PDA

View Full Version : (S)VCD


lemike
17-06-2003, 23:28
qualcuno può spiegarmi come mai i file in formato SVCD standard dopo la masterizzazione fatta con NERO hanno un'audio a dir poco pessimo, eppure il file originale ricavato con TMPEG è piuttosto buono (video 480x576 PAL 25 fps VBR qualità costante 2450 kbit, audio stereo 44100 224 kbit)

grazie

pippocalo
18-06-2003, 11:38
ricavi il file?Ovvero quale è il file originario che codifichi con Tmpgenc?

224 Kb per l'audio sono abbastanza ma bisogna vedere il formato e la velocità dell'audio originario presente nel file che dai in ingresso a Tmpgenc.

Spesso se sono file divx hanno audio già scadenti in partenza e con un formato diverso. Tmpgenc li deve trasformare nel formato adatto a SVCD e nel fare questo non solo non può migliorare la qualità di partenza ma a volte introduce anche ulteriori peggioramenti.

Ciao

Raoul^
18-06-2003, 18:21
hai impostato la hi quality nella sampling frequency convertor? altrimenti che l'audio risulti un po gracchiante è normale.
Vai in option-> env. setting -> audio engine.
li trovi il parametro da cambiare

lemike
18-06-2003, 22:29
... scusate, probabilmente non ho saputo spiegarmi, il file ottenuto da TMPEG è qualitativamente più che buono (l'origine è mjpeg alla massima qualità con audio pcm stereo 44100 acquisito con marvel 400), il problema si presenta solo dopo la masterizzazione tramite NERO, ho provato sia in modalità standard che con settaggi diversi, ebbene il file masterizzato nella directory mpeg2 stranamente ha una dimensione diversa dall'originale su hard disk ed un audio che dire pietoso è riduttivo.
Partendo dallo stesso file d'origine ho provato a creare un VCD standard, ottenendo un risultato buono come audio ed appena sufficiente come video (ovvio se si considera la risoluzione 352x288 ed il bitrate 1150)

pippocalo
19-06-2003, 09:14
non ha molto senso.
Come fai a dire che la qualità del file creato da Tmpenc è buona? lo ascolti sul PC? mentre il cd prodotto dove lo senti?
Le dimensioni possono essere diverse perche quando incidi un file SVCD viene usato un modo diverso ...anche di calcolare i bit.

Ma Nero non si occupa di modificare i bit audio...non ci pensa nemmeno. e comunque te ne puoi accorgere: normalmente Nero quando metti il file mpg2 dentro la finestra di creazione del SVCD impiega alcuni secondi (o pochi minuti nel caso di CPU un po' più lenta) per verificare la compatibilità del formato. Se ci sono problemi ti propone una conversione altrimenti ti lascia bruciare. Se ti lascia bruciare lui non modifica affatto il file.

Il problema potrebbe essere nel riproduttore. Attento che i SVCD vogliono un file a 44.1 KHZ e non a 48 come sono i DVD o molti AVI-Divx. Se per qualche motivo il tuo file Mpeg dovesse avere l'audio a 48 Khz tieni presente che il PC lo decodifica ugualmente bene mentre un riproduttore da tavolo potrebbe avere grossi problemi.

Ciao

Mau321
19-06-2003, 15:24
Anche io ho lo stesso problema, solamente quando converto i Divx in Svcd con Tmpgenc 2.58 e masterizzo con Nero, l'audio è basso di qualità e sembra che sia registrato in cantina.

lemike
19-06-2003, 23:38
[non ha molto senso.]

lo sapevo già



[Come fai a dire che la qualità del file creato da Tmpenc è buona? lo ascolti sul PC? mentre il cd prodotto dove lo senti?]

ambedue sul PC con Intervideo WinDVD, per il cd la prova avviene anche su lettore DVD da tavolo, ebbene, il risultato è che il file mpeg riprodotto dal CD ha l'audio metallico e gracchiante in ambedue i casi (da notare che se riporto il file dal cd all'hard disk l'audio è identico a quello del cd, cioè pietoso, e la dimensione è identica a quella del file su CD ma non a quella dell'originale su hard disk)



[Le dimensioni possono essere diverse perche quando incidi un file SVCD viene usato un modo diverso ...anche di calcolare i bit. ]

l'unica differenza è nell'allocazione dei closter, che in un cd dati ha la rappresentazione tipica dell'hard disk, cioè 1 kbyte = 1024 byte, pertanto un hard disk in funzione della dimensione può avere closter da 1024, 2048, 4096, 8192, 16384, ecc., il cd dati ha una rappresentazione unica di 2048 byte, invece nel cd audio come nel VCD o SVCD ogni closter contiene 2352 byte.



[Ma Nero non si occupa di modificare i bit audio...non ci pensa nemmeno. e comunque te ne puoi accorgere: normalmente Nero quando metti il file mpg2 dentro la finestra di creazione del SVCD impiega alcuni secondi (o pochi minuti nel caso di CPU un po' più lenta) per verificare la compatibilità del formato. Se ci sono problemi ti propone una conversione altrimenti ti lascia bruciare. Se ti lascia bruciare lui non modifica affatto il file.]

infatti in questa parte del programma va tutto bene, anche se resta strano che un file VCD abbia la stessa dimensione sia sull'hard disk che sul cd mentre il SVCD no.



[Il problema potrebbe essere nel riproduttore. Attento che i SVCD vogliono un file a 44.1 KHZ e non a 48 come sono i DVD o molti AVI-Divx. Se per qualche motivo il tuo file Mpeg dovesse avere l'audio a 48 Khz tieni presente che il PC lo decodifica ugualmente bene mentre un riproduttore da tavolo potrebbe avere grossi problemi.]

avevo già precisato che la frequenza di campionamento è di 44100.



Il mistero rimane, ciao.

Mau321
20-06-2003, 07:26
Sono pienamente d'accordo che Nero non modifica l'audio altrimenti in caso di non compatibilità del file Mpeg con le specifiche Svcd rieseguirebbe l'encoding del file.

Il problema l'ho riscontrato solamente quando converto i Divx con Tmpgenc, utilizzando DVDX e Nero (per conversione da Dvd) non ho mai avuto nessun problema.

Quindi scagionando Nero il problema potrebbe essere o nel file DivX di partenza oppure nei settaggi di TmpgEnc relativi all'audio.

Ho provato alcune impostazioni di Tmpgenc relative all'audio (de-emphasis e audio normalize) ma senza ottenere miglioramenti.

pippocalo
20-06-2003, 09:27
Tmpgenc non è famoso per fare conversioni audio di qualità.
Quindi potresti provare a convertire la colonna sonora in wave prima di darla in pasto a Tmpgenc. Ad esempio usando Vitualdub. Viene un file molto grande wave ma il risultato è migliore. I maggiori problemi li incontra Tmpgenc quando il file avi di partenza contiene mp3 con metodo VBR.

Ciao