View Full Version : SCO revoca la licenza Unix ad IBM
Timewolf
17-06-2003, 13:48
E la cosa bella e' che questa revoca si applica su TUTTI i sistemi con AIX installato :eek:
http://punto-informatico.it/p.asp?i=44483
Hell-VoyAgeR
17-06-2003, 14:40
la cosa bella e' che nessun tribunale al mondo concederebbe l'azione preventiva a SCO, quindi la revoca equivale piu' o meno ad una caccola!
#!/bin/sh
17-06-2003, 16:39
beh adesso IBM deve veramente difendersi e difendere il nostro amato pinguinone. aspettiamo e vediamo.
AnonimoVeneziano
17-06-2003, 17:03
SCO si è veramente messa contro un pesce troppo grosso , la sua stupidità mi stupisce, come pensa di uscirne viva?
E per quanto riguarda Novell ? Mica anke lei possiede i diritti di Unix?
Si farà sentire, mi sembra che sia già intervenuta in difesa di Big Blue
Ciao
ilsensine
17-06-2003, 21:14
<leggermente OT>
IBM deve RINGRAZIARE di aver puntato su Linux, in modo da trovarsi ora con il know-how necessario per sbattere AIX alle ortiche (cosa che stava gradualmente facendo cmq).
Pensate se non avesse linux dietro le spalle, e che una SCO qualsiasi, per la sua luna di turno, decidesse di revocare la licenza, magari con qualche giudice compiacente che in prima istanza le desse ragione...
W il software proprietario :rolleyes:
Timewolf
17-06-2003, 23:00
Originally posted by "ilsensine"
<leggermente OT>
IBM deve RINGRAZIARE di aver puntato su Linux, in modo da trovarsi ora con il know-how necessario per sbattere AIX alle ortiche (cosa che stava gradualmente facendo cmq).
Pensate se non avesse linux dietro le spalle, e che una SCO qualsiasi, per la sua luna di turno, decidesse di revocare la licenza, magari con qualche giudice compiacente che in prima istanza le desse ragione...
W il software proprietario :rolleyes:
Cio' che dici e' corretto...
Io rimango perplesso sul fatto che questa revoca vada ad intaccare anche le aziende che stanno usando AIX ora..
Sara' na bella lotta legale ...
AnonimoVeneziano
17-06-2003, 23:08
Quello è vero, SCO non ha guardato in faccia nessuno, chissà quante crisi ci saranno in giro , e molti software per ora sono ankora compilati solo AIX (che ankora per Linux non ci stanno) , vedi quello che un po' di tempo fa è arrivato qua chidendo di CATIA per AIX , programma di CAD/CAM molto usato negli studi di progettazione soprattutto di carrozzerie e qualsiasi altro materiale da stampare sotto presse industriali , tutta sta gente si dovrà acquistare la versione Windows o HP-UX , il programma già non gli verrà regalato, e il Sistema Operativo uguale , senza contare la durata del porting di tutti i server e Workstation sulle nuove piattaforme e di tutti gli altri programmi per AIX.
Ciao
quindi io che ho sco montato su 2 macchine compaq sono condannato a nn avere + aggiornamenti?
AnonimoVeneziano
18-06-2003, 00:14
Perchè SCO si è autorevocata la licenza? :D
Ciao
Originally posted by "AnonimoVeneziano"
SCO si è veramente messa contro un pesce troppo grosso , la sua stupidità mi stupisce, come pensa di uscirne viva?
E per quanto riguarda Novell ? Mica anke lei possiede i diritti di Unix?
Si farà sentire, mi sembra che sia già intervenuta in difesa di Big Blue
Ciao
FAccio presente che SCO e' largamanete finazniata da M$ ............
ilsensine
18-06-2003, 07:32
Gli avvoltoi sono sempre in agguato:
http://punto-informatico.it/p.asp?i=44483&p=5
Che schifo di mondo...
HenryTheFirst
18-06-2003, 08:38
Scusate, siccome mi sono perso delle parti riguardo questa vicenda, vorrei sapere quali parti del kernel linux SCO ritiene siano copiate da UNIX System V, e quali prove abbiano IBM e la comunità OS sulla genuinità del codice in questione.
Inoltre non ho ben capito il rapporto tra Novell e SCO. Se qualcuno mi desse qualche delucidazione gliene sarei molto grato :)
Originally posted by "AnonimoVeneziano"
SCO si è veramente messa contro un pesce troppo grosso , la sua stupidità mi stupisce, come pensa di uscirne viva?
E per quanto riguarda Novell ? Mica anke lei possiede i diritti di Unix?
Si farà sentire, mi sembra che sia già intervenuta in difesa di Big Blue
Ciao
beh, la voce che corre e' che SCO non sia in acque troppo buone e questa non sarebbe altro che una trovata per obbligare IBM a comprarla
ilsensine
18-06-2003, 09:00
Originally posted by "HenryTheFirst"
Scusate, siccome mi sono perso delle parti riguardo questa vicenda, vorrei sapere quali parti del kernel linux SCO ritiene siano copiate da UNIX System V,
NUMA, jfs, smp
e quali prove abbiano IBM e la comunità OS sulla genuinità del codice in questione.
Veramente è SCO ad essere un pò a corto di prove...
Inoltre non ho ben capito il rapporto tra Novell e SCO. Se qualcuno mi desse qualche delucidazione gliene sarei molto grato :)
Novell detiene la proprietà intellettuale su Unix e SystemV. SCO afferma che le sono state cedute in passato.
Originally posted by "ilsensine"
Novell detiene la proprietà intellettuale su Unix e SystemV. SCO afferma che le sono state cedute in passato.
e da perfetto imbecille quale sono ti chiedo: ma questa non è una cosa verificabile in 5 minuti? presumo che basta che sco faccia vedere a novell il contratto di vendita della proprietà intellettuale su quelle parti di codice no?
ilsensine
18-06-2003, 09:37
Originally posted by "riaw"
e da perfetto imbecille quale sono ti chiedo: ma questa non è una cosa verificabile in 5 minuti?
No, visto che SCO ha tirato fuori documenti per dimostrare la sua tesi che a Novell non risultano...
Originally posted by "ilsensine"
No, visto che SCO ha tirato fuori documenti per dimostrare la sua tesi che a Novell non risultano...
e come è possibile :confused: :confused: :confused:
http://forum.hwupgrade.it/faccine/63.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/63.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/63.gif
Originally posted by "riaw"
e come è possibile :confused: :confused: :confused:
http://forum.hwupgrade.it/faccine/63.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/63.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/63.gif
E' come il pinball in Microsoft Excel....
Originally posted by "Gavrila"
E' come il pinball in Microsoft Excel....
WOW! msexcel ha un pinball !? http://forum.hwupgrade.it/faccine/15.gif
Vado subito a comprarlo!
http://forum.hwupgrade.it/faccine/14.gif
HenryTheFirst
18-06-2003, 10:19
Originally posted by "ilsensine"
No, visto che SCO ha tirato fuori documenti per dimostrare la sua tesi che a Novell non risultano...
Non voglio fare la pigna in c**o, come si suol dire, ma ritenete possibile che SCO abbia esposto documenti falso con tutto ciò che potrebbe conseguire ad un eventuale accertamento?
AnonimoVeneziano
18-06-2003, 11:04
La cosa incredibile è che anke SCO è migrata a Linux .....
The site www.sco.com is running Apache/1.3.14 (Unix) mod_ssl/2.7.1 OpenSSL/0.9.6 PHP/4.3.2-RC on Linux.
http://uptime.netcraft.com/up/graph/?host=www.sco.com
Ciao
ilsensine
18-06-2003, 11:15
Originally posted by "HenryTheFirst"
Non voglio fare la pigna in c**o, come si suol dire, ma ritenete possibile che SCO abbia esposto documenti falso con tutto ciò che potrebbe conseguire ad un eventuale accertamento?
Non mi stupisco più di nulla. Già il fatto che SCO ha distribuito PER ANNI una distribuzione linux sotto GPL rende banalmente vane le rivendicazioni, in quanto ESSI STESSI hanno distribuito in GPL l'eventuale codice incriminato.
HenryTheFirst
18-06-2003, 11:22
Originally posted by "ilsensine"
Non mi stupisco più di nulla. Già il fatto che SCO ha distribuito PER ANNI una distribuzione linux sotto GPL rende banalmente vane le rivendicazioni, in quanto ESSI STESSI hanno distribuito in GPL l'eventuale codice incriminato.
Già, questo in effetti dovrebbe legittimare tutti a fare lo stesso...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.