PDA

View Full Version : E' possibile alimentare una scheda pci senza il case ?


Commander
17-06-2003, 09:43
Ciao, per una mia particolare esigenza (in attesa di trovare una soluzione + idonea) ho bisogno di avere una scheda pci (una scheda sat) alimentata.

L'alimentazione e' quella di BASE: semplicemente quella che esiste con la scheda inserita nella mb ,con il pc spento, ma con il cavo nell'alimentatore.

Posso ottenere la stessa "tensione" nella scheda senza l'utilizzo di case + mb ?

Domanda strana ? Si, penso di si. Ma vediamo se qualcuno ha un'idea in merito.

Ciao e grazie per l'attenzione

:)

NtBIG
17-06-2003, 12:31
non saprei che dirti con sicurezza, ma secondo me, forse si, riesci ad alimentarla, ma come la controlli?

andreamarra
17-06-2003, 13:18
Originally posted by "NtBIG"

non saprei che dirti con sicurezza, ma secondo me, forse si, riesci ad alimentarla, ma come la controlli?


quoto :)

Commander
17-06-2003, 13:48
Al momento non mi serve controllarla in alcun modo.
Serve solo per "chiudere" un circuito nel mio impianto sat (che dovro' rifare appena possibile).

Situazione: vecchio impianto semi-motorizzato (motore ormai non + funzionante) che permetteva di avere un solo lnb , posizionandolo tra astra e hotbird.

Attualmente solo hotbird, con un derivatore che porta il segnale in 2 posti diversi.

Purtroppo sembra che entrambi i punti debbano avere o un ricevitore o una scheda sat. Infatti attualmente funzionano con 2 pc , con 2 schede SS2.

Se tolgo una delle 2 "prese" l'altra perde il segnale.

Ecco spiegato il motivo di dover "chiudere" con una scheda sat (funge da tappo/resistenza alimentata).

Situazione un po' incasinata (da risolvere radicalmente, con una spesa che attualmente non vorrei affrontare).

Ciao e grazie ancora :)

nicfio
17-06-2003, 15:01
Originally posted by "Commander"

Posso ottenere la stessa "tensione" nella scheda senza l'utilizzo di case + mb ?


Allora, se ho ben capito vuoi avere una MB alimentata dall'alimentatore ma senza la necessità di montara all'interno del case, giusto?

Se è così, la cosa è fattibilissima: basta collegare il connettore dell'alimentatore, dopodiche per farla partire mettere in corto i 2 pin destinati al SW-PWR.

Commander
17-06-2003, 15:18
Ti ringrazio per l'idea.
Considera anche che mi basta che la scheda sia nello slot pci , anche senza premere l'accensione del pc.
L'importante e' che sia inserito il cavo nell'attacco dell'alimentatore.

Ciao.