View Full Version : CPU temp e Hyperthreading
moldwolf
17-06-2003, 09:56
Ciao a tutti.
Ho installato un P4 800MHz 3GB su una MB GA-8KNXP Ultra. A 27° ambiente, la temp CPU in idle è di 47° (MBM5), con Hyper-threading abilitato.
Disabilitando l'Hyper-threading (attualmente uso Win2000 e, in effetti, alcune prestazioni migliorano disabilitandolo), la CPU temp in idle sale a 61°.
Qualcuno può darmi una spiegazione ?
TechnoPhil
17-06-2003, 10:38
Originally posted by "moldwolf"
Ciao a tutti.
Ho installato un P4 800MHz 3GB su una MB GA-8KNXP Ultra. A 27° ambiente, la temp CPU in idle è di 47° (MBM5), con Hyper-threading abilitato.
Disabilitando l'Hyper-threading (attualmente uso Win2000 e, in effetti, alcune prestazioni migliorano disabilitandolo), la CPU temp in idle sale a 61°.
Qualcuno può darmi una spiegazione ?
Cert, i sensori della mobo scazzano di brutto!!!! :D
Con HT abilitato, il procio consuma e scalda di +.
Se non overclocchi non preoccuparti delle temp, basta montare bene il dissy originale. :D
moldwolf
17-06-2003, 10:47
Grazie, TechnoPhil, ma .... nel mio caso sembra succedere l'inverso: l'innalzamento della temp si ha disabilitando l'hyperthreading.
Nino Grasso
17-06-2003, 11:33
win 2000 non supporta l'hyper treading... per questo le prestazioni ti migliorano se lo disabiliti... io ti consiglierei di cambiare so, o allora disabilitarlo, anche se l'ht è utilissimo con i programmi che lo supportano...
moldwolf
17-06-2003, 11:42
Originally posted by "Lestat.me"
win 2000 non supporta l'hyper treading... per questo le prestazioni ti migliorano se lo disabiliti... io ti consiglierei di cambiare so, o allora disabilitarlo, anche se l'ht è utilissimo con i programmi che lo supportano...
E infatti l'ho disabilitato proprio per questa ragione, e non ho problemi, tranne quello della temperatura.
Perchè, se disabilito l'hyper-treading, la temperatura della CPU aumenta di 13-15 gradi?
E tu tienlo abilitato! Per mè solo xp supporta l'HT e quindi il motivo potrebbe essere un altro.....apri il case e, quando la temp. segna 60, tocca il dissy: se è poco caldo sei ok; vuol dire che è il sensore che scazza (do' per scontato che il dissy è montato bene) ed in realtà sei sotto i 50°; se scotta allora la temp. è sui 60....ma tu la soluzione ce l'hai a portata di mano! (anche se la cosa è poco chiara); disabilita l'HT soprattutto se non fai granchè multitasking...
Bye
moldwolf
17-06-2003, 16:54
Avevo disabilitato l'Hyperthreading perchè, a parte il consiglio di Intel sui SO non compatibili, era evidente un incremento delle prestazioni (suppongo che l'accoppiata Win2000 / HT disattivo funzioni meglio di Win2000 / HT attivo).
Ho appiccicato un termometro a sonda sul dissy, e i risultati sono:
HT attivo : CPUidle 46° Sonda 42°
HT disatt.: CPUidle 61° Sonda 51°
Sembra quindi non trattarsi di un bug nel rilevamento della temp a HT disattivo, ma c'è un oggettivo incremento di temperatura.
Credo non mi rimanga che riattivare l'HT, sacrificando qualcosa nelle prestazioni, in attesa di tempi (e SO) migliori. Purtroppo non posso al momento installare WinXP per mancanza di alcuni driver proprietari per me fondamentali, non ancora ottimizzati per XP.
Grazie a tutti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.