PDA

View Full Version : aiutatemi a comprare una scheda


Little john
17-06-2003, 21:46
quali sono i requisiti che devo valutare quando vado ad acquistare una scheda madre??
se volete consigliatemela anche

P.S.
ho intenzione di assemblarmi un pc
ho probabilita' di riuscire nn avendo mai frequentato corsi o altro ma solo tramite internet ??

tnk

s0nik0
17-06-2003, 21:53
L'utilizzo che ne deve fare l'utente finale
Il famoso rapporto qualita prezzo
l'affidabilità del prodotto,

sono alcuni dei punti chiave.

io punterei su Abit o Asus come marche da comprare
poi dipende se vuoi un Intel o un Amd
poi devi scegliere il cipset.

Se devi assemblare per la prima volta un pc scarica dei manuali e leggili bene.Tieniti a canto un sitema di riferimento(un PC per intenderci) per fare i test e capire se tutto funziona bene.
incrocia le dita e non arrenderti al primo ostacolo.

carmine65
17-06-2003, 21:55
Ciao,

prima di tutto direi che la scheda che comprerai, fattela montare da un amico esperto, in tua presenza, così vedi e impari qualcosa...
Poi, dicci almeno l'orientamento... Intel P4 o AMD XP/Barton...
E poi dicci quanti soldini puoi spendere... :)


Ciao.

Little john
17-06-2003, 22:04
processore intel pentium o intel xeon
poi con quali basi scelgo il chip??

Little john
17-06-2003, 22:06
poi visto che lo compro una volta solo e oramai lavoro i soldi nn sono un problema

s0nik0
17-06-2003, 22:19
Io direi intel P4 a 2.400 Mhz che ha un ottimo rapporto qualita prezzo
per la scheda dato che mi sembri orientato per il buono una volta direi una bella
ASUS P4C800 Deluxe

ovviamente devi aggiungere della ram gli Hard disk la skeda video il dissipatore il case l'alimentatore ...... insomma non si finisce mai

Little john
17-06-2003, 22:46
che ne pensate di questa??



250351 M/B SUPERMICRO P4DP6, VGA 8MB

AGP/PCI,Dual Xeon 2.0+ GHz,Intel E7500,ADAPTEC AIC-7899W Dual channel Ultra160 SCSI,ATI rageXL 8MB, 2 Lan Intel 82559, 6 slot PCI , 8xDIMM ECC Registred,,audio integrato AC'97
Descrizione
La Supermicro P4DP6 è una motherboard con supporto per doppio processore Intel Xeon ideata per Server High-end professionali ed affidabili. La scheda ospita configurazioni doppio processore Intel Intel Xeon con frequenze fino a oltre 2.4 ghz e Bus di sistema a 400 mhz. Questa scheda adotta il chipset Intel E7500 ed è dotata di ben 8 Slot di memoria 184-Pin DDR per ospitare un massimo di 16 GB di memoria ECC registered DDR-200 (le memorie NON ECC non vengono supportate). L'ottima espandibilità è data da 2 Slot PCI 64-bit 66MHz, 4 Slot PCI 64-bit 33MHz e 1 Slot VXB (Virtual Extended Bus). La motherboard integra una doppia scheda di rete con chip Intel 82550 fast Ethernet ed un controller SCSI LVD 160 a due canali basato sul chip Adaptec AIC-7899W. Presenti inoltre 2 canali IDE ATA100. Come su tutte le motherboard di questa categoria, sono implementate numerose funzioni di monitoraggio del sistema (PC Health Monitoring). La motheboard è infine dotata di una scheda grafica ATI Rage XL 8MB PCI.
ATTENZIONE: CON QUESTA SCHEDA SI CONSIGLIA L'UTILIZZO DI UN ALIMENTATORE DA 400W CON CONNETTORE 8 PIN PER CPU XEON.
Caratteristiche Tecniche
* Scheda in formato Extended ATX * Supporto per doppio processore Intel® Xeon con frequenze fino a oltre 2.4 Ghz * Chipset Intel E7500 * 1 Scheda video ATI Rage XL 8MB AGP fornita a corredo * FSB a 400 Mhz * 2 porte EIDE Ultra DMA100 * Controller SCSI integrato Adaptec AIC-7899W doppio canale Ultra SCSI 160 * Doppia Scheda di rete integrata (CHip Intel 82550) Ethernet controller 10/100mbit * 2 Slot PCI 64-bit 66/33MHz, 4 Slot 64-bit 33MHz PCI, 1 Slot VXB (Virtual Extended Bus) * 8 Slot di memoria 184-Pin DDR per ospitare un massimo di 16 GB ECC registered DDR-200 (ATTENZIONE: le memorie NON ECC o unbuffered NON sono supportate) * 1 porta parallela programmabile SPP/ECP/EPP, 2 porte PS/2 per mouse e tastiera, 2 porte seriali, fino a 5 porte USB, 1 connettore porta IRDA, 6 connettori per ventole tachimetriche, 1 connettore per Wake On Lan, 1 connettore per sensore anti intrusione chassis, 2 connettori di rete RJ45 * Monitor per le tensioni: CPU core, CPU I/O, tensioni principali di alimentazione * Monitor per temperatura due CPU e chassis * Allarme di sovratemperatura con uscite per LED * Controllo dello stato delle ventole * CPU fan auto-off in modo sleep * LED e controllo intrusione chassis * System Resources Alert * Protezione di sovratemperatura della CPU * LED indicatore di sovratemperatura * Wake-on-LAN * Onboard Auto switching power regulator (1.1-1.85 volts) * 6 connettori per ventole tachimetriche * Connettore per LED indicatore di sovratemperatura * BIOS Phoenix 4Mb Flash ROM * Supporto ACPI e APM, Supporto DMI, RTC wakeup, External modem ring-on per riavviare il sistema da chiamata remota, LED lampeggiante per identificazione della condizione di suspend * Completa programmabilitá delle funzioni avanzate * ACPI/APM power management, RTC (Real-Time Clock) wakeup * Keyboard wake-up from Soft-off * LDCM (LANDesk Client Manager)

s0nik0
17-06-2003, 22:57
Ma ti servono le potenzialita da server?
Che devi gestire???
:confused:
Tu lo sai che sono gli Xeon??
Forse e meglio che ti leggi gli articoli che trovi su questo sito e parlano di CPU; sckede madri, ecc ecc......

Ps anche se ti fai la macchina piu potente sul mercato mel giro di qualche anno diventa obsoleta non scordarlo.

Little john
18-06-2003, 23:10
perche credi sia esagerato???
con un processore potrei far girare solo il Seti Home e con l'altro girare giochi dvd o programmi no??

emafer
19-06-2003, 08:03
A dir la verità non è proprio cosi!!! :cry: