PDA

View Full Version : Siemens C55 usato come modem: si può o no?


Tdmax
19-06-2003, 06:45
Ciao, ieri mi sono recato al negozio dove ho preso il telefono per comprare il cavetto USB intenzionato ad usare il cell come modem.
IL negoziante però mi ha detto che il c55 NON funziona come modem GPRS ma solo come GPRS/WAP e che quindi il cavo serve solo per le suonerie, i loghi e l'agenda ...

Sul sito siemens dicono che si puo usare anche come modem collegato ad un pc ...

Visto che il cavo costa parecchio a chi credo dei 2? :muro:
Qualcuno ha esperienze dirette?
Mi seccherebbe molto spendere i soldi del cavo solo per aggiornare una suoneria ... :rolleyes:
grazie!

pierpo
19-06-2003, 07:50
COSAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!

il C55 e' migliore in assoluto nella sua categoria per la navigazione in GPRS.

Ti serve solo il cavetto, mi raccomando, usb, cosi' carichi pure la batteria.

Fai una ricerca nel forum, co sono 2 o 3 utenti che usano il C55 per questo scopo

Tdmax
19-06-2003, 08:22
come supponevo ... :rolleyes:
grazie mille.

Hai consigli per il cavo da prendere? E magari sai anche dove conviene?
CIao e grazzie mille :sofico:

Blackace
21-06-2003, 22:52
ti sto rispondendo proprio usando un c55 :)
ho il cavo originale usb che ricarica ed ha l'interrutore on-off per la ricarica (41 € su eplaza 49 da mediaworld)
occhio che il cavo ha i drivers solo per il cavo, i drivers per il modem gprs li trovi su www.my-siemens.com
scaricali dalla versione internazionale(inglese) del sito che su quello italiano si trovano solo i video pubblicitari :O
li installi a cavo e telefono collegato poi ha comodissima utiliti che ti configura da sola la connessione in base al gestore che scegli.
provata con omnitel funziona alla grande (in pratica se la usi non serve fare nessun tipo di ulteriore configurazione)
confermo che il c55 funziona benissimo allo scopo ;)
ciao

Tdmax
22-06-2003, 12:46
Ti ringrazio, sei stato gentilissimo :)

Blackace
22-06-2003, 13:39
di niente :), solo una precisazione sul corretto ordine:
installi prima i drivers del cavo dal cd, attacchi poi il cavo quindi win si prende i drivers; poi attacchi il cell e installi a cellulare acceso il software con i driver gprs che hai scaricato e sei a posto per collegarti basta cliccare sull'icona creata e scegliere il gestore.
ciao!:)

Tdmax
22-06-2003, 19:20
IL mio obiettivo è du usarlo con linux, speriamo bene ... sono diventato allergico agli M$ ... :rolleyes:

grazie ancora :)

Nyo
23-06-2003, 07:34
su linux?
bè facci sapere se ci riesci!
ho paura che avrai problemi con i drivers del cavo... sotto linux ....

Tdmax
23-06-2003, 09:12
Nonappena ho il cavo e provo vi faccio sapere :-)
cIAO!

Tdmax
19-07-2003, 18:02
link (http://kotinetti.suomi.net/mcfrisk/linux_gprs.html)

A quanto sembra il cellulino funziona anche con linucchio :cool:
Appena arriva il cavo provo

P.S. Che sw usi per comunicare col pc sotto win? Per l'agenda ecc.. ?

Ciao

thefire1960
25-07-2003, 23:24
Originariamente inviato da Blackace
ti sto rispondendo proprio usando un c55 :)
ho il cavo originale usb che ricarica ed ha l'interrutore on-off per la ricarica (41 € su eplaza 49 da mediaworld)
occhio che il cavo ha i drivers solo per il cavo, i drivers per il modem gprs li trovi su www.my-siemens.com
scaricali dalla versione internazionale(inglese) del sito che su quello italiano si trovano solo i video pubblicitari :O
li installi a cavo e telefono collegato poi ha comodissima utiliti che ti configura da sola la connessione in base al gestore che scegli.
provata con omnitel funziona alla grande (in pratica se la usi non serve fare nessun tipo di ulteriore configurazione)
confermo che il c55 funziona benissimo allo scopo ;)
ciao

Ciao, ho appena comprato un C55 appositamente per navigare col portatile, ho preso un cavo SBS dedicato a questo modello, ho scricato GPRS Modem Assistent Software direttamente dalla siemens ma nn riesco a far vedere come modem il telefono, uso win XP e TIM. Premetto ke tutti i parametri sono settati come mi ha scritto la tim, il pc vede il cavo USB vede anke il cell ma quando tento la connessione nn và. Tu parli di driver specifici io sono andato su my siemens.com ma ho trovato gli stessi ke sul sito in italiano, mi puoi inviare l'indirizzo esatto e magari anke il nome del file, grazzzie (spero di sentirti presto)

Blackace
25-07-2003, 23:43
a volte si incasina se si fa la configurazione manuale e si usa anche il software siemens
altre volte è un problema di porte com, assicurati che cavo e modem siano sulla stessa com
personalmente farei questa prova
disinstallo il gprs assistent e poi il drivers del cavo
riavvio
installo drivers cavo
collego il cavo
win si prende i drivers
collego il telefono
quindi a telefono acceso:

1- o aggiungo il modem da windows e lo setto senza reinstallare il gprs assistent poi creo manualmente la connessione ad internet

**********
• selezionare la categoria "Stampanti e altro Hardware" oppure direttamente "Opzioni modem e telefono" a seconda della modalita' di visualizzazione
• dalla schermata che compare cliccare due volte sull'icona "Opzioni modem e telefono"
• compare la schermata delle "Regole di composizione" selezionare la cartella "Modem"
• comparira' una schermata riportante l'elenco dei modem gia' installati dalla quale va cliccato il tasto "Aggiungi"
• flaggare la voce "Non rilevare il modem, selezionarlo successivamente"
• cliccare il tasto "Avanti"
• dalla lista dei mdem selezionare il modem del telefono
• cliccare il tasto "Avanti"
• selezionare la "Porta di comunicazione COM" utilizzata per la connessione (vedi quella che viene assegnata al cavo usb)
• cliccare il tasto "Avanti"
• cliccare il tasto "Fine" per terminare l'installazione

dopo devi regolare le proprietà del modem come ti ha consigliato il gestore (io uso voda) e quindi creare la connesssione
*************************************************

2- oppure installo il GPRS Modem Assistent e faccio fare tutto a lui senza creare e settare nessuna connessione di accesso remoto, solo dando come provider tim al software
a questo punto userai il software siemens per la connessione invece che linterfaccia di explorer

Ps: il cavo è usb originale? cmq il gprs assistent sul sito italiano io non lo trovavo :o

thefire1960
26-07-2003, 20:42
Beh il cavo usb nn è originale, infatti l'ho riportato al negozio, ora procuro l'originale e rifaccio tutta la connesssione come dici tu, intanto grazie

thefire1960
29-07-2003, 22:22
Allora era proprio una questione di cavo, ho comprato l'originale USB ed eccomi qui a navigare col portatile ed il cellulare. Incredibile il cavo originale l'ho pagato 37€ contro i 48 di quello nn orig. Ciao e grazie

Blackace
29-07-2003, 23:01
hai fatto un affare, l'ho pagato 48-49 da MW, dove l'hai trovato a quel prezzo?
è quello con interruttore per ricarica?

thefire1960
30-07-2003, 22:13
Si è quello con l'interruttore di ricarica e le 3 lucine, 2 verdi per i dati e la rossa x la carica. L'ho preso in un grosso supermercato quì della zona (I**R), poi ho fatto l'abbonanento prova della Tim e per 30 gg navigo gratis, e ki mi ferma +? Ciao:)

Blackace
31-07-2003, 12:16
davvero un ottimo prezzo, nemmeno online l'avevo trovato a 37€.. qualche indizio in +? tipo *xx* solo le due lettere centrali! :rolleyes:
per quanto riguarda la tim sei sicuro che sia 24h/24 ? avevo sentito che è gratis dalla 22 alle 7 e solo 20 mb di giorno dopo i quali si inizia a pagarla circa 6 € a mb di giorno...
ciao e tnx;)

thefire1960
31-07-2003, 12:47
Sostituisci pe alle xx, per quanto riguarda la prova tim dovrebbe essere 20 mb di giorno gratuiti poi dalle 22 totalmente libero, però vale solo 30 gg appena faccio una verifica sul totale ke ho in skeda te lo faccio sapere, ciao