View Full Version : Consigliatemi un case...
1-che non costi troppo
2-che abbia una buona accessibilità ai vani
3_magari dotato di slitte
4-magari in alluminio
:cool:
IlPadrino
19-06-2003, 00:56
Io ti consiglio, grazie al rapporto qualità/prezzo, un modello Chieftec
www.deepovreclock.net qui puoi trovare info. e immagini di svariati case ;)
Confermo (http://www.elma.it/case/2700/C2700.htm)
chieftec..magari se hai i soldi un Lian-Li :cool:
Vi ringrazio molto per le risposte,ho guardato i chieftec che mi sembrano ben fatti,però non sono scomodi con lo sportellino anteriore?
ciao,
Vi ringrazio molto per le risposte,ho guardato i chieftec che mi sembrano ben fatti,però non sono scomodi con lo sportellino anteriore?
ciao,
Lo pensavo anch'io, ma ci si abitua subito. ;)
Mi ricordo quando da Dos sono passato a Win95...ci voleva un secolo per accendersi! :eek:
Ma chi ci fa più caso adesso?
qlc conosce l'enermax su 0v3Rc7oçKmania?!?!?!
costa circa 65 euro escluso iva
come è?!?!
Scusate visto che si sta parlando di case della chieftec ho una domanda da farvi: Visto che ne ho appena aquistato uno mi sono ritrovato dentro una grossa rondella metallica pesante di cui ignoro l'utilità. Sapete a che serve? :confused:
Sheerqueenie
20-06-2003, 18:39
visto che anche io sonoinp rocinto di prendere n nuovo case...
midite se i cases con lo sportello fanno sentire dimeno il frulla frulla del lettore dvd e del masterizzatore?
Originally posted by "materi"
qlc conosce l'enermax su 0v3Rc7oçKmania?!?!?!
costa circa 65 euro escluso iva
come è?!?!
UP :rolleyes:
Originally posted by "Braga83"
Scusate visto che si sta parlando di case della chieftec ho una domanda da farvi: Visto che ne ho appena aquistato uno mi sono ritrovato dentro una grossa rondella metallica pesante di cui ignoro l'utilità. Sapete a che serve? :confused:
Ci devi passare i vari cavi del case che colleghi alla mobo (per esempio quello dell'altoparlante, l'ide led ecc...). Serve per ridurre le interferenze elettromagnetiche.
Originally posted by "Zzzap"
Vi ringrazio molto per le risposte,ho guardato i chieftec che mi sembrano ben fatti,però non sono scomodi con lo sportellino anteriore?
ciao,
Mah... io l'ho tolto subito. Una volta avevo lo sportellino chiuso e mi si è aperto il masterizzatore... lo sportellino è schizzato ad un metro... ed io me la sono fatta sotto :D
Originally posted by "Kewell"
Mah... io l'ho tolto subito. Una volta avevo lo sportellino chiuso e mi si è aperto il masterizzatore... lo sportellino è schizzato ad un metro... ed io me la sono fatta sotto :D
Idem ... subito tolto...:D
Originally posted by "materi"
UP :rolleyes:
nessuno?!!?!
Secondo mè se vai su www.elma.it o anche su Essedì o Bow o Chl o Infomaniak, puoi trovare facilmente ciò che cerchi; non prenderei l'alluminio in quanto recuperi un grado con un costo sul case esorbitante; starei su: Chieftec (o Icaricio pressochè uguale) - Supermicro - Antec - Enermax - THermaltake...
Ciauz
Io ti consiglio il Thermaltake Xaser 3. Io mi trovo molto bene!
opendoor
25-06-2003, 19:17
io ho comprato fresco, fresco un bel chieftec , a quel prezzo è bestiale, gran bel case :)
comunque stavo cercando di trovare un casetek , per me bellissimo, ma ho ripiegato perchè non riuscivano a trovarmelo....ed on-line non mi andava di prenderlo , ma se a te non importa , te lo consiglio (è la base su cui fanno gli xaserIII ).
Anch'io ho lo Xaser III in alluminio ed è veramente fantastico. Purtroppo però è anche molto costoso...
bellissimo davvero, opendoor
dove si trova on-line? c'è anche una verisone full tower?
opendoor
25-06-2003, 20:06
full tower no, ma in alluminio si, anche se costa un po' di più...
comunque on line lo trovi da supersil_con .
Originally posted by "opendoor"
full tower no, ma in alluminio si, anche se costa un po' di più...
comunque on line lo trovi da supersil_con .
ti ringrazio moltissimo
non hai idea di quanto mi abbia colpito... lo trovo fantastico
però se cambio case lo faccio solo per un tower, in modo da poter integrare un kit a liquido in tutta semplicità
quello in alluminio è ancora più bello, ma non mi interessa, perchè costa un botto... :(
sto girando un po' di negozi on-line... effettivamente non trovo versioni tower... ora controllo al sito del produttore
grazie ancora
opendoor
25-06-2003, 20:27
scherzi ;)
io ho visto dal vero quello in alluminio ed era bellissimo, peccato che volessero 200 eurozzi+ iva :mad:
argh... mi sembrava che sto case fosse troppo perfetto
purtroppo c'è un problema, e non di poco conto:
gli alloggiamenti per gli hard disk in quella posizione rendono sicuramente difficile lo smaltimento del calore...
ad ogni modo potrei risolvere la situazione montando il mio unico hard disk in uno slot da 5.25 in alto
per caso sai se i cestelli per gli hard disk sono fissi o estraibili?
in quest'ultimo caso potrei risolvere anche il problema dello spazio per il liquido... ;)
opendoor
25-06-2003, 22:18
mi sa che i cestelli non sono estraibili come nei chieftec
comunque ci sono sempre le due ventole frontali che ci sparano addosso..dovrebbe bastare per il calore degli hd
nel mio una sola ventola , ma montata in altro modo ne raffredda due per benino .
in effetti una ventola basterebbe per due hard disk, ma i cestelli dovevano esere ruotati di 90°! invece in quel modo l'aria delle due ventole viene notevolmente "filtrata" dal cestello
non so, non mi andrebbe di ritrovarmi con un case nuovo ma con l'hard disk raffreddato peggio che nel mio attuale...
se non sono estraibili, poi, non c'è cmq nulla da fare in previsione sitema a liquido...
mi dispiace perchè è un bel case, a me lo stile dello xaser proprio non va giù, e anche il prezzo degli xaser è assolutamente fuori portata...
se lian-li facesse case in acciaio, avrei sicuramente risolto il problema dell'indecisione...
rimango alla ricerca di un bel full tower, non in alluminio, anche senza finestra va bene, ma soprattutto con un prezzo che non superi di un centesimo i 100€ (e cmq per arrivarci, quest'estate mi converrebbe lavorare un po'...)
valuterò anche i chieftec e gli antec, ma sinceramente lo stile mi ha un po' stufato anche se gli ultimi antec, sebbene siano simili, sono più carini
Io ho il XASER 3 in alluminio della Termaltake.E un buon case , peccato che costa un po' tantino, 190E , senza alimentatore. Comunque se cerchi un buon prodotto io te lo consiglio. :D
devo riconoscere che i pareri positivi di persone che possiedono lo xaser sono davvero tanti... però come avevo fatto notare lo stile non mi convince, il prezzo è eccessivo, e per ultimo è un po' piccolo per integrare comodamente un sistema a liquido (non che sia impossibile, ma su un full tower è un'altra cosa)
per questo rinuncerei volentieri agli sfarzi degli xaser, per avere un case più economico e grande (in fondo le 80x80 top motor silenziosissime le trovo a 2,4€ l'una... ne posso mettere quante ne voglio anche se non sono di serie)
sinergine
26-06-2003, 09:49
Per gli HD nello Xaser III restano a buone temperature: il mio Maxtor arriva a 40° durante un defrag mentre nella stanza ce ne sono 30°
i cestelli per gli HD non sono estraibili
Originally posted by "sinergine"
Per gli HD nello Xaser III restano a buone temperature: il mio Maxtor arriva a 40° durante un defrag mentre nella stanza ce ne sono 30°
i cestelli per gli HD non sono estraibili
grazie per le info, era quello che cercavo
cmq rimango del mio avviso: è uno spreco enorme avere due ventole sul frontale senza che il flusso d'aria possa investire completamente gli hard disk
considera che se la sistemazione fosse ottimizzata, l'aria oltre agli hard disk arriverebbe in modo più diretto anche alle scheda video, che di certo ne gioverebbe
ad ogni modo non voglio assolutamente dire che l'areazione degli xaser sia insufficiente, anche perchè sarei l'unico a sostenerlo, però se devo spendere soldi (cmq non tanti quanti ne servono per lo xaser) per cambiare il case ne prenderei uno che sia ottimizzato al meglio per il ricircolo dell'aria, anche senza ricorrere ad un numero enorme di ventole
sinergine
26-06-2003, 11:18
Originally posted by "davidon"
considera che se la sistemazione fosse ottimizzata, l'aria oltre agli hard disk arriverebbe in modo più diretto anche alle scheda video, che di certo ne gioverebbe
per l'aria sulle schede ci sono le ventole sul lato.
Difficilmente potrai trovare un case con aerazione migliore dello xaser III visto che mettere + di 7 ventole sarebbe difficile.
Per il prezzo anche io credo che sia elevato ma non esagerato.
Poi a chi non piace la grafica c'è il Casetek 1019 che è la base dello Xaser III
Originally posted by "sinergine"
per l'aria sulle schede ci sono le ventole sul lato.
Difficilmente potrai trovare un case con aerazione migliore dello xaser III visto che mettere + di 7 ventole sarebbe difficile.
Per il prezzo anche io credo che sia elevato ma non esagerato.
Poi a chi non piace la grafica c'è il Casetek 1019 che è la base dello Xaser III
del casetek parlavo qualche post fa... ;)
e sarebbe davvero ok, se non fosse per la questione dei cestelli "storti" e non removibili
alla fine credo di aver capito: proverò a farmi un po' di €€ e aspetterò che esca una versione full tower del nuovo antec; oppure punterò direttamente su un chieftec, sempre che riesca a trovare un full tower con uno stile diverso da quello classico (ho visto su essedi che anche i chaintech hanno il frontale un po' aggiornato
trovato.... ecco quello che fa al caso mio
http://www.deepoverclock.com/?page=shop/flypage&product_id=1144&category_id=16df2cbfa345ef01a75f45095405b51b
costa, ma non uno sproposito, e cmq tra dimensioni e finestra il prezzo è buono
unica pecca (ma allora non mi accontento mai!! :cry: ): il modello dragon non mi piace... orami ha stancato, è in giro da troppo tempo...
possibile che nessun negozio abbia lo stesso case ma della serie matrix oppure winner??
alla fine mi andrebbe bene anche senza finestra... basta che il forntale non sia il dragon :(
della chaintec ci sono anche i case della serie BX: molto belli, però non ci sono le versioni full tower, solo middle
alla fine non so se mi sarà più difficile procurarmi i soldi per comprarlo, oppure trovare il modello che dico io
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.