PDA

View Full Version : Nuovo lettore MP3 da Creative


Redazione di Hardware Upg
18-06-2003, 13:16
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10197.html

Creative annuncia un nuovo lettore MP3 con ricca dotazione di memoria e sintonizzatore FM incorporato

Click sul link per visualizzare la notizia.

spetro
18-06-2003, 13:22
Contiene 16 ore di musica e ha 10 ore di autonomia. Uhm...

estatica
18-06-2003, 13:24
Un nuovo lettore che non abbia il supporto ogg vorbis, secondo me è di scarso interesse

ligama
18-06-2003, 13:25
penso che la registrazione si riferisca a registrazione vocale a bassa qualità...non certo ad mp3 a 256kbs

evil_getta
18-06-2003, 13:27
no contiene fino a 16 ore di musica (a qualità infima) e ha fino a 10 ore di autonomia (che per quanto ne so si traduce in una durata media di circa 7-8 ore).

Secondo me così é più chiaro.

megabit
18-06-2003, 13:29
almeno ha la radio, è carino. Inoltre 256mega mi sembra un bel po' di spazio per gli mp3

Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
18-06-2003, 13:34
Per aver anche la radio ha un prezzo ragionevole.

junkye
18-06-2003, 14:02
è uno spettacolo

the_joe
18-06-2003, 14:02
Perfetto per fare sport di durata come il ciclismo e non ascoltare sempre le stesse canzoni e poi in 256 MB ce ne stanno un bel po' anche a qualità migliore dei 64Kb/sec.
Speriamo in un prezzo ragionevole in Italia

Kernel Panic!!
18-06-2003, 14:06
ma un lettore con supporto Ogg Vorbis dove lo si trova? (sia cd che a memoria flash)

the_joe
18-06-2003, 14:07
Sono d'accordo per quanto riguarda OGG, però se valuti la qualità a 128 o meglio a 256 OGG e MP3 si equivalgono, solo a 64 OGG suona veramente meglio, ma in 256Mb anche a 256Kb/sec ci metti + di 20 canzoni che non sono poche e considerando che non si ascolta tramite un HI-FI da migliaia di euro, ma con le cuffiette, la differenza è comunque minima in assoluto.
Per la qualità è sempre meglio ascoltare i CD.

Alevalent
18-06-2003, 14:15
per essere bello lo e'... ma a mio avviso e' ancora inutile se non regge 20 ore di musica a qualita' decente. a piccoli passi ma ci si avvicina alla meta, poi il costo non e' cosi' disumano :D

midget
18-06-2003, 14:19
Il rapporto segnale/rumore è inferiore agli 88dB
Inferiore ?!?! :)

ErPazzo74
18-06-2003, 14:21
strano che nessuno ha notato come difetto l'usb 1.1, io x riempire la mia schedina da 128 ci metto 1 casino....l'usb 2 secondo me e' 1 must!

eduw2k
18-06-2003, 14:21
prima o poi si decideranno a farlo con le CF? o securedigital? o ki ke sia.. ormai ste cavolo di memorie costano pokissimo.. magari uno prende 1 bella CF da 512mb e VIA ... UFFy ps: bella la radio.. ce n'è voluta ^_^

Diadora
18-06-2003, 14:38
Bellissimo, io volevo comprare il MuVo da 128, ma sto cambiando idea... quando esce in Italia?

Corleone
18-06-2003, 14:51
the_joe :-)

I Ciclisti nn li voglio in giro per la strada. Sono un cancro! Si comprino le loro piste e li pedalino. Come fanno tutti gli altri.. dai giocatori di pingpong - calcio - motociclismo e atletica...

tsk!.. uno stolto con lettore mp3 sulle orecchie che gira in bici....

Cmq bel affarino. Ma troppo costoso sebbene carino e pratico...

byez

Fabio79
18-06-2003, 15:06
Porta rispetto per piacere, magari te sei uno di quelli che in vita l'unica cosa che ha fatto è stata guidare un'automobile. Io ho corso in moto, ho corso a piedi, ed ora corro in bici. Magari ci dessero le piste ciclabili... Sicuramente eviteremmo i rimbambiti come te che ci fanno rischiare la vita.
Ripeto ciccio, porta rispetto, stolto sarai te.
Cordialmente,
Fabio

the_joe
18-06-2003, 15:07
x alevalent
20 ore di musica a qualità decente "resta da vedere quale è la qualità decente che tu dici", ma a 256kb/sec che secondo me sono il minimo per avere qualità decente ci vogliono 2.250 MB cioè + di 2 giga di memoria quindi per un po' è improbabile che vengano realizzate, poi bisogna vedere con cosa si ascolta la "qualità decente" perchè come ho già scritto, con le cuffiette è veramente difficile sentire le differenze fra il 64/128/256Kb/sec.
Poi come ha giustamente fatto notare erpazzo, a riempire + 256Mb con l'usb 1.1 che va a 640Kb/sec ci vuole una vita (considerate la velocità 4x dei masterizzatori circa)
Lo ritengo pertanto un prodotto di buone caratteristiche generali che permette un ascolto decente di un bel po' di MP3 ed ha finalmente anche la radio poi funziona da storage per piccoli trasferimenti di file e da registratore digitale.

the_joe
18-06-2003, 15:10
Non meriteresti risposta, ma visto che mi hai offeso, vorei replicare che il vero cancro sono le automobili e i "piloti" come te che magari per divertimento inquinano e investono i bambini.
Io personalmente vado in Mountain Bike e non credo di essere di intralcio a nessuno nei boschi, comunque il rispetto prima di tutto PLEASE!!!!

Corleone
18-06-2003, 15:15
x Fabio79.

Caro Nomonimo. Anchio ho corso a piedi dopo aver camminato s'intende! Ho corso in bici dopo aver corso ia piedi s'intende! Ho corso in moto dopo aver corso in bici! Ho corso in auto dopo aver corso in moto! Adesso corro a piedi, in bici, in moto e in auto fa lo stesso.
Ma nn corro come un ciclista!
STOLTO.
Sono una razza bastarda! Nn hanno mai imparato a correre in strada ma solo a correre
STOLTO.
Quando corro in bici io e tutti gli altri biciblisti che si scostano dal concetto di ciclista, corriamo facendo attenzione a chi ci sta davanti e dietro. Cerchiamo di agevolare la marcia degli altri mezzi che ci OFFRONO la strada.

Questo nn l'ho mai visto fare da un ciclista...mai.
Che si leggano il codice della strada prima di infilarsi la sella sul culo.

Ciao caro.

Corleone
18-06-2003, 15:19
X the_joe

Nulla di personale contro di te. Ma SOLO CONTRO I CICLISTI PRESUNTUOSI!!!!

In piu' mi scuso con tutti quelli che per strada la testa la tengono sulle spalle e nn sul c..o.

Saluti.

pokestudio
18-06-2003, 15:28
...il rapporto segnale rumore "inferiore" non sembra una feature neanche a me...

chissà... :)

sgabello
18-06-2003, 15:36
Per chi chiedeva... esistono già alcuni modelli di lettori MP3 con CF. Uno dei più famosi lo trovate qui: http://www.frontierlabs.com

the_joe
18-06-2003, 15:43
Caro Corleone, non ho creduto nemmeno ad una parola delle scuse che hai presentato, perchè sinceramente non credo che chi ha perlomeno una volta cavalcato una bicicletta per sport o per diletto, possa definire gli altri ciclisti un CANCRO oppure uno che guida una motocicletta elogiare il comportamento degli automobilisti che con molta cordialità danno la strada ai ciclisti ed ai motociclisti, purtroppo la raltà vista dalla parte dei + piccoli è ben diversa da quello che dici tu ed è ben chiara a chi usa un mezzo diverso dall'auto per spostarsi, chiedi quante frenate al limite hanno fatto fare i tuoi amici automobilisti ai ciclisti agli incroci perchè non hanno dato loro la precedenza e di tutte le prepotenze fatte solo per il fatto di guidare un mezzo + grosso, non ho mai visto un automobilista suonare ad un TIR che procede a passo lento, però è consutudine farlo con i ciclisti, provateci voi a pedale e poi ne riparliamo.
RISPETTO PLEASE!!!!! NON PAROLE

Fabio79
18-06-2003, 15:52
STOLTO sarai tu. Sottoscrivo quello che ha scritto the_joe. E un giorno spero che qualche tir ti faccia capire a te, automobilista, che non hai capito proprio un cazzo.
Cordialmente
Fabio

YAWW
18-06-2003, 16:08
senza addentrarmi nella diatriba che si è venuta a formare mi piacerebbe chiedere a corleone che centravano con questa news le sue idee/avversioni nei confronti dei ciclisti!

mi sembra che questo sia un sito di tecnologia, non un sito che riceve reclami di gente frustrata, totalmente inutili ai fini del suddetto!

in definitiva vi dico: pensare prima di parlare, perche parole poco ponderate possono produrre parecchie puttanate!

zao

Wonder
18-06-2003, 16:21
E? cosi divertente leggere i vostri litigi ragazzi...facciamo un fotoromanzo? potreste allegare le vostre foto mentre parlate incazzati per favore

Per quanto riguarda il lettore Mp3......compratevi un iPod..tutt'unaltra musica (e prezzo)

the_joe
18-06-2003, 16:22
Grazie per aver riportato la discussione sul suo campo cioè la tecnologia, io avevo solo fatto delle considerazioni tecniche prima di essere attaccato....;)

Cemb
18-06-2003, 16:25
Ragazzi, rispetto! Le strade sono di tutti, non è mica un'arena ciclisti vs pedoni vs motociclisti vs automobilisti vs autotrasportatori! Con un po' di civiltà si convive meglio! E ricordate che si riceve rispetto nella misura in cui lo si dà.. Scusate l'OT, ma ultimamente, complice forse il caldo, sembra che sul forum si stia impazzendo! Fioriscono i topic di insulti e volgarità..

Comunque sarebbe carino trovare un lettore del genere a prezzo ancora più economico! Effettivamente i dispositivi a memoria statica hanno il grosso vantaggio di pesare poco e resistere meglio agli shock, cosa che li rende molto appetibili per chi fa sport all'aria aperta.

Buona giornata a tutti, che voi siate ciclisti, motociclisti o automobilisti (io appartengo a tutte e 3 le categorie!). Byez!

the_joe
18-06-2003, 16:28
Mi sembra che non sia proprio la stessa cosa nè come peso nè come oggetto sono destinati a usi diversi anche se simili.

atomo37
18-06-2003, 17:01
ottima, un lettore a memoria statica da 256 mb è proprio un bel prodotto.
io ho la penna usb che legge gli mp3 ed ha 256mb e mi sfizio proprio un sacco, anche duranti i viaggi più lunghi si ha a disposizione un bel po' di musica ;)

Raven
18-06-2003, 17:05
Corleone: sospeso 10gg

Fabio79: sospeso 3gg (... invece di rispondere con insulti, sarebbe meglio segnalare ad un mod i post incriminati...)

Wonder
18-06-2003, 17:26
EHeh lo so...ma sono fissato con iPod....dopo ceh ne hai uno..c'e' solo quello!

Alevalent
18-06-2003, 17:47
Io sti "cosi" li vedo utili per diverse cose, tant'e' che 88Db come rapporto sn sono molto buoni (se non ricordo male un lexicon mpx-1 ne ha 92...). un mp3 a 64kb per me si sente male, anche con un paio di cuffie appena decenti da 10E. E sinceramente a me irrita sentire male, specie se si tratta di musica classica. il miglior compromesso per me resta il classico 128kbps, che comunque richiede almeno 1Gb per arrivare alle fatidiche 20h. inoltre: quando vado in universita' per una settimana gradirei portarmi via qualcosina in + che 3/4 album anche perche' su e' improbabile ricaricare il lettore con facilita'.

Se poi a qualcuno e' capitato di fare audio-service conosce la comodita' di questi apparecchi. ti permettono di assentarti per lunghi periodi senza curarti che non manchi mai musica. in quelle situazioni solitamente servono circa 6 ore di musica (a volte rompono pure per i generi.. vorrei della salsa ma moderna, magari un o' pop... e famosa! :confused : ) ad almeno 128Kbps altrimenti si sente che e' una schifezza. Se voi dite "prenditi qualcosa + professionale" avete anche ragione, ma non mi sembra il caso di spendere tantissimi soldi per qualcosa che usi 10/15 volte all'anno (e pure d'estate) e non lo puoi riciclare. Ora ho un lettore di mini-cd mp3, che tiene 3 ore di musica e funziona peraltro molto bene,la resa audio e' adatta a qualsiasi impiego, e con 3 cd di vario genere ho sistemato la questione.oltretutto riesco pure a pedalare tenendo il lettore nella tasca posteriore dei jeans quindi.... :D :D :D

Per fare sport lo vedo malino.. uno dice: vado a correre, cosa voglio ascoltare oggi? (fa un po microzozz..)... ed intanto che carica gli e' passata la voglia di partire (un motivo in + per avere tanto spazio...)

256Mb sono un bel passo avanti, ma per me per giustificarne la spesa da parte mia deve averne almeno 512 con usb 2.0 altrimenti uno punta su qualche altro tipo di prodotto.

Ergo: non resta che pazientare ed aspettare lo sviluppo tecnologico.

Vorrei sottolineare che comunque resta un gioiellino di macchina, e sinceramente spero che ne facciano una versione un po + costosa con supporto ogg e usb 2.0

Ciao! :cool:

Alevalent
18-06-2003, 17:57
Originally posted by "midget"


Inferiore ?!?! :)

La scala del rapporto segnale/rumore funziona al contrario. inferiore significa > 88. piu' il numero e' grande ed "inferiore" e' il rumore di fondo che si sente

Spero cosi' sia un po + chiaro :)

Ciao! :cool:

Kernel Panic!!
18-06-2003, 18:11
se qualcuno sa dove han lettori simili o anche a CD ogg vorbis mi faccia un fischiooo (magari in pvt ;))

saeba77
18-06-2003, 18:33
ma perche' solo da noi nn si trovano i lettori mp3 con CF, mi sa che me lo compro su internet, andate su mydigitaldiscount.com e rifatevi gli occhi.

erupter
18-06-2003, 18:54
Sinceramente a me sto coso piace :p
256mb con la radio e quel popò di display per soli 170$ sono un ottimo affare.
L'unica pecca è effettivamente l'usb2, ma le interfacce costano ancora troppo e il prezzo sarebbe lievitato non poco.
Per quanto riguarda la qualità...
Bhè a 192 6 minuti sono 7mb, il che significa circa 219 minuti di musica, cioè ancora 3 ore e 39 minuti.
Mica poco per costare così poco, e gli 88db di rapporto s/n non sono sta ciofeca che pensate, l'uomo a malapena si accorge di una variazione di mezzo decibel ;)
Quindi 88db sono tanti.
Certo più è alto e meglio è, ma ricordate che ve lo danno per 170$ con 256mb...
Bah se sapessi che farci me lo comprerei :D

cdimauro
18-06-2003, 21:47
I tempi di caricamento mi sembrano veramente ASSURDI! Considerato che esistono, appunto, masterizzatori USB 1.1 che riescono a scrivere a 4x (704KB/s) e leggere a 6x (1.056KB/s), e che queste periferiche non hanno certo bisogno della protezione da buffer underrun, mi aspetterei dei tempi di caricamento dell'intera ram di 4-5 minuti al massimo... :(

midget
18-06-2003, 21:52
Originally posted by "Alevalent"

La scala del rapporto segnale/rumore funziona al contrario. inferiore significa > 88. piu' il numero e' grande ed "inferiore" e' il rumore di fondo che si sente
Sei proprio sicuro sicuro sicuro sicuro sicuro sicuro sicuro di quello che hai appena detto ? :rolleyes:

Ghizmo.it
18-06-2003, 23:01
Dovevo prendere anch'io un lettore mp3, stavo per prendere il Muvo, ma poi su Ebay ho trovato questa chiccetta...
http://cmt21.co.kr/cmt21/eng/product/product_09_2.html per soli 102 euro.
Come il Creative recensito, ma puo' adirittura registrare e direttamente fare mp3 dalla radio interna ! Non per far pubblicita', ma ci sono cosi' tanti prodotti che non si conoscono e sono magari meglio delle grandi marche.

sioux75
18-06-2003, 23:37
Emh...non è che 'sto tizio ne ha altri...? Se ti va mandami un pvt.... ;-)

erupter
19-06-2003, 00:38
Originally posted by "midget"


Sei proprio sicuro sicuro sicuro sicuro sicuro sicuro sicuro di quello che hai appena detto ? :rolleyes:

Il rapporto s/n si chiama rapporto proprio perchè significa che il suono sta al rumore come 88 sta a 1.
Cioè il suono è 88 volte superiore al rumore.
Per cui "maggiore" è questo rapporto e minore è il rumore di fondo.

pigroz
19-06-2003, 02:55
Originally posted by "cdimauro"

I tempi di caricamento mi sembrano veramente ASSURDI! Considerato che esistono, appunto, masterizzatori USB 1.1 che riescono a scrivere a 4x (704KB/s) e leggere a 6x (1.056KB/s), e che queste periferiche non hanno certo bisogno della protezione da buffer underrun, mi aspetterei dei tempi di caricamento dell'intera ram di 4-5 minuti al massimo... :(

forse stai fuori come un cammello? :D
ciauz

cdimauro
19-06-2003, 06:21
Perché, scusa? Quanto tempo ci vuole per caricare 256MB con questo lettore? 10 minuti? Perché ci vuole così tanto tempo quando ne basterebbe meno della metà?!?

midget
19-06-2003, 08:25
Originally posted by "erupter"

Il rapporto s/n si chiama rapporto proprio perchè significa che il suono sta al rumore come 88 sta a 1.
Cioè il suono è 88 volte superiore al rumore.
Per cui "maggiore" è questo rapporto e minore è il rumore di fondo.

88 a 1 ? sai cosa sono i dB ?

SNR(Signal to Noise Ratio) = Potenza Segnale / Potenza Rumore

SNR(dB) = 10 * log( SNR )

Hai detto giustamente che maggiore e' il rapporto (SNR) e migliore e' la qualita'. In dB, visto che il logaritmo e' una funzione crescente, e' la stessa cosa, ovvero e' meglio avere SNR(dB) alto. L'unica differenza e' che la scala logaritmica e' piu' compatta, quindi ogni 3dB si ha un raddoppio del SNR, e ogni 10dB si ha un aumento di un ordine di grandezza.

Questo per far capire che dire "rapporto segnale rumore *inferiore* a 88 dB" e' una fesseria (potrebbe essere anche 0dB oppure -100dB, come dire "questa macchina raggiunge una velocita' massima sicuramente inferiore a 100Km/h", oppure, "questa calcolatrice tascabile fa un punteggio al 3DMark inferiore a 10000" ha senso ?).
Allo stesso modo dire che "La scala del rapporto segnale/rumore funziona al contrario" e' un'altra fesseria.

the_joe
19-06-2003, 08:28
io non ho mai scritto che a 64Kb MP3 suona bene, anzi, ho scritto però che OGG suona veramente meglio di MP3 a questo rate perchè a 128 o meglio a 256 suonano pressochè allo stesso modo se ascoltati tramite cuffiette, per quanto riguarda la musica classica, poi dipende dai gusti personali, dal modo in cui è registrata la musica se direttamente o è passata dagli studi di registrazione filtrata, mixata, equalizzata ecc. comunque neanche ascoltando direttamente i CD con impianti di livello medio/alto si riesce ad apprezzare appieno tutte le sfumature, gli echi e i riverberi vari propri di una esecuzione dal vivo, figuriamoci a 128Kb tramite cuffie da 10 Euro.
Comunque questo è un discorso da audiofili che secondo me ha poco a vedere con l'oggetto della rece perchè è un ottimo oggetto ben equilibrato nelle features.
256 Mb e USB 1.1 se ne avesse di + sarebbe indispensabile il 2.0 che comunque non fa miracoli perchè le ram statiche sono lente e quindi invece dei circa 500Kb/sec dell'USB 1.1 si passa a circa 1000 con il 2.0 da prove che ho visto fatte su una rivista.
Secondo me è un oggetto polivalente, una specie di coltellino svizzero che serve a molte cose, però se uno ha esigenze particolari come te, deve rivolgersi ad altri oggetti che forse non sono ancora disponibili senza nulla togliere all'utilità del lettore in questione che per il 90% degli ascoltatori va + che bene, non so se vi ricordate dei famosi walkman a cassette che avevano un'ora di autonomia musicale + eventualmente la radio o + di recente i lettori CD portatili anche loro con + o - un'ora di musica senza FM.....quindi il pensierino ad un regalino per questa estate ce lo faccio seriamente.

Alevalent
19-06-2003, 09:19
Cercavo di spiegartelo senza usare paroloni... comunque ti ripeto , rapporto inferiore ad 88 Db non significa che e' 47 o 25 oppure -45646 bensi' 90,100,+65432132465. il non dire il valore esatto probabilmente deriva dal variare dello stesso col degrado delle batterie,che, non fornendogli + una corrente "pulita" verso la fine,aumenta un po' (cioe' il numero cala). vorrei sottolineare che sta trappola su carta ha la qualita' dell'audio nforce2 o della sb live .... :confused:

Insomma e' veramente una bella macchina per le dimensioni che ha

X the_joe

Forse inconsciamente ho tanto astio per le memorie statiche da quando un paio d'anni fa ho preso la macchina fotografica digitale... per tirare giu' 60 foto passa una vita, lol!

the_joe
19-06-2003, 09:41
Su con la vita, pensa se 60 foto le dovessi scansionare tutte......
La tecnologia è bella anche per questo, non ci basta mai, magari una 10ina di minuti ora ci sembrano una vita, ma basta pensare a quando non avevamo questi mezzi.... per registrare una cassetta da un'ora per il walkman quanto ci voleva?
Un'ora??? ESATTO!!!!!!
Quindi a ben pensarci cosa vuoi che siano 10/15 minuti per 10 ore di musica?

midget
19-06-2003, 09:47
Originally posted by "Alevalent"

rapporto inferiore ad 88 Db non significa che e' 47 o 25 oppure -45646 bensi' 90,100,+65432132465
E' evidente che te dai alla parola *inferiore* il significato che io do alla parola *superiore* ... :rolleyes:

"Scusi dove abita il signor Rossi?"
"Al piano *inferiore*, quindi deve *salire* le scale" ;)

the_joe
19-06-2003, 09:55
Siccome sono molti anni (sono un vecchietto) che seguo l'HI-FI e il rapporto suono/rumore sound/noise per gli anglofoni si misura correttamente come ha spiegato chiaramente midget quindi + è alto il numero migliore sarà la qualità audio (presunta perchè non è certo solo questo che fa l'audio di qualità, le migliori puntine magnetomobile hanno un rapporto S/N ridicolo ma sfido chiunque a dire che suonano male), ma qua ritorniamo in un campo che non può essere quello del Creative

Alevalent
19-06-2003, 10:31
Originally posted by "midget"


E' evidente che te dai alla parola *inferiore* il significato che io do alla parola *superiore* ... :rolleyes:

No, tranquillo, le parole le uso in senso comune :D solo che effettivamenete in fisica alcune reazioni vengono fuori "al contrario" del senso logico, basta guardare il lavoro in un sistema termodinamico... o qualche diagramma astronomico (quello ubv per esempio). Oppure il famoso spazio-tempo di minkowski, che invece di sommare i quadrati come fa la fisica classica li sottrae... :confused: :confused: :confused:

"Scusi dove abita il signor Rossi?"
"Al piano *inferiore*, quindi deve *salire* le scale" ;)

Non tutto si risolve con un ragionamento lineare, a volte per scendere bisogna veramente salire :o (lol) :p :p :p

Ciao! :cool:

the_joe
19-06-2003, 11:03
ANDIAMO AL MARE CHE E' MEGLIO E NE ABBIAMO BISOGNO...
naturalmente ascoltandoci l'LX200 ;)

Alevalent
19-06-2003, 11:18
Pensa che abito a 800 metri dalla riva e non ci posso andare che ho un esame tra 10 giorni.... :cry:

comunque hai perfettamente ragione :D

pigroz
19-06-2003, 16:03
Originally posted by "cdimauro"

Perché, scusa? Quanto tempo ci vuole per caricare 256MB con questo lettore? 10 minuti? Perché ci vuole così tanto tempo quando ne basterebbe meno della metà?!?

dove li hai letti i tempi di caricamento?
ciauz

cdimauro
19-06-2003, 21:26
Non ricordo il link in questo momento. A te risultano diversi?

max.86
19-06-2003, 21:44
I tempi di caricamento dei file li puoi suppore conoscendo la velocità della USB 1.1... ma nn è detto che il lettore usi la piena banda.

Cmq non sono stato a leggere tutti i post... però per il discorso dei 256Mb.. cacchio un cd da 15/16 tracce a 192Kb/s pesa ca 80MB max 90MB

quindi con 256.... te ne stanno 2 e forse 3cd

cdimauro
20-06-2003, 05:05
No, no, non dipende dall'interfaccia USB 1.1, ma dall'implementazione e dalla velocità con cui si riprogrammano queste memorie...

max.86
20-06-2003, 09:09
a proposito.... che tipo di memorie sono???
Cmq la USB 1.1 impone un limite, anche se la memoria è più veloce a riprogrammarsi non andrà mai + veloce della porta USB

cdimauro
20-06-2003, 12:43
Non ne ricordo il tipo...