View Full Version : Alcune domande su watercooling
Tetrahydrocannabin
17-06-2003, 13:26
proprio oggi mi sono arrivati tutti i componenti per un bel watercooling... ora però mi sorgono alcuni grossi dubbi:
1° la pompa va in qualche modo rodata? se si, come?
2° se mettessi il radiatore circa due metri più in alto della pompa, questa ce la farebbe a far arrivare l'acqua così in alto?
3° dalla tanica esce un filo scoperto... a cosa serve?
la tanica è questa
Tetrahydrocannabin
17-06-2003, 20:05
nessuno mi da una mano? :cry:
uppino :(
Paolo Romita
17-06-2003, 22:37
Originally posted by "Tetrahydrocannabin"
proprio oggi mi sono arrivati tutti i componenti per un bel watercooling... ora però mi sorgono alcuni grossi dubbi:
1° la pompa va in qualche modo rodata? se si, come?
2° se mettessi il radiatore circa due metri più in alto della pompa, questa ce la farebbe a far arrivare l'acqua così in alto?
3° dalla tanica esce un filo scoperto... a cosa serve?
la tanica è questa
in genere ti conviene provare tutto il circuito a parte fuori dal case x qualke ora, in modo da verificarne la perfetta tenuta
non dovrebbero esserci particolari problemi
ke portata ha la pompa?
suppongo sia un termistore x monitorare la temperatura del liquido all'interno della tanica
Attento che la pompa ha un parametro detto "prevalenza" che in una 800 lt/h è di 1.5m dopodichè non ce la fà a muovere + acqua.....occhio... ;)
Tetrahydrocannabin
18-06-2003, 00:03
la pompa è una sicce idra da 1300l/h
quindi nada rodaggio?
questa "prevalenza" dove la trovo? come faccio a sapere la mia pompa che valore ha?
il kit provalo tutto fuori dal case....fallo andare anche una nottata..così stai tranquillo....
..il filo che esce non capisco che è....puoi fare una foto?
...due metri in verticale non sono pochi...okkio.......dove vuoi piazzarlo il rad? sotto il condizionatore :sofico:
ciao!
io volevo kiederti 1 cosa :) che kit hai comprato? quanto l'hai pagato?... poi... x gli esperti di watercooling...(senza che apro 1 altro topic).. col pc che ho..(vedi sign) che kit mi conviene prendere???
x gli esperti di watercooling...(senza che apro 1 altro topic).. col pc che ho..(vedi sign) che kit mi conviene prendere???
ripetendomi...in termini di prestazioni i kit si differenziano di pochi gradi...
...diciamo pure che l'uno vale l'altro...stai cmq su quelli italiani...alias lunasio / ybris..
ciao!
Originally posted by "Tetrahydrocannabin"
proprio oggi mi sono arrivati tutti i componenti per un bel watercooling... ora però mi sorgono alcuni grossi dubbi:
1° la pompa va in qualche modo rodata? se si, come?
2° se mettessi il radiatore circa due metri più in alto della pompa, questa ce la farebbe a far arrivare l'acqua così in alto?
3° dalla tanica esce un filo scoperto... a cosa serve?
la tanica è questa
1) va rodato tutto ilsistema meglio se montato fuori dal case in modo da controlla se il wb, la vaschetta :rolleyes: perdono...
2) mi sa che sei al limite...
3) che intendi per filo scoperto?! non è che sia il filo di alimentazione? :D
Tetrahydrocannabin
18-06-2003, 13:08
Originally posted by "Sold|3r"
io volevo kiederti 1 cosa :) che kit hai comprato? quanto l'hai pagato?... poi... x gli esperti di watercooling...(senza che apro 1 altro topic).. col pc che ho..(vedi sign) che kit mi conviene prendere???
dunque vediamo, non ho comprato un kit ma ho scelto singolarmente i componenti, cmq è questo:
hybris 1.6 hf
radiatore extreme 2
pompa sicce idra 1300l/h
e la vaschetta è quella nel primo post
X C4rino
nella foto si vede il filo in questione, sia la parte scoperta che quella nella vaschetta, secondo te a che serve?
E' una sonda NTC, compatibile con i senfu. Se la attacchi ad un senfu, leggerai la temp del liquido nella vaschetta. E' chiaramente specificato nella descrizione dell'articolo credo. :confused:
scusa ma quel filo.. :rolleyes: te l'hanno dato così??!!
A vederlo sembra il filo di alimentazione della pompa... :rolleyes: se non lo è la pompa come la alimenti?!
altra cosa... ma sta pompa era inserita nella vaschetta? non ha una spina?!
ma un libretto di istruzioni no? bah e uno pensa e pensa... :rolleyes:
Originally posted by "MrZzz"
E' una sonda NTC, compatibile con i senfu. Se la attacchi ad un senfu, leggerai la temp del liquido nella vaschetta. E' chiaramente specificato nella descrizione dell'articolo credo. :confused:
ah okz... ;)
p.s. ho visto dopo ;) .. ma perchè bisogna controllare periodicamente il filo?! :confused:
E' un suggerimento per la sicurezza: se per qualunque motivo si dovesse danneggiare il cavo di alimentazione della pompa, potrebbe essere molto rischioso per la tua salute.
PS: La vaschetta e' stata studiata e realizzata per non invalidare la garanzia della pompa. Non e' stata rimossa la spina. E' una soluzione unica nel panorama attuale.
Originally posted by "MrZzz"
E' un suggerimento per la sicurezza: se per qualunque motivo si dovesse danneggiare il cavo di alimentazione della pompa, potrebbe essere molto rischioso per la tua salute.
PS: La vaschetta e' stata studiata e realizzata per non invalidare la garanzia della pompa. Non e' stata rimossa la spina. E' una soluzione unica nel panorama attuale.
:confused: si ma scusa mrzzz... come fa il cavo della pompa immerso a rompersi?? cioè non mi è chiaro il discorso :rolleyes:
Chi ha detto che si rompe necessariamente?
E' solo un avviso...
Originally posted by "MrZzz"
Chi ha detto che si rompe necessariamente?
E' solo un avviso...
si ovvio.. sennò la vendono sapendo già che si rompe.. :D non è il massimo..
ma non mi è chiaro un altro concetto:
PS: La vaschetta e' stata studiata e realizzata per non invalidare la garanzia della pompa. Non e' stata rimossa la spina. E' una soluzione unica nel panorama attuale ?? che significa?! :rolleyes:
Normalmente, nelle soluzioni di vaschette integrate si procede al taglio della spina alla fine del cavo di alimentazione per far in modo che possa passare il cavo stesso in un passacavo. Questa soluzione invece, e' stata studiata per evitarlo. Per questo motivo, quei fili non potevano di certo essere quelli della pompa.
Ah, lo stesso avviso dovrebbe essere possibile leggerlo anche sulle istruzioni di una qualunque pompa...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.