View Full Version : Iniziate le consegne di KT600
Redazione di Hardware Upg
19-06-2003, 10:04
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10213.html
VIA annuncia l'inizio delle consegne del nuovo chipset per il quale 20 produttori di schede madri hanno già mostrato il proprio interesse
Click sul link per visualizzare la notizia.
BIT? non sarà Abit? :D
Speriamo che sia in grado di contrastare nForce 2, dai primi test che erano apparsi sembrerebbe di si... speriamo bene.
Alevalent
19-06-2003, 10:12
Sono rimasto indietro... cos'e' il bus ev-6?
Gent.le Paolo Corsini a quando la comparativa con nForce ultra? ciauzzz
Il bus di comunicazione tra memoria e cpu AMD.
EV-6 è il tipo di connessione (Bus) tra CPU e Chipset (in generale nord bridge)
kingvisc
19-06-2003, 10:56
vedo il possibile successore del mio kt400.. chissà per i prezzi
matteo1986
19-06-2003, 11:03
Ma PERCHE' non ci hanno messo i fix? :muro:
allora vediamo...
se non ricordo male, l'ev-6 non è un bus vero e proprio, ma un canale I/O "point-to-point" a 64 bit che collega direttamente la cpu al northbridge, proprietario dell'alpha e usato da amd a partire dai primi K7 su slot A!
avevo letto un articolo dove dicevano addirittura che l'alpha avrebbe prodotto dei processori su slot A che sarebbero stati compatibili con le motherboard per K7 tramite un semplice aggiornamento del bios, purtroppo però non ne ho più sentito parlare!
zao!
+Benito+
19-06-2003, 11:22
non hanno messo i fix perche' il 99% degli utenti non sa nemmeno cosa siano e le case produttrici non vivono certo sugli utenti di hwupgrade.
+Benito+
19-06-2003, 11:25
il bus EV6 originariamente di alpha e' utilizzato da tutti i core AMD successivi al K6 III
Dragon2002
19-06-2003, 11:36
Io vorrei cambiare il mio vecchio kt333 e il mio xp1800,con un nforce2 e un'xp2400,ma ora con l'uscita imminente del kt400,cosa mi consigliate?
haranban
19-06-2003, 11:43
Chi mi spiegherebbe cosa sono i fix? Grazie
matteo1986
19-06-2003, 11:57
Avere i fix significa che la frequenza del bus PCI/AGP è fissa a 33/66 mhz, indipendentemente dal bus del processore. In questo modo puoi salire quanto ti pare in overclock mantenendo i suddetti bus in specifica.
Non capisco perchè VIA non si sia preoccupata di metterli in questo nuovo chipset visto il calo di vendite in favore di n-force2. Visto che di solito i produttori fanno di tutto per aggiudicarsi anche la più piccola fetta del mercato, che diamine gli sarebbe costato? Boh....
Dragon2002 forse volevi dire KT600 ;)
Comunque anche io aspetto da tempo una prova comparativa nforce2/KT600, gia' l'ho richiesta, ma mi era stato risposto che non era arrivato ancora nessun sample.
Possibile che l'i875P dalla presentazione alla commercializzazione e' passato pochissimo tempo e per il KT600 si devono aspettare almeno 2 mesi???
TheDarkAngel
19-06-2003, 12:29
dopo tutto sto tempo siamo ancora a dire cosa sono i fix.... bah.....
KAISERWOOD
19-06-2003, 13:37
L'ev6 è il bus per athlon che funzione da 100 a 200mhz in doppio fronte
il gtl+ è quello per pentium 3 che va da 66 a 133 e forse 200mhz con il nuovo Cyrix e trasporta 1 dato solo
il quadpump è quello per P4 che va da 100 a 300mhz (nei tejas)e trasporat 4 dati a botta doppio fronte con l'angolazione sfasata di 90°
Il gtl normale era quello dell Pentium 1 del socket 7 e andava a singolo fronte ma aveva un limite fisico di 100mhz
L'Alpha aveva anche l'ev7 e l'ev8 dei bus che permettevano un amia banda ma adesso irmangono ad Intel che negli Itanium ha sviluppatto bus con ampi 128 o 256 bit.
KAISERWOOD
19-06-2003, 13:38
No mi prendete alla lettera perché tutti i nomi dei bus e le tute le vicende non mme li ricordo bene, devo controllare...
LittleLux
19-06-2003, 14:25
Originally posted by "TheDarkAngel"
dopo tutto sto tempo siamo ancora a dire cosa sono i fix.... bah.....
Mah,forse perchè c'è sempre nuova gente che si avvicina per la prima volta a nuovi (per lei) argomenti...avresti fatto meglio,anche se per fortuna altri ci hanno pensato prima,a spiegarli cosa sono i fix...dopotutto questo è un forum in cui ci si cerca di aiutare a vicenda e di aquisire nuove conoscenze...bah :D
Ciao
Tasslehoff
19-06-2003, 15:31
Originally posted by "TheDarkAngel"
dopo tutto sto tempo siamo ancora a dire cosa sono i fix.... bah.....Beh visto che la domanda ti pare così banale perchè non ti rendi utile e dai una risposta? Compliementi davvero...
Grazie mille della risposta matteo1986, sono anni che ormai frequento questo sito, ma nonostante questo mi ero perso questo particolare :)
+Benito+
19-06-2003, 17:16
Originally posted by "KAISERWOOD"
L'ev6 è il bus per athlon che funzione da 100 a 200mhz in doppio fronte
il gtl+ è quello per pentium 3 che va da 66 a 133 e forse 200mhz con il nuovo Cyrix e trasporta 1 dato solo
il quadpump è quello per P4 che va da 100 a 300mhz (nei tejas)e trasporat 4 dati a botta doppio fronte con l'angolazione sfasata di 90°
Il gtl normale era quello dell Pentium 1 del socket 7 e andava a singolo fronte ma aveva un limite fisico di 100mhz
L'Alpha aveva anche l'ev7 e l'ev8 dei bus che permettevano un amia banda ma adesso irmangono ad Intel che negli Itanium ha sviluppatto bus con ampi 128 o 256 bit.
mi pare che la sigla sia agtl+ , ma e' facile che mi sbagli, per quel che conta una sigla
Originally posted by "KAISERWOOD"
il gtl+ è quello per pentium 3 che va da 66 a 133 e forse 200mhz con il nuovo Cyrix e trasporta 1 dato solo
il quadpump è quello per P4 che va da 100 a 300mhz (nei tejas)e trasporat 4 dati a botta doppio fronte con l'angolazione sfasata di 90°
Il Pentium 4 usa il bus del tipo AGTL+...
Il Pentium 3 Coppermine usa il bus del tipo AGTL+...
Il Pentium 3 Tualatin usa il bus del tipo AGTL...
Il Pentium 2 usa il bus del tipo GTL+...
Il Pentium Pro usa il bus AGTL...
Il Pentium usa il GTL...
GTL, GTL+, AGTL, AGTL+ non sono veri e propri protocolli di bus, ma più che altro identificano il tipo di segnale che deve viaggiare sul bus e come deve essere fatto il bus...per questo sia P3 che P4 sono AGTL+...
EV6 indica invece anche le specifiche del protocollo di gestione del bus...
KAISERWOOD
19-06-2003, 19:45
il bus del p4 è completamente diverso, quello dei P1 e P2-3 bene o mael erano simili, cmqq con utte ste sigle uno non si può ricordare, devo vedere qualche pc professionale dell'epoca.
nonikname
19-06-2003, 20:11
Originally posted by "TheDarkAngel"
dopo tutto sto tempo siamo ancora a dire cosa sono i fix.... bah.....
Hai postato queste poche parole per dissentire .....
potevi postarne altrettante per Spiegare...... ,
non tutti sono cresciuti a pane e bios ;)
"Non trasmettere la conoscenza rivela egoismo e/o canazza" da Braccio di ferro e gli 'spinaci' colombiani... :D
C.E.A.P.
Alevalent
19-06-2003, 20:15
pensavo che il bus fosse semplicemente 200/266 ecc... e fossero venuti fuori con una nuova versione del 400... a riguardo non avevo mai letto nulla, nemmeno nella collezione di un mio amico dei pc professionale :D
Il KT400 fa un pò schifo.... speriamo che VIA abbia rimediato con questo nuovo chip!!!
cdimauro
20-06-2003, 05:07
Il solito attacco gratuito e ingiustificato... :rolleyes:
+Benito+
20-06-2003, 07:21
Originally posted by "raffa83"
Il KT400 fa un pò schifo.... speriamo che VIA abbia rimediato con questo nuovo chip!!!
perche' fa schifo scusa? E' economico e da' pochi problemi, meno delle prime rev. dell' nForce2. Il dual channel non serve all'atto pratico a nulla e per l'utilizzo dell'utente medio e' un buon chipset. Questi commenti non fanno che rendere sempre piu' insopportabile la sezione news
Originally posted by "KAISERWOOD"
il bus del p4 è completamente diverso, quello dei P1 e P2-3 bene o mael erano simili, cmqq con utte ste sigle uno non si può ricordare, devo vedere qualche pc professionale dell'epoca.
Appunto...per quello che ti dicevo che AGTL+ non è una specifica di protocollo, ma solamente una specifica delle caratteristiche dei segnali e del bus...
Comuqnue PC Pro tira anche tante cazzate...se vuoi ti linko un PDF Intel in cui si parla del bus AGTL+ del P4 ;)
+Benito+
20-06-2003, 07:37
Originally posted by "cionci"
Appunto...per quello che ti dicevo che AGTL+ non è una specifica di protocollo, ma solamente una specifica delle caratteristiche dei segnali e del bus...
Comuqnue PC Pro tira anche tante cazzate...se vuoi ti linko un PDF Intel in cui si parla del bus AGTL+ del P4 ;)
infatti io sapevo da pcpro che agtl+ fosse un bus :D
Lo chiamano "AGTL+ bus"...perchè rispetta le specifiche AGTL+...ma come possono essere uguali il bus del P3 e quello del P4...o il bus del PPro a quello del P4 (fra AGTL+ e AGTL cambia solo il livello logico del segnale che passa da 1.5 a 1.25 Volt)...
Diciamo che descrivono una famiglia di bus...
Attualmente ho una KT400 Gigabyte 7vaxp che e' stabile come un server... visto cio', prendero' immediatamente una Kt600 giga.. anche perche' in negozio di Nforce2 Chaintec e Abit rotte ce ne sono veramente troppe.
dragunov
20-06-2003, 13:23
io ho una KT400 gigabyte7vaxp ultra che utilizzo comeminiserver oltre ad essere veloce e stabilissima.E visto la buona impressione prendero sicuramente un KT600 vista ance la dotazione completa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.