PDA

View Full Version : Programmi di compressione a confronto


abrasaxe
18-06-2003, 20:38
Programmi di compressione a confronto
============================

Software utilizzati :

LZARC 3.3.1 - freeware (compressione .zip e .7zip) http://www.webattack.com/download/dlizarc.shtml
WINRAR 3.20 - shareware (compressione .RAR v3 e .zip) http://www.rarlab.com/
WINACE 2.20 - shareware (compressione .ACE v2 e .zip) http://www.winace.com/
WINZIP 8.1 sr1 - shareware (compressione .zip) http://www.winzip.com/
POWERARCHIVER 2001 6.11.0 - freeware (compressione .zip) http://www.powerarchiver.com/
MONKEY'S AUDIO 3.97 (compressione lossless audio .wav): http://www.monkeysaudio.com
WAVEPACK 3.97 (compressione lossless audio .wav): http://www.wavepack.com

> CPU Test : Celeron 450 MHz <


N.B.: per tutti e cinque i programmi di archiviazione e' stata utilizzata la modalita' NORMAL per comprimere.
Dove non specificato, la compressione .zip e' stata ottenuta con il software LZARC 3.3.1



TEST COMPRESSIONE FILE MULTIMEDIALI
=============================

TEST 1 - file audio .WAV (PCM 44.1 KHz Stereo, 16 bit), 10.00 MBytes (splitted) ; Duran Duran - Save a Prayer.wav :

zip: 21 sec., 8.91 MB [powerarchiver 11 sec. 8.91 MB, winzip 11 sec. 8.91 MB]
7zip: 56 sec., 8.20 MB
rar: 19 sec., 6.34 MB
ace: 19 sec., 6.34 MB
monkey's audio (fast): 4 sec., 5.48 MB
monkey's audio (normal): 6 sec. 5.04 MB
monkey's audio (extra high): 14 sec. 4.79 MB
wavepack (very fast): meno di 2 sec., 6.21 MB
wavepack (normal): 4 sec., 5.58 MB
wavepack (high): 8 sec., 5.22 MB

Winrar e Winace, pur essendo ottimizzati per comprimere file audio .wav, offrono risultati decisamente peggiori, sia come tempi di archiviazione sia come capacita' di compressione, rispetto a programmi specifici e decisamente piu' affinati, quali Monkey's Audio, Wavepack, LA, OptimFrog, Lpac, Flac ecc.
Winrar e Winace, inoltre, non offrono funzioni quali il playing diretto delle tracce compresse tramite Winamp, e non supportano i TAG per le informazioni del brano (tipo ID3 degli MP3); funzionalita' supportate invece dai programmi di compressione audio lossless.

N.B.: il formato audio microsoft WMA 9 include la possibilita' di archiviazione lossless, le prestazioni sono pero' inferiori agli altri programmi freeware (vedi comparativa http://home.wanadoo.nl/~w.speek/comparison.htm )


TEST 2 - file audio .MP3, 3.07 Mbytes ; Ti.Pi.Cal. feat. Josh - The colour inside (126kbit/sec VBR)

zip: 5 sec., 3.05 MB (1%) [powerarchiver 3 sec., winzip 3 sec., stessa compressione]
7zip 15 sec., 3.06 MB (0%)
rar 15 sec., 3.05 MB (1%)
ace 15 sec., 3.05 MB (1%)


TEST 3 - archiviazione di 231 file MIDI .mid , dimensione totale 2.66 MBytes

zip: 4 sec., 1.44 MB (47%)
7zip: 20 sec., 1.12 MB (58%)
rar : 10 sec., 1.35 MB (50%)
rar solido: 9 sec., 1.27 MB (53%)
ace: 25 sec., 1.35 MB (50%)
ace solido: 13 sec., 1.27 MB (53%)


TEST 4 - file video .AVI nasa3.avi, 9.15 MB, risoluzione 240x180 15 fps, 1 min. 21 sec. (codec compressione video cinepack by radius, audio PCM non compresso 88kb/sec. mono frequenza campionamento 11025 Hz)

zip: 15 sec. 8.05 MB (compressione 12%) [powerarchiver 9 sec. 8.06 MB, winzip 8 sec. 8.07 MB, winrar 9 sec. 8.06 MB]
7zip: 48 sec. 7.37 MB (19%)
rar: 46 sec. 7.75 MB (15%)
ace: 44 sec. 8.06 MB (12%)


TEST 5 - file video .AVI halflife2_divx_high.avi, compresso DIVX 4 720x480 , audio MP3 32 kbit/sec., 16.2 MB

zip: 26 sec., 16.00 MB (1%) [powerarchiver 18 sec., winzip 17 sec., stessa compressione]
7zip: 1 min. 35 sec., 16.00 MB (1%)
rar: 1 min. 44 sec., 16.00 MB (1%)
ace: 1 min. 25 sec., 16.00 MB (1%)


TEST 6 - file video MPEG1 nasa3.mpg (no audio), 240x180 40 sec., 3.93 MB

zip: 6 sec., 3.78 MB (4%) [powerarchiver 4 sec. 3.77 MB, winzip 4 sec. 3.77 MB]
7zip: 18 sec., 3.78 MB (4%)
rar: 19 sec., 3.78 MB (4%)
ace: 19 sec., 3.78 MB (4%)


TEST 7 - file video .VOB (DVD Mpeg2 video) star trek - first contact, 14.50 MB

zip: 19 sec., 13.70 MB (6%) [powerarchiver 17 sec. 13.70 MB, winzip 15 sec. 13.70 MB]
7zip: 1 min. 18 sec., 13.40 MB (7%)
rar: 1 min. 18 sec., 13.50 MB (7%)
ace: 1 min. 21 sec., 13.50 MB (7%)


TEST 8 - file grafico texture 3dmark 2001, textures.ras , 43.6 MB

zip: 1 min. 31 sec., 34.1 MB (22%)
7zip: 4 min. 2 sec., 31.1 MB (29%)
rar: 3 min. 57 sec., 33.2 MB (24%)
ace: 4 min. 10 sec., 33.6 MB (24%)


TEST 9 - immagine BACKGRND.gif 374x383 8 bit, 101 kb (c:\windows )

zip.: meno di 1 sec., 98.5 KB (2%)
7zip: meno di 1 sec., 98.1 KB (3%)
rar: meno di 1 sec., 98.7 KB (2%)
ace: meno di 1 sec., 99.0 KB (2%)


TEST 10 - compressione multipla file .gif di piccola dimensione, 1725 files per totali 718 KByte, al fine di testare l'efficienza della compressione solida.

zip: 25 sec., 822 KB (compressione negativa)
7zip: 55 sec., 399 KB
rar: 23 sec., 709 KB
rar solido: 16 sec., 509 KB
ace : 2 min. 50 sec., 706 KB
ace solido: 51 sec., 572 KB


TEST 11 - immagine fotografica windsurf.BMP 800x600 24 bit colore, 1.40 Mbytes

zip: 2 sec., 1.08 MB (21%)
7zip: 9 sec., 885 KB (37%)
rar: 3 sec., 688 KB (51%)
ace: 3 sec., 649 KB (54%)


TEST 12 - immagine fotografica cuba.BMP 1332x1559 24 bit colore, 5.94 MB

zip: 14 sec., 1.86 MB (69%) [winace 20 sec. 1.83 MB, powerarc 10 sec. 1.84 MB, winzip 5 sec. 1.92 MB, winrar 7 sec. 1.85 MB]
7zip: 1 min. 11 sec., 1.43 MB (76%)
rar: 19 sec., 1.73 MB (71%)
ace: 45 sec., 1.70 MB (71%)


TEST 13 - immagine fotografica compressa cuba2.JPEG 2048x1536 x 24 bit colore, 1.27 MB

zip: 4 sec., 1.27 MB (0%)
7zip: 4 sec., 1.27 MB (0%)
rar: 4 sec., 1.27 MB (0%)
ace: 6 sec., 1.27 MB (0%)



TEST COMPRESSIONE ALTRI FILES
========================

TEST 14 - file word .DOC, 53 KBytes

zip: 14.0 KB, meno di un secondo (powerarchiver 13.8 KB, winzip 13.9 KB)
7zip: 11.9 KB, meno di un sec.
rar: 13.7 KB, meno di un sec.
ace: 13.3 KB, meno di un sec.


TEST 15 - file .exe NON compresso, benchmark 3D OpenGL villagemark.exe, 8.19 MB

zip: 14 sec., 4.27 MB (48%) [powerarchiver 7 sec. 4.27 MB, winzip 6 sec. 4.28 MB]
7zip: 36 sec., 3.54 MB (57%)
rar: 30 sec., 3.90 MB (52%)
ace: 27 sec., 3.94 MB (52%)


TEST 16 - file di testo pi_data.txt (superpi), 1.12 MB

zip: 2 sec., 51%, 558 KB (51%)
7zip: 11 sec., 56%, 507 KB (56%)
rar: 3 sec., 52%, 553 KB (52%)
ace: 4 sec., 556 KB (52%)


TEST 17 - file registry di windows SYSTEM.DAT , 3.38 MB

zip: 4 sec., 848 KB (76%)
7zip: 21 sec., 575 KB (83%)
rar: 8 sec., 670 KB (81%)
ace: 9 sec., 666 KB (81%)


TEST 18 - file adobe acrobat PDF reader.pdf, 2.02 MB

zip: 2sec., 981 KB (53%) [powerarchiver 2 sec. 975 KB (53%), winzip 2 sec. 984 KB (52%)]
7zip: 18 sec., 744 KB (64%)
rar: 5 sec., 786 KB (62%)
ace: 6 sec., 778 KB (62%)


TEST 19 - compressione sito web offline, "il planetario virtuale", 9.52 MB http://www.pd.astro.it/planet/index.html
il sito e' composto da 739 files totali (esclusi i file .avi e .mpg):
6.34 MB di file .gif (464 file gif)
1.02 MB di files .html (170 file html)
2.14 MB di files .jpeg (102 file)
3 KB di file .css (3 files)

zip: 18 sec. 8.22 MB [winzip 12 sec. 8.25 MB]
7zip: 1 min. 03 sec., 7.55 MB
rar: 44 sec., 8.11 MB
rar solido: 56 sec., 7.64 MB
ace: 1 min. 42 sec., 8.11 MB
ace solido: 59 sec., 7.68 MB


TEST 20 - compressione massiccia di file .HTML, Python Tutorial v 2.2.3 http://www.python.org/doc/ (1069 files HTML, 8.23 MB), totale 1097 files 8.30 MB

zip: 18 sec., 2.39 MB (73%)
7zip: 1 min. 15 sec., 980 KB (89%)
rar: 26 sec., 2.31 MB (73%)
rar solido: 26 sec., 1.03 MB (88%)
ace: 1 min. 52 sec., 2.32 MB (73%)
ace solido: 43 sec., 1.12 MB (87%)

--------------------------------------------------------------

Come si deduce dai vari test, nessuno dei 4 formati di archiviazione riesce a ottenere risultati apprezzabili con file gia' compressi con algoritmi specifici, come nel caso di immagini .JPEG, video MPEG1, video DIVX/mpeg4 e file audio .MP3

Nei test si parla inoltre di "Compressione Solida" (vedi TEST 7, 13, 19, 20), ma cos'e' esattamente e quando e' utile?
La Tecnologia di compressione solida opera in questo modo: tutti i files vengono prima copiati in un'unica sequenza e successivamente compressi.
I vantaggi consistono nel miglioramento della compressione (10÷60%) soprattutto operando con un numero elevato di piccoli files.
WinRAR è stato il primo programma ad implementare la tecnologia di compressione solida (fonte: http://www.winrar.it/ )


RIEPILOGO E CONCLUSIONI
===================

- .ZIP (LZARC 3.3.1, Winzip 8.1 sr1, powerarchiver 2001)
Il formato .zip comprime quasi sempre di meno rispetto ai piu' efficienti .7zip .rar e .ace, ma rimane nettamente il piu' veloce sia in archiviazione, sia in decompressione.
In media in archiviazione impiega circa un terzo del tempo impiegato da winrar e winace, e un quarto del tempo rispetto a 7zip (dati calcolati con la sommatoria dei tempi dei vari test).
WINZIP, POWERARCHIVER e WINRAR (utilizzati in alcuni test .zip), si sono dimostrati ancora piu' veloci rispetto a LZARC nella gestione di archivi .zip.
Il formato .zip non integra la modalita' di compressione solida (presente in winrar, winace e 7zip), pertanto quando deve comprimere molti file in blocco risulta meno efficiente ed il file risultante assume dimensioni maggiori.


- .7Z (LZARC 3.3.1)
Il formato freeware 7zip, al momento, risulta lento in archiviazione e in decompressione (è in via di ottimizzazione), ma e' molto piu' efficiente il linea generale; vanta una ottima compressione con la maggior parte dei files (non e' ottimizzato per i file audio .wav), e l' implementazione della tecnologia di compressione solida funziona bene.
7zip attualmente e' in beta version ; le future versioni e la versione finale saranno retrocompatibili con gli archivi gia' creati (fonte: http://www.7-zip.org/7z.html )
Visti i risultati dei test (es. TEST 3 e 10), Lzarc utilizza in modo automatico ed attivo la compressione solida con 7zip, non esiste una opzione per disabilitarla, a differenza di Winrar e Winace.
Il formato 7zip e' supportato da diversi archiviatori freeware: 7ZIP, LZARC, ZIPGENIUS, QUICKZIP ed altri; 7zip e' un "contenitore", quindi in futuro potra' essere ampliato con altri algoritmi di terze parti (nei test e' stato utilizzato l'algoritmo standard LZMA).
E' possibile scaricare la libreria 7-zip32.dll in versione aggiornata, da copiare successivamente nella cartella di installazione di LZARC.
Le libreria 7-zip32.dll aggiornata si puo' scaricare da questi siti:
http://cgi23.plala.or.jp/a-w-h/download/index.html
http://www.geocities.co.jp/SiliconValley-PaloAlto/1053/download/7-zip32.html


- .RAR (WINRAR 3.20)
Winrar e' decisamente piu' lento in archiviazione rispetto al formato .Zip (in media circa tre volte piu' lento), pero' comprime maggiormente i files, inoltre ha un algoritmo specifico ottimizzato per le immagini true color e per i file audio .WAV
In diversi test Winrar perde il confronto con il promettente formato 7zip come fattore di compressione, ma in compenso risulta piu' veloce in archiviazione e decompressione, a parte nei TEST 5 e 6 (dove perde di poco); il funzionamento del formato .RAR inoltre appare piu' lineare rispetto a quello di 7zip.
Durante i test si e' verificata una maggiore velocita' a favore della compressione solida (nel caso di compressione di molti files), ad esclusione del TEST 19, dove la compressione solida e' risultata piu' lenta di quella normale.
Sommando i risultati dei TEST, Winrar batte Winace sia come tempi medi di archiviazione, sia come fattore di compressione, anche se bisogna dire che i risultati ottenuti da Winace rimangono buoni e vicini a quelli di Winrar.
WINRAR comprime nei formati .RAR (v3) e .ZIP


- .ACE (WINACE 2.20)
La compressione solida di Winace, oltre a comprimere maggiormente quando si archiviano grandi quantita' di file, risulta anche molto piu' veloce in archiviazione rispetto alla modalita' normale.
La modalita' di archiviazione normale diventa lentissima quando si vogliono comprimere grandi quantita' di files (centinaia o migliaia) in un unico archivio compresso .ACE (vedi TEST 10, 19, 20) ; in questa condizione (compressione "non solida") winace perde diversi punti rispetto a Winrar.
Winace, alla pari di Winrar, integra algoritmi specifici per la compressione di tracce audio .WAV e immagini grafiche truecolor, di conseguenza con questo tipo di file si comporta meglio del formato .Zip. (meglio di 7zip con i file audio .WAV)
Sommando i risultati dei TEST, Winace perde il duello con Winrar in entrambi i settori (velocita' e fattore di compressione), seppur di poco.
WINACE comprime nei formati .ACE (v2), .ZIP, .CAB, .LHA, .JAR, .GZIP, .TAR


- MONKEY'S AUDIO (.APE)
Monkey's Audio e' un programma freeware di compressione audio .WAV di tipo LOSSLESS (senza perdita di qualita'), ALL-IN-ONE, integra una interfaccia grafica, plugin per Winamp e una gestione avanzata dei TAG.
La compressione solitamente si attesta sul 40-50% a seconda del tipo di musica; con tracce audio dinamiche, esempio musica classica, la compressione puo' arrivare anche al 70%.

pregi: molto veloce in archiviazione, compressione elevata, ottima gestione dei TAG (editabili anche da Winamp), supporto nativo in CDEX 1.50, All-in-One, esiste anche una versione per Linux.

difetti: il seeking con Winamp risulta un po' lento (circa 1 sec. di ritardo), a volte poco preciso


- WAVEPACK (.WV)
Programma della stessa tipologia di Monkey's Audio (lossless), comprime quindi solo tracce audio .WAV, il programma funziona da DOS ma si puo' utilizzare un comodo frontend per Windows http://home.wanadoo.nl/~w.speek/wavpack.htm
Wavepack supporta tracce audio .WAV a 16 bit, 20 bit e 24 bit.
La versione attuale supporta i TAG in maniera approssimativa (non si possono editare da Winamp); i tag ID3 si possono inserire grazie al programma freeware di estrazione audio EAC 0.9 b4 (exact audio copy), rinominando l'estensione del file compresso Wavepack da .wv in .wav, e dopo aver inserito i tag ID3 con EAC, rinominando nuovamente l'estensione in .wv

pregi: velocissimo in archiviazione (molto veloce in decompressione), buona compressione in relazione alla velocita', plugins per Winamp e Cooledit, supporto nativo DBPoweramp e Foobar 2000; integra inoltre un ottimo encoder LOSSY hi-fi ad alti bitrates (320 kbit/sec e superiori)

difetti: compressione buona ma non eccezzionale rispetto ad altri programmi, gestione TAG lacunosa ed inserimento dei TAG difficoltoso (vi saranno miglioramenti con Wavepack 4), non supporta altri OS oltre a Windows, seeking con Winamp a volte impreciso e/o lento


TEST comparativi Encoders audio LOSSLESS:
===============================

http://home.wanadoo.nl/~w.speek/comparison.htm
http://flac.sourceforge.net/comparison.html
http://www.lossless-audio.com/comparison.htm


altri programmi di compressione audio lossless :
=================================

Flac (supporto audio multicanale 5.1, multipiattaforma) http://flac.sourceforge.net/
OptimFrog (multipiattaforma) http://ghido.shelter.ro/
LA (multipiattaforma) http://www.lossless-audio.com/
Lpac (multipiattaforma) http://www.nue.tu-berlin.de/wer/liebchen/lpac.html

==========================================

GLOSSARIO

LOSSLESS vengono definiti gli algoritmi di compressione non distruttivi, quindi senza perdita di qualita' (es. winzip, winrar, winace, monkey's audio, wavepack ecc.); in seguito alla decompressione si ottiene nuovamente il file originale, senza alterazione dei bit.

LOSSY e' intesa invece la compressione che utilizza algoritmi distruttivi, in seguito alla decompressione non si ottiene piu' il file come era in origine.
Per poter comprimere maggiormente, viene infatti alterata in maniera irreversibile la sequenza dei bit del file originale (con degrado qualitativo).
Noti algoritmi di compressione LOSSY sono .MP3, .JPEG, DIVX, ecc.

MM
18-06-2003, 21:11
Visti gli interventi sui topic ho chiesto ad abrasaxe di preparare questo sunto
Lo ringrazio per averlo fatto ed ampliato e tutti voi dovreste ringraziarlo per la disponibilità e la pazienza con cui ha eseguito i test e ci ha fornito un pccolo, ma prezioso, data base per la compressione dei nostri file ;)

Ho chiuso per non inquinare il topic
Si accettano eventuali ulteriori informazioni, purché significative e non ripetitive dei dati già trascritti

The_Dave
08-05-2007, 12:02
Come da topic, quale mi consigliate? Oggi ho scoperto che il mio WinRar non mi apriva un archivio .zip che invece con winzip10 ho aperto tranquillamente... Quindi penso di cambiarlo. Voi che usate??

dragone17
08-05-2007, 12:50
io uso 7-zip
come programma è un po' scarno, ma è leggero, apre tutto e trovo sia il migliore per il formato .7z (che preferisco)

altri programmi che leggono tutti i formati e che ho provato sono zipgenius e izarc, più completi come opzioni, graficamente più carini ma che a me avevano dato problemi con i file .7z (per questi ho smesso di usarli)

mi viene solo il dubbio per il formato .ace, sono secoli che non me ne capitano sotto mano e non ricordo se questi 3 programmi li aprono.

paky's
08-05-2007, 13:52
è strano che non riesca ad aprirlo!! Comunque oltre a win rar se prorpio devi cambiarlo prova anche zip genius suite

blue_blue
08-05-2007, 14:13
io uso Izarc (http://www.izarc.org/index.html) e mi trovo bene perchè apre di tutto (ace compresi)..tra l'altro ho appena scoperto che esiste anche la versione portable..:D

Wip3out
08-05-2007, 14:56
C'è anche ZipGenius

Tutto Italiano.

ziozetti
08-05-2007, 15:35
io uso 7-zip
come programma è un po' scarno, ma è leggero, apre tutto e trovo sia il migliore per il formato .7z (che preferisco)

altri programmi che leggono tutti i formati e che ho provato sono zipgenius e izarc, più completi come opzioni, graficamente più carini ma che a me avevano dato problemi con i file .7z (per questi ho smesso di usarli)

mi viene solo il dubbio per il formato .ace, sono secoli che non me ne capitano sotto mano e non ricordo se questi 3 programmi li aprono.

Anche io uso 7-zip e non posso che consigliarlo specialmente ora che permette di aggiungere al menu contestuale "comprimi come NOMEFILE.zip" e "comprimi e invia come NOMEFILE.zip".

E' leggero ma leeento, ma io non ho fretta... :D

Penso di aver avuto a che fare solo un paio di volte con gli archivi .ace... direi che posso farne a meno!

dragone17
08-05-2007, 15:53
Anche io uso 7-zip e non posso che consigliarlo specialmente ora che permette di aggiungere al menu contestuale "comprimi come NOMEFILE.zip" e "comprimi e invia come NOMEFILE.zip".

io ho trovato la soluzione ottimale quando la versione 4.44 beta mi ha consentito di avere nel menu contestuale sia "comprimi come nomefile.ZIP" che "comprimi come nomefile.7Z", mentre la 4.42 permetteva di avere solo una delle 2 voci, e a me servono entrambe... :asd:
in effetti non è velocissimo, ma funziona bene... :D :cool:

ziozetti
08-05-2007, 16:00
Uso la 4.45 beta, suppongo l'ultima... l'ho vista per caso nel box in alto a destra... :D
A me serviva avere il .zip poiché altrimenti nessuno avrebbe letto i miei allegati... :D

SkunkWorks 68
08-05-2007, 16:30
iZarc non mi sembra malaccio...,quoto blue_blue:)
Ciao

ALEX R1
08-05-2007, 17:01
C'è anche ZipGenius

Tutto Italiano.


Voto anch'io ZipGenius

Kewell
08-05-2007, 22:27
Discussioni unite.

tullalà
26-05-2007, 13:53
A conclusione del periodo shareware winzip 11.0 puntualmente smette di funzionare (nel vecchio pc avevo una versione che invece ha continuato a funzionare a parte una noiosa finestra che comunque si poteva chiudere) e volendo evitare comportamenti diffusissimi ma comunque non perfettamente leciti con l'aiuto di questo meraviglioso forum ho provveduto a scegliere un programma che a prima vista non è per niente male.
Si tratta per l'appunto di IZArc che oltre ad essere freeware è in italiano e supporta anche altri formati di compressione e decomp., che si può volere di più?
Ovviamente a me interessava potermi riaprire i mie file winzip, operazione riuscita e dunque niente da dire.
A questo punto posso pure liberarmi del programma winzip 11.0 visto che tra l'altro non è più utilizzabile.
Ora vorrei sapere da chi lo utilizza da più tempo quali sono i possibili inconvenienti di IZArc, e in genere se vi trovate bene e se per voi è una valida alternativa al più famoso in assoluto winzip
Grazie
A presto!;)

balsamo
16-11-2007, 12:59
io ho zip genius 6 quando apro cronologia è piena si può cancellare come faccio? grazie

fede86.exe
16-11-2007, 13:04
io uso Izarc (http://www.izarc.org/index.html) e mi trovo bene perchè apre di tutto (ace compresi)..tra l'altro ho appena scoperto che esiste anche la versione portable..:D
anche io uso Izarc e mi trovo bene

balsamo
26-11-2007, 12:13
cè qualcuno che sa tutte le funzioni di zip genius 6,dove posso trovare le spiegazioni per usarlo al meglio? e si può cancellare la cronologia? grazie

blue_blue
26-11-2007, 12:34
cè qualcuno che sa tutte le funzioni di zip genius 6,dove posso trovare le spiegazioni per usarlo al meglio? e si può cancellare la cronologia? grazie

Nel sito di zipgenius (http://www.zipgenius.it/ita/) hai guardato? :stordita:

panonèr
29-11-2007, 10:09
Consiglio anch'io Zip Genius: è in italiano, apre praticamente tutti i tipi di archivi, consente di creare autoestrenti e archivi .7z e ha dei buoni algoritmi di crittografia. Il migliore.

re_romano_alex
11-01-2008, 13:31
Mi sono sempre chiesto perchè quando vado a fare click destro, Win Rar, aggiungi a "nomefile" mi comprime solo 2-3 kb su megabyte di roba. Uff.
Eppure io vedo file, anche video .avi, racchiusi in archivi zip e grandi 4 mb. estratti 100 mb ... Come faccio?
SDbaglio software?

riazzituoi
11-01-2008, 14:00
.

mojito73
11-01-2008, 14:17
forse il formato proprietario di 7 zip comprime di più... puoi provare.

Tommy81
11-01-2008, 14:36
forse il formato proprietario di 7 zip comprime di più... puoi provare.

Quoto... prova con 7zip in genere come massima compressione è quasi sempre il migliore.

wjmat
11-01-2008, 14:49
su questo sito che mi piace un casino sono stati fatti dei confronti tra i vari archiviatori e i vari tipi di utilizzo....

http://www.programmifree.com/confronti/confronto-archiviatori.htm

ziozetti
11-01-2008, 22:04
forse il formato proprietario di 7 zip comprime di più... puoi provare.

Quoto... prova con 7zip in genere come massima compressione è quasi sempre il migliore.

E' di norma il migliore, ma spesso il più lento.
E' freeware, ed è cosa buona, inoltre comprime in .zip.
Di contro non supporta il drag&drop su archivi già esistenti... :(

_MegadetH
20-07-2008, 11:43
Possiedo winrar, secondo voi mi conviene mettere 7z o Izarc? Poi ho un'altra domanda: devo comprimere diversi files in archivi separati c'è un modo per fare questa operazione in maniera quasi automatica, senza che vado a comprimere ogni singolo file? grazie!

power86
22-08-2008, 18:24
ho notato che qui molti utenti preferiscono 7zip rispetto al più blasonato winrar, oltre alla questione di "prezzo" che altro motivo vi porta ad usare 7zip, anche perchè da quanto ho notato winrar supporta più tipi di file compressi e permette ancje di splittare un iso in file di dimensioni più piccole, mentre 7zip non supporta questa caratteristica

PaVi90
22-08-2008, 18:27
Ti consiglio ZipGenius :)

SeThCoHeN
22-08-2008, 19:00
andrò contro corrente ma prefersico di gran lunga WinRAR a 7zip o altri software del genere

franksisca
22-08-2008, 23:04
complimenti per il thread, davvero molto utile

ziozetti
26-08-2008, 17:42
ho notato che qui molti utenti preferiscono 7zip rispetto al più blasonato winrar, oltre alla questione di "prezzo" che altro motivo vi porta ad usare 7zip, anche perchè da quanto ho notato winrar supporta più tipi di file compressi e permette ancje di splittare un iso in file di dimensioni più piccole, mentre 7zip non supporta questa caratteristica

andrò contro corrente ma prefersico di gran lunga WinRAR a 7zip o altri software del genere

I formati di compressione "universali" sotto Win sono 2: .zip e .rar., il resto è tendenzialmente inutile... a che pro distribuire un file .arj, .ace o .lzh?

Per quanto riguarda lo split non ne ho più avuto bisogno dai tempi dei floppy (arj a -v1440 a:\file.arj :D)... probabilmente ad altri fa comodo.

Il fattore prezzo, per utilities con tanta concorrenza, mi sembra molto importante.

d4rio
26-08-2008, 22:13
Beh gli altri formati che forniscono un maggior rapporto di compressione (come 7-zip) e risultano meno "di tendenza" sono davvero molto utili per un uso personale (ad esempio copie di backup).

ziozetti
26-08-2008, 22:40
Beh gli altri formati che forniscono un maggior rapporto di compressione (come 7-zip) e risultano meno "di tendenza" sono davvero molto utili per un uso personale (ad esempio copie di backup).
Ancora meglio, penso che più di 7zip non comprima nessuno! :D

Snake156
01-09-2008, 12:32
ragazzi devi formattare il mio pc (3 hd) e vorrei comprimere il più possibile i miei files....come potrei ottenere i migliori risultati in termini di spazio?

ziozetti
01-09-2008, 12:34
ragazzi devi formattare il mio pc (3 hd) e vorrei comprimere il più possibile i miei files....come potrei ottenere i migliori risultati in termini di spazio?

A mio avviso (qualche test casalingo) comprime più di tutti 7-zip in formato .7z.
Ocio che però è lento.

Snake156
01-09-2008, 16:40
grazie mille.
ho fatto qualche test ed è parecchio lento :muro:
con la compressione fast quanto comprime?

randymoss
14-09-2008, 17:33
ciao, vorrei un consiglio su che programma usare per la compressione dei file. Ho sempre usato winrar, ma in altri forum mi hanno consigliato zip genius o 7zip, che dicono siano migliori..........è vero?




Scusate non avevo visto questo thread!

Tommy81
14-09-2008, 20:51
secondo me questi due sono i migliori come rapporto velocità/compressione.

_MaRcO_
15-09-2008, 11:52
secondo me questi due sono i migliori come rapporto velocità/compressione.

come non quotarti!;)

Snake156
15-09-2008, 14:12
7-zip ha una compressione fantastica (l'ho provato poco tempo fa) ma i tempi sono pazzeschi (almeno con un xp2200 e 700 e passa mb di ddr)

randymoss
15-09-2008, 19:37
per me il meglio rimane winrar........:)

ziozetti
15-09-2008, 20:42
ciao, vorrei un consiglio su che programma usare per la compressione dei file. Ho sempre usato winrar, ma in altri forum mi hanno consigliato zip genius o 7zip, che dicono siano migliori..........è vero?
per me il meglio rimane winrar........:)
L'importante è avere le idee chiare... :asd:

Finché sarà a pagamento faticherò a definirlo il migliore.

_MaRcO_
15-09-2008, 20:49
L'importante è avere le idee chiare... :asd:

Finché sarà a pagamento faticherò a definirlo il migliore.

:asd:

unnilennium
15-09-2008, 21:33
Bè winrar e il formato rar sono ottimi,compressione notevole e ottima velocità.il difetto maggiore é che si paga :) 7zip ha dalla sua un'ottima interfaccia,nulla da invidiare a winrar,un formato aperto come 7zip, inoltre é free..il difetto maggiore é la lentezza nel comprimere i files rispetto a winrar..ma sta migliorando..secondo me la scelta migliore é...provarli entrambi e poi decidere.

marco XP2400+
28-11-2009, 12:42
cercasi opinioni:
ormai la discussione si è fatta vecchia, tuttavia a me sorge il dubbio:
vale la pena provare ad installare 7 zip e disinstallare winrar su vista???
cosa ne pensa chi lo usa ???grazie

marco XP2400+
28-11-2009, 15:45
cercasi opinioni:
ormai la discussione si è fatta vecchia, tuttavia a me sorge il dubbio:
vale la pena provare ad installare 7 zip e disinstallare winrar su vista???
cosa ne pensa chi lo usa ???grazie

lo sto usando, non ho capito comunque a che serve mentre effettua una decompressione il tasto in background\in primo piano??

ziozetti
28-11-2009, 21:58
vale la pena provare ad installare 7 zip e disinstallare winrar su vista???
cosa ne pensa chi lo usa ???grazie
Hai comprato Winrar?
Ti serve necessariamente comprimere in .rar?

Se la risposta è no ad entrambe le domande, togli Winrar e metti 7zip.

marco XP2400+
28-11-2009, 22:11
Hai comprato Winrar?
Ti serve necessariamente comprimere in .rar?

Se la risposta è no ad entrambe le domande, togli Winrar e metti 7zip.

disinstallato:D
grazie dell'incoraggiamento

Snake156
29-11-2009, 09:50
con 7zip non riesco a gestire i file .zxx ovvero z01 z02 z03 ecc ecc

che programma devo usare?

|D@ve|
29-11-2009, 10:22
In passato ho avuto la fissa dei compressori, li avevo provati praticamente tutti :D... da Tugzip a Peazip passando per Winrar, Izarc, Winzip, Zipgenius, jZip, UltimateZip ecc... per poi tornare come sempre all' inseparabile 7-Zip :D (che installo regolarmente anche sui PC dei clienti).
Facile, leggero, pratico.
Ovviamente imho :O.

http://www.7-zip.org/download.html

Snake156
01-12-2009, 07:31
con 7zip non riesco a gestire i file .zxx ovvero z01 z02 z03 ecc ecc

che programma devo usare?

:help:

ziozetti
01-12-2009, 20:10
con 7zip non riesco a gestire i file .zxx ovvero z01 z02 z03 ecc ecc

che programma devo usare?

Non è la seconda parte di file.zip?
file.zip
file.z01
file.z02
file.z03
...
Forse non capisce il .z01 ma necessita del .zip. :boh:

Snake156
02-12-2009, 07:14
Non è la seconda parte di file.zip?
file.zip
file.z01
file.z02
file.z03
...
Forse non capisce il .z01 ma necessita del .zip. :boh:

cliccando su estrai sul file zip mi dice che non è possibile gestirlo come archivio :confused: :muro:

Energy++
02-12-2009, 12:15
cliccando su estrai sul file zip mi dice che non è possibile gestirlo come archivio :confused: :muro:

c'è un opzione nell'interfaccia: unisci file, ricomponi o qualcosa del genere, prova a usare quella e poi a estrarre il file ricomposto normalmente

Estwald
02-12-2009, 12:34
cliccando su estrai sul file zip mi dice che non è possibile gestirlo come archivio :confused: :muro:

Mi sembra che 7zip trovi difficoltà nel riconoscere archivi suddivisi in più file, prova a rinominare i file dell'archivio nel formato che utilizza lui stesso in questi casi:

file.zip.001
file.zip.002
...

Baboo85
05-06-2010, 13:33
Ciao a tutti, mi hanno rispedito qui da una discussione che avevo aperto. So che e' una domanda piu' volte trattata, ma googlando trovo solo vecchie informazioni.

Attualmente parlando, qual'e' il formato di compressione piu' potente?

Personalmente conosco solo ZIP, RAR e 7Z, tra i 3 il migliore e' 7Z. Pero' a volte mi vedo archivi .ACE con una compressione allucinante e anche questi archivi SWM sul disco di ripristino del mio notebook. Es: un ACE che pesa 1GB ed estratto sono 5. Oppure un SWM da 1,9GB che estratto sono circa 10...

Anche fosse a pagamento (magari con un trial giusto per prova) qual'e' il miglior software (e quindi formato) di compressione attualmente disponibile?

Grazie mille per le risposte.

ZioLollo
17-08-2010, 05:13
Ho una serie di directory, ciascuna con sottocartelle e file dentro, come da esempio qui sotto:

primo/1/xxx.exe
secondo/2/yyy.exe
terzo/3/zzz.exe

Quello che vorrei ottenere sono file .rar soltanto del contenuto delle directory, ma col nome delle directory principale, vi faccio un esempio:

primo/1/xxx.exe
secondo/2/yyy.exe
terzo/3/zzz.exe

diverrebbero:
primo.rar
secondo.rar
terzo.rar

ma dentro l'archivio rar ci sia solo 1/xxx.exe e cosi' via

SwOrDoFmYdEsTiNy
13-01-2011, 20:45
salve a tutti, avrei una domanda che mi è stato detto di postare qui:
conoscete qualche programma che effetti bruteforce su archivi rar-zip-7z e che abbia i sorgenti liberamente consultabili per fini di studio?

p.s. qualcuno conosce il programma kgb archiver e mi sa dire come funziona?

marco XP2400+
13-01-2011, 21:53
salve a tutti, avrei una domanda che mi è stato detto di postare qui:
conoscete qualche programma che effetti bruteforce su archivi rar-zip-7z e che abbia i sorgenti liberamente consultabili per fini di studio?

p.s. qualcuno conosce il programma kgb archiver e mi sa dire come funziona?

avevo letto qualcosa sull'argomento nella firma di qualcuno ma non so dare aiuto in merito...

airciccio
17-03-2011, 17:41
Salve a tutti amici del forum,
spero possiate aiutarmi in questa ardua impresa.
Devo fare una ricerca ed effettuare alcune prove con vari software di compressione file.
Tra tali metodi di compressione devo utilizzare anche quantum, del quale in rete ho trovato ben poco...
Vorrei sapere se qualcuno di voi si è mai imbattuto in tale programma e se può aiutarmi inviandomi dei dei link da dove prendere informazioni e scaricare il programma...

Vi ringrazio anticipatamente

Saluti

airciccio
18-03-2011, 15:27
Ciao a tutti amici,
forse ho risolto il problema dell'algoritmo di quantum.
Vorrei chiedervi una cosa...come faccio a vedere il dettaglio dei file che comprimo con winrar, winace e 7zip?
Cioè il tempo la percentuale di compressione ecc???
Grazie mille

Saluti

Yrrah
18-04-2011, 09:17
Salve a tutti,
avrei una domanda da porvi: ho diversi files compressi tramite rar e splittati in più files. Mi spiego meglio: facciamo finta che ho pippo.001.rar, pippo.002.rar, pippo.003.rar, ... e poi pluto.001.rar, pluto.002.rar, pluto.003.rar, ...

Dato che ho una CPU scarsina l'estrazione è molto lenta, e mi sarebbe di enorme comodità poter dire a Winrar di estrarmi prima la serie "pippo", e quando l'ha finita estrarre la serie "pluto", e perchè no dopo anche la serie "minnie" e così via. Magari cancellando poi gli archivi se l'estrazione è avvenuta con successo dato che non mi servirebbero più. Ho cercato in giro e ho visto che ci sono programmini apposta, ma dato che ho Winrar 4 vorrei evitare di prendere altri programmini fatti da chissàchi.

Grazie mille in anticipo!

marcos86
18-04-2011, 11:25
hai provato e selezionarli tutti e fare "estrai qui"?

TimeBomb
11-06-2011, 16:29
Giorno a tutti,
ho un dubbio su un archivio di foto che ho scaricato.
Sono 5 file rar fra i quali 1 con estensione rev; ho cercato in rete e da quel che ho capito i .rev servono per ricostruire gli archivio danneggiati.
Quindi 1 archivio .rev serve a ricostruire 1 qualsiasi archivio .rar ho cmq un dubbio guardando i nomi degli archivi ad es:
parte1.rar, parte2.rar, parte3.rar, parte4.rar parte2.rev
perchè chiamarlo proprio parte2.rev? Vuol dire forse che deve ricostruire solo la parte 2? Con WinRAR qual'è la procedura che devo usare, basta che faccia doppio clik sul primo archivio come al solito o devo clikkare sul .rev o .... Insomma come devo comportarmi? Grazie 1000 x l'aiuto

TimeBomb
12-06-2011, 14:35
Nessun aiuto?
Grazie

Salt Tank
12-06-2011, 16:50
Il mio è un quesito tecnico riguardo ai file contenuti in un archivio .rar.
Quando apro direttamente un file (ad esempio Setup) all'interno di un archivio senza estrarre la cartella in un determinato percorso tutto sembra funzionare lo stesso, perciò mi sono posto queste domande:
- Come mai è possibile questo? Cosa avviene tecnicamente? Viene creata comunque una cartella temporanea con tutti i file e da lì poi il file viene aperto?
- Possono esserci differenze di installazione (mancanza di file, errori) rispetto ad un file aperto dopo aver estratto la cartella?
- A che cosa serve quindi estrarre una cartella contenente un programma da installare se l'installazione funziona direttamente dall'archivio?

marcos86
12-06-2011, 17:31
- Come mai è possibile questo? Cosa avviene tecnicamente? Viene creata comunque una cartella temporanea con tutti i file e da lì poi il file viene aperto?
Si, viene creata una cartella temporanea dove viene estratto il tutto e fatto partire (che sia un setup una foto o qualsiasi altra cosa)

- Possono esserci differenze di installazione (mancanza di file, errori) rispetto ad un file aperto dopo aver estratto la cartella?
No, casomai potrebbe essere un pò più lenta (per il fatto di dover decomprimere l'archivio)

- A che cosa serve quindi estrarre una cartella contenente un programma da installare se l'installazione funziona direttamente dall'archivio?
Il motivo è lo stesso per cui estrai i files word, immagini o altro. Perchè così sono più veloci da aprire.

Salt Tank
12-06-2011, 18:40
Esaustivo. Grazie mille!

emmedi
14-06-2011, 07:23
Gli ultimi 3 messaggi sono stati incorporati da un'altra discussione.

Andreww!!!
22-12-2011, 22:47
Salve a tutti, penso di avere un problema di cui mi accorgo soltanto adesso.
Cercando di estrarre più file compressi (che in realtà contengono un solo file) mi ritrovo ad usare programmi come win rar (in prova), 7zip e freearc che utilizzano al massimo il 5% della mia cpu!
Personalmente non penso sia normale, ho win7 home premium, processore intel i5 460m (parlo del portatile).
Come posso risolvere questo angosciante problema?
Il fatto è che un mio amico con il suo asus 1015pem riesce a scompattare molto più velocemente di me e la cosa mi infastidisce non poco.
Grazie a tutti quelli che risponderanno.
ps le versioni dei programmi sono quelle più aggiornate!

Padre Maronno
22-02-2012, 21:20
Mi servirebbe un programma tipo winrar che però sia capace di creare archivi multipli (con password) con un solo click.

Mi spiego meglio, ho 200 files con nomi diversi ed estensioni diverse esempio:

Allegato1.docx
Allegato2.docx
Allegato3.docx
Resoconto.xls
Resoconto2.xls
etc...

Con winrar sono costretto a processare manualmente ogni singolo files, un lavoraccio, mi servirebbe un programma che selezionano files multipli metta ogni file in un archivio proprio con lo stesso nome del file e protetto da password.

Quindi con un solo click creare automaticamente gli archivi:
Allegato1.rar
Allegato2.rar
Allegato3.rar
Resoconto.rar
Resoconto2.rar

Esiste qualcosa del genere (non mi interessa che sia rar, basta che crei archivi compressi protetti da pw)

grz

marcos86
23-02-2012, 14:03
Con winrar sono costretto a processare manualmente ogni singolo files

A meno che tu non vada, quando crei l'archivio, nella tab File e metta la spunta su "inserisci ogni file in un proprio archivio" :)

monkey island
27-10-2012, 21:45
7-Zip e FreeARC... STOP! :D

Syk
28-10-2012, 15:09
Il mio è un quesito tecnico riguardo ai file contenuti in un archivio .rar.
Quando apro direttamente un file (ad esempio Setup) all'interno di un archivio senza estrarre la cartella in un determinato percorso tutto sembra funzionare lo stesso, perciò mi sono posto queste domande:
- Come mai è possibile questo? Cosa avviene tecnicamente? Viene creata comunque una cartella temporanea con tutti i file e da lì poi il file viene aperto?
- Possono esserci differenze di installazione (mancanza di file, errori) rispetto ad un file aperto dopo aver estratto la cartella?
- A che cosa serve quindi estrarre una cartella contenente un programma da installare se l'installazione funziona direttamente dall'archivio?

Si, viene creata una cartella temporanea dove viene estratto il tutto e fatto partire (che sia un setup una foto o qualsiasi altra cosa)


No, casomai potrebbe essere un pò più lenta (per il fatto di dover decomprimere l'archivio)


Il motivo è lo stesso per cui estrai i files word, immagini o altro. Perchè così sono più veloci da aprire.

C'è modo di non lasciare traccia nei file temporanei?

Mi spiego:

inserisco una chiavetta USB con un file.rar
avvio dentro a sandboxie winrar
sposto da sandboxie a un volume criptato il contenuto del file decompresso

esiste una traccia nel mio computer dei file che ora sono nel volume criptato?

Jeremy01
07-12-2012, 17:11
Mi cpnsigliate una buona utility per ridimensionare gli MP3 in modo semplice?

monkey island
08-12-2012, 22:55
Mi cpnsigliate una buona utility per ridimensionare gli MP3 in modo semplice?

MP3 è già un formato compresso, quindi comprimendolo non guadagneresti nulla, anzi rischi l'opposto.

Potresti ricodificare ad un bitrate inferiore o variabile la tua sorgente diminuendo certamente la dimensione iniziale, ma anche la qualità.

Altrimenti se non si tratta di MP3 musicali ma, ad esempio, audiolibri puoi tagliare eventuali parti (sigla iniziale, finale, silenzi, etc) senza perdita di qualità perchè non c'è ricodifica, per poi fare un merge finale del tutto.

Jeremy01
09-12-2012, 16:22
MP3 è già un formato compresso, quindi comprimendolo non guadagneresti nulla, anzi rischi l'opposto.

Potresti ricodificare ad un bitrate inferiore o variabile la tua sorgente diminuendo certamente la dimensione iniziale, ma anche la qualità.

Altrimenti se non si tratta di MP3 musicali ma, ad esempio, audiolibri puoi tagliare eventuali parti (sigla iniziale, finale, silenzi, etc) senza perdita di qualità perchè non c'è ricodifica, per poi fare un merge finale del tutto.

dovrei semplicemente caricare un file audio su un blog ma supera il limite di dimensione....

Syk
09-12-2012, 17:28
dovrei semplicemente caricare un file audio su un blog ma supera il limite di dimensione....

o lo tagli, o lo ricodifichi a un altro bitrate

prova a vedere tra i programmi opensource e portable che trovi
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2074906

monkey island
09-12-2012, 21:42
dovrei semplicemente caricare un file audio su un blog ma supera il limite di dimensione....

Come detto se non vuoi perdere qualità lo tagli e sfumi con un pò di fading out ;)

Se hai l'originale non compresso ricodifica con un codec più prestante a bassi bitrate (ce ne sono molti).

Giant Lizard
07-12-2014, 15:47
io mi sono sempre trovato bene con iZarc, ma stavo pensando di cambiare. Qual è il migliore secondo voi? :)

Styb
07-12-2014, 18:58
io mi sono sempre trovato bene con iZarc, ma stavo pensando di cambiare. Qual è il migliore secondo voi? :)

Mi piace pensare che attualmente sia più importante la velocità di esecuzione che i rapporti di compressione, in altre parole non vedo la necessità di risparmiare (forse) 10-30 Mb in un file di 500 Mb (es.) vista la capienza degli hard disk attuali, e quindi ritengo che sia più che sufficiente il formato ZIP.

Qui puoi trovare un confronto tra vari software di compressione gratuiti e non:
http://www.topattack.com/list/best-file-compression-software-review/35

Io uso Bandizip (http://www.bandisoft.com/bandizip/it/) e mi trovo bene, lo ritengo rapido e comodo da usare con un menu contestuale veramente efficace, e con alcune caratteristiche assenti in altri programmi freeware che lo rendono veramente veloce nell'eseguire sia la compressione che l'estrazione.

Puoi scaricare anche la release pre-ufficiale pienamente funzionale che contiene dei piccoli bug risolti da qui: http://down.bandisoft.com/temp/BANDIZIP-SETUP.EXE

Prima di Bandizip ho usato software italiani (se non sbaglio) tra cui Zipgenius e Peazip che però ho lasciato perché o con bug irrisolti (zipgenius) o perché con grafica poco piacevole per i miei gusti (peazip).

ziozetti
09-12-2014, 12:29
Mi piace pensare che attualmente sia più importante la velocità di esecuzione che i rapporti di compressione, in altre parole non vedo la necessità di risparmiare (forse) 10-30 Mb in un file di 500 Mb (es.) vista la capienza degli hard disk attuali, e quindi ritengo che sia più che sufficiente il formato ZIP.

Per la memorizzazione su pc 50 Mb in più sono ininfluenti, per l'invio possono fare un po' di differenza: con le connessioni italiane standard 8000/512 ci vuole circa un'ora per inviare 50 Mb.

Styb
09-12-2014, 13:41
Sì, però meglio dire "potrebbe" fare la differenza, poiché io impiego 3-4 minuti per fare un upload di 40 Mb. Chi ha connessioni più lente penso che non consideri neanche la possibilità di inviare file di grosse dimensioni. ;)

E comunque se vuoi proprio risparmiare qualche Mb puoi usare il formato 7zip.

Giant Lizard
09-12-2014, 20:20
Mi piace pensare che attualmente sia più importante la velocità di esecuzione che i rapporti di compressione, in altre parole non vedo la necessità di risparmiare (forse) 10-30 Mb in un file di 500 Mb (es.) vista la capienza degli hard disk attuali, e quindi ritengo che sia più che sufficiente il formato ZIP.

Qui puoi trovare un confronto tra vari software di compressione gratuiti e non:
http://www.topattack.com/list/best-file-compression-software-review/35

Io uso Bandizip (http://www.bandisoft.com/bandizip/it/) e mi trovo bene, lo ritengo rapido e comodo da usare con un menu contestuale veramente efficace, e con alcune caratteristiche assenti in altri programmi freeware che lo rendono veramente veloce nell'eseguire sia la compressione che l'estrazione.

Puoi scaricare anche la release pre-ufficiale pienamente funzionale che contiene dei piccoli bug risolti da qui: http://down.bandisoft.com/temp/BANDIZIP-SETUP.EXE

Prima di Bandizip ho usato software italiani (se non sbaglio) tra cui Zipgenius e Peazip che però ho lasciato perché o con bug irrisolti (zipgenius) o perché con grafica poco piacevole per i miei gusti (peazip).

caspita, a giudicare da questa comparativa iZarc non è neanche tra i migliori :/

proverò questo Bandizip allora, grazie :)