PDA

View Full Version : .xinitrc


pinball
17-06-2003, 20:08
Ciao a tutti!

Qualcuno che abbia Debian-Sid + Kde 3.1 può mica postarmi il contenuto di questo file che sta dentro la directory root? (è nascosto fra l'altro..)

Ho fatti casini e ora non parte la modalità grafica per root (mentre per l'utente normale no problem) e volevo vedere se risolvo rimettendo il file come prima!

ciaooooo e grazie in anticipo! :)

guldo76
17-06-2003, 20:37
Hai seplicemente provato ad eliminarlo?
Io non ce l'ho mai avuto, ne' per root, ne' per l'utente normale.
Mi e' servito solo per impostare un utente che possa scrivere anche in
caratteri giapponesi...
Cmq per capire com'e' fatto leggiti il capitolo della debian reference sulla localizzazione (cap.9).
Per la cronaca, ti posto il mio ita+jappo:
export LANGUAGE=it_IT@euro
export LC_ALL=ja_JP
export LANG=ja_JP.eucJP
export XMODIFIERS='@im=kinput2'
kinput2 -canna &
startkde
A te non credo servano le righe 4 e 5.
Ribadisco: debian reference.

Guldo
Debian Woody
KDE2.2

p.s.: cmq se non ti dovesse andare lo stesso, prova ad eliminare la
dir ".kde" dell'utente root, che contiene le sue impostazioni personali.
Cosi' sara' come riaprire KDE per la prima volta (per quell'utente).

pinball
18-06-2003, 07:44
Originally posted by "guldo76"

Hai seplicemente provato ad eliminarlo?
Io non ce l'ho mai avuto, ne' per root, ne' per l'utente normale.
Mi e' servito solo per impostare un utente che possa scrivere anche in
caratteri giapponesi...
Cmq per capire com'e' fatto leggiti il capitolo della debian reference sulla localizzazione (cap.9).
Per la cronaca, ti posto il mio ita+jappo:
export LANGUAGE=it_IT@euro
export LC_ALL=ja_JP
export LANG=ja_JP.eucJP
export XMODIFIERS='@im=kinput2'
kinput2 -canna &
startkde
A te non credo servano le righe 4 e 5.
Ribadisco: debian reference.

Guldo
Debian Woody
KDE2.2

p.s.: cmq se non ti dovesse andare lo stesso, prova ad eliminare la
dir ".kde" dell'utente root, che contiene le sue impostazioni personali.
Cosi' sara' come riaprire KDE per la prima volta (per quell'utente).

niente.. ho provato levando quel file, poi rimettendolo vuoto e cancellando la directory /root/.kde ma niente, non ho ancora il server grafico per root :confused: :muro: :eek: :cry:

#!/bin/sh
18-06-2003, 08:09
prova ad eliminare la directory .mcop

pinball
18-06-2003, 09:04
Originally posted by "#!/bin/sh"

prova ad eliminare la directory .mcop

sempre in /root?

stase provo thanx! :)

#!/bin/sh
18-06-2003, 10:15
si

CoreDump
18-06-2003, 13:50
Non so se funge ( non ho esperienza diretta con debian ), prova
a mettere in .xinitrc ( con vi o altro editor ) il comando startkde ,
dovrebbe far partire il kde, come per esempio gnome-session fa partire
una sessione gnome, prova ma non garantisco nulla :D a me funziona :o

ciauz. :p

pinball
18-06-2003, 17:32
grazie a tutti col vostro aiuto ho risolto! ;)

ho levato sia la directory .mcomp e sia modificato .xinitrc con la stringa
startkde

... quindoi non so di preciso cosa abbia fatto partire KDE, cmq grazie di nuovo a tutti! ;)

ciao! :)