PDA

View Full Version : I videogiochi influiscono sul comportamento?


xegros
18-06-2003, 15:29
So che è una domanda stupida, ma vorrei sapere se è vero che i videogiochi influiscono sul comportamento di un adolescente. Io non sono uno di quei "matusa" che crede che il fenomeno videogame sia legato solamente ai pazzoidi della società.
Vorrei sapere che cosa ne pensate in proposito.

Ataru_Moroboshi
18-06-2003, 15:31
Spero vivamente di no, visto che da un po' di tempo sto giocando solo ed esclusivamente a Vice City... :D :D :D :D

cerbert
18-06-2003, 15:47
Attualmente la psicologia non è ancora giunta ad una risposta certa.
Conta che la domanda è piuttosto antica e risale ai tempi della nascita del cinema e (guarda caso) del fumetto.

Nella molteplicità di risposte mi sembra più attendibile quella che afferma che sia impossibile, per un qualsiasi "media", condizionare immediatamente e irresistibilmente il comportamento di una persona a meno che non esistano fattori di indebolimento della soglia critica.
Così, "I dolori del giovane Werther" di Goethe non sarebbe riuscito a causare i suicidi che gli attribuirono se non vi fosse stata tutta una "cultura" circostante che faceva presa sui più sensibili spingendoli al comportamento teatrale.
Altrettanto, in tempi più moderni, comportamenti devianti ispirati "direttamente" dalla visione di un film o dalla fruizione di un videogioco non possono essere spiegati solo con questo ma richiedono anche fattori indebolenti come situazioni famigliari di assenza o prolungata esposizione a realtà fittizie (ore di televisione e altro).

D'altro canto, sul lungo periodo, film, videogiochi, fumetti, possono ispirare assunzioni parziali di "role-taking". Esempi di questo possono essere l'uso di determinate frasi nel proprio parlato, la ricerca di un certo tipo di abbigliamento, l'interessamento a discipline sportive o marziali scoperte tramite i media. Questo "condizionamento" è il più comune ed è assolutamente normale perchè è comune ad ogni persona, a fronte di una "sollecitazione percettiva", la curiosità nei confronti dell'immaginario proposto. L'attività esplorativa che ne segue, essendo "attività critica" raramente porta a comportamenti lesivi od autolesionisti, il peggio che può capitare, fintantochè non intervengono fattori ambientali "disturbanti" è che il ragazzo cominci a fumare... ;)

stefano76
18-06-2003, 17:17
Secondo me no. Allora dovremmo fare questa domanda anche per la musica, il cinema, la pittura, i fumetti, il cucito...Con tutto ciò che bombarda la nostra mente quando ci guardiamo intorno. I videogiochi sono solo una delle tante componenti.

grey.fox
18-06-2003, 18:32
Concordo con Cerbert. :)

xegros
18-06-2003, 19:33
Se fosse cosi a quest'ora io sarei in piazza a piazzare qualche tonnellata di piombo nel culo degli uccelli, visto che ho passato tante ore davanti a doom :D

neogen
18-06-2003, 20:19
Originally posted by "stefano76"

Secondo me no. Allora dovremmo fare questa domanda anche per la musica, il cinema, la pittura, i fumetti, il cucito...Con tutto ciò che bombarda la nostra mente quando ci guardiamo intorno. I videogiochi sono solo una delle tante componenti.

Non si può, però, negare che la pubblicità condizioni le nostre scelte

R@nda
18-06-2003, 20:23
Sarò breve:

Influiscono sul comportamento?

Si

In che modo?

Mantengono la mente lucida e flessibile e un animo sempre giovane

;)

becoming.aware
18-06-2003, 21:29
cerbert ottima analisi :)

ma cosa fumano i giocatori incalliti? :eek:

http://forum.hwupgrade.it/faccine/18.gif

Hanamichi
18-06-2003, 21:31
Originally posted by "R@nda"

Sarò breve:

Influiscono sul comportamento?

Si

In che modo?

Mantengono la mente lucida e flessibile e un animo sempre giovane

;)

ho letto su una news di TGM che giocare ai videogiochi fa bene perchè fanno aumentare la rapidità dei movimenti(presente doom? :D )

stefano76
18-06-2003, 22:09
Originally posted by "neogen"



Non si può, però, negare che la pubblicità condizioni le nostre scelte

Beh le mie non di sicuro! La pubblicità può involgiare, ma non condizionare. Non compro mai basandomi sulla pubblicità, personalmente.

Pola
18-06-2003, 22:51
Originally posted by "R@nda"

Sarò breve:

Influiscono sul comportamento?
Si

In che modo?
Mantengono la mente lucida e flessibile e un animo sempre giovane

;)

Un'analisi, IMHO, perfetta.:)

xegros
18-06-2003, 22:54
Evvai quindi posso scatenarmi liberamente nella sempre pulpitante "città del Vizio", senza sentirmi in colpa (insomma, nel gioco è divertentissimo ammazzare le vecchiette) :D Lol

andreamarra
09-07-2003, 00:28
Originally posted by "xegros"

Evvai quindi posso scatenarmi liberamente nella sempre pulpitante "città del Vizio", senza sentirmi in colpa (insomma, nel gioco è divertentissimo ammazzare le vecchiette) :D Lol

E non solo nei games.... :D

Ataru_Moroboshi
09-07-2003, 08:55
Originally posted by "andreamarra"



E non solo nei games.... :D

non so... fuori dai giochi non mi è mai venuto in mente di ammazzare una vecchietta (a parte quelle che ti cercano di passare avanti quando fai la fila alla posta). :D :D :D

spk
09-07-2003, 09:01
l'unica cosa che so è che giocare ai giochi veloci aumenta riflessi :)

Zero G
09-07-2003, 09:06
Ho giocato i primi due "Thief" di seguito due anni fa.
Ancora adesso mi nascondo nell'ombra appena posso.

royal
09-07-2003, 10:34
certo ke influiscono !
non vi è mai capitato di sognare quello ke state giocando? a me si..mi ricordo i bei gioni di ghost recon..miseria ero fuori dal mondo..per non parlare di deus ex..non vedevo l'ora di tornare a casa per godermi ankora una bella fetta del gioco! e lo dico col cuore:mi sentivo felice !

cmq leggete qua:

Studi di vario tipo sui videogiochi ne sono apparsi negli ultimi anni, generalmente legati ad ipotesi di causalità in atteggiamenti violenti e aggressivi o, peggio, nei comportamenti psicotici. In questi giorni, sulla rivista Nature è, invece, apparso un articolo in cui due ricercatori, C. Shawn Green e Daphne Bavelier della University of Rochester, hanno stabilito che i giocatori abituali sono più capaci, rispetto ovviamente a chi non è interessato ai videogiochi, di concentrarsi su situazioni visive complesse. Sono, inoltre, più abili a identificare e seguire più oggetti contemporaneamente e processano le informazioni più rapidamente. Specifichiamo che, però, non tutti i generi videoludici sono in grado di produrre questi effetti e, sempre secondo i due scienziati americani, l'incremento sopradescritto è legato a titoli che richiedano al giocatore di portare a termine più obiettivi in contemporanea, come gli sparatutto.

e vai!!!

cac
09-07-2003, 12:23
bè ultimamente quando guardo un film, osservando scene,ambienti o personaggi, mi capita di ricondirli subito ad un gioco che ho giocato.....ma a pensarci bene non dovrebbe essere il contrario?? :rolleyes: :confused:
forse sto giocando troppo :eek: :eek: cmq penso che gli effetti di questa droga,i videogames,siano moooolto soggettivi,e che magari in alcuni soggetti piu vulnerabili possano effettivamente dare fastidio,come la tendenza a restare chiusi in casa a giocare piuttosoto che uscire con gli amici a bere una sana birrozza o a fumarsi un bel "calume della pace" :D
o semplicemente a farsi una chiacchierata :rolleyes: :D

xegros
09-07-2003, 12:35
Questo è niente...io quando osservo gli alberi penso a "qunti poligoni hanno questi alberi, wow", oppure osservando i muri dei palazzi mi meraviglio dell'uso massiccio del bump-mapping.

p.s. non sto scherzando, è tutto vero

dani&l
09-07-2003, 13:25
Ma và.... solo menti deboli e fragili possono essere influenzate tanto da non distinguere finzione, realtà, morale immorale.....



-TOC TOC-

GNNEEEEEeee (rumore di una porta che si apre)

* oh mio dio !!! , il direttore !!!! DOVE HO MESSO LO SHOTGUN !!!???!! *



AARRRRGGGHhhhh

.
.
.
.
.
.
.
.

F A T A L I T Y

photo
09-07-2003, 13:45
Io sono un grande appasionato di giochi su pc e di play2 credo di aver passato 1\8 della mia vita sui questi adesso ho 18 e dedico parte delle mie giornate con gli amici e una parte a giocare.
Credo però che esistano persone che rimangono fortemente colpite dai giochi e dai film chi in maniera molto forte chi in maniera + lieve(chi di noi dopo aver visto matrix ,per un millesimo di secondo si è sentito come neo)In conclusione dipende dal tipo di carattere di una persona cè chi gioca 24 su 24 e nn gli succede nulla e invece uno che ne gioca 6 su 24 fa qualche pazzia!!

spk
09-07-2003, 13:59
Originally posted by "xegros"

Questo è niente...io quando osservo gli alberi penso a "qunti poligoni hanno questi alberi, wow", oppure osservando i muri dei palazzi mi meraviglio dell'uso massiccio del bump-mapping.

p.s. non sto scherzando, è tutto vero


anche a me succede!!!! :eek: :eek: :eek:
menomale credevo di essere pazzo per quello :eek:

xegros
09-07-2003, 14:40
Originally posted by "spk"




anche a me succede!!!! :eek: :eek: :eek:
menomale credevo di essere pazzo per quello :eek:

Non ti preoccupare, non sei l'unico :D

xegros
09-07-2003, 14:41
Originally posted by "photo"

Chi di noi dopo aver visto matrix ,per un millesimo di secondo si è sentito come Neo?

Beh! io no personalmente :o

SoulMan
09-07-2003, 15:07
spesso l'informazione dei media alla ricerca di facili senzazionalismi mette in correlazione i comportamenti devianti con l'utilizzo dei videogame come se fossero l'unico media dove si fa spettacolo della violenza, si dice sempre che il ragazzo assassino gioca con i videogames, ma mai che guardi i telegirnali, ormai diventati delle realtv dove la violenza è esibita come fine a se stessa per solleticare la curiosità morbosa che infondo abbiamo un pò tutti, i video games quindi non sono gli unici a banalizzare gli aspetti tragici della vita svuotandoli di significato e appiattendoli al livello di spettacolo,spesso sono quelli che li biasimano a fare peggio(esemplare l'informazione delle reti fininvest).

Joker80
09-07-2003, 16:28
Originally posted by "xegros"

Questo è niente...io quando osservo gli alberi penso a "qunti poligoni hanno questi alberi, wow", oppure osservando i muri dei palazzi mi meraviglio dell'uso massiccio del bump-mapping.

p.s. non sto scherzando, è tutto vero

Smetti di mangiare i trip allora http://forum.hwupgrade.it/faccine/63.gif

Joker80
09-07-2003, 16:31
Originally posted by "spk"




anche a me succede!!!! :eek: :eek: :eek:
menomale credevo di essere pazzo per quello :eek:

Ma cazzo dove vivete ad Amsterdam!!! :D :D
E pensare che c' è chi spende i soldi come me per andare fuori di testahttp://forum.hwupgrade.it/faccine/2.gif

spk
09-07-2003, 18:42
dopo che si vede il test mother nature del 3dmark03 è dura dopo uscire sul balcone, guardare un albero, e dire "questo però è fatto meglio" :D

grey.fox
09-07-2003, 20:17
La colpa è dei videogames,dei telegiornali,dei film violenti,ecc.... tutte ca**ate!!!! Io dico: ognuno è responsabile di se stesso!!! Che siamo tutti dei dementi?????????

SoulMan
09-07-2003, 22:36
Grey Fox io sono daccordo con tè nessun media ha il potere di condizionarci a commettere qualcosa contro la nostra natura: Alex di ARANCIMECCANICA era un bastardo dentro e "IL TRATTAMENTO LUDOVICO" non l'ha cambiato è rimasto lo stesso bastardo dentro nè più nè meno

Xilema
09-07-2003, 23:14
Io direi che per i bambini a volte i videogiochi possono essere deleteri.
Oltre i 14 anni... l' effetto è molto modertato, mentre le persone "mature" non dovrebbero essere influenzabili.
Poi... i casi umani ci sono sempre e a tutte le età.

grey.fox
10-07-2003, 18:48
Originally posted by "Xilema"

Io direi che per i bambini a volte i videogiochi possono essere deleteri.
Oltre i 14 anni... l' effetto è molto modertato, mentre le persone "mature" non dovrebbero essere influenzabili.
Poi... i casi umani ci sono sempre e a tutte le età.
Si,mi sembra una considerazione giusta. Per i bambini ci vuole sempre un occhio di riguardo.

xegros
10-07-2003, 18:57
Originally posted by "Joker80"



Smetti di mangiare i trip allora http://forum.hwupgrade.it/faccine/63.gif

Cosa sono?

Hanamichi
10-07-2003, 21:17
Originally posted by "xegros"



Non ti preoccupare, non sei l'unico :D

ci sono anche io...
ad esempio quando vado in piscina e vedo l'acqua mi viene da dire ad alta voce: ammazza quanto cazz@ di pixel shader hanno usato...
e il mio amico mi prende per pazzo! :eek: :D

rookie
10-07-2003, 23:02
Io mi sono sorpreso a cercare di capire quanti fps facessero i tergicristalli della mia macchina :rolleyes:

Per il resto più che cambiamenti del comportamento (io poi ho cominciato a giocare in tarda età.....:D), facendo parte di un Clan per vari giochi online ho più che altro cambiato abitudini in maniera piuttosto marcata....ritrovarsi la sera tutti insieme su Roger Wilco è un appuntamento quasi fisso.

spk
11-07-2003, 09:19
Originally posted by "rookie"

Io mi sono sorpreso a cercare di capire quanti fps facessero i tergicristalli della mia macchina :rolleyes:

Per il resto più che cambiamenti del comportamento (io poi ho cominciato a giocare in tarda età.....:D), facendo parte di un Clan per vari giochi online ho più che altro cambiato abitudini in maniera piuttosto marcata....ritrovarsi la sera tutti insieme su Roger Wilco è un appuntamento quasi fisso.

idem..... quando entri in un clan è così ;)

Beto
12-07-2003, 20:42
Sinceramente da quando mi sono appassionato alle simulazioni di guida, in tangenziale est qualche curva l'ho modificata nell'approccio

xegros
12-07-2003, 23:33
Originally posted by "Hanamichi"



ci sono anche io...
ad esempio quando vado in piscina e vedo l'acqua mi viene da dire ad alta voce: ammazza quanto cazz@ di pixel shader hanno usato...
e il mio amico mi prende per pazzo! :eek: :D

E hai mai osservato l'uso massiccio di bump-mupping su alcuni edifici? una cosa incredibile :eek:

xegros
12-07-2003, 23:34
Missà che la ragazza me la dovrò scegliere in base alla quantità dei suoi poligoni :D