View Full Version : Masterizzatore defunto?
Torquemada
18-06-2003, 15:58
Ciao.
Ho nel mio pc (non quello in sign :D ) un masterizzatore hp9100.
Oggi accendo il pc e.... fin dal bios non me lo riconosce più, come se non ci fosse. Provo ad aprirne lo sportello schiacciando il pulsantino e... niente, come morto, non va.
Allora ho provato a cambiargli il cavetto d'alimentazione, a metterlo su altri canali ide (ora è master secondario). Niente, come se fosse "spento".
E' deceduto secondo voi? Ho speranze ?
Sapete, prima di comprarne un altro vorrei esserne sicuro....
Grazie!
Ah dimenticavo: hard disk e cd-rom li rileva entrambi senza problemi ( e funzionano normalmente) su tutti e due i canali IDE
Originally posted by "Torquemada"
Ciao.
Ho nel mio pc (non quello in sign :D ) un masterizzatore hp9100.
Oggi accendo il pc e.... fin dal bios non me lo riconosce più, come se non ci fosse. Provo ad aprirne lo sportello schiacciando il pulsantino e... niente, come morto, non va.
Allora ho provato a cambiargli il cavetto d'alimentazione, a metterlo su altri canali ide (ora è master secondario). Niente, come se fosse "spento".
E' deceduto secondo voi? Ho speranze ?
Sapete, prima di comprarne un altro vorrei esserne sicuro....
Grazie!
Ah dimenticavo: hard disk e cd-rom li rileva entrambi senza problemi ( e funzionano normalmente) su tutti e due i canali IDE
si ..direi che è morto
Mistral PaolinuX
18-06-2003, 17:45
Ciao !
Mi sa proprio che il dev è andato.
Paolo
Originally posted by "Mistral PaolinuX"
Ciao !
Mi sa proprio che il dev è andato.
Paolo
dato l'argomento ne approffito...
io invece ho... un philips 8x4x32 che viene visto da os e da bios come 8x4x32 e basta, senza "philips"(cioè non me lo riconosce interamente.. :eek: ). Il cassetto si apre e si chiude ma.. quando si chiude(anche se non vi è cd)mi impalla il sistema tanto da dover resettare.
cosa potrebbe essere?
Originally posted by "Mistral PaolinuX"
Ciao !
Mi sa proprio che il dev è andato.
Paolo
approffitto dell'argomento...
io ho invece un philips 8x4x32 che viene visto da bios e da os solo come 8x4x32(manca la dicitura"philips" la cui apertura e chiusura del cassetto(anche senza cd) impalla irreversibilmente il sistema. La spia cd in comincia a lampeggiare senza piu fermarsi. devo resettare.
che potrebbe essere? :eek:
Mistral PaolinuX
18-06-2003, 17:59
Ciao !
Trattandosi di un Philips, direi che è l'elettronica che ormai perde i colpi. Potresti provare con un up del firmware, se disponibile.
Paolo
Torquemada
18-06-2003, 18:01
Originally posted by "Mistral PaolinuX"
Ciao !
Mi sa proprio che il dev è andato.
Paolo
Ma così all'improvviso? :confused:
Quindi... dici che lo posso buttare senza provare a farlo aggiustare?
Mistral PaolinuX
18-06-2003, 18:03
Ciao !
Se proprio non gli passa corrente, temo che si tratti del dev. Potresti provarlo su un'altra macchina, con un alimentatore che eroghi più watt, ma non credo che la questione stia lì.
Paolo
Torquemada
18-06-2003, 18:05
Il dev sarebbe?
Insomma... lo butto?
Grazie per i consigli!
Mistral PaolinuX
18-06-2003, 18:08
Ciao !
Il dev sarebbe il masterizzatore (dev=device=unità). Prima di buttarlo provalo su un altro PC, si sa mai nella vita (l'informatica non è una scienza esatta...)
Torquemada
18-06-2003, 18:10
Originally posted by "Mistral PaolinuX"
Ciao !
Il dev sarebbe il masterizzatore (dev=device=unità).
Potevo arrivarci... :muro: :D
Proverò!
Grazie!
Originally posted by "Mistral PaolinuX"
Ciao !
Mi sa proprio che il dev è andato.
Paolo
E' probabile che il firmware si sia improvvisamente corrotto; se si tratta di un dev con chip Mediatek tenta di resuscitarlo ricaricandogli il firmware con l'utility MTKflash (vedi quel meraviglioso sito di www.firmware-flash.com )
GigaPower
19-06-2003, 23:09
Non mi meraviglia sia successo cosi da un momento all'altro... essendo un HP! Io avevo un masterizzatore DVD esterno, un giorno ha deciso di non accendersi più, mi è stato sostituito in garanzia, ma pure quello nuovo nisba, ho cambiato alimentatore, si accendeva ma dava errori a non finire durante la scrittura... :muro: Ora ho comprato un PIO 105 e va che è una bomba! :D
Originally posted by "marben"
E' probabile che il firmware si sia improvvisamente corrotto; se si tratta di un dev con chip Mediatek tenta di resuscitarlo ricaricandogli il firmware con l'utility MTKflash (vedi quel meraviglioso sito di www.firmware-flash.com )
come faccio a sapere se il chip è un mediatek?(ok guardo sul chip...fatto...non c'è scritto nulla in riferimento al produtore...) se provassi con la sua utility di aggiornamento?
...cmq secondo me è andato per sempre
Torquemada
20-06-2003, 09:10
Allora... devo dirvi che è proprio passato a miglior vita....
Ho provato ad aggiornare il firmware, ma niente... prima però avevo provato a collegarlo al mio vecchio pc... e anche lì non dava segni di vita.... Beh penso che oggi o domani me ne vado a prendere uno nuovo. :D
Comunque con questo HP io non mi ero trovato malaccio, anzi devo dire che mi ha sempre copiato bene, tra l'altro permettendomi copie di..."backup" :D anche di cd con protezioni ostiche.
Certo , non sono un accanito masterizzatore e non l'ho sfruttato moltissimo, effettivamente si è guastato senza aver lavorato tanto (anche se ha due anni di vita).
Credo che andrò sul Lite-On (il Plextor è troppo caro per l'uso che ne faccio).
Ho visto anche un LG 48x16x48 a 53euri... che ne dite?
Un mio amico ha un LG modello precedente e si trova benissimo! Pure sul web non ne parlano male.
Consigli?
Grazie a tutti!
Originally posted by "Torquemada"
Allora... devo dirvi che è proprio passato a miglior vita....
Ho provato ad aggiornare il firmware, ma niente... prima però avevo provato a collegarlo al mio vecchio pc... e anche lì non dava segni di vita.... Beh penso che oggi o domani me ne vado a prendere uno nuovo. :D
Comunque con questo HP io non mi ero trovato malaccio, anzi devo dire che mi ha sempre copiato bene, tra l'altro permettendomi copie di..."backup" :D anche di cd con protezioni ostiche.
Certo , non sono un accanito masterizzatore e non l'ho sfruttato moltissimo, effettivamente si è guastato senza aver lavorato tanto (anche se ha due anni di vita).
Credo che andrò sul Lite-On (il Plextor è troppo caro per l'uso che ne faccio).
Ho visto anche un LG 48x16x48 a 53euri... che ne dite?
Un mio amico ha un LG modello precedente e si trova benissimo! Pure sul web non ne parlano male.
Consigli?
Grazie a tutti!
l'lg te lo sconsiglio vivamente :mad: in virtu del fatto che esiste un masterizzatore molto migliore: il liteon 52x ;) (mod n. 52246S). L'ho appena acquistato pure io ...ho fatto vari test: occupazione cpu, tempi di accesso, % di errori c1 a determinate velocità(con wses) estrazione audio...ecc...
e ho concluso che un ottimo masterizzatore...a questo prezzo forse il migliore. :p Inoltre ho un lettore cdrom lg che è una vera ciofeca: :rolleyes: pensa solamente che a 8x in lettura mi occupa la cpu al 51% mentre il liteon solo il 12% questo anche perchè l'lg non supporta l'udma2(ata33) quindi sovraccarica la cpu. Inoltre ha una capacità di lettura deboluccia: lo stesso cd (con dati rovinati o certi tipi di protezione anticopia) mentre mi viene letto senza problemi da altri cdrom(liteon in primis) questo caz...di lg si pianta. Perchè l'ho preso?:confused:
No No...Prenditi liteON senza esitare :D
Io ho il combo della LG e va da Dio... Meglio dell'artec 48x12x48x.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.