View Full Version : HP utilizzerà processori Athlon 64
Redazione di Hardware Upg
18-06-2003, 09:16
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10200.html
Il principale produttore di Personal Computer al mondo adotterà la prossima generazione di cpu AMD per sistemi Desktop; disponibili le prime specifiche del modello 3.100+
Click sul link per visualizzare la notizia.
carlettodj
18-06-2003, 09:21
E si comincia.
E ben venga che HP abbia deciso di utilizzare gli AMD.
Vedremo ben presto cambiare la direzione dell'ago della bilancia
carlettodj
18-06-2003, 09:24
E non è manco tanto male come configurazione a parte forse scheda audio e video, però chi ben comincia......
Ciauzzzz
FoxMolte
18-06-2003, 09:30
Cambierà il socket con Athlon 64???
carlettodj
18-06-2003, 09:33
chissà se con i nuovi pc alla Williams riusciranno a combinare qualcosa di buono (anche se non lo spero visto che sono tifoso Ferrari che comunque ha fra i suoi partner proprio AMD). Ne vedremo delle belle.
Originally posted by "carlettodj"
chissà se con i nuovi pc alla Williams riusciranno a combinare qualcosa di buono (anche se non lo spero visto che sono tifoso Ferrari che comunque ha fra i suoi partner proprio AMD). Ne vedremo delle belle.
Magari ai piloti danno dei volanti con forcefeedback al posto dei radiocommandi di 20 anni fa :D
teoprimo
18-06-2003, 09:50
io penso che amd si sta riprendendo e molto. Microsoft, olivetti, hp...TUTTE LE GRANDI SOCIETA' CHE HANNO FATTO PARTE DEL PROGETTO DELL'HIPER TRANSPORT!via,ali,nvidia.....bla bla mi pare anche ati...una marea!!!!!!!!!!!!!!!attenzione amd alla riscossa!!!!!speriamo in una seria competizione!!!se avessi i soldi mi prenderei due belli opteron!!da essedi! :p
sembra ormai chiaro che il 3400+ sarà un 2 ghz.... usare le 333 mi sembra un errore,le 400 sono ormai uno standard affermato ma a questo punto mi sta bene tutto purchè si decidano a farlo uscire almeno potremo valutare le prestazioni
teoprimo
18-06-2003, 09:59
da quel che ho capito il vero problema di amd attualmente per far salire la frequenza riguarda l'implementazione di un mega di chache di secondo livello!me lo confermi???infatti intel lo metterà solamente con il 0.09 micron! :rolleyes:
cmq amd rulez!
Speriamo bene......
Io credo che il futuro sia inevitabilmente a 64bit, però dovremo aspettare anche dei sistemi operativi (software vari) che sfruttino completamente questa tecnologia.
Cmq, incrociamo le dita.
bye by CNC
asterix3
18-06-2003, 10:11
athlon 64 vedremo quanto spazio si conquisterà sono curioso anch' io
teoprimo
18-06-2003, 10:29
64bit in un desktop...per uso comune per me dovranno aspettare ancora molto tempo, però sicuramente se sfruttata al meglio questa tecnologia dovrebbe cmq portare benefici!ma l'so 64 bit microzzzzzzzzzziz è xp64?qualcuno lo hai mai visto in giro???provato?stabile???voglio vedere se riusciremo a crasciarlo!!:)))))
mhacknetNL
18-06-2003, 10:33
quote:
io penso che amd si sta riprendendo e molto. Microsoft, olivetti, hp...TUTTE LE GRANDI SOCIETA' CHE HANNO FATTO PARTE DEL PROGETTO DELL'HIPER TRANSPORT!via,ali,nvidia.....bla bla mi pare anche ati...una marea!!
ricordo che non è detto che le società adottano "sempre" i pezzi più performanti. bisognerebbe prima di tutto capire qualcosa di Economia e Commercio ;)......
e poi .. fin'ora molte di queste hanno adottato intel, e questo conferma la mia tesi.
matteo1986
18-06-2003, 10:39
A me preoccupa più che altro il sistema operativo da utilizzare con questo processore, visto che molto probabilmente la soluzione Microsoft sarà all'insegna del Palladium.
..uhm..ne seguiranno sicuramente degli altri!WW AMD ora di prendere un bel pò della torta che ha intel!
teoprimo
18-06-2003, 10:54
matteo secondo me non c'è da preoccuparsi per il sistema operativo, linux è una validissima alternativa in questo momento sto scaricando a 79.13kb al secondo la mandrake 9.1 la + facile da usare ve la consiglio altamente.
A me pare che tutti hanno adottato intel fino ad ora perchè non si era mai vista una rivale decente....ora penso che con questa grande collaborazione da parte di molte ma molte aziende, qualcosa di buono si vedrà!!!speriamo che metterà paura ad intel..... ;)
Sig. Stroboscopico
18-06-2003, 10:55
hmhhh
io non ho ben capito l'accostamento Athlon 64 con l'Itanium... sono 2 cose diverse... il primo si deve "scontrare" col P4, altro con l'Opteron.
Comunque l'Athlon 64 dovrebbe avere il supporto alle DDR 400 e comunque sia quella configurazione dell'HP non mi pare mirata al non plus ultra... basta vedere la scheda video... e anche la ram a 333...
ciao!
matteo1986
18-06-2003, 11:11
Originally posted by "teoprimo"
matteo secondo me non c'è da preoccuparsi per il sistema operativo, linux è una validissima alternativa in questo momento sto scaricando a 79.13kb al secondo la mandrake 9.1 la + facile da usare ve la consiglio altamente.
A me pare che tutti hanno adottato intel fino ad ora perchè non si era mai vista una rivale decente....ora penso che con questa grande collaborazione da parte di molte ma molte aziende, qualcosa di buono si vedrà!!!speriamo che metterà paura ad intel..... ;)
La 9.1 l'ho scaricata ma non l'ho ancora provata. Ho tuttavia provato la 9.0 e posso dire che, nonostante sia molto valida e facile da utilizare, non penso possa sostituire windows al 100%, almeno a questo stadio di sviluppo.
se l'Athlon64 avrà il Palladium integrato secondo me sarà un grosso handicap anche per tutti gli altri processori a venire. Personalmente starò attento alla sua uscita per fare in tempo utile una scorta (2-3) di processori senza Palladium: amd o pentium4, al massimo delle loro prestazioni e al minimo del prezzo.
matteo1986
18-06-2003, 12:41
come già detto il problema non è il processore, ma il sistema operativo che lo controlla. Non mi sorprenderebbe se riuscissero ad applicare il TCPA anche sulle CPU precedenti, soltanto via software.
cdimauro
18-06-2003, 12:47
Originally posted by "teoprimo"
64bit in un desktop...per uso comune per me dovranno aspettare ancora molto tempo,
Beh, nei giochi potrebbe giovare un'architettura a 64 bit...
però sicuramente se sfruttata al meglio questa tecnologia dovrebbe cmq portare benefici!
Attualmente basta una banale ricompilata per cominciare a sfruttarla...
Comunque ti ricordo che Hammer non vuol dire soltanto cpu a 64 bit, anzi!
ma l'so 64 bit microzzzzzzzzzziz è xp64?qualcuno lo hai mai visto in giro???provato?stabile???voglio vedere se riusciremo a crasciarlo!!:)))))
Ovviamente... ;)
Comunque ancora qualche mese (penso a Settembre, con l'introduzione del A64) e dovrebbe arrivare la versione di XP per x86-64...
cdimauro
18-06-2003, 12:50
Originally posted by "matteo1986"
come già detto il problema non è il processore, ma il sistema operativo che lo controlla. Non mi sorprenderebbe se riuscissero ad applicare il TCPA anche sulle CPU precedenti, soltanto via software.
Soltanto via software vuol dire che il sistema sarà crackabile nel giro di pochissimo tempo.
Il "vantaggio" di una soluzione hardware full-Palladium sta appunto nel "blindare" dall'interno il sistema da qualunque tipo di intrusione, rendendo di fatto vano qualunque tentativo di cracking (a meno di bug dell'implementazione, ovviamente...)
cdimauro
18-06-2003, 12:52
Comunque questa di HP mi sembra una soluzione estremamente economica, e non non vorrei che il documento fosse stato preparato già da un po' di tempo, visto che l'A64 integrerà un controller DDR400...
Originally posted by "matteo1986"
come già detto il problema non è il processore, ma il sistema operativo che lo controlla. Non mi sorprenderebbe se riuscissero ad applicare il TCPA anche sulle CPU precedenti, soltanto via software.
senza il supporto hardware cpu+ chipset il TCPA è inefficace un p4 con xp possiamo farlo funzionare ma per A 64 è indispensabile sapere quando friz sarà imtegrato, personalmente credo che avverrà con gli 0,9
Ultimate anch'io mi prenderei stra-volentieri un dual se vedessi dei bench invoglianti (e se le mobo fossero un po' più convincenti: quelle AMD usano un chipset vecchissimo, quelle Intel costano un botto e molto spesso non hanno l'AGP...).
Purtroppo salvo qualche bench incoraggiante in ambito editing video vedo pochi/nulli vantaggi per usi non professionali.
Dual cpu ?
Così nascerebbero le prime TWINX CPU, come per le ddr.
teoprimo
18-06-2003, 15:25
che ti importa del palladium passa a linux. Non è proprio corretto quello che dico però!una volta mi hanno fatto leggere un articolo intero sul palladium, da quel che c'era scritto si poteva disattivare, però con la conseguente impossibilità di utilizzare tutto ciò che lo richiede. Se questo fose vero il problema non c'è lo disattivi di butti sul free software e via!!!!
Ma nel palladium non c'entrava qualcosa intel?sicuro micro e poi???non mi rcordo!!!illuminatemi!!!!!!!
KAISERWOOD
18-06-2003, 15:33
Dell ed hp utilizzano già gli athlon , mi meraviglierei se un produttore che è filointel metta un opteron nei suoi listini.
nicscics
18-06-2003, 15:54
Se solo si decidessero ad adottare schede madri meno bidoni!
ULTRA_MASSI
18-06-2003, 17:14
Hp magari vuole solo far finta di prendere A64 x far abbassare i prezzi ad Intel
HP è già cliente AMD da un bel po'...non credo che cambi qualcosa rispetto allo stato attuale...
Spectrum7glr
18-06-2003, 18:35
X teoprimo:
Nel progetto Palladium c'entrano TUTTI i produttori HW a cui si possa anche solo lontanamente immaginare...a suo tempo ricoro di aver letto una sfilza di nomi bella lunga...Intelò c'entra sicuramente ma il problema semmai è che ci sono anche tutti gli altri
nicscics
18-06-2003, 18:43
Ormai con Palladium... la risposta verrà solo dal mercato. Ma se tutti continuano a comprare senza neanche sapere come si accende il PC, il futuro per l'hardaware con pieno supporto a questa iniziativa antilibertaria, sarà assicurato.
avevo sentito che via non avrebbe supportato palladium,potrebbe essere la nostra ancora di salvezza
teoprimo
18-06-2003, 19:11
ave via!ma non c'era la possibiltà di disattivarlo, con la relativa perdita di tutti i software che lo sfruttano????mi avete fatto leggere voi un articolo voi!!del forum...
matteo1986
18-06-2003, 19:19
Comunque se palladium dipende dal software Microsoft può già considerarsi fallita.
teoprimo
18-06-2003, 19:28
no non dipende dal soft della micrzizoizìiz ma da tutti quelli che aderiranno a questa stupenda iniziativa! :muro:
matteo1986
18-06-2003, 19:35
aspetta si parlava di certificati microsoft per poter far girare il software sui sistemi TCPA...
teoprimo
18-06-2003, 19:53
non ti seguo cosa intendi?...
Originally posted by "teoprimo"
ave via!ma non c'era la possibiltà di disattivarlo, con la relativa perdita di tutti i software che lo sfruttano????mi avete fatto leggere voi un articolo voi!!del forum...
no avevo lettto che disabilitare palladium avrebbe impedito la communicazione tra pc e periferiche
teoprimo
18-06-2003, 19:56
non ho detto questo ho detto che disabilitandolo non puoi utilizzare il SOFTWARE che lo supporta...che oltre tutto è una cosa scontata!!! :)
teoprimo
18-06-2003, 19:56
non ho detto questo ho detto che disabilitandolo non puoi utilizzare il SOFTWARE che lo supporta...che oltre tutto è una cosa scontata!!! :)
Originally posted by "teoprimo"
non ho detto questo ho detto che disabilitandolo non puoi utilizzare il SOFTWARE che lo supporta...che oltre tutto è una cosa scontata!!! :)
ti sei spiegato perfettamente :) semplicemente ricordavo che le cose stessero in maniera diversa
teoprimo
18-06-2003, 20:21
ehi!!!aspetta questo era quello che avevo letto su un documento contro il palladium!!!!!quindi una conferma da parte di qualcuno farebbe solamente bene. Io già sto prendendo in considerazione linux, in questo momento sto provando la mandrake che nell'istallazione ha solamente come difetto un passaggio per il bootloader che un NEOFITA(ieri mi hanno corretto!!!)non sa nenache che è! ;)
La situazione è peggiorata perchè avevo il suse ho eliminato le partizioni senza togliere il grube risultato un casino infernale!!!:) ho fatto una cazz!
matteo1986
18-06-2003, 20:21
Originally posted by "teoprimo"
non ti seguo cosa intendi?...
che i certificati per eseguire il software compatibile palladium li dovrebbe gestire Microsoft. O così almeno avevo letto.
teoprimo
18-06-2003, 20:22
forse tu stavi parlando di una disattivazione hardware???cioè ie dai una staccata cor cacciavite!!!!!! :D beem!!! vedi come lo togli!!!!!
teoprimo
18-06-2003, 20:25
si ok, hai ragione perchè annullava totalmente il software gratis le piccole utility!!!mi ricordo!!che dovevano avere la certificazione!!!si si!
allora appena accendi il pc la prima volta, quello che avrà il supporto per il palladium, vai nel bios se sarà così, DISABILITA' e ti dai a LINUX RULEZZZZZZZZ!!!!!!!!!open source!!!magari al posto di postare per una news microsoft staremo (finalmente)a parlare delle modifiche che faremo al nostro kernel! :cool: ....
...
...
........................
poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata!!!!!!!!!!! :eek:
matteo1986
18-06-2003, 20:33
E poi ci sbatteremo le p@lle dalla mattina alla sera perchè non potremo far girare nessuna applicazione sul nostro nuovo sistema "Powered by Torvalds" perchè M$ avrà pagato mazzette a destra e a manca per far convertire software come Winamp al TCPA. Benvenuti signori, questo è il futuro (seeeeeeee..... col ca***)
teoprimo
18-06-2003, 21:02
in questo momento sto utilizzando la mandrake l'ho disistallata perchè avevo fatto un casino con il boot di suse, grub ora invece sto a pennello!!!è stupendo interfaccia stupenda con un lettore mp3 simile a winamp....anche openoffice mi piace molto interfaccie semplici ma complete!con la suse non mi potevo connettere perchè andava configurata la scheda di rete cioè non me la faceva configurare con il mandrake nessun problema anzi!!!!!la prima cosa che ho fatto è aprire konqueror subito connesso senza un minimo di configurazione!!!otttimo!!!!!diventerà una valida alternativa!!!!!voglio provare qualche gioco....vediamo come si comporta!!!!:) :cool:
cdimauro
18-06-2003, 21:59
Originally posted by "teoprimo"
che ti importa del palladium passa a linux.
E dove sta la libertà di poter scegliere, allora?
Non è proprio corretto quello che dico però!una volta mi hanno fatto leggere un articolo intero sul palladium, da quel che c'era scritto si poteva disattivare, però con la conseguente impossibilità di utilizzare tutto ciò che lo richiede. Se questo fose vero il problema non c'è lo disattivi di butti sul free software e via!!!!
Certo che ti dicono che puoi disattivarlo... PER ORA. Quando il mercato sarà invaso da hardware full Palladium, sarai costretto a tenerlo sempre attivato per far partire il s.o. con la certificazione M$ e di conseguenza tutto il resto del software...
Ma nel palladium non c'entrava qualcosa intel?sicuro micro e poi???non mi rcordo!!!illuminatemi!!!!!!!
Un po' tutti: la lista è chilometrica, purtroppo... :(
teoprimo
18-06-2003, 22:06
cesare infatti io dico di tuffarci su linux perchè a quel punto te ne freghi di mico e tutte le varie bla blablabal.....per me ci prenderanno una stangata tale!!!!!qualcuno ci rimetterà le penne!!!!sicuro!!!!!
per la libertà di scelta???l'avremo....hai visto quante distribuzioni di linux ci sono??? :D :D
cdimauro
18-06-2003, 22:07
Originally posted by "matteo1986"
Comunque se palladium dipende dal software Microsoft può già considerarsi fallita.
Capisco che non hai un'alta opinione di M$ (come non ce l'ho neppure io ;)), però da qui a porre dei limiti preconcetti a quello che possono fare, mi sa pecchi un po' di superbia...
Pensi che sviluppare s.o. e applicazioni con milioni di linee di codice sia un gioco da ragazzi? Ti basta sapere che ci sono tanti bug soltanto per etichettare della gente come "incapace"? Hai mai provato a sviluppare applicazioni? Applicazioni "pesanti", con 50 mila (e più) righe di codice? Pensi che siano esenti da bug?
M$ ha diversi staff di sviluppatori che non sono certo dei pivellini. Gente che arriva a concepire un sistema come Palladium e che ha una visione del sistema e delle applicazioni talmente elevata da permettergli di arrivare a prospettare un futuro come quello che è stato più volte descritto...
Per te sarà niente, forse: ti bastano i bug di M$ per pensare che non possa arrivare a sistemi di protezione così avanzata. Ebbene, perché non provi a trovare le chiavi di certificazione utilizzate per la X-Box, così da permettere di utilizzare questa console per far funzionare qualunque s.o. e applicazione senza il ricorso alla modifica hardware (per ora che sarà possibile)?
cdimauro
18-06-2003, 22:11
Originally posted by "teoprimo"
forse tu stavi parlando di una disattivazione hardware???cioè ie dai una staccata cor cacciavite!!!!!! :D beem!!! vedi come lo togli!!!!!
Non ti basterebbe soltanto il cacciavite per farla fuori... Comincia a procurarti un microscopio che possa permetterti intanto di vedere quali sono le parti della CPU/Chipset, ecc. che si occupano del Palladium... Poi magari ti verrà in mente qualcosa per togliere di mezzo quei transistor o sostituirli in modo da eliminare Palladium del tutto... :D
cdimauro
18-06-2003, 22:14
Originally posted by "teoprimo"
cesare infatti io dico di tuffarci su linux perchè a quel punto te ne freghi di mico e tutte le varie bla blablabal.....per me ci prenderanno una stangata tale!!!!!qualcuno ci rimetterà le penne!!!!sicuro!!!!!
Forse non hai capito: il BIOS non caricherà NESSUN loader di s.o. SENZA certificati Palladium.
Potresti goderti il tuo Linux soltanto se con i suddetti, se mai ci saranno, altrimenti ciccia...
per la libertà di scelta???l'avremo....hai visto quante distribuzioni di linux ci sono??? :D :D
Scusa, ma se a me fa schifo Linux e preferisco nettamente BeOS, ad esempio, cosa dovrei fare? Passare dalla padella alla brace? :rolleyes:
teoprimo
18-06-2003, 22:22
ayoo!certo che l'so te lo scegli!cmq da quel che sapevo il palladium era cmq possibile disattivarlo!senza come ho detto poter utilizzare tutto ciò che gira con palladium!cmq utilizzirò uno di qui nano robot che stanno realizzando mi pare in california...lo mando alla ricerca!!!!hi hi hi hi hi!!!
se non fosse possibile disattivarlo....addio pc si si
cdimauro
18-06-2003, 22:31
Vedi sopra: la disattivazione da BIOS è soltanto uno specchietto per le allodole, per far credere alla gente che sarà possibile tornare indietro.
Ma non sarà possibile farlo quando tutto l'hardware sarà Palladium-compliant: quando lo disattiverai, al boot il sistema ti chiederà di attivarlo per poter proseguire...
Gohansupersaiyan4
19-06-2003, 01:31
Passa a linux, passa a linux, si, come no, e tutte le decine di programmi che si usano per lavoro dove li trovi per linux ?
A quel punto passi al mac ha più senso...
Ciao !
cdimauro
19-06-2003, 06:07
Dove lo trovi Delphi per Mac? :rolleyes:
Dipende sempre dal tipo di software che usi. Delphi per Linux, ad esempio, lo trovo (Kylix), mentre non trovo Photoshop, che ritrovo sul Mac, per dirne un'altra...
matteo1986
19-06-2003, 07:21
La soluzione è: MAC + Linux PPC. :)
matteo1986
19-06-2003, 07:26
A proposito, non è che c'è anche Apple nella lista delle aziende che aderiscono al progetto palladium, vero? No perché se è così siamo fottuti alla grande.
A me sembra che stiate un po' esgerando con questo Palladium... State tranquilli che non sarà così come dite voi... Pensate solo al software già sviluppato...chi lo renderà TCP compatibile ? Pensate a tutte le ditte che hanno Linux o qualsiasi altro OS diverso da Windows... Io sono convinto che sarà soltanto un sistema di crittografia e di certificati integrato nell'hardware... Il resto IMHO sono seg@e mentali...
cdimauro: credo che nn ci voglia tanto a fare il porting di Delphi su MacOS X...bene o male è uno *nix anche lui...
matteo1986
19-06-2003, 08:30
Originally posted by "cionci"
Io sono convinto che sarà soltanto un sistema di crittografia e di certificati integrato nell'hardware...
E scusa se è poco!
ALEX_440BX
19-06-2003, 08:55
la nostra speranza è in IBM che non ha dato supporto al TCPA/palladium, al massimo tra qualche merse tutti col netvista!
ALEX_440BX
19-06-2003, 08:57
mi è giunta voce che anche IBM abbia aderito...
Originally posted by "matteo1986"
E scusa se è poco!
Ma a quel punto uno può decidere se usarlo o meno dal suo programma...
Da quello che mi risulta IBM è stata la prima a fare hardware compatibile TCPA con i suoi portatili...
teoprimo
19-06-2003, 09:23
andiamo alla micrizzz entriamo nell'ufficio del BILLL e diamo fuoco a tutto!!!!!andiamo nei laboratori di sviluppo e diamo gli operai pasto ai tritacarte!!!hi hi
poi facciamo un salto all'ufficio delle certificazioni e gli mettiamo un po di nervino!!!hi hi
poi facciamo un salto ai laboratori dell'hiper transport e ci facciamo una birretta con loro!!!!free!!!!!!!!!!
matteo1986
19-06-2003, 09:27
Originally posted by "ALEX_440BX"
mi è giunta voce che anche IBM abbia aderito...
Confermo, è stata una delle prime.
matteo1986
19-06-2003, 09:33
Originally posted by "teoprimo"
andiamo alla micrizzz entriamo nell'ufficio del BILLL e diamo fuoco a tutto!!!!!andiamo nei laboratori di sviluppo e diamo gli operai pasto ai tritacarte!!!hi hi
poi facciamo un salto all'ufficio delle certificazioni e gli mettiamo un po di nervino!!!hi hi
poi facciamo un salto ai laboratori dell'hiper transport e ci facciamo una birretta con loro!!!!free!!!!!!!!!!
E poi mettici anche il senatore Fritz Hollings del South Carolina, che "si è adoperato instancabilmente nel Congresso per rendere il TCPA una parte obbligatoria per l'elettronica di consumo" e che ha dato il nome al chip che gestisce il TCPA.
(me lo immagino come il senatore del film XXX, non so se ce l'avete presente)
teoprimo
19-06-2003, 09:38
A morte, al rogo queste streghe!!!!!!!!sarò il primo!!!!!caccia alle streghe aperta!!!!!!
Riguardo alla notizia mi viene da "rubare" lo slogan di quella insulsa pubblicità di Win Server 2003..."Evvai!!" (dedicato ad AMD...)
Palladium mi sembra sempre più una favola che non è detto vada a buon fine..se veramente sarà così restrittivo mi domando dove finiranno i produttori taiwanesi di mb, chipset e simili..aderiranno tutti? Io non credo..ma se Palladium fosse obbligatorio dovrebbero chiudere tutti..
Io penso che nel settore c'è già abbastanza crisi..e quindi Palladium verrà usato per costruire sistemi "protetti" ma sarà sempre possibile per utenti "normali" prendere scheda madre,cpu,case,memoria,dischi e farsi un PC non palladium ma funzionante..
Eppoi, in caso estremo, chi ci obbliga all'ultima versione di Windows? Vuol dire che ci terremo Xp o 2000..finché nascerà un nuovo sistema "libero" (i PowerMac mi sono sempre piaciuti, costano tanto e come base software non è paragonabile a Win, ma le cose potrebbero cambiare..)
dovesse saltar fuori un computer basato su PowerPc che permetta di far funzionare oltre a MacOs e LinuxPPc magari anche un os erede di Amiga, il tutto ovviamente senza Palladium..beh mi sa che non sarò l'unico a comprarlo..
insomma non rimarremo senza computer "libero".....
matteo1986
19-06-2003, 10:29
Questo è poco ma sicuro. Ciò che mi preoccupa però è che si farà molta poca informazione su questo argomento, un po' come è successo per la tassa della SIAE sui supporti vergini, favorendo la diffusione di questi nuovi sistemi senza che la maggior parte della gente se ne accorga.
Magari se la metà degli utenti decidesse di non comprare hardware palladium-enabled tutto il progetto potrebbe saltare e magari, ciliegina sulla torta, l'antitrust potrebbe mettere la parola fine all'impero ms.
ragazzi le specifiche del pc riportate nel documento hp erano vecchie e conseguentemente non attendibili
http://www.theinquirer.net/?article=10075
matteo1986
19-06-2003, 10:32
hmmm, mi sa che siamo andati un po' OT...
cdimauro
19-06-2003, 13:09
Originally posted by "matteo1986"
La soluzione è: MAC + Linux PPC. :)
Era un discorso sui generis... ;) Se è per questo, con un PC puoi lavorare con Windows + Linux + BeOS + ... :D
cdimauro
19-06-2003, 13:18
Originally posted by "cionci"
A me sembra che stiate un po' esgerando con questo Palladium... State tranquilli che non sarà così come dite voi... Pensate solo al software già sviluppato...chi lo renderà TCP compatibile ?
Non è il software vecchio che preoccupa, ma quello nuovo... E' chiaro che deve esistere un punto di rottura col passato, come in tutti i grossi cambiamenti...
Pensate a tutte le ditte che hanno Linux o qualsiasi altro OS diverso da Windows...
Passeranno a Windows... ;)
Io sono convinto che sarà soltanto un sistema di crittografia e di certificati integrato nell'hardware... Il resto IMHO sono seg@e mentali...
"Soltanto". Già questo basta, se opportunamente utilizzato, a realizzare quanto è già stato scritto su Palladium.
E' chiaro che Palladium POTREBBE non essere utilizzato per uccidere il software free e limitare la libertà delle persone.
Potrebbe... Ma se fosse? Vogliamo scoprirlo quando non sarà più possibile tornare indietro?
Facciamo un esperimento. Proviamo a riprodurre un microbuco nero in un laboratorio di fisica. Una volta creato, ci troviamo di fronte a due possibilità:
1) sparisce nel giro qualche nanosecondo;
2) comincia a fagocitare le particelle che gli sono vicine, s'ingrandisce, e nel giro di pochi secondi ha inghiottito tutta la Terra.
Vogliamo provare? :eek:
cdimauro
19-06-2003, 13:21
Originally posted by "cionci"
cdimauro: credo che nn ci voglia tanto a fare il porting di Delphi su MacOS X...bene o male è uno *nix anche lui...
Vedi sopra: si parlava sui generis. :)
E' chiaro che MacOS X sarebbe un candidato ideale, visto che Darwin è basato sul kernel BSD, ed è stato fatto il porting delle QT Library (quelle dello Gnome, se non erro)...
Forse Borland non ha interesse a svilupparne una versione perché comunque l'hardware è abbastanza diverso, e Kylix, anche se è un'applicazione per Linux, è pur sempre basata sulla piattaforma x86...
cdimauro
19-06-2003, 13:26
Originally posted by "iansolo"
Palladium mi sembra sempre più una favola che non è detto vada a buon fine..se veramente sarà così restrittivo mi domando dove finiranno i produttori taiwanesi di mb, chipset e simili..aderiranno tutti? Io non credo..ma se Palladium fosse obbligatorio dovrebbero chiudere tutti..
I produttori taiwanesi hanno tutto l'interesse ad abbracciare questa piattaforma: devono pur vendere, no? E spacciando Palladium come la soluzione hardware definitiva per i virus, i trojan (!) e le applicazioni "bizzarre", gli utenti saranno invogliati a passare a questo sistema...
Io penso che nel settore c'è già abbastanza crisi..e quindi Palladium verrà usato per costruire sistemi "protetti" ma sarà sempre possibile per utenti "normali" prendere scheda madre,cpu,case,memoria,dischi e farsi un PC non palladium ma funzionante..
Se si troveranno... Se tutto il mercato si converte a Palladium, puoi dire addio a questa possibilità...
Eppoi, in caso estremo, chi ci obbliga all'ultima versione di Windows? Vuol dire che ci terremo Xp o 2000..finché nascerà un nuovo sistema "libero" (i PowerMac mi sono sempre piaciuti, costano tanto e come base software non è paragonabile a Win, ma le cose potrebbero cambiare..)
Quando ti si romperà la piastra madre, o il processore, o altro, cosa farai? Non comprerai niente per rimpiazzarlo? Giocoforza lo farai, e allora anche tu cadrai nella tela del ragno... :rolleyes:
Originally posted by "cdimauro"
E' chiaro che MacOS X sarebbe un candidato ideale, visto che Darwin è basato sul kernel BSD, ed è stato fatto il porting delle QT Library (quelle dello Gnome, se non erro)...
Quelle di KDE... Quelle di Gnome sono le GTK...
Gohansupersaiyan4
19-06-2003, 14:44
Se lavori ad esempio con la grafica ed il video editing passare a linux è improponibile...invece col mac la maggior parte dei programmi li trovi...
Ciao !
Gohansupersaiyan4
19-06-2003, 14:46
Cmq non è con il costrizionismo che si ottiene quello che si vuole, se davvero palladium impedirà di usare i programmi che si usano ora e questi rimangono con i loro prezzi, allora passo davvero al mac...
Ciao !
Originally posted by "Gohansupersaiyan4"
Se lavori ad esempio con la grafica ed il video editing passare a linux è improponibile...invece col mac la maggior parte dei programmi li trovi...
Ciao !
Se ti può interessare su www.videoin.org ho letto un articolo che parlava di un film di ultima generazione pieno di effetti speciali interamente realizzato con software linux.
Purtroppo non riesco a trovare il link esatto da passarti.
Cmq, anche io nel mio misero faccio video editing e sotto linux alla fine ce l'ho fatta.....con qualche problemino ancora....ma funziona.
Questo solo per dire che........
date il tempo al tempo. :p
Per quel che riguarda la grafica pubblicitaria io conosco solo ditte che usano MAC. Ma non sono molto esperto nel settore.
bye by CNC
KAISERWOOD
19-06-2003, 19:50
L'iBm di tante cose buone mi deve cadere sempre sulle c@zz@te, gli Hard disk era belle prestanti e + veloci, peccato che duravano un mese ;), adesso appoggia il palladium, ma aiutasse la micosoft a fare un sistema operativo con le p@lle.
teoprimo
19-06-2003, 19:53
anche secondo me, se linux si mostrerà all'altezza, magari prodottori come adobe, per citarne uno, passeranno anche loro i prodotti in una versione supportata da linux.
Speriamo che palladium diventi una grossa fregatura per quei bastardi!!!
Una settimana fa ho visto un mac, stupendo velocità impressionante erano due cippi in parallelo da 1.4 con raffredamento passivo!!!!!ayoo!!!!
dentro ci monti la video che vuoi ci sono versioni fatte apposta per i mac....stupendo!anche se amo troppo il pc!!!!!
matteo1986
19-06-2003, 19:58
Originally posted by "teoprimo"
anche secondo me, se linux si mostrerà all'altezza, magari prodottori come adobe, per citarne uno, passeranno anche loro i prodotti in una versione supportata da linux.
Speriamo che palladium diventi una grossa fregatura per quei bastardi!!!
Una settimana fa ho visto un mac, stupendo velocità impressionante erano due cippi in parallelo da 1.4 con raffredamento passivo!!!!!ayoo!!!!
dentro ci monti la video che vuoi ci sono versioni fatte apposta per i mac....stupendo!anche se amo troppo il pc!!!!!
Linux si mostrerà sicuramente all'altezza, basta aspettare un altro po' di tempo.
Per quanto riguarda il mac, che dire, c'è anche una versione della 9700pro apposta, ma spero di non dover arrivare mai ad un cambiamento completo di piattaforma hw.
teoprimo
19-06-2003, 20:25
si lo, quello era con una 9000. Cmq hanno una potenza di calcolo spaventosa. Io cmq preferisco tenermi il caro pc, con i suoi futuri 64bit :p
matteo1986
19-06-2003, 20:38
... male che vada andrò di persona a Redmond a far mangiare allo zio Bill una per una tutte le copie di Longhorn :o
Ragazzi, ieri ho partecipato al DigitShow ed un responsabile Microzozz, chiaramente provocato con una domanda su Polladium, ha risposto che molto probabilmente il tutto andrà a farsi friggere!!! Complice anche la previsione in ribasso delle vendite nel prossimo anno. Speriamo ci sia una conferma nel tempo!!! :) :cool:
teoprimo
19-06-2003, 21:59
forse è arrivato il segno divino??spero che posso prendere per vere le tue parole, sarebbe qualcosa di favoloso...
Gohansupersaiyan4
20-06-2003, 00:12
Per gli effetti speciali professionali i programmi che ci sono per pc li trovi anche per mac, ma col mac esegui i lavori a volte prima e non rischi di perdere dati...
Ciao !
cdimauro
20-06-2003, 05:40
Tutte balle: sono quasi 4 anni che realizzo un giornalino locale e ho utilizzato diversi programmi di impaginazione sia per Mac sia per PC. Mi andava più volte in bomba quel "vecchio" Mac con System 7.6 (con 68040) che il PC, con conseguente perdita del lavoro fatto (dovevo salvare ogni 5-10 minuti per tenermi sul sicuro).
Oltre a ciò, ho avuto diversi problemi con le font: alcune su altri Mac non veniva riconosciute (!) o mi sballavano l'interlinea, ad esempio, coi risultati che si possono immaginare. E questo pur copiando sullo Zip (Iomega) l'intera cartella delle Font e sostituendola in quella del Mac originale (consiglio che ho ricevuto all'unanimità da tutti i Mac-ofili con cui ho parlato).
Alla fine, per disperazione, ho provato ad utilizzare il PC e ne sono uscito fuori brillantemente (con gli stessi programmi che usavo prima per Mac... :rolleyes:)
matteo1986
20-06-2003, 07:22
Originally posted by "By Luke"
Ragazzi, ieri ho partecipato al DigitShow ed un responsabile Microzozz, chiaramente provocato con una domanda su Polladium, ha risposto che molto probabilmente il tutto andrà a farsi friggere!!! Complice anche la previsione in ribasso delle vendite nel prossimo anno. Speriamo ci sia una conferma nel tempo!!! :) :cool:
Oh, illuminazione divina!!!! http://forum.hwupgrade.it/faccine/23.gif
:sofico: :sofico:
Originally posted by "cdimauro"
Tutte balle: sono quasi 4 anni che realizzo un giornalino locale e ho utilizzato diversi programmi di impaginazione sia per Mac sia per PC. Mi andava più volte in bomba quel "vecchio" Mac con System 7.6 (con 68040) che il PC, con conseguente perdita del lavoro fatto (dovevo salvare ogni 5-10 minuti per tenermi sul sicuro).
Sì, anche gli ultimi Mac OS prima di X si piantavo spesso... Ma OS X invece è su un altro pianeta ripsetto ai Mac OS precedenti...
Originally posted by "cdimauro"
Tutte balle: sono quasi 4 anni che realizzo un giornalino locale e ho utilizzato diversi programmi di impaginazione sia per Mac sia per PC. Mi andava più volte in bomba quel "vecchio" Mac con System 7.6 (con 68040) che il PC, con conseguente perdita del lavoro fatto (dovevo salvare ogni 5-10 minuti per tenermi sul sicuro).
Oltre a ciò, ho avuto diversi problemi con le font: alcune su altri Mac non veniva riconosciute (!) o mi sballavano l'interlinea, ad esempio, coi risultati che si possono immaginare. E questo pur copiando sullo Zip (Iomega) l'intera cartella delle Font e sostituendola in quella del Mac originale (consiglio che ho ricevuto all'unanimità da tutti i Mac-ofili con cui ho parlato).
Alla fine, per disperazione, ho provato ad utilizzare il PC e ne sono uscito fuori brillantemente (con gli stessi programmi che usavo prima per Mac... :rolleyes:)
Il system 7 me lo ricordo: lo usavo il mio primo anno di università cioè nel 1996 per smanettare con Form-Z.
Non è forse il caso di "aggiornarsi" un po' ???
rikyxxx
cdimauro
20-06-2003, 12:37
Originally posted by "cionci"
Sì, anche gli ultimi Mac OS prima di X si piantavo spesso... Ma OS X invece è su un altro pianeta ripsetto ai Mac OS precedenti...
Lo so. Ma all'epoca disponevo soltanto di quello: non potevo mica comprare un PowerMac per realizzare un giornalino senza fini di lucro... ;)
cdimauro
20-06-2003, 12:42
Originally posted by "rikyxxx"
Il system 7 me lo ricordo: lo usavo il mio primo anno di università cioè nel 1996 per smanettare con Form-Z.
Non è forse il caso di "aggiornarsi" un po' ???
rikyxxx
L'aggiornamento (continuo) sta alla base della passione/professione... :D
Comunque, vedi sopra: non è che l'esigenza di un Mac più potente fosse di vitale importanza... Quando certe cose le fai per volontariato, più che perderci il tempo e i soldi della benzina non si può...
Comunque i problemi con le font li ho avuti anche con i PowerMac delle due tipografie in cui mi servo, sia sotto MacOS 8 che X...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.