View Full Version : LEXMARK X85 All in One PROVA SU STRADA - / LEXMARK X75
Conan ama Lana
17-06-2003, 17:14
Ciao ragazzi, per quelli di voi che non mi conoscono se andate nella pagina principale del forum stampanti vedrete un post in evidenza di cui sono l'autore :D :D
Insomma stavolta abbandono epson e mi butto su Lexmark
X quelli che non lo sapessero si trova in parecchie catene informatiche online questa stampante-scanner-copiatrice multifunzione all'ottimo prezzo di 99€, in quanto sta uscendo il modello nuovo. se vi interessa leggete e affrettatevi...
Finalmente ci siamo..
Oggi pomeriggio sono andato a ritirare la Lexmark X85... Iniziamo col dire che l'imballo era perfettamente curato, robusti cartoni messi a protezione laterale della stampante.. ma veniamo al contenuto. Nella confezione trova posto, oltre alla stampante: due cd rom contenenti i driver + mgi photo suite + il programma per trasmettere e ricevere fax (richiede un modem analogico installato nel computer) + il programma ocr abbyy FineReader 4 (Attenzione: è solo nelle verzioni per windows 9x/2000, in XP non viene installato) , il manuale cartaceo più una breve guida illustrata di installazione, l'alimentatore (di aspetto a dire il vero poco robusto) più il caveto di alimentazione .. ATTENZIONE: non c'è il cavo USB! (Lo sapevo già cmq è bene ribadirlo per chi fosse intenzionato all'acquisto).. chissà come mai?
Una nota curiosa: Lexmark include una serie di adesivi personalizzati in ciascuna lingua (tra cui ovviamente l'italiano) da apporre sul pannello di controllo della stampante (in inglese).. molto utile
Da notare l'ottima qualità costruttiva della stampante, una plastica nera molto resistente e di classe, veramente bella da vedere
L'installazione è stata veloce, ma occorre fare attenzione a seguire TUTTE LE PROCEDURE indicate nella guida. Non basta collegare alimentazione, cavo usb e installare i driver, infatti la stampante deve prima essere inizializzata senza collegamento al pc: in questa fase vengono installate le cartucce, e stampata la pagina di allineamento delle stesse (l'utente deve digitare dal pannellino di controllo i valori corretti di allineamento). Una nota sulle cartuccie: come potete vedere dalla foto sono MOLTO CAPIENTI, per intenderci avete presenti le BC-20 della Canon (quelle grosse del nero?) ecco, più o meno le dimensioni sono quelle, ad occhio e croce 20ml di ink.
Solo successivamente, SENZA COLLEGARE IL CAVO USB, si procede ad installare i driver dal cd e quando essi lo chiederanno, e solo allora, si colleghera il cavo usb al pc. (QUESTO E' MOLTO IMPORTANTE X EVITARE DI FAR CASINO)
A questo punto il gioco è fatto: la stampante viene riconosciuta che è una meraviglia. Le prove che ho fatto finora sono stata una copia a pc spento in qualità bassa di una pagina di un libro (TEMPO IMPIEGATO circa 10 SECONDI!!) ed una scansione di una foto,
molto buona.
Tutte le operazioni possono essere svolte, oltre che dal software allegato, direttamente dal pannello di controllo della stampante, ad esempio è possibile fotocopiare direttamente a colori o in bianco e nero semplicemente premendo un pulstante oppure scegliere dal pannello dove salvare la scansione (file, applicazione,email, fax) poi premendo il tasto di scansione questa viene effettuata ed alla fine automaticamente sul computer appare la finestra che chiede di indicare nome e posizione con cui salvare il file! Ovviamente il software mette a disposizione tutta una serie di opzioni alcune delle quali veramente notevoli.
Ad esempio: è possibile stampare fino ad 8 pagine in una sola pagina cartacea (sembra un sciocchezza ma questa utile funzione, ad esempio è assente nella ben più costosa HP1210!), oppure stampare fronte-retro, oppure stampare una pagina in 4x4, o 8x8 pagine cartacee in modo da incollarle succssivamente e creare poster enormi!
Insomma come avrete capito sono veramente entusiasta di questo acquisto, soprattutto per il costo veramente basso (99€ da CHL, ma da essedi la trovate anche a 93€ circa!) rispetto alle funzioni che mette a disposizione.
Per questo motivo assegno a questa stampante (da-da!) il bollino "MIGLIOR ACQUISTO 2003" insieme alla mia vecchia Ati Radeon 8500DV trovata usata sul mercatino del forum.
Nota dolente, come diceva Dani, il costo delle ricariche , che si aggira sui 35€ nero e 40€ colore... ma a questo provvederò a breve con le ricariche di inchiostro a mano... poi vi saprò dire la facilità o meno dell'operazione.
Se avete domande sono qui!
ps Non sottovalutate questo aggeggio, anche io sono sempre stato scettico con le "sotto-marche" come Lexmark, ma provatela e vi ricrederete!
Ciao
Intanto le caratteristiche tecniche le trovate qui:
http://www.lexmark.com/publications/it/x85/index.html
http://www.itreviews.co.uk/hardware/h361.htm
http://www.maccritic.com/reviews/comments.php?id=157_0_13_0_C
http://www.onepc.net/index.php?view=docs&doc_id=156
Risoluzione di stampa: 4800 x 1200 dpi* (*su carta fotografica)
Velocità: fino a 12 ppm in nero e 6 ppm a colori
Qualità di acquisizione: 600 x 1200 dpi, max. 19200 dpi
Profondità colore 48-bit
Fotocopiatrice: fino a 10 cpm in nero e 3 cpm a colori
Fotocopiatrice standalone, con pannello di controllo
Interfaccia USB
Materiale di consumo: cartuccia a colori p/n 15M0120, cartuccia nero p/n 12A1970
Compatibile con Win 98, Me, 2000, XP, Mac OS 8.6, 9.x, 10.x
Non vorrei sembrarti fissato, ma hai osservato il costo delle ricariche? Ovvero finisci 1 colore ed è una bota da 47€ circa, finisci il nero e ne partono quasi 40. (47+40=87€ per la ricarica) Non è per essere carogna ma mi sembra che ti stanno rosolonado per benino, prima ep***on poi L***k.
Mi auguro in te di usarla veramente poco, perchè con quello che la paghi, ad ogno cambio cartucce vale la pena vendere e ricomprare la stampante!
P.S. ho provato il link che hai segnalato ma mi segnala accesso negato, quindi sono entrato da www.lexmark.it.
Non vorrei sembrarti fissato, ma hai osservato il costo delle ricariche? Ovvero finisci 1 colore ed è una bota da 47€ circa, finisci il nero e ne partono quasi 40. (47+40=87€ per la ricarica) http://forum.hwupgrade.it/faccine/15.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/15.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/15.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/15.gifNon è per essere carogna ma mi sembra che ti stanno rosolonado per benino, prima ep***on poi L***k.
Mi auguro in te di usarla veramente poco, perchè con quello che la paghi, ad ogno cambio cartucce vale la pena vendere e ricomprare la stampante!
P.S. ho provato il link che hai segnalato ma mi segnala accesso negato, quindi sono entrato da www.lexmark.it.
Conan ama Lana
18-06-2003, 09:55
Originally posted by "Dani1"
Non vorrei sembrarti fissato, ma hai osservato il costo delle ricariche? Ovvero finisci 1 colore ed è una bota da 47€ circa, finisci il nero e ne partono quasi 40. (47+40=87€ per la ricarica) http://forum.hwupgrade.it/faccine/15.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/15.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/15.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/15.gifNon è per essere carogna ma mi sembra che ti stanno rosolonado per benino, prima ep***on poi L***k.
Mi auguro in te di usarla veramente poco, perchè con quello che la paghi, ad ogno cambio cartucce vale la pena vendere e ricomprare la stampante!
P.S. ho provato il link che hai segnalato ma mi segnala accesso negato, quindi sono entrato da www.lexmark.it.
Ciao, il discorso cartuccie non credo cambi tanto passando da Epson a Lexmark o Hp:
Ad esempio la Hp All In One 1210 (la più economica della famiglia, in vendita a 149€) ha i seguenti costi di ricarica:
HP C6656AE cartuccia nero 24,00 € (450 pagine )
HP C6657AE cartuccia colore 34,80 €
Totale 58,80€ x 450pagine circa..
La Lexmark invece
LEXMARK 12A1970 cartuccia nero 38,40 € (fino a 600pagine)
LEXMARK 15M0120 cartuccia colore 43,20 €
Totale 81,60 x 600 pagine circa...
altrimenti quella a più lunga durata
LEXMARK 12A1975 cartuccia nero 45,60 €
LEXMARK 15M0125 cartuccia colore 61,20 €
la cui durata non è dichiarata, ma sarà di sicuro superiore alle 600 pagine
Il costo medio è di sicuro leggermente più alto per Lexmark alla fine, ma la differenza non è poi questo abisso che comunemente si intende considerando anche il costo minore della stampante e il minor numero di pagine stampate dalle cartuccie HP, e questo lo dico calcoli alla mano: Lexmark sono dei ladri, ma HP non è certo da meno, x fare un esempio...
Il mio suggerimento x tutti è quello di munirsi di inchiostri di ricarica di buona qualità e affidabili ed utilizzare esclusivamente quelli.. e questo è quello che io intendo fare.
Acquistare un AIO con ricariche da 120.000 lire a volta o una con ricariche da 160.000 lire a volta non cambia nulla xche tanto io quei soldi 120 o 160 ritengo stupido spenderli x solo inchiostro.. in questo senso la differenza di costo di cartuccie per me è inessenziale
Mi sembra che il ragionamento che fai sia molto corretto, però ti metto qualche pulce nell'orecchio.
1) Hai letto se c'è qualcuno che abbia già ricaricato Lexmark e se l'operazione risulti semplice?
2) Per esperienza trovo notevolmente difficile ricaricare cartucce con colori uniti nel medesimo serbatoio tipo (Hp nel mio caso) o Lexmark come dici te. Quando parlo di difficoltà significa che mi si sono mischiati i colori ed ho dovuto gettare la cartuccia. :confused: :confused:
3) Che volume di lavoro stimi in un anno (giusto per avere un arco temporale significativo)
A questo punto ti suggerisco di calcolare i costo complessivo stampante e cartucce.
4) Perdonami ma dopo che ho letto qualche 3ad in questa sezione del Forum , mi sembra che se c'è un produttore deficitario in quanto assistenza sia proprio Lexmark e per alcuni casi Epson. Al confronto Hp seppur non regali i consumabili abbia dalla sua un'assistenza invidiabile, specie se paghi qualcosa in più per estendere il periodo di garanzia ed avere interventi entro qualche ora dalla chiamata.
Canon tra tutte risulta la più costosa in termini di stampante pura, ma se lavori abbastanza, si ripaga con gli inchiostri compatibii e se leggi o hai letto le istruzioni che ho postato l'operazione è molto semplice e scusami la sfida, ma per uno smanettone come ti definisci te, dopo poco tempo sono convinto che aprirai una sfida per abbassare i tempi di ricarica.
Comunque visto che hai già fatto l'ordine e sicuramente hai qualche conoscenza in più di me, facci sapere come va, magari è veramente un'apparecchio valido; ...e allora perchè fasciarsi la testa prima che si rotta? ;)
Conan ama Lana
23-06-2003, 17:16
ho aggiornato con la recensione a breve vi fafò sapere delle ricariche
Conan ama Lana
23-06-2003, 21:45
Aggiornamento: ho stampato una foto in qualità 'Fotografica' (esiste una modalità ancora superiore.. non oso pensare cosa riesca a combinare): il risultato è ottimo davvero, anche se il tempo di stampa (formato pieno A4) è di circa 7 minuti
Lo scanner è buono ma necessita di regolazioni.. in ogni caso apprezzo di più il 'vecchio' Hp scanjet 3200c parallelo che da risultati più fedeli all'originale.. comunque non si può pretendere tutto no?
Dai su manifestatemi il vostro supporto!
Ma hai il porto d'armi con tutte quelel cartucce disperse in giro?!! Non sai che quegli ogetti devono essre riposti nella cartuccera perchè sono pericolosi??
maledetto!!!http://forum.hwupgrade.it/faccine/61.gif
Conan ama Lana
23-06-2003, 23:10
Originally posted by "Dani1"
Ma hai il porto d'armi con tutte quelel cartucce disperse in giro?!! Non sai che quegli ogetti devono essre riposti nella cartuccera perchè sono pericolosi??
maledetto!!!http://forum.hwupgrade.it/faccine/61.gif
eheheh aspetta guarda qui... le hai fatte arrabbiare! (La più inca##ata e la bc-23 grossa quindi occhio!) :D
kiraly78
24-06-2003, 09:51
Ragazzi io invece oggi ho installato la X75 sempre All in One ... il problema è che non sono riuscito ad installarla in rete! :(
C'è un metodo?? Mi parte sempre il prg di installazione della Lexmark! :(
Conan ama Lana
24-06-2003, 11:04
Originally posted by "kiraly78"
Ragazzi io invece oggi ho installato la X75 sempre All in One ... il problema è che non sono riuscito ad installarla in rete! :(
C'è un metodo?? Mi parte sempre il prg di installazione della Lexmark! :(
Dacci più dettagli!
Comunque questo è quello che dice Lexmark
"The Lexmark X63, X73, X83 and X85 AIO Printer that you are using is not
supported networked in any environment. We apologize for any inconvenience
this may have caused. Our latest AIO models, the X75 and X125 can be
shared between computers running the exact same operating system version."
Thank you,
Eric
eSupport Team
La procedura che segui è questa:
Host Computer...
~Click Start button, Click Printers and Faxes
~Right click the Printer that you want to share
~Click Sharing...
~Under Sharing Tab, Click "Share this Printer"
~Printer is now shared
Client Computer...
~Click Start button, Click Printers and Faxes
~Under Printer Task, Click Add Printer
~Click "A network printer, or a printer connected to
another computer"
~Click "Browse for a printer"
~Select the printer under the Host
~Click next when selected
~Select "yes or no" for default
~Printer should be added.
?
ciao
Alessio
kiraly78
24-06-2003, 11:19
Originally posted by "Conan ama Lana"
Dacci più dettagli!
Comunque questo è quello che dice Lexmark
"The Lexmark X63, X73, X83 and X85 AIO Printer that you are using is not
supported networked in any environment. We apologize for any inconvenience
this may have caused. Our latest AIO models, the X75 and X125 can be
shared between computers running the exact same operating system version."
Thank you,
Eric
eSupport Team
La procedura che segui è questa:
Host Computer...
~Click Start button, Click Printers and Faxes
~Right click the Printer that you want to share
~Click Sharing...
~Under Sharing Tab, Click "Share this Printer"
~Printer is now shared
Client Computer...
~Click Start button, Click Printers and Faxes
~Under Printer Task, Click Add Printer
~Click "A network printer, or a printer connected to
another computer"
~Click "Browse for a printer"
~Select the printer under the Host
~Click next when selected
~Select "yes or no" for default
~Printer should be added.
?
ciao
Alessio
Infatti ... sul server dove sta la stampante in locale c'è il windows xp e sul client il windows Me :(
Quando aggiungo la stampante nel client mi dice di cercare il driver. sia quello del cd che quello scaricato da internet dal sito lexmark fanno partire l'installazione della stampante come se fosse in locale ... quindi fa il controllo dei cavi e li si blocca l'installazione perchè la cerca in locale. :(
Ho fatto la prova nel server con windows xp ad aggiungere anche i driver per win me nei driver di stampa, ma non ci sono riuscito ... mi fa inserire 26 volte il cd di installazione e quello di windows ma alla fine mi cerca pure un file che non trovo! :(
restimaxgraf
25-06-2003, 22:19
Io ho la X75 all in one.....se qualcuno riesce a fare una ricarica decente del colore.....gli dò 500 euroz!!!!!!! :eek: :D
sono mesi che armeggio con i refill della producers......ogni stampa fà + schifo di quella precedente!!!
E non ho idea se sia la mia supersfighez!!!!ma alcune cartucce nuove "originali" non stampano bene lostesso!!!!La stampa...non è male....ma nemmeno perfetta anche al max. risolution, certo non è un fulmine di guerra!!!!l'assistenza.....mmhh lasciamo xdere.....e visto che l'ho presa quando era uscita da poco....con quello che l'ho pagata....non sò mica se devo essere convinto d'aver fatto un'affare!!!!!!! :confused: :rolleyes: :cry: :cry: :cry: :cry: :eek:
Cmq....se riuscite a fare una ricarica decente fate sapere.... :D :D :D :D
A quel prezzo ti posso proporre la mia usata Canon 8200 photo, testata sul campo (il tachimentro segnala circa 17500 stampe)
Sai c'è il valore affettivo, le vacanze regalatemi, mi spiacerebbe distaccarmi, forse non la prenderesti perchè non è anche scanner.
Ci ho tentato!
kiraly78
27-06-2003, 01:49
state andando un pò OT??
Scusaci, ma il caldo ci fa disperare!!!
h1jack3r
25-07-2003, 16:04
Originariamente inviato da Dani1
Scusaci, ma il caldo ci fa disperare!!!
OT...Dani1 ti ricordi della nostra discussione un po' di tempo fa? Ecco in questi giorni dovrò ricaricare la cartuccia del nero della mia hp psc2210 Ti faccio sapere po com'è andata...Il colore ce l'ho ancora a metà...non è ancora ora...
Io ho una "vecchia" x83 (pagata la bellezza di quasi 600.000 lire, sigh! :( ) ma stampo davvero poco e quindi il problema delle cartucce non si pone. Piuttosto lo scanner mi "tira su" delle immagini che, ad esser buoni, diciamo non sono molto fedeli con l'originale: colori brutti e una risoluzione che sembra ai livelli di 72dpi o meno. Leggevo che qulcuno ha parlato di regolazioni: io le ho cercate per giorni e giorni, ma faccio davvero fatica a trovare qualcosa di più rispetto a luminosità e contrasto; esiste qualcosa che mi sfugge? :muro:
Fisico73
18-08-2003, 13:28
ho visto in giro la x75 a 69 € (o79€ non ricordo bene)
Che ne dite, vale la pena???
Non stamperei moltissimo, prima di comprarla vorrei sapere se è vero che ci sono tutti i problemi descritti per ricaricarla ;)
Non credo che quel tread che hai letto sia frutto di desiderio sadomasochistico del proprietario. Sarebbe stato interessate aver trovato una risposta che dicesse," no fai così che risolvi..." invece quello che ho letto sembrava la narrazione del purgatorio per finire all'inferno. Giusto per essere chiari mi riferisco a questo tread
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=475238
Credo che due addizioni le sappia fare anche te, quindi conoscendo costo cartucce, pregi e e difetti della stampante, sai di preciso cosa significhi un acquisto simile. Personalmente, dal tread che ti ho postato, non terrei suddetto apparecchio neppure se me lo regalassero, poi sei libero di fare le tue scelte. Spero che interpreti col dovuto tono queste parole, ma io sono rimasto scioccato da quanto postato da quell'utente. Secondo te perchè una stampante che costava quasi 200€ in meno di 1 anno ora viene venduta a 69 o 79€?Perchè ha perso così tanta concorrenzialità con le alternative?Non è una domanda provocatoria, ma mi interesserebbe veraante una risposta sincera. Ciao, a te l'ultima parola.
sto per acquistare la LEXMARK - X75 tre in uno molto carina ,volevo sapere da voi se e possibile una volta fatta una scansione inviare il documento al fax,so che mio fratello ha uno scanner canon e lo fa tranquillamente .io la comprerei piu' che altro per questo.
grazie ciao
restimaxgraf
18-08-2003, 13:50
Originariamente inviato da mircogs
Io ho una "vecchia" x83 (pagata la bellezza di quasi 600.000 lire, sigh! :( ) ma stampo davvero poco e quindi il problema delle cartucce non si pone. Piuttosto lo scanner mi "tira su" delle immagini che, ad esser buoni, diciamo non sono molto fedeli con l'originale: colori brutti e una risoluzione che sembra ai livelli di 72dpi o meno. Leggevo che qulcuno ha parlato di regolazioni: io le ho cercate per giorni e giorni, ma faccio davvero fatica a trovare qualcosa di più rispetto a luminosità e contrasto; esiste qualcosa che mi sfugge? :muro:
Non sò se posso esserti d'aiuto, magari hai già provato ma sul sito lexmark esiste un firmaware nuovo x migliorare lo scanner.....se non l'hai già provato...te lo consiglio.....
byez....
:eek:
restimaxgraf
18-08-2003, 13:58
Originariamente inviato da Fisico73
ho visto in giro la x75 a 69 € (o79€ non ricordo bene)
Che ne dite, vale la pena???
Non stamperei moltissimo, prima di comprarla vorrei sapere se è vero che ci sono tutti i problemi descritti per ricaricarla ;)
Ciao....
io personalmente non consiglio a nessuno di ricaricarla, almeno x il colore....il nero invece lo puoi fare.....cmq altro consiglio, comprate le multifunzione solo se ne avete un reale bisogno, in quanto se dovete scansionare o stampare di qualità è sempre preferibile comprare scanner e stampante separati e di marca in quanto nessuna multifunzione è in grado oggi di garantire qualità, in tutti e 3 settori (stampa, scansione, copia), se non credete cè un bellissimo test su Tom's hardware.....
restimaxgraf
18-08-2003, 14:02
Originariamente inviato da zxrzxr
sto per acquistare la LEXMARK - X75 tre in uno molto carina ,volevo sapere da voi se e possibile una volta fatta una scansione inviare il documento al fax,so che mio fratello ha uno scanner canon e lo fa tranquillamente .io la comprerei piu' che altro per questo.
grazie ciao
Il software lo permette sia a fax ke e-mail.....quindi se hai il modem connesso al pc lo puoi fare tanquillamente!!!tieni presente un'ulteriore cosa, la stampante è standalone, ovvero a pc spento non fà nulla......Ciao...;)
Fisico73
18-08-2003, 14:14
Originariamente inviato da restimaxgraf
Ciao....
io personalmente non consiglio a nessuno di ricaricarla, almeno x il colore....il nero invece lo puoi fare.....cmq altro consiglio, comprate le multifunzione solo se ne avete un reale bisogno, in quanto se dovete scansionare o stampare di qualità è sempre preferibile comprare scanner e stampante separati e di marca in quanto nessuna multifunzione è in grado oggi di garantire qualità, in tutti e 3 settori (stampa, scansione, copia), se non credete cè un bellissimo test su Tom's hardware.....
Ti credo, anche se lo zio TOM è un po', come dire, decaduto :D
Se devo fare lavori "raffinati" per scannare foto o dia uso un epson 2400photo mentre per stamparle una hp photosmart 7350.
Questa sarebbe la stampante per mio padre, da usare per stamparsi qualche mail e/o qualche documento (diciamo che il 99% delle volte sono in bianco e nero), inviare fax e farsi qualche copia "al volo".
Io ero orientato su una hp economica (una 930c usata per 80€ ) perchè conosco il prodotto (possiedo anche una hp 970Cxi) e la ricarica delle cartuccie è veramente di una semplicità estrema. Ma il fatto che questa sia una all in one mi tenta... Certo è che sembra siano più i problemi che le soddisfazioni...:(
restimaxgraf
18-08-2003, 14:42
anke HP, mi sembra ke come cartucce, non siano ricaricabili facilmente e pure loro hanno dei prezzi!!!!!Lexmark, x una sua politica non permette la ricarica!e basta. poi se vuoi utilizzarla con i consumabili originali o compatibili, il discorso è diverso!sempre restando ke il prodotto è un prodotto medio-buono.....ma nulla di +.....non fate paragoni con stampanti vere e proprie, xkè nessuan multifunzione è in grado stampare bene come una stampante vera!!!!tipo la i850 della Canon....:D
Fisico73
18-08-2003, 14:50
ecco, appunto era quello che volevo sentire...
Non permette le ricariche quindi forse non fa per me...;) ne parlo con mio padre e vedrò.
Comunque la HP 970Cxi e la "sorella minore" HP 930c si ricaricano molto facilmente, stesso dicasi per la HP Photosmart 7350 (sia catuccia nero che colore che fotografica).
Poi non so ;)
Grazie restimaxgraf, ovviamente collegarmi al sito della lexmark è stata la prima cosa che ho fatto... purtroppo l'aggiornamento miracoloso non fa per me perchè la mia X83 è già aggiornata con l'ultimo firmware! :confused:
Per la mia personale esperienza, vorrei consigliare all'amico (non ricordo il nick) di lasciar perdere con lexmark: la qualità decantata o non c'è o l'hanno nascosta bene!
Ieri ho provato la HP PSC2110 di un amico: la differenza di qualità è già un abisso, ho fatto la fotocopia di una foto su carta normale su tutte e due e sulla mia si vedono delle sgranature pazzesche, i colori non sono realistici (il problema è evidentissimo con la tinta "carne") e il nero macchia. Con l'HP è tutta un'altra cosa, inutile dire il risultato.
E dire che quando ho comprato l'X83 ho detto: spendo, ma compro una all-in-one valida con qualità fotografica, ecc.! :muro:
restimaxgraf
19-08-2003, 09:59
X mircogs
Ma hai provato a denunciare il fatto al servizio assistenza della Lexmark, quando era o è in garanzia???a me, l'hanno sotituita x esempio....:eek: :D
restimaxgraf
19-08-2003, 20:21
Comunque......x ki ricarica...arriveranno sempre + tempi duri!!!!in quanto Lexmark, Epson, HP, stanno lavorando sempre + a rendere impossibile la ricarica!!!grazie all'amico newuser.....mi ha portato a conoscenza di un articolo americano dove si parla ke Lexmark ha brevettato un sistema sulle stampanti ke riconoscerà il seriale della cartuccia....e dopo tot numero di stampe, non la farà funzionare +!!!!Se pensate bè...cosa vuoi è Lexmark....vi sbagliate....Epson ke ha già il chip intellidge...sulle cartucce stà pensando a una cosa similare....la realtà è ke si stà creando una guerra all'ultimo sangue trà i produttori ed i refillers...x spartirsi il campo delle cartucce dove ovviamente nessuno vuole mollare l'osso....tenete d'okkio i prezzi delle cartucce oggi...xkè potrebbe essere ke a breve salgano sempre +!!!!;) :eek: :cry: :cry: :cry: :cry: :muro:
rococopi
23-08-2003, 16:49
Scusate ma questa x85 come scanner come va? c'è in offerta in un noto ipermercato francese carr***ur a soli 69€, nè compro 10 e quando finiscono le cartucce le regalo, insomma un giudizio superpartes, ciao
restimaxgraf
23-08-2003, 17:11
Originariamente inviato da rococopi
Scusate ma questa x85 come scanner come va? c'è in offerta in un noto ipermercato francese carr***ur a soli 69€, nè compro 10 e quando finiscono le cartucce le regalo, insomma un giudizio superpartes, ciao
Ciao, se leggi sopra cè uno ke si lamenta dello scanner della X83.....ke tecnicamente è uguale alla X85......vedi tu....cmq questi sono modelli vekki la X75 ke è + nuova ha uno scanner dà skifo....io non lo consiglio poi vedi tù!!!ciao...:eek: :D
Giusto per la cronaca, la mia x83 è perfettamente funzionante, o almeno così mi ha detto l'assistenza...
Scusa restimaxgraf, se puoi/vuoi, mi dici che problema aveva la tua? E con quella che ti hanno dato in sostituzione come va?
Io rimango ancora perplesso...
:confused:
restimaxgraf
17-09-2003, 18:17
Scusa, ma come hanno fatto a capire ke è perfettamente funzionante???:confused:
La mia X75 aveva x loro stessa ammissione uno scanner ke non aveva dei colori brillanti.....ma ha mè personalmente poco importava, il problema era la stampa a dir poco spaventosa.....praticamente non riusciva a sovrastampare perfettamente i colori, risultato immagini puntinate.....a go-go.....mi hanno dapprima sostituito le cartucce, poi visto ke con le cartucce, non si è risolto mi hanno spedito una stampante nuova....ke ha funzionato discretamente bene x 10 giorni...poi dopo hanno iniziato le cartucce a non volerne sapere...e fare lo stesso difetto di prima....ora la x75 è ferma....stampo solo testo nero e poco...xkè l'ho sostituita con un'ottima Canon i850....x me Lexmark è merda...!non voglio + saperne e di certo non ne acquisterò mai + una!!!!:mad:
Visto il tuo consiglio di contattare l'assistenza, ho spedito loro una scansione e mi hanno detto che meglio di così non si può...
Per la stampa, sinceramente, non ho mai provato a stampare qualcosa che non fossero foto scannerizzate (o scansite, o scansionate... non so se sei un purista della lingua italiana...) e quindi, visto l'input...
Comunque confermo ciò che hai detto: mai più lexmark!
Un grazie sincero per le informazioni e i consigli.
Ciao.
restimaxgraf
17-09-2003, 20:37
scusa ma è in garanzia la tua multifunction???se sì...rompigli i coglioni anke tutti i giorni....pure io ho faticato x farla cambiare....anke se forse era meglio avere la restituzione dei soldi spesi....:(
ragazzi io ho un problema con la x85...se la accendo prima di accendere il computer allora me la rileva...se la accendo dopo non me la rileva...secondo voi cosa può essere??
restimaxgraf
18-09-2003, 20:30
Originariamente inviato da SteR9
ragazzi io ho un problema con la x85...se la accendo prima di accendere il computer allora me la rileva...se la accendo dopo non me la rileva...secondo voi cosa può essere??
ci sono molte cose....ke potrebbero influire, perfino le porte usb della mobo, se usi le USB 1 o 2? il sistema operativo, i driver dell' usb....potrebbe pure essere la multifunzione....hai aggiornato i driver della stampante?
:rolleyes:
Originariamente inviato da restimaxgraf
ci sono molte cose....ke potrebbero influire, perfino le porte usb della mobo, se usi le USB 1 o 2? il sistema operativo, i driver dell' usb....potrebbe pure essere la multifunzione....hai aggiornato i driver della stampante?
:rolleyes:
i driver sono quelli del cd...proverò a controllare qualche impostazione del bios...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.