PDA

View Full Version : Nf7-s & linux


[-°-3DM@RK-°-]©
18-06-2003, 19:26
Premesso che non sono un newbie in ambito linux, ho trovato qualche problema con questa scheda mamma e linux:

a) il controller Silicon Image Serial Ata SiI3112 lavora solo in modalità pio :eek: (l'hard disk del mio vecchio pentium 133 andava così :D );

b) se abilito l'acpi ho grossi problemi con la gestione degli interrupt (a volte non trova il controller, altre volte non va l'usb)... soluzione acpi=off in lilo.conf :cry: ;

c) se metto il driver agpgart della nvidia e i driver della nvidia Xfree (4.3.0) si inchioda. O l'uno o l'altro;

Quello che mi dà più fastidio è l'hard-disk sembra di lavorare su un celeron :p . Qualcuno sa di qualche walkaround funzionante (già provato con hdparm ma... kernel panic :muro: )

MaPPaZZo
18-06-2003, 19:28
a me redhat 8 nn riconosce l'HD sul sata ma solo quello sull'ide... :muro:

[-°-3DM@RK-°-]©
18-06-2003, 19:32
La redhat 8 non te lo riconosce perchè ha il kernel 2.4.20... o metti su la 9 o ti compili il kernel 2.4.21 abilitando il modulo x Silicon Image Controller.

MaPPaZZo
18-06-2003, 19:38
Originally posted by "[-°-3DM@RK-°-

©"]La redhat 8 non te lo riconosce perchè ha il kernel 2.4.20... o metti su la 9 o ti compili il kernel 2.4.21 abilitando il modulo x Silicon Image Controller.

mitico!!!!!!!!!

scarico l'ultimo cd della 9 ed installo quella!!!
Tnx! ;)

ilsensine
18-06-2003, 20:21
Originally posted by "[-°-3DM@RK-°-

©"]
b) se abilito l'acpi ho grossi problemi con la gestione degli interrupt (a volte non trova il controller, altre volte non va l'usb)... soluzione acpi=off in lilo.conf :cry: ;
Il codice ACPI nei kernel ufficiali è vecchio di più di un anno rispetto al ramo "esterno" ACPI, che verrà introdotto a momenti. Credo che le distribuzioni più recenti forniscano già i kernel con gli ultimi aggiornamenti ACPI.
Nota inoltre come sia molto raro trovare un bios completamente conforme agli standard ACPI; gli sviluppatori hanno detto chiaro e tondo che non intendono star dietro ai bug di tizio e caio.

c) se metto il driver agpgart della nvidia e i driver della nvidia Xfree (4.3.0) si inchioda. O l'uno o l'altro;
I driver nvidia non dovrebbero essere usati insieme ad agpgart, da quel che ne so.

[-°-3DM@RK-°-]©
18-06-2003, 21:17
Originally posted by "ilsensine"


Il codice ACPI nei kernel ufficiali è vecchio di più di un anno rispetto al ramo "esterno" ACPI, che verrà introdotto a momenti. Credo che le distribuzioni più recenti forniscano già i kernel con gli ultimi aggiornamenti ACPI.

Come kernel ho (come si vede nella sign :cool: ) il kernel 2.4.21 (l'ultimo) con la patch di Alan Cox che introduce l'ultimo codice ACPI e il nuovo ramo di codice per IDE (infatti supporta nativamente anche l'NFORCE2) e agpgart (anche qui NFORCE2 supportato).

I driver nvidia non dovrebbero essere usati insieme ad agpgart, da quel che ne so.

Questo non lo sapevo, prima avevo l' ASUS A7V e caricavo l'agpgart di VIA e driver NVIDIA senza problema.http://forum.hwupgrade.it/faccine/63.gif

Ora mi informo meglio.

Grazie!

cogiac
18-06-2003, 22:45
Tutto molto interessante..però mi scoraggia al mio nuovo acquisto..volevo prendere proprio la nf7-s..ma se tutti sti problemi!
La lan la riconosce?
FrA

AnonimoVeneziano
18-06-2003, 22:56
Originally posted by "ilsensine"


.... gli sviluppatori hanno detto chiaro e tondo che non intendono star dietro ai bug di tizio e caio.


I driver nvidia non dovrebbero essere usati insieme ad agpgart, da quel che ne so.[/quote]

si , però così girerà su neanke 1/4 delle macchine totali :p , almeno qualcuno che faccia delle DSDT funzionanti in sostituzione di quella del BIOS ci vorrebbe....



Per AGPGART se hai una scheda Nvidia non lo necessiti, è già integrato nel driver closed della Nvidia .

Per DMA ..... bho, dai + dettagli su ogni operazione che compi , prima andava?

Ciao

[-°-3DM@RK-°-]©
19-06-2003, 13:01
Originally posted by "AnonimoVeneziano"



Per AGPGART se hai una scheda Nvidia non lo necessiti, è già integrato nel driver closed della Nvidia .

Per DMA ..... bho, dai + dettagli su ogni operazione che compi , prima andava?

Ciao

Allora piccolo aggiornamento:

il driver NVIDIA ora funziona, ho tolto AGPGART dal kernel... sulla vecchia A7V c'era chipset via686a che non era supportato dal driver NVAGP incluso nei driver.. solo non mi ricordavo della sua esistenza. :p

e ora funziona anche il dma grazie picoolo "workaround" di mia invenzione: ho messo
hdparm -d 1 -X 69 all'inizio di rc.sysinit http://forum.hwupgrade.it/faccine/47.gif
(prima mettevo alla fine di rc.local e.... kernel panic :confused:

Ora rimane solo l'ACPI.. se mi va stanotte dopo pub http://forum.hwupgrade.it/faccine/51.gif do una letta al codice per vedere se c'è soluzione e poi vi faccio sapere (per fargli vedere il bios del portatile c'ho messo quasi una settimana)

Comunque grazie a tutti!

[-°-3DM@RK-°-]©
19-06-2003, 13:50
Originally posted by "cogiac"

Tutto molto interessante..però mi scoraggia al mio nuovo acquisto..volevo prendere proprio la nf7-s..ma se tutti sti problemi!
La lan la riconosce?
FrA

La lan la riconosce dopo che hai installato i driver nforce di nvidia, c'è modulo nvnet che tra l'altro fa comparire un messaggio di insmod all'avvio avvisando che non è sotto licenza GPL... se potessi avere quelli di NVIDIA tra le mani... http://forum.hwupgrade.it/faccine/60.gif