PDA

View Full Version : Non riesco a capire.


Tsuneku
17-06-2003, 14:36
Probabilmente non è neanche un problema quindi vi dico subito cosa mi succede.
Provando a copiare un cd (700 mb circa) mi ci mette 21 minuti.
E' normale ?
La mia configurazione è questa

Hard disk Western digital da 80 gb e 8 mb di cache (Primary master)
Masterizzatore DVD Sony DRU 510a(Secondary Master)
Lettore dvd toshiba(Secondary slave)

Il tutto con un amd 2100, ASUS A7N8X, 512 mb di ram pc3200, ATI 9000 pro da 128 mb.

L'hard disk ha la fat NTFS ed è diviso in 2 partizioni quasi uguali.
Noto un rallentamento anche da una partizione all'altra...

A questo punto mi chiedo sè ho sbagliato qualcosa nella config, premetto che uso il Masterizzatore come fonte per la copia visto che dal lettore DVD, penso a causa del fatto che è un secondary slave, ci mette ancora di più nonostante dovrebbe essere più veloce in lettura.

Spero di trovare qualche aiuto/consiglio.
Grazie.

MM
17-06-2003, 15:00
Il rallentamento da una partizione all'altra è normale: quella più interna è più lenta

21 minuti comunque sono veramente tanti e non dipende dal fatto che sia slave: non cambia niente tra master e slave, sono solo due indirizzi diversi
Io direi di verificare se il DMA è attivato sulle periferiche e che il disco che riceve sia deframmentato
La quantità di memoria influisce sui tempi di copia, il numero di file da copiare influisce pesantemente sul tempo di copia, un antivirus di quelli tipo Norton influisce molto sui tempi di copia

Tsuneku
17-06-2003, 15:05
Innanzitutto grazie per l'intervento.

Purtroppo non utilizzo Antivirus, deframmento le unita ogni 10 giorni massimo (dopo aver fatto pulizia di file temp etc) e il file che copiavo era unico, ovvero un divx....per questo non riesco capire, o meglio sembra qualcosa che và oltre le mie conoscenze.

Per quanto riguarda il DMA, per l'hard disk sono sicuro che è attivato..per i Lettori dovrei controllare...ma penso siano attivi (ho XP professional e fino a ora non ho mai dovuto toccare questo parametro...si attacca sempre di default).

alegallo
17-06-2003, 17:51
che programmi usi?

Premetto che nn conosco i programmi di masterizzazione per dvd, ma spesso la copia di un cd nn dipende tanto dal masterizzatore, ma da come gli vengono "spediti" i dati.

ad esempio, Easy CD 4 ESIGE il test di velocità di tutte le periferiche, altrimenti nn va.

magari le ha testate la prima volta, erano impegnate con qcs altro e ha registrato una velocità bassissima, quindi trasmette i dati a quella ... :confused:

Alpha Centauri
17-06-2003, 20:00
Tu sai che gli hd WD nel settaggio dei jumper hanno anche la selezione: hd master con slave (sullo stesso canale): se ad es quando lo hai montato era master sul canale senza lo slave e poi hai montato il dvd senza cambiare il jumper set dietro l' hd poi ti rallenta. Dai uno sguardo qui...
http://support.wdc.com/techinfo/general/jumpers.asp
Poi dai uno sguardo ai settaggi del bios (dma, smart monitoring attivato, etc...) e, se hai Sandra, vedi alla voce Ata atapi devices (mi pare) dove ti dice con sicurezza le prestazioni che l'hd può raggiungere (dma, smart.. modalità silenziosa..) e i settaggi su cui invece lo hai impostato (alla fine ti da pure dei piccoli consigli per ottimizzare le prestazioni).
Se poi non hai risolto ancora dai uno squardo qui, per i consigli + generali della WD
http://support.wdc.com/kb.asp
Se no dovresti vedere i settaggi del dvd (e li non saprei proprio che dirti...).
Buon divertimento :muro: :muro: :) .......e ciao.......

Tsuneku
18-06-2003, 09:59
Originally posted by "Alpha Centauri"

Tu sai che gli hd WD nel settaggio dei jumper hanno anche la selezione: hd master con slave (sullo stesso canale): se ad es quando lo hai montato era master sul canale senza lo slave e poi hai montato il dvd senza cambiare il jumper set dietro l' hd poi ti rallenta. Dai uno sguardo qui...
http://support.wdc.com/techinfo/general/jumpers.asp
Poi dai uno sguardo ai settaggi del bios (dma, smart monitoring attivato, etc...) e, se hai Sandra, vedi alla voce Ata atapi devices (mi pare) dove ti dice con sicurezza le prestazioni che l'hd può raggiungere (dma, smart.. modalità silenziosa..) e i settaggi su cui invece lo hai impostato (alla fine ti da pure dei piccoli consigli per ottimizzare le prestazioni).
Se poi non hai risolto ancora dai uno squardo qui, per i consigli + generali della WD
http://support.wdc.com/kb.asp
Se no dovresti vedere i settaggi del dvd (e li non saprei proprio che dirti...).
Buon divertimento :muro: :muro: :) .......e ciao.......


Scusa sè rispondo solo ora ma ieri non ho avuto tempo di leggere il forum...
Stasera faccio le prove che mi hai consigliato...nel frattempo ti ringrazio per il tempo dedicatomi...a buon rendere ;)

Alpha Centauri
18-06-2003, 11:27
Ok, poi magari fammi sapere (x vedre se era proprio il jumper set): io ho un WD 120Gb serie BB, e ne ho ordinato un altro ieri (spero mi facciano arrivare la serie JB -8 mb di buffer- allo stesso prz, ma ci credo poco, in ogni caso BB va + che bene).
Ciao!

Tsuneku
18-06-2003, 13:31
ma infatti...quando l'ho preso ho fatto dei benchmarch e andava una bomba, secondo me il problema puo essere:

a) il partizionamento

b) il DVD (sia il masterizzatore che il lettore).

Purtroppo con il bios non sono molto pratico su certi aspetti.