della Difesa usa, ha tenuto a precisare che nell'ultimo conflitto in Iraq, la percentuale di errore è stata di ben 78 % ritenendo quindi la precisione dei cannoni laser ASSOLUTA.
I consigli che posso dare sono:
1) quando scaricate un mp3 state più fermi possibile.
2) fatelo con il monitor spento
3) salutate mamma
4) un paio di preghiere non vi salvano ma dopo aiutano.
http://forum.hwupgrade.it/faccine/44.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/44.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/44.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/44.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/44.gif
Hahhahahahahahahahahahhhhahaaaahahahahhahahhaaha
Ma dai!
E ti ci sprechi anche a scriverle ste cose?
Hihhihihihihiiiihi
Primo: gli americani hanno si e no 5 satelliti ad alta risoluzione (che poi alta non è così alta, cmq...) e ti pare che li distolgono dai loro compiti di sorveglianza?
Secondo: i satelliti spia non sono geostazionari, per cui non è possibile mantenere un contatto continuo con un punto della terra.
Terzo: se volessi davvero vedere cosa c'è scritto sul monitor di un computer (che non è in genere più grande di una targa) vedresti solo quello, quindi non puoi certo sorvegliare 10 computer per volta
Quarto: per sorvegliare di continuo 130 milioni di computer ti servirebbero 260 milioni di satelliti.
Quinto: perchè mi spreco anche a demolire certe tesi :rolleyes:
Dimenticavo:
(for reality sake) non esistono satelliti con laser ad alta potenza, semplicemente perchè un laser avrebbe bisogno di GIGAWATT di energia da quella distanza.
Primo problema: generatore da qualche Gigawatt
Secondo problema: un laser così grosso.
Domanda:
ma perchè Musica e Cinema sono gli unici due mercati al mondo in cui non c'è concorrenza?
Perchè nessuno pone questa domanda ai nostri amati politici?
Le major sono il più grande cartello di tutti i tempi (dopo le banche ovviamente :D) e nessuno lo ammette.
Anzi lottano pure per continuare a finanziarlo :rolleyes:
Se copi un gioco ti sfasciano il computer.
Se copi della musica ti rompono lo stereo.
Se guardi la TV digitale con la card pirata ti spaccano la televisione.
Se passi col rosso ti demoliscono la macchina.
Se non paghi l'ICI ti abbattono la casa.
Se lavori in nero distruggono la fabbrica.
L'Italia sarebbe ridotta ad una distesa di macerie :-)
(IH)Patriota
19-06-2003, 18:52
In Italia hanno risolto i problema alla grande ...
Fanno pagare a tutti una tassa contro la pirateria (anche a chi non lo e') cosi' d' ora in poi ci sentiremo tutti un po' piu' giustificati a fare le nostre copie di backup dei "nostri" CD :D , tanto si e' gia' pagato :D :D ....
x biffuz
E se ti sc@pi la moglie del senatore cosa succede ? :sofico: :cry:
matteo1986
19-06-2003, 19:13
ZAC! :eek:
Però potrai facilmente trovare occupazione nel coro delle voci bianche al vaticano. :D :D
ribbaldone
19-06-2003, 19:41
ciao a tutti,
stavo giusto pensando alla concorrenza, di solito se un prodotto di una marca viene abbassato di prezzo i concorrenti o hanno prodotti nettamente superiori, o hanno una fetta di mercato fissa, oppure abbassano i prezzi anche loro, nel caso di musica e film succede il contrario, se aumentano le vendite/produzioni di cd pirata loro aumentano i prezzi, cosi' facendo convincono altri utenti, scocciati dall'aumento, a passare alla pirateria, sinceramente non capisco cosa ci guadagnano a continuare con questa poilitica.
se per esempio meta' delle copie di un cd è distribuito illegalmente e l'altra meta' regolarmente, se io dimezzo il prezzo probabilmente tolgo mercato alla pirateria e vendo anche l'altra meta', tenendo conto che in italia il rapporto e' molto piu' a vantaggio della pirateria...
matteo1986
19-06-2003, 19:53
Come se non bastasse le case discografiche & company si sono messe d'accordo nell'imporre tutte gli stessi prezzi, quindi addio concorrenza...
Questi qua sono delle bestie succhiasangue affamate di soldi nonostante ne abbiano già a palate.
1) Il ministero della difesa USA, per il quale svolgo un incarico speciale, non mi pare che abbia divulgato le notizie dettagliate relative ai suoi armamenti, capacità di fuoco etc etc.
2) i generatori da un giga li ha, fidati. E ci stanno pure larghi sui satelliti.
3) ne bastano 10 di satelliti, il tutto è gestito via software (ci fornisce la Microsoft, una garanzia).
4) guardati la mano xkè tu scarichi di sicuro!
:)
Originally posted by "matteo1986"
Aleeeeeeeee.... Dopo Fritz Hollings ci si mette anche sto testa di c***o qui!!!!! A tutti i senatori USA: CAMBIATE SPACCIATORE!!!!!!!! :D :D
ringraziamo di essere in Europa
Comunque sia non sentivo una proposta tanto assurda da quella della "scatole nere" nei computer e dei masterizzatori che ricordano i titoli che hai masterizzato Penso che questo simpatico senatore vada spesso in Colombia e torni con grossi sacchi "neve" purissima che divide con qualcun altro
Spectrum7glr
19-06-2003, 20:30
"La proposta nn è nemmeno stata presa in considerazione ed è tornata al mittente"
Ho capito che siete tutti bravi a fare dell'ironia sugli States...però vi volevo far notare che anche là si devono essere resi conto che trattasi di idea idiota.
Il vero problema è l'eco che notizie senza senso come questa producono qui da noi
Tutte notizie da verificare poi (mi sa tanto di bufala da novella 2000 americano)...ma credete davvero a tutto quello che dicono? no, perchè in caso vi affermo che sul numero scorso di "vero" c'è un tizio che afferma di aver costruito la macchina del tempo
Originally posted by "matteo1986"
Come se non bastasse le case discografiche & company si sono messe d'accordo nell'imporre tutte gli stessi prezzi, quindi addio concorrenza...
Questi qua sono delle bestie succhiasangue affamate di soldi nonostante ne abbiano già a palate.
Si tratta di uno squallido cartella che esiste da una trentina d'anni e che nessuno si azzarda a criticare
Sono convinto che per una copia originale se ne vendano una decina masterizzate e che una politica dei prezzi sia più che sufficiente contro la pirateria
Passi in questa direzione si incominciano a fare ma non sono assolutamente sufficienti
matteo1986
19-06-2003, 20:42
Originally posted by "Spectrum7glr"
"no, perchè in caso vi affermo che sul numero scorso di "vero" c'è un tizio che afferma di aver costruito la macchina del tempo
Veramente io sapevo di voci secondo le quali il Vaticano sarebbe in possesso una macchina del tempo.... bah, è inutile commentare...
Mi sono letto tutti i vostri (acidi) commenti relativi ad una proposta che potrebbe non essere piacevole ai più ma risolverebbe in un colpo solo i grossi problemi di liquidità della SIAE.
B@st@rdissimi violatori di copyright, io in tutta onesta non posso che dare ragione ad un simile talento giuridico, un genio dell'economia, uno statista, un risolvitorediproblemicheaffliggonolinteraumanità, un degnosenatoredelgovernorepubblicanochefacapoabush, un pensatoredacacatoio.
Ma non capite? E' la sintesi estrema della legge del contrappasso cantata dal nostro Sommo Poeta.
Voi che tanto vi siete scagliati contro costui, vi siete prima informati sulla sua precedente attività parlamentare? Io si. Ecco le sue perle:
1) Legge n°465 del 2002: divieto dell'uso del mouse durante le ore notturne, che sono quelle a più alto rischio pirataggio.
2) Legge n°465 bis del 2002: divieto dell'uso del mousepad nelle stesse ore.
3) legge n°563 del 2002: tassa di 250 $ sulle webcam che possono essere usate per trasmettere film coperti da copyright su internet.
4) legge n°034 del 2003: tassa sugli occhiali, possibile strumento di violazione di molteplici copyright.
5) legge n*103 del 2003: divieto dell'utilizzo dell'aria alle stazioni radiotelevisive come mezzo per la diffusione di musica e film.
6) prendi appunti all'università? per legge ti possono rompere la matita, oltre che la mano.
Detto questo vi saluto. Inoltre vorrei lanciare da questa pagina un'appello. Spero abbia seguito:
FATTI PROCESSARE
Lui sa chi è, lui sa perchè, lui sa che ha fatto.
Senatore "Orrin Hatch" ...mi sa di pipì...ma non sarà uno scherzo? una specie di pesce d'aprile? SIIIIII, vai!!!!!!! piccolo mio, sei salvo non temere più!
Mi sono fatto un giro su google.
Il senatore esiste.
A questa notizia il "piccolo" ha avuto una tale crisi che per la prima volta in vita sua mi ha mandato in crash un prodotto Microsoft
dexterxx
20-06-2003, 02:00
Senatore??che simpatico umorista :D....potremmo mandarlo negli ospedali (mica a farsi curare lui eh!a curare gli altri)a tirar su il morale....il nuovo patch adams del 2003 :D :D :D
per chi diceva dell'abbassamento prezzo di software/musica/film originali: ...ancora a credere/sperare che un giorno abbassino i prezzi???? vogliono fare il prezzo che dicono loro, e pretendono pure che tutti li comprino... altrimenti rischi pure l'impaccaggione ..... (e questo non è riferito solo alle major dell'entertainment)
.....Per interessi economici non si fanno (come non si son mai fatti) problemi a sterminare migliaia di vite (direttamente o indirettamente)....e si preoccupano dei prezzi dei cd/dvd mo'????
:rolleyes:
KAISERWOOD
20-06-2003, 06:39
sucasate sono battute o dite veramente? Ma che siete i figli di Bill gates? per stare in regola ci vogliono un sacco di soldi. Cmq ragà in Italia c'è la soluzione Condono, Sanatoria e Indulto, che vogliamo di +? Pachi 3-4 milioni di condono e lo stato non ti fa il mega multone ;)
Spectrum7glr
20-06-2003, 07:01
Kaiserwood:
Non sono certo d'accordo col senatore, ma questo non implica che sottoscriverei il tuo ultimo commento: si può discutere sulla liceità di quelli che sono di fatto dei cartelli però i prezzi alti non possono essere la giustificazione a furti...avere 500 film o 10000 canzoni non è un diritto inalienabile dell'uomo e se uno non se le può permettere non vuol dire che è autorizzato a copiarseli
Spectrum7glr
20-06-2003, 07:05
p.s.
non volglio dire di essere perfettamente in regola è solo che onestamente non si può affermare che copiare film e musica sia un fatto legittimo.
Spectrum effettivamente devo dire che moralmente hai ragione in pieno, hai fatto un discorso giustissimo! Però devi pensare che copiare un CD o scaricare del software senza licenza non è un reato paragonabile agli altri reati "comuni", voglio dire non è la stessa cosa che rubare un CD di musica in un negozio, l'atto di "Rubare" è un danno comunque arrecato ma molto più indirettamente... comunque credo che il punto non è questo ho fatto solo una postilla. In realtà credo che il tuo discorso per quanto giusto sia da ripugnare per un solo motivo: la pirateria è la linfa del mercato informatico. Senza la pirateria non va avanti niente, paradossalmente è così! è dall'85 che le cose vanno così e così devono continuare ad andare perchè altrimenti si ferma tutto qui!!! Per quanto ridicolo sia il mio paragone ti dico che togliere la pirateria all'informatica sarebbe come togliere la moneta all'economia. La riprova che quello che dico è che in realtà non è mai stato fatto qualcosa di veramente radicale per fermare la pirateria, mettono i bastoni tra le ruote come possono, cercano di beccare i pezzi grossi ma non effettuano mai un rastrellamento totale e sai perchè? 1. perchè è impossibile. 2. perchè paradossalmente non conviene a nessuno.
Ciao
ma sto 4d non e ancora morto'??? inutile che continuiate a fantasticare su cio che potrebbe fare sta roba, tanto non la faranno mai e se la facessero sarei piu veloce io a distruggere i pc di chi me lo vuole cimire,che loro il mio; inoltre:
x eruptor
ma dai, c e bisogno di dirlo??? scherzava che ti scrivi!!!!!!!!!!!
x biffuz
---------------
l italia sarebbe ridotta a un cumulo di macerie
--------------
superlol biffuz!!!!!
barabba73
20-06-2003, 11:16
Un genio, pragmatico come tutti gli americani, esistono solo due realtà, bianco e nero...tutto il resto è...fluuuuuoro..
(IH)Patriota
20-06-2003, 11:45
Originally posted by "Spectrum7glr"
p.s.
non volglio dire di essere perfettamente in regola è solo che onestamente non si può affermare che copiare film e musica sia un fatto legittimo.
In linea di principio sono d' accordo con te , ma ancora mi resta da capire come mai in italia tutti quelli comprano supporti scrivibili di qualsiasi tipo sono costretti a pagare una tassa antipirateria , anche se sui CD ci metto le MIE foto , le canzoni che suono IO o i filmati che faccio IO ... :rolleyes: di fatto tutti quelli che hanno un masterizzatore per la SIAE sono sempre e comunque violatori di copyright :confused:
Di fatto accusano tutti di pirateria , di fatto la pirateria e' spinta anche da chi fa finta di combatterla come la sony che da una parte con sonymusic cerca di fare rispettare il copyright e dall' altra vende masterizzatori e supporti , forse come qualcuno ha detto la pirateria in qualche modo conviene a qualcuno e forse anche a chi la combatte.
Giusto per fare un esempio basti pensare alle compilation di Sanremo , arrivano prima sui banchetti improvvisati degli aumbulanti che nei negozi (o quasi in televisione) e' possibile che ogni anno qualche talpa porti fuori il master pero' che la cosa accada ogni anno e' quantomeno dubbio , anche perche' per produrre e distribuire un quantitativo simile di CD non è che bastano un paio di masterizzatori e 10 minuti di tempo.
Hanno combattuto Napster che aveva un bacino di utenza incredibile , se soltanto il 50% degli utenti avesse pagato qualche € per essere in regola.Le major ci avrebbero straguadagnato (forse meno che vendere CD ma neanche troppo) ora con il P2P di Napster ce ne sono 25000 dove si scambia di tutto e loro non ci guadagnano neanche un centesimo , come dire ne' l' uovo oggi ne' la gallina domani.
Alla fine parlando di Major e pirateria credo che si possa parlare del classico CHI TROPPO VUOLE NULLA STRINGE e mi sembra che le pretese anziche' essere in diminuizione sono in forte aumento.
dexterxx
20-06-2003, 13:53
Originally posted by "(IH)Patriota"
, anche se sui CD ci metto le MIE foto , le canzoni che suono IO o i filmati che faccio IO ... :rolleyes: di fatto tutti quelli che hanno un masterizzatore per la SIAE sono sempre e comunque violatori di copyright :confused:
Gran pagliacciata...una scusa per spillare sempre di più (loro pretendono di prendere 'la parcella' sui cd su cui registri le tue cose....e poi che compri per forza a 23 euro i cd audio ..per non parlare del resto.....)...riconferma del fatto che vogliono tutto e prendendoti pure in giro....
Cmq son d'accordo anche io sul fatto che non sarebbe una cosa 'legittima' ma visto che oramai paghiamo la parcella sui ogni supporto/o apparecchiatura per la scrittura......!(cosi han voluto loro:D)
Di fatto accusano tutti di pirateria , di fatto la pirateria e' spinta anche da chi fa finta di combatterla come la sony che da una parte con sonymusic cerca di fare rispettare il copyright e dall' altra vende masterizzatori e supporti , forse come qualcuno ha detto la pirateria in qualche modo conviene a qualcuno e forse anche a chi la combatte.
Stesso discorso di sopra....e cmq si ci guadagnano indirettamente...
Giusto per fare un esempio basti pensare alle compilation di Sanremo , arrivano prima sui banchetti improvvisati degli aumbulanti che nei negozi (o quasi in televisione)
Forse perche' pur non guadagnandoci direttamente.....fan il ragionamento ti senti l'artista->ti piace-> poi vai ai concerti (dove SI paga)
Alla fine parlando di Major e pirateria credo che si possa parlare del classico CHI TROPPO VUOLE NULLA STRINGE e mi sembra che le pretese anziche' essere in diminuizione sono in forte aumento.
Perfettamente d'accordo........ è una locomotiva di traino per un busines ben più grosso
anche se ripeto che è tutta una presa per i fondelli....visto che con quel grande reato che ha costretto tutte le major a morire di fame (.......) chiamato pirateria....c'è cmq un giro d'interessi.....
(si sarebbero diffusi come lo sono oggi i pc se non fosse esistita la pirateria???....non credo ci sia da chiederselo....) (con tutto il business che si portano appresso : hd sempre più capienti, masterizzatori, supporti, linee ......tanto per fare un altro singolo esempio....le sk grafiche ultrapotenti nel 3d avrebbero tutte ste vendite senza tanti giochi da farci girare??...si certo uno spende 500euro di sk per farci pagare 1/2 giochi perchè altrimenti spende più della scheda....ceh tanto poi va cambiata....per farci girare ogni volta 1/2 giochi.....)
e ricordiamoci che nella maggior parte....avrebbe ancora un 486/al massimo pentium 133 con 4gb di hd (a dire tanto), modem 56k, ed una cavolo di monitor vecchio quanto il pc stesso... (e non è una battuta)
Saluti
:)
Salvatopo
22-06-2003, 16:35
Originally posted by "(IH)Patriota"
di fatto tutti quelli che hanno un masterizzatore per la SIAE sono sempre e comunque violatori di copyright :confused:
Nessuno, però, si chiede cosa sia esattamente la SIAE... io me lo sono chiesto.
Sapete che penso ?
Che siano una delle più grandi associazioni ladresche autorizzate del mondo. In fondo che fanno, oltre a prendersi milionate di euro ?
Salvatopo
22-06-2003, 16:39
Comunque sia penso che per "distruggere" intandano hackerare.
Allora io vado di VmWare e linux e hai voglia ad hackerarmelo... e pure se ci riuscissero in meno di 1 minuto potrei riavere la mia VM perfettamente rifunzionante.
MHUAMHUAMGUAAAAHAHAHAHAHAHAHA...
I prezzi sono troppo alti !!!
Vendete la musica a meno e io sarò il primo a comprare ciò che mi piace.
dexterxx
23-06-2003, 00:09
[quote="Salvatopo"]
Nessuno, però, si chiede cosa sia esattamente la SIAE... io me lo sono chiesto.
Sapete che penso ?
Che siano una delle più grandi associazioni ladresche autorizzate del mondo. In fondo che fanno, oltre a prendersi milionate di euro ?[/quote
Già...peccato che non sia la sola....
Speculatori Ignobili Altamente Ebeti
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.