PDA

View Full Version : kernel e yast


Simone XP
17-06-2003, 22:24
Ciao, vorrei sapere se è normale che quando ricompilo il kernel (ho provato con 2.5.7) il gestore dell'hardware di yast della suse 8.1 non funzioni più!
Funziona solo con kernel modificato dalla suse o è un problema della versione troppo instabile del kernel?

grazie e ciao

Simone XP
17-06-2003, 23:02
up

lovaz
18-06-2003, 08:18
Probabilmente il gestore dell'hw si aspetta di trovare determinati moduli per caricarli all'occorrenza, forse tenta di caricare i mod del kernel vecchio, che sul nuovo non possono funzionare.
Certo che mettere il 2.5 su una suse... certe distribuzioni sono fatte per usare il loro kernel e basta, al massimo non ti danno problemi se ricompili dai loro sorgenti, e non da quelli di kernel.org.
Se vuoi fare esperimenti coi kernel provali su slack o debian.
;)

Simone XP
18-06-2003, 09:51
Originally posted by "lovaz"

Probabilmente il gestore dell'hw si aspetta di trovare determinati moduli per caricarli all'occorrenza, forse tenta di caricare i mod del kernel vecchio, che sul nuovo non possono funzionare.
Certo che mettere il 2.5 su una suse... certe distribuzioni sono fatte per usare il loro kernel e basta, al massimo non ti danno problemi se ricompili dai loro sorgenti, e non da quelli di kernel.org.
Se vuoi fare esperimenti coi kernel provali su slack o debian.
;)

il prblema che ho avuto con debian è che una volta installata non mi rileva le 2 schede di rete pci e io non sono in grado di configurarle a mano, quindi non posso connettermi a interenet e usare apt per scaricare kde e il resto!
come faccio?
ma proprio non si può mettere un nuovo kernel in suse? cosa ha suse di tanto diverso dalle altre distro oltre ad avere yast e non essere gratuita? :D

ciao

lovaz
18-06-2003, 09:55
Anche su mandrake e red hat non e' consigliabile installare kernel "puliti";
e' possibile se non usi yast e carichi i moduli a mano, sulla debian dovrebbe esserci modconf che semplifica le cose.

Simone XP
18-06-2003, 10:26
Originally posted by "lovaz"

Anche su mandrake e red hat non e' consigliabile installare kernel "puliti";
e' possibile se non usi yast e carichi i moduli a mano, sulla debian dovrebbe esserci modconf che semplifica le cose.

ho provato con manconf ma non mi caricava i moduli, è anche vero che io ho provato con il kernel di base, ora provo a ricompilare il kernel e vedere cosa capita....
ciao