PDA

View Full Version : Alimentatore: Antec, quale potenza?


Dadocom
17-06-2003, 16:19
Devo comprare un alimentatore, e la sclta è caduta su ANtec, per tutte quante le ottime caratteristiche che lo contraddistinguono...
Quale prendo? il 430W o il 480W?? Quasi quasi addirittura faccio la spesa... (certo che 140 € sono tanti!)

Datemi voi un cosiglio... se avete aulche alternativa ad Antec, altrettanto valida, fatevi sotto


N.B. Non sapevo in che sezione mettere questa discussione... non me ne vogliano i moderatori, e provvedano a spostarla se necessario... ;)

Abilmen
17-06-2003, 16:29
Il 430 watt è più che sufficiente per qualsiasi uso anche intenso, anche con molte periferiche; non spendere inutilmente di più....
Ciao

Clody23
17-06-2003, 16:32
in giro c'è anche il chieftech 420w dual fan che costa la metà (69euri)ed è un ottimo alimentatore!!Penso basti anche per un pc abbastanza potente con svariate periferiche.

dotlinux
17-06-2003, 16:56
Qtec 550W da 39.60€ :cool:

Dadocom
17-06-2003, 17:10
Originally posted by "dotlinux"

Qtec 550W da 39.60€ :cool:

Vengo da un QTec 450W .... Esperienza Orribile.... piuttosto metto il criceto sulla ruota con la dinamo... credo mi fornisca più amperaggio e voltaggi più stabili....

Dadocom
17-06-2003, 17:12
Altri suggerimenti? Io mi ero orientato su Antec proprio perchè ho detto: risparmio e prendo un Qtec... e infatti l'esperienza è stata orribile...

Non vorrei si ripetesse con il ChiefTech.... quest'ultimo è silenzioso come l'Antec? Hai dei dati sugli amperaggi?

TechnoPhil
17-06-2003, 17:20
Super Flower.... solo che costicchiano!!!

Il mio è da 320W, se guardi gli amperaggi e poco meno potente di un 430W....65 euri e ci attacco pure l'asciuga-capelli!!! :D

Dadocom
17-06-2003, 19:26
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
E adesso??? Meglio Superflower o Antec??? il 420/430W costa uguale identico!!!! Cosa cavolo prendo????

Qual'è il più performate e SILENZIOSO dei due???
Helpppppppppp

Abilmen
17-06-2003, 19:40
Originally posted by "Dadocom"

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
E adesso??? Meglio Superflower o Antec??? il 420/430W costa uguale identico!!!! Cosa cavolo prendo????

Qual'è il più performate e SILENZIOSO dei due???
Helpppppppppp

Vedo che batti il tasto del silenzioso ed ecco qual the specialist!
Tra quei quattro "Antec" "Supeflower" "Chieftech" ed "Enermax" tutti buoni e discretamente silenziosi, il più SILENZIOSO (costo sempre simile e meno di 100 e. iva compr.) è...il Prosilence Gold doppia ventola di www.elma.it di origine tedesca (sito www.silentmaxx.de )... esiste in versione 420 watt (max 19 dl meno del Fortron-Verax di Bow-Pc zitto che ha 24 dl).....
Byes

andreamarra
17-06-2003, 20:42
Uppo, interessa anche a me l'Antec :pig:

naturalmente per overclok :D

Blazer
17-06-2003, 21:15
ma cos'ha di tanto schifoso sto q-tech?

io ce l'ho con cpu overcloccata da 1800+ a 2800+ e va bene

Abilmen
17-06-2003, 21:43
Originally posted by "Blazer"

ma cos'ha di tanto schifoso sto q-tech?

io ce l'ho con cpu overcloccata da 1800+ a 2800+ e va bene

Ti sei scordata una cosa: sgrat...sgrat....doppio sgrat; c'è un vecchio adagio che dice: chi meno spende...più spende...

andreamarra
17-06-2003, 21:57
Originally posted by "Abilmen"



Ti sei scordata una cosa: sgrat...sgrat....doppio sgrat; c'è un vecchio adagio che dice: chi meno spende...più spende...

era... chi più spende meno spende...
Mai detto fu più fruttuoso ;)

norman900
17-06-2003, 23:10
Originally posted by "Abilmen"

Il 430 watt è più che sufficiente per qualsiasi uso anche intenso, anche con molte periferiche; non spendere inutilmente di più....
Ciao

Beh ... dire che sia più che sufficiente con molte periferiche credo sia un po' azzardato ... in quel caso basterebbe un po' di overclock per dissanguarlo ... :eek:
Io ho un antec TP 550w con la seg. config:
xp2400+@2310Mhz (220*10.5) @1.75
NF7 - S Rev 2.0
Radeon9700
pinnacle dc10+
modem ADSL interno
2 HD
1 DVD ROM
1 Master CD
1 Master DVD
6 ventole

Confesso che i valori cominciano ad abbassarsi ...
+3.3 - 3.26
+12 - 11.92
+5 - 4.92
.......

spaceboy
17-06-2003, 23:16
prova a misurarli sul molex con un multimetro ;)

Minax79
17-06-2003, 23:18
Ho preso un Chieftec 420w con pfc attivo giusto oggi e l'ho appena montato sulla seguente configurazione:

Athlon XP1700+ @2200MHz (1.85 di vcore)
Abit Nf-7s @200 di fsb
Radeon 9700 @ 360-660
Hdd Maxtor 80Gb
dvd-rom
plextor 241040
lg 481648
Game Theater XP 7.1

Rilevo sotto sforzo 12.25 sui +12v e 5.13 sui +5v.

Tra l'altro è veramente silenziosissimo (che io sappia è identico al Thermaltake Silent da 420w ... cambia solo il marchio).

Ottimo acquisto per 70€ iva inclusa.

norman900
17-06-2003, 23:21
Originally posted by "spaceboy"

prova a misurarli sul molex con un multimetro ;)

Complimenti spaceboy ... il tuo OC è stupefaciente ... !!!! :eek: :cool:

Come faccio a misurarli sui molex ... ? :confused:

karlini
17-06-2003, 23:26
Norman900 io ho un Enermax 431W con una configurazione simile alla tua e i voltaggi sono leggermente ballerini ma sempre vicino a dove dovrebbero stare in ogni condizione d'uso e stress

cpu 1,82-1,89 (da bios 1,9)
+3,3 3,26-3,3
+5 4,95-5
+12 11,78-11,98

in più ho 15 ventole di varia grandezza che girano in giro (piano, ma girano) più 2 pompe 800 l/h

;)

spaceboy
17-06-2003, 23:27
ora faccio una prova al volo...
al momento mbm segna 4.95 e 11.86 in load col TP550w
dal molex 5.08 e 12.06 :)

karlini
17-06-2003, 23:29
Originally posted by "spaceboy"

ora faccio una prova al volo...
al momento mbm segna 4.95 e 11.86 in load col TP550w
dal molex 5.08 e 12.06 :)
ma cos'è allora ? circuiteria di basso livello?

TechnoPhil
18-06-2003, 09:20
Raga avete tutti degli otiimi alimentatori....e anche i voltaggi poi non sono male.
Gli sbalzi sono normali nel sistema, anche xchè sicuramente windows scazza a rilevarli.

dotlinux
18-06-2003, 09:23
X Blazer
Il Qtec é perfetto, misurato a mano é in assoluto il migliore per rapporto prezzo/prestazioni. Non fidarti mai di chi cerca a tutti i costi il nome per fare lo sborone.
Se ne hai la possibilità misura manualmente e confronta con uno zalman o un enermax, ti divertirai.
Per la cronaca, avendo la necessità di avere i pc accesi 24/7, dopo aver provato tutti (ribadisco TUTTI) gli alimentatori del mio rivenditore (ANTEC, ENERMAX, ZALMAN, Qtec ...) ti assicuro che hai un gioiello.
Ma lo sai che i qtec vengono usati anche dalla turbosound?

Ciao

Blazer
18-06-2003, 11:00
Originally posted by "dotlinux"

X Blazer
Il Qtec é perfetto, misurato a mano é in assoluto il migliore per rapporto prezzo/prestazioni. Non fidarti mai di chi cerca a tutti i costi il nome per fare lo sborone.
Se ne hai la possibilità misura manualmente e confronta con uno zalman o un enermax, ti divertirai.
Per la cronaca, avendo la necessità di avere i pc accesi 24/7, dopo aver provato tutti (ribadisco TUTTI) gli alimentatori del mio rivenditore (ANTEC, ENERMAX, ZALMAN, Qtec ...) ti assicuro che hai un gioiello.
Ma lo sai che i qtec vengono usati anche dalla turbosound?

Ciao

WOW! allora ho fatto una scelta OK a fronte di un spesa di 30 euro ;) ;)

Dadocom
18-06-2003, 11:33
Originally posted by "dotlinux"

X Blazer
Il Qtec é perfetto, misurato a mano é in assoluto il migliore per rapporto prezzo/prestazioni. Non fidarti mai di chi cerca a tutti i costi il nome per fare lo sborone.
Se ne hai la possibilità misura manualmente e confronta con uno zalman o un enermax, ti divertirai.
Per la cronaca, avendo la necessità di avere i pc accesi 24/7, dopo aver provato tutti (ribadisco TUTTI) gli alimentatori del mio rivenditore (ANTEC, ENERMAX, ZALMAN, Qtec ...) ti assicuro che hai un gioiello.
Ma lo sai che i qtec vengono usati anche dalla turbosound?

Ciao


AHAHAHAH quattro qtec ho visto e tre si sono fulminati.. un altro vecchio (300w) forniva dei voltaggi schifosi... Perfetto non mi sembra... adesso sto cercando di cambiarlo dalla disperazione...

dotlinux
18-06-2003, 14:10
Se ti é andata male hai fatto bene a cambiare ma non mettere in allarme inutilmente gli altri.
Grazie

nonnovi
18-06-2003, 14:17
Originally posted by "dotlinux"

Se ti é andata male hai fatto bene a cambiare ma non mettere in allarme inutilmente gli altri.
Grazie
Bah stessa cosa a due miei amici che mi sfottevano per aver preso un enermax EG465 spendendo parecchi soldi....solo che l altro giorno il loro "mitico" QTech se ne è andato...e si è portato via anche la loro bella scheda madre...ora chi ride di più????Piuttosto di prendermi un Q Tech alimento il pc con la batteria dell auto ;)

dotlinux
18-06-2003, 14:27
Hai preso un Enermax ... non fai testo!

nonnovi
18-06-2003, 14:28
Originally posted by "dotlinux"

Hai preso un Enermax ... non fai testo!
Come non faccio testo???Lo fanno i miei amici con la mobo bruciata???...il reparto alimentazione non è da sottovalutare...

Maurizio XP
18-06-2003, 14:30
i qtec fanno ben 33db di rumore, ergo non sono silenziosi.

dotlinux
18-06-2003, 14:42
Ma lol, 33db fuori dal case!!!
Ti assicuro che dentro uno XaserIII fatichi a capire se il pc é acceso o spento.
Cmq dopo la guida che hai scritto capisco che non potrei mai convincerti di nulla quindi chiudo qui.

Ciao

Dadocom
18-06-2003, 14:43
Allora prendo l'Antec da 480W a 140€?? (spese e iva inclusi)

norman900
18-06-2003, 15:00
Originally posted by "Dadocom"

Allora prendo l'Antec da 480W a 140€?? (spese e iva inclusi)

550, Se sei disposto a dissanguarti un po' di più ...

Jofix
18-06-2003, 15:09
Consiglio anchio il chieftec 420 a 69 euro ke si e' scoperto un tt rimarchiato o viceversa

Maurizio XP
18-06-2003, 15:12
Originally posted by "dotlinux"

Ma lol, 33db fuori dal case!!!
Ti assicuro che dentro uno XaserIII fatichi a capire se il pc é acceso o spento.
Cmq dopo la guida che hai scritto capisco che non potrei mai convincerti di nulla quindi chiudo qui.

Ciao

cosa vorresti dire?

nonnovi
18-06-2003, 15:43
Originally posted by "dotlinux"

Ma lol, 33db fuori dal case!!!
Ti assicuro che dentro uno XaserIII fatichi a capire se il pc é acceso o spento.
Cmq dopo la guida che hai scritto capisco che non potrei mai convincerti di nulla quindi chiudo qui.

Ciao
Mi spieghi questa tua aria di supponenza???'Qui c'è gente (vedi maurizio xp) che ne sa molto...perchè devi porti in maniera cosi scorbutica...

nonnovi
18-06-2003, 15:45
Originally posted by "Dadocom"

Allora prendo l'Antec da 480W a 140€?? (spese e iva inclusi)
beh il 480 è già buono...secondo me ti basta...certamente il 550 è una sicurezza assoluta...ciao

dotlinux
18-06-2003, 15:45
Hai letto bene la sua guida?
Non mi sembra, ciao.

nonnovi
18-06-2003, 15:47
Originally posted by "dotlinux"

Hai letto bene la sua guida?
Non mi sembra, ciao.
Si che l ho letta e allora????cos ha che non va...????mi sembra fatta bene

Sayan V
18-06-2003, 15:58
Beh do il mio contributo sul QTEC 550 w.
Premesso che anchio evevo gli stessi dubbi sul qtec, stavo prendendo l'antec da 550 w.
Ho messo il v-meter fisso sui 5v, visto che da mobo mi segna da 4.75 a 4.81.
Sorpresa, il v-meter segna sempre 5.00 v stabilissimi 24/24 sul sistema in signa.
Io mi tengo il mio qtec, voi spendete pure 180 euri per l'antec.

Ps. ma ci sono ancora persone che usano i 300 watt e poi si lamentano che si bruciano. :confused:

Maurizio XP
18-06-2003, 16:06
l'antec costa 160€, sono 100€ in più ma ne vale la pena secondo me. A parte che un 430 antec è cmq equivalenta al qtec.

Per il qtec io non l'ho sconsigliato, ho detto che se non volete spendere molto, non è male come ali, però se volete silenzio bisogna cambiarci le ventole.

Poi c'è gente che ha più tollerenza al rumore e altri no, figurati che una volta 1 mi ha detto che uan sunon da 41db non era rumorosa... poi si è scoperto che suonava in una band metal... :D ... quindi...

33db sono davvero tanti in genere.

Grazie nonnovi :) ;)

nonnovi
18-06-2003, 16:17
Originally posted by "Maurizio XP"

l'antec costa 160€, sono 100€ in più ma ne vale la pena secondo me. A parte che un 430 antec è cmq equivalenta al qtec.

Per il qtec io non l'ho sconsigliato, ho detto che se non volete spendere molto, non è male come ali, però se volete silenzio bisogna cambiarci le ventole.

Poi c'è gente che ha più tollerenza al rumore e altri no, figurati che una volta 1 mi ha detto che uan sunon da 41db non era rumorosa... poi si è scoperto che suonava in una band metal... :D ... quindi...

33db sono davvero tanti in genere.

Grazie nonnovi :) ;)
Io posso capire che il QTec costi poco..però il detto chi più spende meno spende è quanto di più vero esista...soprattutto in un ambito come quello informatico dove le varie periferiche ormai sono spinte all inverosimile...secondo me il qtec ha buoni amperaggi rispetto a quello che costa...pero' probabilmente ha una vita inferiore ad altri ali da 150 e passa euro...tutto qua...pero' non sopporto che si cerchi di convincermi che uno che ha speso 45€ per un ali che ha la stessa potenza del mio che ne costa 150 e passa abbia un prodotto valido quanto il mio...allora siamo tutti scemi???!!!Ma dai!!!! :muro: :rolleyes:

nonnovi
18-06-2003, 16:19
Originally posted by "nonnovi"


Io posso capire che il QTec costi poco..però il detto chi più spende meno spende è quanto di più vero esista...soprattutto in un ambito come quello informatico dove le varie periferiche ormai sono spinte all inverosimile...secondo me il qtec ha buoni amperaggi rispetto a quello che costa...pero' probabilmente ha una vita inferiore ad altri ali da 150 e passa euro...tutto qua...pero' non sopporto che si cerchi di convincermi che uno che ha speso 45€ per un ali che ha la stessa potenza del mio che ne costa 150 e passa abbia un prodotto valido quanto il mio...allora siamo tutti scemi???!!!Ma dai!!!! :muro: :rolleyes:
No cmq ritengo veramente valida la guida...è un buon lavoro e soprattutto immagino ti sia costata molto tempo tra foto,commenti etc. ciao ;)

Maurizio XP
18-06-2003, 16:21
Ma sì, sulla qualità del qtec nn si deve esagerare nè in un senso nè un un altro però.

Cmq è anche vero che per spendere poco non si trova nient'altro, a quel prezzo prendi un chieftech 360w....

Dadocom
18-06-2003, 17:57
Beh ho capito che faccio paingere il portafoglio... davvero io sono la persona più scontenta di qtec in assoluto... sarò stato sfortunato... ma non mi sembra che sia un gran prodotto...
(Il 300W alimentava un K6-2 400.... )

Sayan V
18-06-2003, 18:23
Originally posted by "nonnovi"


Io posso capire che il QTec costi poco..però il detto chi più spende meno spende è quanto di più vero esista...soprattutto in un ambito come quello informatico dove le varie periferiche ormai sono spinte all inverosimile...secondo me il qtec ha buoni amperaggi rispetto a quello che costa...pero' probabilmente ha una vita inferiore ad altri ali da 150 e passa euro...tutto qua...pero' non sopporto che si cerchi di convincermi che uno che ha speso 45€ per un ali che ha la stessa potenza del mio che ne costa 150 e passa abbia un prodotto valido quanto il mio...allora siamo tutti scemi???!!!Ma dai!!!! :muro: :rolleyes:

Beh è indubbio che cè differenza fra i due.
Naturalmente il qtec 550w (che io considero un 420 watt effettivo) sarà costruito con il minimo indispensabile per funzionare (e forse senza usare le ultime tecnologie), a differenza dell'antec che è costrutito a regola d'arte curando i minimi dettagli e con tutte le facture che non sto ad elencare.
Però cè anche da dire, sui componenti hardware, che il miglior prodotto lo paghi sempre molto caro (anche il doppio di un'altro) che poi magari va solo il 20% in in più.
:cool:

norman900
19-06-2003, 02:45
Originally posted by "Sayan V"


Però cè anche da dire, sui componenti hardware, che il miglior prodotto lo paghi sempre molto caro (anche il doppio di un'altro) che poi magari va solo il 20% in in più.
:cool:

Su questo mi associo. Ma d'alltronde linformatica è l'unico campo in cui sono costretto a riconoscere ... "Dura Lex ... Sed Lex ..." ... :D

Sayan V
19-06-2003, 09:43
Originally posted by "norman900"



Su questo mi associo. Ma d'alltronde linformatica è l'unico campo in cui sono costretto a riconoscere ... "Dura Lex ... Sed Lex ..." ... :D

http://forum.hwupgrade.it/faccine/32.gif

Minax79
19-06-2003, 10:27
Ma d'alltronde linformatica è l'unico campo in cui sono costretto a riconoscere ... "Dura Lex ... Sed Lex ..." ...

Allora non hai mai frequentato il mondo dell'hi-fi ... lì la crescita prezzo-qualità è esponenziale.

norman900
19-06-2003, 12:56
Originally posted by "Minax79"



Allora non hai mai frequentato il mondo dell'hi-fi ... lì la crescita prezzo-qualità è esponenziale.

Per fortuna ... http://forum.hwupgrade.it/faccine/39.gif ... no ... :D

NoX Gloin
19-06-2003, 13:37
Raga anche io sono molto propenso all'acquisto di un alimentatore.
Ora come ora ho uno Starnet da 350w con
-14A (+3,3)
-25A (+5,5)
-14A (+12)

Sto seguendo questo post e devo dire che è molto interessante.
La lotta tra Q-Tec e Alimentatori serii nn è da sottovalutare....

Volevo chiedervi quale alimentatore consigliereste per un utilizzo pesante ma nn estremo.
Per overclockare senza problemi sono importanti gli amperaggi?
I watt servono soprattutto per la quantità di periferiche da collegare?

Se si, quale secondo voi risulta un buon alimentatore con watt sui 360 o 420 e amperaggi davvero buoni?

Il chieftec che difetti ha? poca potenza o bassi amperaggi? quali sono gli amperaggi del q-tec? Il migliore è l'antec?

Maurizio XP
19-06-2003, 13:44
in assoluto i migliori sono gli antec.

Devi vedere gli amperaggi sui 5 e 12v per overcloccare.

Ma ci sono più esperti di me, a me interessa più il lato silenzioso. :D

Minax79
19-06-2003, 13:48
Il chieftec che difetti ha? poca potenza o bassi amperaggi? quali sono gli amperaggi del q-tec? Il migliore è l'antec?

Al chieftec di difetti non ne ho trovati. Ha buona potenza, tiene bene sui +5v e sui +12v nonostante la nf-7s non sia tipicamente una scheda che ciuccia poco e per ultimo è molto silenzioso.

Certo l'antec è migliore ... ma ad un certo punto bisogna anche valutare attentamente il rapporto prezzo/prestazioni e l'utilizzo che ne dobbiamo fare (per oc medio-alti ma non estremi direi che il chieftec è ottimo)

Blazer
19-06-2003, 13:54
e com'è il Leadman 600W?

manco a parlare.......ho problemi con il q-tec...o almeno penso sia un problema di alimentatore: appena faccio partire 3dmark2003 mi si spegne immediatamente il computer. Se ci piazzo sotto il Gigabyte 235W il 3dmark parte e dopo un bel po mi si spegne il computer.

cinfig:
epox 8rda+
athlon 1800+@2400+@1,5V
radeon 9700 pro
corsair xms pc2400

e appunto........alimentatore q-tec 400W :rolleyes:

Dadocom
19-06-2003, 14:15
Per chi diceva che i QTec...
Beh allora?? Io, eterno indeciso, sono in lotta tra Antec 480W (120€) , Antec 550W (140€) e Chieftech... (cosigliatemi voi quale prendere e dove.. anke in pvt! grazie!)

Maurizio XP
19-06-2003, 14:23
il leadman è un ottimo ali da oc. Solo fa molto, molto, molto casino. Ma è anche meglio degli antec, forse, come corrente erogata.

Sayan V
19-06-2003, 15:03
Originally posted by "Blazer"

e com'è il Leadman 600W?

manco a parlare.......ho problemi con il q-tec...o almeno penso sia un problema di alimentatore: appena faccio partire 3dmark2003 mi si spegne immediatamente il computer. Se ci piazzo sotto il Gigabyte 235W il 3dmark parte e dopo un bel po mi si spegne il computer.

cinfig:
epox 8rda+
athlon 1800+@2400+@1,5V
radeon 9700 pro
corsair xms pc2400

e appunto........alimentatore q-tec 400W :rolleyes:

Piccola precisazione:

Il QTEC550 Watt è un 420 watt effettivo (550 watt sono di picco ma 420 watt max).

Di consequenza qualsiasi altro QTEC oltre il 550 w non è nemmeno da prendere in considerazione.

Bisogna valutare il singolo prodotto non la marca.

LEODEMONIO
19-06-2003, 15:33
io ho comprato un FAMIGERATO QTEC a 450w per il mio P4 3.0 Ghz a 800 fsb, devo dire che faceva veramente PENA......
il pc si spegnava da solo .......

Sayan V
19-06-2003, 15:37
Originally posted by "LEODEMONIO"

io ho comprato un FAMIGERATO QTEC a 450w per il mio P4 3.0 Ghz a 800 fsb, devo dire che faceva veramente PENA......
il pc si spegnava da solo .......

Appunto ...... come detto sopra. ;)

norman900
19-06-2003, 22:56
Ripeto, Antec 550W ... ;) Vai sul sicuro e dovrebbe garantirti una buona longevità ... :)

Clody23
19-06-2003, 23:08
ragazzi, io vi frego tutti con il mio 350 watt codegen che tiene la conf in sing. con valori di tutto rispetto
12V = 12.4
5V = 5.15
3.3V = 3.35

Pagato 25 euri!!

nicolarush
19-06-2003, 23:23
Originally posted by "Dadocom"

Devo comprare un alimentatore, e la sclta è caduta su ANtec, per tutte quante le ottime caratteristiche che lo contraddistinguono...
Quale prendo? il 430W o il 480W?? Quasi quasi addirittura faccio la spesa... (certo che 140 € sono tanti!)

Datemi voi un cosiglio... se avete aulche alternativa ad Antec, altrettanto valida, fatevi sotto


N.B. Non sapevo in che sezione mettere questa discussione... non me ne vogliano i moderatori, e provvedano a spostarla se necessario... ;)
antec è un'ottima scelta
l'unica alternativa ke mi sento di consigliare è l'enermax
ora si comincia a sentire qlcsa sugli zalmn ma ancora sono poco diffusi quindi non si sa bene come vanno

dotlinux
20-06-2003, 12:51
Mamma mi sto collassando dal ridere!!!! :D :D :D

Siete fenomenali ragazzi, vi voglio bene!

Maurizio XP
20-06-2003, 13:14
:confused:

nicolarush
20-06-2003, 13:16
Originally posted by "dotlinux"

Mamma mi sto collassando dal ridere!!!! :D :D :D

Siete fenomenali ragazzi, vi voglio bene!
:confused:

Dadocom
20-06-2003, 13:25
Originally posted by "dotlinux"

Mamma mi sto collassando dal ridere!!!! :D :D :D

Siete fenomenali ragazzi, vi voglio bene!


????????????

NoX Gloin
20-06-2003, 16:20
Alternativa all'ANTEC l'enermax?
I Chieftec come sono?

nicolarush
20-06-2003, 19:54
Originally posted by "NoX Gloin"


I Chieftec come sono?
sono ottimi,ma a mio modestissimo parere non a livello di antec ed enermax

Maurizio XP
20-06-2003, 19:57
occhio che poi faccio ridere dot

nicolarush
20-06-2003, 19:59
Originally posted by "Maurizio XP"

occhio che poi faccio ridere dot
kissà xkè ride?forse è uno di quelli ke sa già tutto e non ha bisogno di consigli come noi comuni mortali.... :D :D :D

dotlinux
21-06-2003, 12:40
;)

Bistonbetularia
18-08-2003, 16:46
Devo ordinare il Codegen Ipertek 450W (http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/alim/codegen/codegen450W.shtml), ma ho letto pareri discrdanti....che mi consigliate??

Prendo questo o vado sul sicuro e mi faccio un Enermax o un Thermaltake??

Grazie ;)

canislupus
18-08-2003, 17:14
Innanzitutto io vorrei ringraziare Maurizio XP per la sua guida.
So bene cosa voglia dire dedicare tanto tempo alla realizzazione di una guida così ben costruita...
Passando invece alla questione alimentatori, anche io mi sento di consigliare alimentatori di marca e soprattutto sufficientemente potenti. Adesso infatti oltre 400 Watt potrebbero sembrare eccessivi, ma in un futuro prossimo non è detto che lo siano e cmq l'alimentatore se ben costruito può durare nel tempo ed essere usato per svariate configurazioni.
Personalmente i dati che io guardo soprattutto nella scelta di un buon ali sono l'amperaggio massimo che riesce a fornire sui singoli voltaggi e la sua potenza media (non considerate mai i valori di picco perchè sono fuorvianti), poi ovviamente viene anche la silenzionsità che non deve essere mai dimenticati specie ora che si è costretti ad usare un po' di ventole anche all'interno...
(non vi dimenticate che la ventola dell'ali è quella che + facilmente sentirete proprio perchè è esterna !!!)

TheRipper
18-08-2003, 21:48
salve a tutti sarei anche io interessatissimo alla questione...se non vi dispiace mi ci infilo alla grande ;)
Allora inizio col dire che posseggo un Q-tec 350w e devo dire che con la mia configurazione attuale non mi ha mai dato problemi:

Athlon xp 1600+ palomino
asus a7v333
lettore dvd
masterizzatore cd
HD maxtor
Ti4200
Audigy
+ 4 periferiche USB di cui 3 alimentate da MB
ventola cpu+1 ventola case

Siccome dovro' passare entro breve ad un altro pc con la seguente configurazione:

Epox 8rda+
Athlon Xp 1700@2600
ventola ys-tech silent+ 2 topmotor + hard disk cooler
HD maxtor
Ti4200 (in futuro sostituibile con una radeon 9700)
lettore dvd
mast CD
4 USB

Che alimentatore mi consigliereste?
considerando che devo fare un bell'overclock sia di processore (voglio farlo arrivare a 200 di bus almeno, anche se con probabile V-mod) sia di scheda video, io ero piu' propenso verso un enermax con PFC attivo (serie AX) 430 watt effettivi.

Volevo sapere se potevo optare per qualcosa di piu' economico ma con caratteristiche simili che mi permettano un'ottima stabilita' anche in overclock, tipo thermaltake o antec...

Bho ditemi voi!

Ossequi.

OverClocK79®
18-08-2003, 22:08
i Q-TEC sinceramente fanno pena

c'è a chi va e a chi nn fa
indice che la qualità costruttiva è molto RANDOM

puoi andarti bene come no

io preferisco restare su marche + blasonate come ENERMX, ANTEC ecc ecc

BYEZZZZZZZZZZZZ

tazar
18-09-2003, 16:00
qualcuno ha idea se esiste un modo per vedere quanti watt consuma un alimentatore? esempio: ho un ali da 400 watt ho una certa configurazione, attacco un apparecchio all'ali e vedo che mi consuma (di 230v di casa intendo) 300watt/ora....

Spacemen
18-09-2003, 17:42
Io dico la mia uscendo un po' fuori dal coro , se fosse per me prenderei il Thermaltake PSU PurePower Silver TT-480APD PFC (480W) ottimale silenziosità durante il normale funzionamento: 17dB(A).
Regolazione manuale della ventola di raffreddamento tramite potenziometro posizionabile nel case su bay da 5.25" anteriore oppure su bracket posteriore; 8 connettori d'uscita Molex 4 pin (standard HD), 1 connettore S-ATA, 2 Molex 4 pin (standard FDD).

Ci sara' sicuramente qualcuno che dira' che la Thermaltake sta facendo prodotti scadenti , ma non e' assolutamente vero anzi e vero il contrario. Costa il giusto € 116 e' molto silenzioso, al max in full load 32DB contro i 37 dell'antec , potente e stabile per gli overclock e non lo dico ma una prova che e' stata fatta su un sito che non sto qui a nominare ora .

nicolarush
18-09-2003, 17:50
Originariamente inviato da tazar
qualcuno ha idea se esiste un modo per vedere quanti watt consuma un alimentatore? esempio: ho un ali da 400 watt ho una certa configurazione, attacco un apparecchio all'ali e vedo che mi consuma (di 230v di casa intendo) 300watt/ora....

interessa pure a me!!!!!!!!!!!!