View Full Version : Overclock Barton 2500+@2511 mhz ad aria fatti non pugnette
beh , dopo quello che postava i 2600 mhz con vcore di default mi e' sembrato giusto mettere la precisazione in oggetto :)
qua' i link :
http://members.xoom.virgilio.it/mo3bius/brt2500/Barton2511/Images/Barton2511-1.jpg
http://members.xoom.virgilio.it/mo3bius/brt2500/Barton2511/Images/Barton2435-1.jpg
http://members.xoom.virgilio.it/mo3bius/brt2500/Barton2511/Images/Barton2435-2.jpg
http://members.xoom.virgilio.it/mo3bius/brt2500/Barton2511/Images/Barton2435-3.jpg
e dire che e' uno dei primi barton usciti (18/03/2003) fratello di quello di sheriff (a causa sua stasera ho perso 3 ore per vedere se arrivava ai 2500 mhz ) :)
saluti
disumano
19-06-2003, 02:44
i link non fungono
Originally posted by "disumano"
i link non fungono
non capisco perche' , peccato i 9472 pt al sandra cpu erano simpatici :)
Biohunter
19-06-2003, 06:37
bella cpu...sigla in pvt?
cmq vedi rock solid quanto sali ad aria...
anke questa è restia a salire sopra l'1,95 di vcc?
lzeppelin
19-06-2003, 08:18
bella storia!
anch'io voglio arrivarci ad aria!
Pensa cheora devo tenerlo alla frequanza di default perchè mi scalda troppo. :(
Tu usi l'aereo 7+ vero?
Originally posted by "Biohunter"
bella cpu...sigla in pvt?
cmq vedi rock solid quanto sali ad aria...
anke questa è restia a salire sopra l'1,95 di vcc?
Ciao Biohunter
beh per la sigla non ho problemi di privacy :) :
AXDA2500DKV4D - AQUCA-0307-WPBW -9590678260264
per il rock solid non ho fatto tante prove , a 1,850 ha tenuto i 2435 mhz
(221*11) anche con il 3dmarco 2001 e il pcmarck2002 poi ho riavviato per settare i 218*11,5 e andare oltre i 2500 vcore 1.925 e dopo avere fatto gli screen ho riavviato nuovamente per rimettere la config di lavoro 237*10 (mi dava un po' di strizza al culo il vcore cosi' alto anche se le temp non erano proibitive ,strano ma vero! )
Stasera se posso , setto di nuovo i 2511 con 1.975 e ti so' dire ,chi lo sa'
e mi termina il super pi da 32 mega :)
saluti
p.s. la cosa che mi ha colpito non e' la frequenza raggiunta perche' tuttosommato me la aspettavo , ma le temperature a 1.925 che non superavano i 47-48° , certo non ho messo sotto sforzo tanto , ma 6 minuti
di 3marco ed era a 48° ........
Buon dissipatore l'aero7+ ,per 30 euro non credo si possa chiedere di piu'.
Biohunter
19-06-2003, 08:50
ok facci sapere...
p.s. sigla annotata :)
jokervero
19-06-2003, 09:27
Io con Barton 2500+ sono a 180*12.5= 2250 Mhz con Vcore in default...purtroppo il Bios della mia A7N8X me lo vendo ancora come un 2800+...qualcuno mi spiega perchè ?
lzeppelin
19-06-2003, 09:30
stesso problema.
non mi posso spingere oltre i 2200-2250 MHz per problemi di temperatura,
ma già a 2100 dovrebbe leggerlo come un 3000+ visto che il bios lo supporta.
jokervero
19-06-2003, 09:32
Originally posted by "lzeppelin"
stesso problema.
non mi posso spingere oltre i 2200-2250 MHz per problemi di temperatura,
ma già a 2100 dovrebbe leggerlo come un 3000+ visto che il bios lo supporta.
Beh...pensavo anche io...ho anche aggiornato il BIOS ma niente...me lo vede come 2800+....qualche idea ? CMq anche io non posso salire oltre causa temp....così sono già 50°....
Fantastico, e pensare che volevo venderlo per cambiare sigla.
Ora ho deciso di tenermelo.
Domani pomeriggio mi metto sotto e faccio qualche test per vedere se anche il mio bartoncello regge come il suo fratellino.
;)
Originally posted by "lzeppelin"
bella storia!
anch'io voglio arrivarci ad aria!
Pensa cheora devo tenerlo alla frequanza di default perchè mi scalda troppo. :(
Tu usi l'aereo 7+ vero?
Ciao , si , ho un aero7+ che devo riconsegnare domattina (va' montato su una gigabyte ) e mi ha colpito molto il dissy per le temp che riesce a tenere sotto controllo .Avevo un volcano 9 ma a 2400 mhz andavo sui 65°....
saluti
Hyperion
19-06-2003, 11:02
Per i link, con xoom dovete fare ilcopia incolla in una nuova finestra ...... poi funzionano .......
x Moeb ......
Ma che risoluzione utilizzi ????????? :eek: :eek:
Ciao!!
Ciao Moeb che ram hai usato in questo oc?
romansnake
22-06-2003, 16:07
:sofico:
romansnake
22-06-2003, 16:18
O così: :)
Originally posted by "romansnake"
O così: :)
bella cpu .romansnake ,complimenti :)
raffreddata come ?
per le ram ho le twinmos chip Mtec pc3200 "50D" stabili fino a 237
2-2-3-6
ciao
p.s. l'hai venduta a quanto ?
romansnake
22-06-2003, 16:32
Originally posted by "Moeb"
bella cpu .romansnake ,complimenti :)
raffreddata come ?
per le ram ho le twinmos chip Mtec pc3200 "50D" stabili fino a 237
2-2-3-6
ciao
p.s. l'hai venduta a quanto ?
Beh,a liquido... Qui in camera fa 40° già di conto suo :D :D
Cmq ancora non ho concluso x la vendita, tu x caso mi hai contattato anche di là?
Le tue ram sono ottime, io ora ho delle HyperX 3500 sembrano andare bene ma devo ancora migliorare ;)
Originally posted by "romansnake"
Beh,a liquido... Qui in camera fa 40° già di conto suo :D :D
Cmq ancora non ho concluso x la vendita, tu x caso mi hai contattato anche di là?
Le tue ram sono ottime, io ora ho delle HyperX 3500 sembrano andare bene ma devo ancora migliorare ;)
no , non t ho contattato , tra l'altro ho in vendita anche il mio in blocco con
sk madre e ram , garantiti rock solid ad aria a 221*11 :)
Io sono ad aria pero' :)
ciao
p.s. sei gia a 240 di bus hai overvoltato fino a quanto le ram ?
romansnake
22-06-2003, 16:58
Eheh capisco :D
240 con cpu interface disable(2.9), 230 con enable (2.8).
romansnake
22-06-2003, 17:03
Ora ti faccio una domandina io: 221 x 11 a quanto di vcore reale? :)
Io 1.84
Queste twinmos - mtec sembrano andare proprio bene ci faccio un pensierino.
P.S.: Moeb per curiosità ma devi vendere la nf7-s e il barton?se si cosa compri?visto che devo cambiare mobo e processore cerco di valutare tutte le possibilità. ;)
B|a{S}tO
22-06-2003, 17:20
Ciao Moebius, complimentoni per i 2511mhz!!!!
Io sono fermo a 2185 stabilissimo, ma la mia skedamadre è ankora in assistenza.............appena torna cerco di salire col vcore.......sperando sia una rev2.0!!!!
ciauz
Originally posted by "romansnake"
Eheh capisco :D
240 con cpu interface disable(2.9), 230 con enable (2.8).
Strana sta' cosa ,bios 14 vero ? , cmq per le e' lo stesso con enabled 230,
disabled 237 (ma ho delle twinmos pc3200 da 36 euro a banco :) )
vmem 2.90 (3.06 effettivi)
ciao
Originally posted by "B|a{S}tO"
Ciao Moebius, complimentoni per i 2511mhz!!!!
Io sono fermo a 2185 stabilissimo, ma la mia skedamadre è ankora in assistenza.............appena torna cerco di salire col vcore.......sperando sia una rev2.0!!!!
ciauz
Ciao B|a{S}tO , ma non te la hanno ancora sostituita ? azz ...
Beh quando te la ridanno fatti sentire , sono sicuro che con la rev 2.0
il problema di non superare i 200 di bus sara' solo un ricordo :)
saluti
Originally posted by "romansnake"
Ora ti faccio una domandina io: 221 x 11 a quanto di vcore reale? :)
Io 1.84
Ciao romansnake , 221*11 , vcore 1.850 , direi rock solid anche se ho stoppato l'auto test di prime 95 alla fine dei 49 loop dei 1024k.
il resto (super pi , poem to horse, 3dmark , pcmark toast e compagnia bella ) li aveva gia' conclusi positivamente.
saluti
B|a{S}tO
22-06-2003, 20:04
Originally posted by "Moeb"
Ciao B|a{S}tO , ma non te la hanno ancora sostituita ? azz ...
Beh quando te la ridanno fatti sentire , sono sicuro che con la rev 2.0
il problema di non superare i 200 di bus sara' solo un ricordo :)
saluti
Speriamo ke me la sostituiscano presto e soprattutto kon una rev2.0!!!
ciauz
Originally posted by "S3N_"
Queste twinmos - mtec sembrano andare proprio bene ci faccio un pensierino.
P.S.: Moeb per curiosità ma devi vendere la nf7-s e il barton?se si cosa compri?visto che devo cambiare mobo e processore cerco di valutare tutte le possibilità. ;)
beh , e' dal mese di marzo che smanetto co' barton e nf7-s 2.0 , diciamo che conosco vitamorteemiracoli di questa accoppiata (che umilta' eh ) ,
e quando non hai piu' nulla da scoprire (se non con un raffreddamento a liquido con cui penso si potrebbero toccare i 2.750/2.8 giga con questa cpu) ti viene voglia di qualcosa di nuovo.
volevo provare un sistema intel (non ne ho uno da 6 anni) ,so' gia' che mi mangero' le mani dopa aver venduto sta' config ......
cmq vendo i 3 pezzi (sk-cpu-ram) garantiti a 221*11 ad aria (sempre che si abbia un buon alim)
saluti
Mi stai venedo sempre più voglia di un barton 2500+ AQXCA o magari AQXDA o msgari ancora AQXEA :sofico:
Mica sapete dove reperirli con specifiche sigle?
Originally posted by "S3N_"
Mi stai venedo sempre più voglia di un barton 2500+ AQXCA o magari AQXDA o msgari ancora AQXEA :sofico:
Mica sapete dove reperirli con specifiche sigle?
ehehehe , in pratica hai nominato tutti gli stepping prodotti fino ad oggi , ad eccezione del primo :)
cmq se vuoi qualcuno che ti dia' info sui seriali vai su
www.tiburcc.com , e chiedi al titolare (giovanni ) se ti illumina su quelli che ha in casa.
Se vuoi prendere roba testata puoi chiedere a fluctus , non ricordo il sito
credo fluctuslab .
sauti
:D
Però mi piacerebbe trovare quelli AQXEA che dovrebbero essere quelli che salgono più facilmente.Fluctus ha l' AQXCA.
Originally posted by "S3N_"
:D
Però mi piacerebbe trovare quelli AQXEA che dovrebbero essere quelli che salgono più facilmente.Fluctus ha l' AQXCA.
di dove sei ?
fatti un giro per negzi dai un occhiata ale cpu e ai seriali , quando trovi quella che ti piace la prendi.
Si fa' cosi'
saluti
:eek: :eek: :eek:
Andare in giro per i vari negozi di informatica che ne sono a decine e chidere di far vedere il seriale della cpu...ci metterò una vita.Molto meglio fare la ricerca da casa e poi agire a colpo sicuro. :D
P.S.: vivo in campania... :)
Originally posted by "S3N_"
:eek: :eek: :eek:
Andare in giro per i vari negozi di informatica che ne sono a decine e chidere di far vedere il seriale della cpu...ci metterò una vita.Molto meglio fare la ricerca da casa e poi agire a colpo sicuro. :D
P.S.: vivo in campania... :)
ma va' , e' proprio questo il bello dell'oc.
Se prendi una cpu che gia' sai che il max che puo' arrivare e' 2.4 giga
che gusto c'e' ?
Fai un giro , guardi le sigle , un occhio ai prezzi , ci ritorni se non trovi d meglio e la prendi e poi viene il bello , vedere a quanto arriva senza sapere prima i margini.
saluti
kristian0
24-06-2003, 11:55
Salve gente,
volevo comprarmi da Zetabyte un bel barton 2500+ con memorie DDR400 ed una MSI KT400 Ultra da un altro negozio...
Ma il barton va sbloccato per agire sul moltiplicatore???
Vedendo i vostri risultati mi sono venuti dubbi:
ma il barton quanto si può overckloccare il suo moltiplicatore????
Cioè da quanto parte, da 10.0 e arriva max 12.5?? Mi pare poco...
Io punterei per non spendere troppo su memorie ultra cas2 megadissipate, soprattutto sull'incremento del multi, ma solo con quello che risultati otterrei???
Cmq ho con me un bel SLK-800, quindi la cpu la posso spingere bella che su!!!!
Io ho adesso un pc comprato mesi fa da zetabyte con ram samsung full brand DDR 266 su una ECSK7S6A con xp 1700+, arrivando a 150 mhz bus il pc mi visualizzava 2000+... Ho solo modificato il bus da bios... Poi 4 mesi dopo il pc non si accende più e scopro che le memorie samsung non reggono più un megaherz d'overcklock... Che si siano rotte??? Succede così ad altre memorie se troppo stirate in overcklock??? O la mia era una memoria non di qualità???
Kristian0
Originally posted by "kristian0"
Salve gente,
volevo comprarmi da Zetabyte un bel barton 2500+ con memorie DDR400 ed una MSI KT400 Ultra da un altro negozio...
Ma il barton va sbloccato per agire sul moltiplicatore???
Vedendo i vostri risultati mi sono venuti dubbi:
ma il barton quanto si può overckloccare il suo moltiplicatore????
Cioè da quanto parte, da 10.0 e arriva max 12.5?? Mi pare poco...
Io punterei per non spendere troppo su memorie ultra cas2 megadissipate, soprattutto sull'incremento del multi, ma solo con quello che risultati otterrei???
Cmq ho con me un bel SLK-800, quindi la cpu la posso spingere bella che su!!!!
Io ho adesso un pc comprato mesi fa da zetabyte con ram samsung full brand DDR 266 su una ECSK7S6A con xp 1700+, arrivando a 150 mhz bus il pc mi visualizzava 2000+... Ho solo modificato il bus da bios... Poi 4 mesi dopo il pc non si accende più e scopro che le memorie samsung non reggono più un megaherz d'overcklock... Che si siano rotte??? Succede così ad altre memorie se troppo stirate in overcklock??? O la mia era una memoria non di qualità???
Kristian0
leggendo il tuo post non posso fare altro che consigliarti di lasciar perdere le sk con chipset kt400 , non perche' non sia un buon chipset ma perche se devi spendere ogggi come oggi la miglior piattaforma per amd e' nforce2 , piu' veloce del kt400 in gestione disco , ram , bus e altro che non sto' qua' ad elencarti.
per il barton e' sbloccato di default e se prendi una buona mobo hai un range di scelta di molti che va' dal 5 al 22 o 24.
saluti
Originally posted by "Moeb"
leggendo il tuo post non posso fare altro che consigliarti di lasciar perdere le sk con chipset kt400 , non perche' non sia un buon chipset ma perche se devi spendere ogggi come oggi la miglior piattaforma per amd e' nforce2 , piu' veloce del kt400 in gestione disco , ram , bus e altro che non sto' qua' ad elencarti.
per il barton e' sbloccato di default e se prendi una buona mobo hai un range di scelta di molti che va' dal 5 al 22 o 24.
saluti
Anche la scheda video è meglio gestita, al test nature del 2001 facevo sempre 102 di media (fisso) con la gigabyte con KT400, con l'nForce2 ora sono salito a 107 fisso.
Una cosa però non capisco, io ho la Rev. 2.0 ma il massimo di bus utilizzabile è 203 oltre tale soglia il sistema non parte. Le memorie sono A-Data non winbond, quelle più economiche, senza dubbio c'è di meglio ma mi sembra strano che si tirino così poco... i settaggi sono "agressive" ma anche impostanto "optimal" il sistema ha quel limite. Il processore viaggia bene fino 2200 con vcore default, ho giocato un paio di ore a questa frequenza senza problemi.
Dovrei provare con solo un banco per capire se il dual channel limita il tiraggio oppure non so...
Che può essere?
Originally posted by "Mark75"
Anche la scheda video è meglio gestita, al test nature del 2001 facevo sempre 102 di media (fisso) con la gigabyte con KT400, con l'nForce2 ora sono salito a 107 fisso.
Una cosa però non capisco, io ho la Rev. 2.0 ma il massimo di bus utilizzabile è 203 oltre tale soglia il sistema non parte. Le memorie sono A-Data non winbond, quelle più economiche, senza dubbio c'è di meglio ma mi sembra strano che si tirino così poco... i settaggi sono "agressive" ma anche impostanto "optimal" il sistema ha quel limite. Il processore viaggia bene fino 2200 con vcore default, ho giocato un paio di ore a questa frequenza senza problemi.
Dovrei provare con solo un banco per capire se il dual channel limita il tiraggio oppure non so...
Che può essere?
setta 3/3 per la ram , e expert per i timings , settanto 2-3-3-7 inizialmente,il valore dle vmem portalo a 2.70.Disabilita' tutto (bios cacheable , video cacheable ,trottrling,cpu disconnect ) tranne cpu interface , lascialo enable. Alza il vcore di un po' e ritenta il boot .
Fammi sapere.
ciao
Originally posted by "kristian0"
Salve gente,
volevo comprarmi da Zetabyte un bel barton 2500+ con memorie DDR400 ed una MSI KT400 Ultra da un altro negozio...
Ma il barton va sbloccato per agire sul moltiplicatore???
Kristian0
una ulteriore info , non avevo mai testato il molti sotto il 9.
Poco fa' e' andato liscio come l'olio a 247*8,5 .....
ciao
Dirty_Punk
24-06-2003, 20:26
Originally posted by "Moeb"
se non con un raffreddamento a liquido con cui penso si potrebbero toccare i 2.750/2.8 giga con questa cpu
non volare troppo in alto, con il liquido non arrivi neanche a 2700 con quella cpu senza acqua refrigerata ;)
Originally posted by "Dirty_Punk"
non volare troppo in alto, con il liquido non arrivi neanche a 2700 con quella cpu senza acqua refrigerata ;)
Puo' darsi Dirty_Punk , dopotutto non ho la minima idea di come si comporterebbe con un kit a liquido perche non ho mai avuto esperienze di quel genere .Ho buttato li' una frequenza considerando che le temp dovrebbe scendere di diversi gradi , ho considerato circa 200 mhz in piu', ma ripeto non ho mai provato un kit a liquido in vita mai.
E' pure vero pero' , che se ti avessi detto che entro in win a 221*11,5 (2541 mhz) ad aria non mi avresti mai creduto se non con uno screen (che tra l'altro non ho perche mi si freeza dopo 10 sec :)))) )
ma a 2511 mi da' diversi minuti di autonomia nonostante i quasi 2v di vcore e ho potuto salvare lo screen senza il quale farei la fine di quello che navigava in internet a 2600 mhz con vcore di default (ha postato nei giorni scorsi :) )
ciao
p.s. di solito non mi allargo mai, ne' volo troppo alto , soffro di vertigini :)
Dirty_Punk
24-06-2003, 20:41
Originally posted by "Moeb"
p.s. di solito non mi allargo mai, ne' volo troppo alto , soffro di vertigini :)
beh 2500 a 2v non sono impossibili, serve solo un'ottima cpu, che considerando che hai un barton è assai dura da trovare..
cmq sotto T-Rex@12v riesci a bootare a 2800 ma non credo tu riesca a tenerlo stabile, a meno di usare voltaggi estremi...
Originally posted by "Dirty_Punk"
beh 2500 a 2v non sono impossibili, serve solo un'ottima cpu, che considerando che hai un barton è assai dura da trovare..
cmq sotto T-Rex@12v riesci a bootare a 2800 ma non credo tu riesca a tenerlo stabile, a meno di usare voltaggi estremi...
penso che in effetti stabilizzare un 2800 mhz non sia semplice.
Cmq tieni presente che a 2511 mhz ero a 1.95 (speedfan dava 1.93 come si vede dallo screen ) quindi un discreto margine c'e'.
saluti
Dirty_Punk
25-06-2003, 12:14
Originally posted by "Moeb"
penso che in effetti stabilizzare un 2800 mhz non sia semplice.
Cmq tieni presente che a 2511 mhz ero a 1.95 (speedfan dava 1.93 come si vede dallo screen ) quindi un discreto margine c'e'.
sisi, niente da dire, la cpu è eccezionale, ma ci sono 2 problemi:
1- supporta vcore alti o peggiora in overclock?
i barton non so se soffrono di questo problema, ma tanti torelli ultimamente sopra i 2v non accettano nessun vcore.. :(
2- temperature
per quanto il liquido e il t-rex siano raffreddamenti molto superiori al tuo, bisogna vedere quanti watt arriva a sprigionare il tuo barton a 2700mhz a 2.1v tipo (credo che con il t-rex i 2700 a 2.1v siano più che fattibili)
cmq passa al liquido, e poi divertiti con il ghiaccio, almeno giochi un po' con temp polari senza spendere tanto ;)
[quote="Dirty_Punk"]
sisi, niente da dire, la cpu è eccezionale, ma ci sono 2 problemi:
1- supporta vcore alti o peggiora in overclock?
i barton non so se soffrono di questo problema, ma tanti torelli ultimamente sopra i 2v non accettano nessun vcore.. :(
ho provato i 2.03 , boota e cerca di entrare in win ma non ci riesce :)
e cmq e' da irresponsabili perseverare con questo caldo con quei voltaggi e ad aria ....non ho previsto spese per cpu prossimamente :)
2- temperature
per quanto il liquido e il t-rex siano raffreddamenti molto superiori al tuo, bisogna vedere quanti watt arriva a sprigionare il tuo barton a 2700mhz a 2.1v tipo (credo che con il t-rex i 2700 a 2.1v siano più che fattibili)
cmq passa al liquido, e poi divertiti con il ghiaccio, almeno giochi un po' con temp polari senza spendere tanto ;)
ehm , devo francamente confermare la mia completa impreparazione per il tipo di raffreddamento che tu consigli , ognuno ha i suoi limiti , come le cpu :)
ciao
Originally posted by "Moeb"
setta 3/3 per la ram , e expert per i timings , settanto 2-3-3-7 inizialmente,il valore dle vmem portalo a 2.70.Disabilita' tutto (bios cacheable , video cacheable ,trottrling,cpu disconnect ) tranne cpu interface , lascialo enable. Alza il vcore di un po' e ritenta il boot .
Fammi sapere.
ciao
Le mem a 7-3-3-2 me le tiene ma quando entra in windows si riavvia. Proverò ad alzare la vmem e a disabilitare le altre cose come mi hai consigliato, ora provo così casomai alzerò anche il vcore giusto per provare.
Grazie del consiglio, farò qualche tentativo.
Originally posted by "Mark75"
Le mem a 7-3-3-2 me le tiene ma quando entra in windows si riavvia. Proverò ad alzare la vmem e a disabilitare le altre cose come mi hai consigliato, ora provo così casomai alzerò anche il vcore giusto per provare.
Grazie del consiglio, farò qualche tentativo.
vedi un po' tu , per arrivarci ci arrivi di sicuro ,con la cpu della 21 settimana e' questione di rompersi i coglioni a fare tutte le prove...
a proposito mi sa' che ti chiedero' consiglio io per portare una 9500 a 9700 :)
ciao
Originally posted by "Moeb"
vedi un po' tu , per arrivarci ci arrivi di sicuro ,con la cpu della 21 settimana e' questione di rompersi i coglioni a fare tutte le prove...
a proposito mi sa' che ti chiedero' consiglio io per portare una 9500 a 9700 :)
ciao
Ma per ora mi diverto :) un pò meno chi entra in camera mia che pensa di aver raggiundo l'equatore, sto cercando una 120 non molto rumorosa per ora uso il ventilatore di casa, funziona! :)
La mod @9700 è semplicissima bisogna solo sostituire un file casomai ci vedremo nella sezione schede video :)
Ciao
Originally posted by "Mark75"
Ma per ora mi diverto :) un pò meno chi entra in camera mia che pensa di aver raggiundo l'equatore, sto cercando una 120 non molto rumorosa per ora uso il ventilatore di casa, funziona! :)
La mod @9700 è semplicissima bisogna solo sostituire un file casomai ci vedremo nella sezione schede video :)
Ciao
bon , al limite li' o ti scrivo in pvt :)
ciao
andrea88
07-07-2003, 18:48
Originally posted by "Moeb"
bella cpu .romansnake ,complimenti :)
raffreddata come ?
per le ram ho le twinmos chip Mtec pc3200 "50D" stabili fino a 237
2-2-3-6
Che chip montano ?
Originally posted by "andrea88"
Che chip montano ?
sono delle Twinmos PC3200 chip Mtec .
Attualmente ho anche due banchi con chip sempre Mtec , ma 50B
e vanno bene sui valori delle 50D , questo per chi sosteneva che i 50B non sono all'altezza della situazione ,anz posso dire che sui timings sono leggermente piu' performanti le 50B
saluti
p.s. per la cronaca le ho messe in vendita con altra roba :)
Originally posted by "Moeb"
sono delle Twinmos PC3200 chip Mtec .
Attualmente ho anche due banchi con chip sempre Mtec , ma 50B
e vanno bene sui valori delle 50D , questo per chi sosteneva che i 50B non sono all'altezza della situazione ,anz posso dire che sui timings sono leggermente piu' performanti le 50B
saluti
p.s. per la cronaca le ho messe in vendita con altra roba :)
in dual channel su P4P @2.85v non fanno il boot a cas 2. Nemmeno a cannonate.
Andando su oltre i 220 in 5:4 (230 max instabili) vogliono 2.5 4 4 8 sempre a 2.85v.
Strizzate dalla hyper-path e dal turbo performance mode questi sono i risultati d quelle twinzozz mtec 50B.
Sulla tua scheda il comportamento è diametralmente opposto al mio.
Ma non solo quelle ram. Anche le CH-5 si comportano nello stesso modo.
Il dual channel Intel è "vero" :D e tutte le A-Data BH-5 dei miracoli di qualche mese prima hanno fatto molto i capricci x andare nello stesso modo. Anzi al 90% si sono ridimensionate tutte. O quasi. :)
Paradossalmente le ram che vanno meglio con l'875P/865PE sono quelle winbond BH-6 based overvoltate almeno a 3v. (Vedi le KHX d macci le KVR d hipro etc etc)
Ciao
andrea88
07-07-2003, 19:15
Originally posted by "Moeb"
p.s. per la cronaca le ho messe in vendita con altra roba :)
Dove? Mi potrebbero interessare.....
Attila_fdd
12-07-2003, 07:56
Ragazzi finalmente l'ho ordinato!!!
MB Abit NF7-S rev2.0
CPU Barton 2500+ (speriamo mi capiti buono, no aspe decenteee, visto quelli che ci sono in giro!!!)
DIS Cooler Master Aero7+
tra poco (appena venduto il mio trabiccolo) ordino ram (2x256 adata pc3200 ch5) e case (enermax con ali da 350w enermax, se mi avanzano i soldi chief + ali 400)
e poi via in oc!!!
Biohunter
12-07-2003, 08:18
Originally posted by "Attila_fdd"
tra poco (appena venduto il mio trabiccolo) ordino ram (2x256 adata pc3200 ch5) e case (enermax con ali da 350w enermax, se mi avanzano i soldi chief + ali 400)
e poi via in oc!!!
scusa perkè vai sulle adata ch5? un mio amico ha testato 90 banchi e solo 2 rullavano alla grande...imho sarebbe meglio andare sulle bh5 double side... :cool: Io direi ke + ke spendere soldi in case e varie urge un bell'ali (chieftec 420, antec 430, Tt 420, Antec 480...a secondo del portafoglio ;) ) altrimenti...bye bye overclock :)
Originally posted by "Biohunter"
scusa perkè vai sulle adata ch5? un mio amico ha testato 90 banchi e solo 2 rullavano alla grande...imho sarebbe meglio andare sulle bh5 double side... :cool: Io direi ke + ke spendere soldi in case e varie urge un bell'ali (chieftec 420, antec 430, Tt 420, Antec 480...a secondo del portafoglio ;) ) altrimenti...bye bye overclock :)
concordo Biohunter sia sulle ram che sull'alim. ma dove le trova le bh5ds ?
ciao
Biohunter
12-07-2003, 23:59
Originally posted by "Moeb"
concordo Biohunter sia sulle ram che sull'alim. ma dove le trova le bh5ds ?
ciao
eh eh eh sapessi :p
Originally posted by "Biohunter"
eh eh eh sapessi :p
queste sono le classiche risposte che mi fanno sentire come come quando all'asilo mi mettevano in castigo :)
ciao
Biohunter
13-07-2003, 00:37
Originally posted by "Moeb"
queste sono le classiche risposte che mi fanno sentire come come quando all'asilo mi mettevano in castigo :)
ciao
hai pvt ;)
fabrizio858
13-07-2003, 01:22
una cosa ho visto che il barton in questione a pcmark 2002 fa circa 7500 punti io cn il mio p4 2.8@3.2(erano 3.3 ma cn le pc2100 è un po instabile)ghz ne faccio 7840 percio sti barton nn è vero che sia velocissimi o no?
Biohunter
13-07-2003, 01:30
Originally posted by "fabrizio858"
una cosa ho visto che il barton in questione a pcmark 2002 fa circa 7500 punti io cn il mio p4 2.8@3.2(erano 3.3 ma cn le pc2100 è un po instabile)ghz ne faccio 7840 percio sti barton nn è vero che sia velocissimi o no?
:rolleyes: :cry:
fabrizio858
13-07-2003, 01:34
con la cpu a 3.3 ghz test fatto ora arrivo a 8100 punti che ne dite?
Originally posted by "fabrizio858"
una cosa ho visto che il barton in questione a pcmark 2002 fa circa 7500 punti io cn il mio p4 2.8@3.2(erano 3.3 ma cn le pc2100 è un po instabile)ghz ne faccio 7840 percio sti barton nn è vero che sia velocissimi o no?
No , non ti preoccupare , il diavolo non e' mai cosi cattivo come lo si dipinge :)
notte
TheDarkAngel
13-07-2003, 01:43
ke il banchmark è intel inside?
già raggiungere i 7500 con amd è un grandissimo risultato
gandalfone
13-07-2003, 09:33
Originally posted by "Moeb"
concordo Biohunter sia sulle ram che sull'alim. ma dove le trova le bh5ds ?
ciao
Le mushkin 3200 level 2 montano chip BH5ds
Originally posted by "gandalfone"
Le mushkin 3200 level 2 montano chip BH5ds
tnx , ho visto pero' anche i prezzi ....Brrrrrrrr :)
ciao
gandalfone
13-07-2003, 10:01
Originally posted by "Moeb"
tnx , ho visto pero' anche i prezzi ....Brrrrrrrr :)
ciao
beh costano meno delle corsair e poco piu delle hyperex......le ho tirate a 240...5,2,2,2....hehehe....con cpu disable però.....grrrr mrglio che per ora non penso a cpu interface altrimenti mi arrabbio!!!!!!!!!
Originally posted by "gandalfone"
beh costano meno delle corsair e poco piu delle hyperex......le ho tirate a 240...5,2,2,2....hehehe....con cpu disable però.....grrrr mrglio che per ora non penso a cpu interface altrimenti mi arrabbio!!!!!!!!!
e proprio quello quella la fregatura ....:)
cmq con i molti decimali dovresti tenere i 240 anche con enable.
Il results delle muskin non mi sembrano eccellenti , la differenza sostanziale rispetto alle twinmos pc3200 o a delle ch5 (a fortuna .. entrambe pero' ) e' nei timings (e non e' poco in verita' ) .
Con le twinm si arriva anche ai 246 in enabled ( molti decimali) ma con timings 6-3-2-2 ( a dire in vero non passano il prime , si pianata dopo 48 min... :( )
ciao
gandalfone
13-07-2003, 10:18
Ti assicuro che sopra i 9.5 di molti....con fbs alti....non riesco ad andare, decimali o meno :cry:
Originally posted by "gandalfone"
Ti assicuro che sopra i 9.5 di molti....con fbs alti....non riesco ad andare, decimali o meno :cry:
Strano , dovrsti con i stessi settaggi che hai a 9,5 andare anche a 10,5.
Alzi il vcore anche di un bel po' ?
puo' darsi che la cpu e' gia' al limite , 233*10,5 sono 2460 mhz non tutte tirano cosi' .Che stepping e' la cpu ?
ciao
gandalfone
13-07-2003, 10:39
Originally posted by "Moeb"
Strano , dovrsti con i stessi settaggi che hai a 9,5 andare anche a 10,5.
Alzi il vcore anche di un bel po' ?
puo' darsi che la cpu e' gia' al limite , 233*10,5 sono 2460 mhz non tutte tirano cosi' .Che stepping e' la cpu ?
ciao
ascolta ho vari stepping ;) ....un barton aqxea che arriva a 2500Mhz e l'ultimo arrivato...un 1700+dlt3c che sta a 230x9.5 a 1.65 di Vcore.....cmq ne riparliamo quando riesco a postare delle foto....le cifre dette cosi cominciano a stufarmi....sono poco serie ;) a presto.
ciao
Originally posted by "gandalfone"
ascolta ho vari stepping ;) ....un barton aqxea che arriva a 2500Mhz e l'ultimo arrivato...un 1700+dlt3c che sta a 230x9.5 a 1.65 di Vcore.....cmq ne riparliamo quando riesco a postare delle foto....le cifre dette cosi cominciano a stufarmi....sono poco serie ;) a presto.
ciao
Beh complimenti per le cpu ,buone sul serio .
allora non e' problema di cpu ..... raffreddi il chipset ?
le ram ? boh
non so' che dire onestamente.
ciao
p.s. nessun problema per le foto , qua' nessuno mette in dubbio cio' che si posta ,tranne casi lampanti (vedi il tipo a 2600 mhz a vcore di default ..):)
gandalfone
13-07-2003, 12:55
hahahah....si ricordo :muro:
Cosa fa esattamente l'opzione CPU INTERFACE nel bios della
NF7-S??
Thanx =)
Originariamente inviato da sagat
Cosa fa esattamente l'opzione CPU INTERFACE nel bios della
NF7-S??
Thanx =)
Ciao sagat , sei andato a riesumane un tread di 3000 anni fa' ...:D ...
beh ,cmq cpu interface e' un opzione del bios che velocizza
la relazione tra cpu e sistema (ram in primis ) in maniera da renderlo piu' prestante ,se ne e' parlato abbondantemente a causa di problematiche legate all'uso di alcuni moltiplicatori con il settaggio abilitato con fsb alti (oltre i 225)
saluti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.