PDA

View Full Version : Acquisti online


Gig4hertz
17-06-2003, 17:35
ma se qlcuno si compra 300 euro di roba e mette i miei dati(nn ci vuole molto il codice fiscale si calcola il resto si sa) io devo utilizzare il diritto di recesso e cioè accollarmi le ss??

KarmaP
17-06-2003, 17:50
Non penso proprio. Devi sporgere regolare denuncia agli organi competenti disconoscendo l'acquisto da te effettuato (denuncia per utilizzo improprio di dati personali) ;)

hirpus
17-06-2003, 17:51
Originally posted by "Gig4hertz"

ma se qlcuno si compra 300 euro di roba e mette i miei dati(nn ci vuole molto il codice fiscale si calcola il resto si sa) io devo utilizzare il diritto di recesso e cioè accollarmi le ss??

Temo di si, a me è capitato, purtroppo, e non hanno voluto sentire ragioni.

KarmaP
17-06-2003, 17:58
Originally posted by "hirpus"



Temo di si, a me è capitato, purtroppo, e non hanno voluto sentire ragioni.

Ma va :eek: ma hai fatto denuncia alla Polizia Postale ?

Gig4hertz
17-06-2003, 18:02
pesante :eek:

hirpus
17-06-2003, 18:02
Originally posted by "KarmaP"



Ma va :eek: ma hai fatto denuncia alla Polizia Postale ?

Ho fatto denuncia ai Carabinieri, ma sono passati due mesi, nel frattempo ho dovuto pagare ma non ho saputo più nulla.

KarmaP
17-06-2003, 18:25
Originally posted by "hirpus"



Ho fatto denuncia ai Carabinieri, ma sono passati due mesi, nel frattempo ho dovuto pagare ma non ho saputo più nulla.

A me è successo tramite carta di credito 5 anni fa, ho comprato su internet, 2 mesi dopo mi è arrivata una telefonata dal centro servizi della carta dicendomi che mi erano stati addebitati dei movimenti superiori al limite da me scelto, ho dovuto disconoscere i movimenti a me inputati che non avevo fatto con denuncia ai carabinieri e loro non mi hanno addebitato quei movimenti.
Credevo fosse più semplice con il contrassegno (rifiuto di ritirare la merce e il giorno stesso faccio denuncia e mando sia un fax alla ditta che una raccomandata a.r.) :rolleyes:

materi
17-06-2003, 18:31
incredibile http://forum.hwupgrade.it/faccine/11.gif
http://forum.hwupgrade.it/faccine/19.gif

GIBY
17-06-2003, 20:39
carta di credito a parte... quando si fa un'acquisto di solito nn spediscono se nn fai il bonifico, oppure cè il contrassegno... ma allora paghi solo se accetti il pacco. Es, se domani mi arriva un pacco in contrassegno di 300€ sapendo di nn aspettarlo, sicuramente lo rifiuto!.

Gig4hertz
18-06-2003, 07:50
Originally posted by "GIBY"

Es, se domani mi arriva un pacco in contrassegno di 300€ sapendo di nn aspettarlo, sicuramente lo rifiuto!.

ovvio che lo rifiuti ma credo che cmq non puoi rifiutarlo senza pagare nulla devi usare il diritto di recesso come se l'avessi ordinato e poi c'hai ripensato e pagare le ss, o no?

andysat
18-06-2003, 09:48
Nessuno ti obbliga a pagare un contrassegno. Se rifiuti la merce questa viene resa al mittente, subito o dopo un periodo di giacenza, ma a cura del vettore (posta o corriere), che ha già le spese di invio pagate dal mittente, a cui può addebitare le spese di ritorno. Se a te arriva un pacco da mittente che non consoci e con merce che non hai ordinato sei pienamente in diritto di rifiutarne la ricezione e di non firmare la ricevuta.

Gig4hertz
18-06-2003, 10:49
però hirpus dice che lui ha dovuto pagare le ss anche se non aveva ordinato

GIBY
18-06-2003, 11:29
Originally posted by "Gig4hertz"

però hirpus dice che lui ha dovuto pagare le ss anche se non aveva ordinato

bisognerebbe analizzare il suo caso, cmq come dice anche andisat se nn accetti la merce torna al mittente e basta, nessun impegno da parte tua.

onka
18-06-2003, 16:03
Originally posted by "GIBY"



bisognerebbe analizzare il suo caso, cmq come dice anche andisat se nn accetti la merce torna al mittente e basta, nessun impegno da parte tua.si è così! ;)