PDA

View Full Version : GUIDA : RAM & FILE DI PAGING


lupastro85
18-06-2003, 20:44
Proprio oggi ho visto una discussione in merito in questa stessa sezione e ho così deciso di scrivere una mini-guida in base alle mie conoscenze e alle mie esperienze personali in campo di tweaking di windows & smanettamenti vari con i suoi settaggi

:cool: :cool: :cool: :cool:

allora,
al contrario di quanto molti pensano, il file di paging NON è solo un file a cui windows accede quando si sta esaurendo la memoria ram.
In esso viene infatti copiata periodicamente un'immagine dei dati presenti in ram e spostate ( paginate ) le porzioni di software che attualmente non sono utilizzate ( anche porzioni del kernel stesso vengono paginate ).

questo per fare in modo che la ram non si trovi piena di dati inutili che peggiorerebbero inutilmente le prestazioni :pig: :pig: :pig:

capirete quindi che il file di paging è un componente FONDAMENTALE di windows e non è una buona idea nè disattivarlo nè assegnargli dimensioni a casaccio ( vedi minori della dimensioni della ram )

la disattivazione comporta un peggioramento delle prestazioni nonchè un malfunzionamento di alcune applicazioni.

questo perchè appunto si crea un overload sulla ram che ne riduce la banda utile nonchè ne frammenta i dati

sconsiglio inoltre l'uso di quei programmi che promettono di aumentare le prestazioni di windows liberando periodicamente una porzione di ram... :muro:

sono solo palliativi che non portano a nessun beneficio.se avete poca ram c'è solo una cosa da fare: aggiungetene! ormai i prezzi sono alla portata di chiunque!

in un sistema con una generosa dotazione di ram il mio consiglio è quindi di settare il file di swap ad una dimensione minima pari ad 1,5 volte la quantità di ram installata ed assicurarsi che sia contiguo all'interno del disco ( per fare cio' si puo' ricorrere a vari programmi di defrag come ad es. diskeeper, che hanno una funzione apposita )

se si dispone di 2 o piu' hd il miglior tweaking è spostare il file di swap su un'altra unità veloce e magari collegata ad una altro controller, in modo da permettere accessi contemporanei ai due dischi

tutto il resto è solo un palliativo

riguardo al famoso settaggio che forza windows ad utilizzare tutta la ram prima di swappare a me non è che convinca molto.dopo varie prove non ho notato nessun beneficio, anzi!

per eventuali errori, imprecisioni, chiarimenti, etc. fatevi sentire

] Lupastro85 [

DooM1
18-06-2003, 21:37
Originally posted by "lupastro85"

Proprio oggi ho visto una discussione in merito in questa stessa sezione e ho così deciso di scrivere una mini-guida in base alle mie conoscenze e alle mie esperienze personali in campo di tweaking di windows & smanettamenti vari con i suoi settaggi

:cool: :cool: :cool: :cool:

allora,
al contrario di quanto molti pensano, il file di paging NON è solo un file a .....................................................................................................................................
EVITO IL MEGA QUOTAGGIO (by GL - non sto urlando :D )
] Lupastro85 [

Si, infatti sono arrivato anch'io poco fa a questa conclusione:
lasciate stare il file di paging come ve l'ha messo windows!

Tutte ste modifiche, che per mia esperienza, mi hanno portato solo a grave instabilità di sistema e distruzione di sistema... e poi alla fine per guadagnare cosa? 100 ms!!! Quindi ho detto basta! tanto :mc: :mc: è tutto inutile.
Sospettavo poi che il file di paging non servisse solo per quando la ram scarseggia (anche se nella guida di windows, che evidentemente è di merd@ :D ) c'è scritto così! E finalmente qualcuno me ne ha dato la conferma!
Purtroppo non ho 2 hdisk, quindi speravo di simularne uno (anche più veloce) facendo un unità nella RAM, ma poi quel dannato programmino si è messo a fare lo str@nz@...

E di fare una partizione a parte, che ne pensi... secondo me peggiora solo le prestazioni o almeno non cambia niente... visto che l'hdisk ci mette molto a passare da una partizione all'altra...

Cmq tu dici che ti sembra inutile velocizzare dei dati che non vengono utilizzati da molto (e che quindi sono stati spostati dalla RAM al file di paging).
Innanzittutto ti rispondo che visto che ho molta ram, perchè non sfruttarla.
In secondo luogo, ti rispondo che metti che sto facendo un sito con dreamweaver e photoshop (anche se dreamweaver (ma si scrive così?)non lo uso... :D ).
Ho in primo piano dreamweaver e photoshop ridotto ad icona, anzi sul secondo monitor (quindi in background). Arrivo ad un certo punto che devo inserire un immagine dopo aversa elaborata. Quindi passo a photoshop, mi metto ad elaborare (metti che impiego mezz'ora), poi ripasso a dreamweaver e scopro che è tutto rallentato... ma che cazz@, con un 1 GB di ram windows si mette a centellinarla!!!
Mi fa incavolare il ragionamento che hanno fatto i programmatori, che sarebbe:
e tanto se un programma non viene utilizzato per TOT tempo, vuol dire che per l'utente non è importante e quindi facciamo in modo che venga spostato nel file di paging per risparmiare ram...
Non lo sopporto. Windows dovrebbe chiedere prima di eseguire un operazione del genere!
Ed è questa regola che voglio aggirare! Solo che non so come fare!
E questo sarebbe il metodo per sfruttare la ram...
"Ehh, usate windows xp se avete molta ram perchè lui riesce a sfruttarla, gli altri SO no!". Si l'ho visto...
Vabbè, ora mi sto anche sfogando, scusate ma quel ramdisk mi ha fatto davvero girare le OO!

Ciaux :D ;)

PS: mi che c'hai la signature di una riga di troppo :D ;)

lupastro85
18-06-2003, 21:59
beh il ramdisk....è sempre il solito problema...+ roba carichi in ram piu' trasferimenti avrai = piu' tempo per eseguire ogni operazione.

lupastro85
18-06-2003, 22:42
non sono d'accordo con l'esempio di photoshop, etc...

secondo me in questa situazione non noteresti nessun rallentamento...
lo noteresti solo se usando photoshop consumassi + della tua ram ( ovvero + di 1 gb ) e poi passassi a dream ( che dovrebbe essere ripescato dallo swapfile )

Riguardo alla storia della partizione separata...beh otterresti che la partizione di win sarebbe + compatta e ordinata ma la testina impiegherebbe + tempo a spostarsi da una parte all'altra del disco.La partizione dovrebbe magari trovarsi subito quella prima di quella di win

i commenti di tutti sono ben accetti

ulisss
19-06-2003, 11:10
ieri ho installato ram disk ultima vers sotto win xp prof. sp1 ma non ne ha voluto sapere di funzionare.

ci riprovo oggi e vi faccio sapere.

lupastro85
19-06-2003, 11:17
guarda da me ( xp+sp1 ) funziona stabilmente ma ho notato che quel driver attivato rallenta parecchio il sistema.probabilmente non è disegnato per xp

Dardalo
19-06-2003, 11:52
Dico la mia:

ho installato ramdisk da poco su w2k, usando un parte della ram fisica x creare un disco virtuale, e forzarci il file di paging: bene, dal punto di vista prestazioni nei bench ho avuto un incremento medio del 5%, nell'uso normale, ad oggi non ho visto nessun miglioramento, nel senso che il sistmea era già veloce, ergo ho provato + che altro x sfizio.
La stabilità non l'ho ancora provata a fondo, avendolo usato x poche ore, ma in quel periodo non ho avuto blocchi o errori di nessun genere, facendo un encoding di un divx, e usando un po' photoshop.
Secondo me, e non solo, spostare lo swap nella ram offre dei miglioramenti, a patto che il programma che si usa x farlo sia stabile, x' ovviamente questo comporta di usare un'ulteriore software, con i suoi bug, etc. cosa che può penalizzare la stabilità generale.
Devo dire tuttavia che ad oggi questo pc sembra avere una notevole fortuna, poiché c'è su anche 98, che non mi rompe affatto x l'alto quantitativo di ram ionstallata, e x' le ram stesse (elixir 2100) reggono timings molto + spinti di quelli di default ;)
xciò la mia esperienza, fatta con un altro pc, non sarebbe altrettanto positiva, forse :confused:

Ad ogni modo avere 2 giga di ram, e usarne 3 di swap o paging, è un notevole spreco, ripeto, secondo me, ma è "impossibile" usare molti applicativi senza la mem. virtuale :)

ulisss
19-06-2003, 11:57
Penso allora che mollo sto ramdisk, e sposto il file di paging su una partizione tutta sua:

ho il disco principale : MAXTOR 740 dx - 7200rpm - diviso in due part. NTFS:

1a partizione da 60gb circa : winxp prof sp1 e programmi
2a partizione da 20gb circa : libera

Che ne dite? o è meglio utilizzare un disco su ctrl pci promise ultra tx2 133.

Però è un peccato avere 1gb di ram e non utilizzarla....

Dardalo
19-06-2003, 12:07
La cosa "migliore" potrebbe essere spostare il file in una partizione FAT32 di un 2^ disco (possibilemnte su un canale separato) posta aal'inizio del disco stesso (porzione + velocemente accessibile)

Tuttavia ripeto la mia convinzione che sprecare tanto spazio quando si una grande quantità di ram fisica è una pazzia: quando si ha 1 giga di ram, un file da 256 mb sarebbe già sovradimensionato, poi ognuno è libero di fare ciò che vuole. :)

ulisss
19-06-2003, 12:13
perche consigli fat32 e non ntfs

Dardalo
19-06-2003, 12:17
X' in generale è + veloce: so che il discorso vale x il sistema operativo, etc. ma incredibilmente ho notato, sempre su quel pc miracolato (SGRAT SGRAT..., che formattando in fat32 le prestazioni salivano un poco...intendiamoci, poco davvero xò... ;)

lupastro85
19-06-2003, 12:35
ntfs è decisamente piu' lenta specie se si usa l'utility di win ( sia in fase di setup che con il convert ) per crearla, in quanto crea clousters moooolto piccoli ( troppo )

bisognerebbe provare con i clouster da 16k

i punti di forza di NTFS sono altri piuttosto che la velocità ( x esempio non ha il famoso limite delle partizioni e ormai con la capacità media degli hd moderni... )

MaxP4
19-06-2003, 14:50
Lavorando con Photoshop, InDesign, Illustrator, FrontPage, Word...spesso aperti 3 o 4 contemporaneamente, ho trovato notevole l'aumento di prestazioni passando da 512 Mb a 1 Gb di ram e mettendo due WD Raptor in Raid 0 :D :D

Ho scoperto l'acqua calda?

lupastro85
19-06-2003, 14:56
no quella tiepida! cmq è ovvio dai....se si usano sw pesanti il multitasking beneficia molto della ram...eppoi i tuoi 2 hd in raid (mitici wd!) ti xmettono di avere dei tempi di risposta veramente bassi