PDA

View Full Version : pulsante


Netapps
18-06-2003, 02:22
stavo pensando di farmi un rheobus casalingo
ho rimediato dei pulsanti tipo questi

http://www.audiokit.it/ITAENG/SWITCH/VARI/Dcp_0248-1.jpg

ma ho qualche problema a capire come funzionano
.. hanno 3 punti da saldare sulla circonferenza nella parte blu ( 2 dal fondo verso il pulsante, uno in mezzo dal pulsante verso il fondo) e due sul fondo proprio
l'unica cosa che ho capito e' che quelli sul fondo uno e' il + e uno e' il -
gli altri tre sono numerati da 1 a tre

ora...
come attacco l'alimentazione per il led e come attacco i due fili per cui deve aprire o chiudere il circuito?

ps
a chi interessa, ho fatto un regolatore di velocita' delle ventole con un lm 317 (dovrebbe reggere 1,4A senza alette...) e ho lo schema disegnato dal negoziante che me lo ha consigliato.
L'ho montato e l'ho provato, e pare funzionare. ora devo solo trovare un modo decente per tenere il piccolo pezzo di 1000fori dentro al case senza che vada a fare contatti in giro

FaberMaster
18-06-2003, 08:13
A me interessa!!!
Sto confrontando tutti ivari schemi che girano in rete per cercare di farne uno definitivo, c'è chi usa condensatori e chi no, chi usa diodi, potenziometri a 1k o 5k .... un macello :muro: tanto più che non sono proprio un genio dell'elettronica.
:mad:
Se potresti postare lo schema te ne sarei grato.

Byz

Netapps
18-06-2003, 08:21
tel o devo disegnare perche' me lo hanno fatto a penna su un pezzo di carta :)

Netapps
18-06-2003, 08:23
ma c'e' nessuno che mi sa aiutare sul pulsante? ci ho pensato su e ho sviluppato una teoria... i due pin sotto potrebbero essere per il led (hanno + e -)
gli altri tre pin potrebbero essere lo switch... tipo premuto chiude 1-2 e non premuto chiude 2-3
ma vorrei quale parere prima di attaccarci qualche cosa :)

FaberMaster
18-06-2003, 08:23
:D :D Aspetto con il saldatore acceso ;) ;)

Netapps
18-06-2003, 08:25
eheheh ... non ho qui un programma per disegnare e non sono molto pratico comunque... oggi mi portano una macchina digitale cosi' ti fotografo il foglio e faccio anche qualche foto al case in lavorazione :)

lucadeep
18-06-2003, 08:44
provalo con un tester

Netapps
18-06-2003, 08:49
si vede che non ci capisco di elettronica eh?

:muro:

ciccio.gio
18-06-2003, 09:18
Esatto, l'unica è provarlo (se non hai lo schema) con un tester e magari un alimentatore (il led di quei cosi dovrebbe essere normalmente già per 12V però occhio se no lo bruci).

Per i condensatori sul circuito LM317 (io li ho messi) cmq non servono (servono a stabilizzare la corrente, ma più stabilizzata dell'ali del pc!!!)

QUando ritrovo lo schema ve lo posto... Per le resistenze, ne trovate molte in giro perchè il circuito si base sul rapporto tra R1 ed R2 quindi si hanno numerose (in teoria infinite) combinazioni.

tymmy
18-06-2003, 17:44
Originally posted by "Netapps"

ma c'e' nessuno che mi sa aiutare sul pulsante? ci ho pensato su e ho sviluppato una teoria... i due pin sotto potrebbero essere per il led (hanno + e -)
gli altri tre pin potrebbero essere lo switch... tipo premuto chiude 1-2 e non premuto chiude 2-3
ma vorrei quale parere prima di attaccarci qualche cosa :)
infatti dovrebbe essere cosi', se ho ben capito lo switch ha 5 pin uno e' l'anodo del led e l'altro e' il katodo, i rimanenti tre dovebbero essere 1-0-1
lo switch e' a due o tre posizioni? se e' a tre e' come dico io

Netapps
19-06-2003, 08:05
ho provato e si, e' uno switch e non un semplice interruttore...
l'unica cosa ora e': come faccio a sapere come alimentare il led? 12v? 5v? meno? boh?

ciccio.gio
19-06-2003, 09:50
12V con una resistenza da 470Ohm (mi pare!?!)

tymmy
19-06-2003, 17:16
Originally posted by "ciccio.gio"

12V con una resistenza da 470Ohm (mi pare!?!)
sono 5 i volt non 12, comunque la resistenza e' quella (470 ohm 1/2watt)