View Full Version : millefori
quanto puo' costare? ce ne sono di diverse misure?
ci sono varie misure e costano "mille" occhi della testa. ieri ho comprato la più piccola che c'era: 3,78€, la + grande 7,50€. ti conviene prendere una basetta ramata e creare il pcb
esistono in commercio delle basette in silicio con sopra una lamina di rame attaccata sopra. se hai il pcb di un circuito ( tutte le piste e piazzole, o per intenderci quel disegno che si vede dietro ogni chip), lo ricalchi con la carta copiativa sul rame e ricalchi il disegno con un pennarello apposito. Poi è il momento di metterla a bagno nel "percloruro ferrico", un acido che corrode tutto tranne la plastica. Dunque il rame della basetta scomparirà, tranne quella parte coperta dal disegno :cool:
Originally posted by "ka88"
esistono in commercio delle basette in silicio con sopra una lamina di rame attaccata sopra. se hai il pcb di un circuito ( tutte le piste e piazzole, o per intenderci quel disegno che si vede dietro ogni chip), lo ricalchi con la carta copiativa sul rame e ricalchi il disegno con un pennarello apposito. Poi è il momento di metterla a bagno nel "percloruro ferrico", un acido che corrode tutto tranne la plastica. Dunque il rame della basetta scomparirà, tranne quella parte coperta dal disegno :cool:ossignur..mica ho capito a ke serve... :confused:
SirKhaas
18-06-2003, 19:10
Serve x fare i circuiti elettronici...
La millefori è una scheda con già i buchi e le basette in rame x poterci saldare sopra...
Originally posted by "SirKhaas"
Serve x fare i circuiti elettronici...
La millefori è una scheda con già i buchi e le basette in rame x poterci saldare sopra...ah.ora ho capito! ;)
azzarola se costa? avevo letto comunque su un giornale di un prodotto che senza acidi e roba del genere fa i circuiti in rame semplicemente con un ferro da stiro della carta speciale e un software, il tutto a 25€ :eek:
andretta
18-06-2003, 20:38
tze... se volete fare dei circuiti in 10 min vi consiglio le basette millefori per forza...
Ora che prendete il programma per i PCB tipo l' orcad, che imparate ad usarlo, che vi prendere una laser per fare il lucido, che vi prendete il bromografo per impressionare la lacca sulla scheda di rame, che la sviluppate e che buttate nel cloruro ferrico ( è un sale non un acido) per togliere il rame in piu' e che bucate le varie piazzole col trapano...
E cmq le basette in rame costano di piu' del millefori..
Originally posted by "andretta"
tze... se volete fare dei circuiti in 10 min vi consiglio le basette millefori per forza...
Ora che prendete il programma per i PCB tipo l' orcad, che imparate ad usarlo, che vi prendere una laser per fare il lucido, che vi prendete il bromografo per impressionare la lacca sulla scheda di rame, che la sviluppate e che buttate nel cloruro ferrico ( è un sale non un acido) per togliere il rame in piu' e che bucate le varie piazzole col trapano...
E cmq le basette in rame costano di piu' del millefori..
prova ad andare qui:http://www.pianetaelettronica.it/stampati.htm
io disegno sulle basette in rame con quella penna apposta e poi le immergo nel cloruro ferrico ma sinceramente sto pensando di utilizzare x il futuro le basette millefori che mi sembrano piu' pratiche la palla è che devi fare le piste con lo stagno!
Altrimenti devo passare alla fotoincisione cosi' le piste vengono piu' precise ma le basette fotosensibile costano + di tutte le altre! azz :rolleyes:
ciauz :D
MaPPaZZo
19-06-2003, 19:27
Originally posted by "Kardo"
le basette millefori che mi sembrano piu' pratiche la palla è che devi fare le piste con lo stagno!
io mi trovo meglio usando dei pezzettini di rame da usare come piste... ;)
:confused: spiegati meglio non ho capito!
andretta
20-06-2003, 17:53
Originally posted by "tymmy"
prova ad andare qui:http://www.pianetaelettronica.it/stampati.htm
LOL :eek: :D
Comodo! L' unico problema è questo:
"É possibile stampare sui fogli TTP esclusivamente con una fotocopiatrice o stampante laser a colori digitale. Quindi consigliamo agli hobbisti, che difficilmente dispongono di una stampante di questo tipo, di farsi fotocopiare il lato piste del circuito stampato presso una delle tante copisterie che dispongono di una fotocopiatrice laser a colori"
unregistred1
20-06-2003, 20:08
l'unica è la fotoincisione è migliore rispetto all acido
esistono in commercio delle basette in silicio
http://forum.hwupgrade.it/faccine/51.gif non è silicio ma una specie di fibra di vetro.
MaPPaZZo
21-06-2003, 11:36
Originally posted by "Kardo"
:confused: spiegati meglio non ho capito!
invece di fare le piste con lo stagno. prendo dei pezzettini di rame e li saldo al posto di fare la pista! :p
andretta
22-06-2003, 00:35
Originally posted by "unregistred1"
l'unica è la fotoincisione è migliore rispetto all acido
La fotoincisione E' quella dove si usa il cloruro ferrico, il cosidetto "acido" che invece è un sale.
Il "silicio" non è tale ma si chiama bachilite ed è appunto una specie di fibra di vetro..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.