View Full Version : Da Albatron scheda madre con KT600
Redazione di Hardware Upg
17-06-2003, 08:21
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10179.html
Di imminente rilascio una scheda madre di Albatron con il nuovo chipset KT600 di VIA
Click sul link per visualizzare la notizia.
Dumah Brazorf
17-06-2003, 08:38
E' meglio che Via si sbrighi, a settembre (forse) esce Athlon 64.
Ciao.
TrusterDesa
17-06-2003, 09:06
si tu hai anche ragione.....ma allora non e che quando esce un superprocessore.....o la skeda video da 900E quella che hai fa schifo o comunque è obsoleta....penso che prima che i nuovi proci a 64bit diventino "di comune uso...."ne passera di tempo...................................................... :)
MaxFactor[ST]
17-06-2003, 09:33
io credo invece che la voglia di questo processore sia tanta, e che il prezzo non sarà così proibitivo!
secondo me starà nell'ordine delle uscite dei prodotti di punta INTEL, e che quindi le vendite saranno buone e veloci!
Arruffato
17-06-2003, 09:42
... e che il prezzo non sarà così proibitivo!
secondo me starà nell'ordine delle uscite dei prodotti di punta INTEL, ... non è una contraddizione nei termini?
Mi dispiace constatare, da estimatore di Via, che abbia avuto un momento di defaiance con i KT400/A tanto da dover introdurre il KT600 che in realtà non è che porti delle gran innovazioni. Mi pare che non integri nemmeno il Dual Channel. Comunque con il KT400 mi sono trovato bene. Sono sicuro che si riprenderà.
ma il kt non e ancora morto??? purtroppo lo sara presto se metteranno in vendita un kt400 rinominato a 600 (come del resto era il 400a).....se via tirasse fuori qualcosa con fix e dual channel allo stesso prezzo dei kt di ora....bhe nvidia dovrebbe rabbrividire; siccome non credo che sia cosi, povera kt, prevedo tempi bruttini per lei :-)
Comunque tendo a considerare il Via KT come chipset di riferimento per AMD per un uso generale tipo ufficio o casa, così come Intel per P4.
Solo in casi particolari come noi amanti o per intrattenimento l'nForce rules. Ah, io avevo un KT400 e ora ho un nForce2 Ultra400. Beh, il nuovo ha più cosine carine ma per un uso generale e soprattutto per affidabilità non ho proprio nulla da rimproverare al Via.
KAISERWOOD
17-06-2003, 10:00
guarda ti sbagli il kt600 possiede una tecnologie molto innovativa per quanto riguarda la gestione del controller delle ram, altrimenti come farebbe a segnare prestazioni uguali o superiori all'nforce dual channel? Se la via fa una versione per P4 del Kt600 con dual channel, temo che Le prestazioni del P4 salgano e di molto. Adesso non si confronta + la cpu con un altra, ma l'intero sistem ram-cpu-chipset.
teoprimo
17-06-2003, 10:32
minchia!!!kaiser ha ragione(putroppo perchè mi è antipatico e lui lo sa il perhcè!)abbiamo visto le differenze di punteggio di quei stupidi bench!!!parlano chiaro!parlo delle accoppiate cpu+ram+chip. per le ram io ho sempre i dilemmi su quali prendere :confused:
Io penso che la Via con questo chip recupererà il gap prestazionale con nforce...chiaramente prima aspettiamo i risultati effettivi di quei stupidi bench.
Riguardo alla faccenda dei Athlon 64, IMHO sarà il nemico numero 1 del futuro intel...3.2 3.4 3.6 che se non erro(correggimi KAISER)dovrebbe essere il prescott. Ho visto da xbitlab il 2800+ 64...non era proprio il massimo però bisogna anche considerare che ha una frequenza molto bassa 1597. Speriamo che riusciranno a tirarla su bene la frequenza perchè da quel che ho capito 1mb di cache di secondo livello pesa molto...infatti intel la metterà con i 0.9nano...
Mah....se come prestazioni sarà alla pari dell'nforce 2 un po' di concorrenza non può fare che bene......
Se le prestazioni di questo chipset saranno quelle promesse forse è ora di mandare in pensione il mio buon vecchio KT333
}DrSlump{
17-06-2003, 12:17
Io continuo a preferire l'enforce2, se non altro per il discorso dell'audio integrato etc etc..
Sono passato appena ieri all'nf2 da un kt333, la differenza si vede, eccome.
cos'è che rende alcuni bench stupidi da altri bench "seri"? Specialmente considerando che tutti guardano i bench definiti "stupidi"?
Ormai i bench non valgono + un caxxo, e l'unica fonte di dati è l'utente finale. E' soddisfatto? si, E' soddisfatto? no. Io mi fido solamente dei benchmark cosi detti reali, e non sintetici perché non valgono una mazza.
Io ho il KT266A di Via e nonostante abbia la sua età ancora fa il suo egregio dovere, insieme con la Radeon 8500@9100 e l'xp1800+...
Il mio prossimo sistema sarà con Athlon 64, nn mi vado di certo a comprare un KT600 ora. No quelli che cambiano chipset e scheda madre per le DDR400 (quando magari hanno ancora la cpu con bus a 266) o per il fatto che il nuovo nForce 2 va quei 10fps in +.
teoprimo
17-06-2003, 18:50
infatti sono concorde con te, la mia ripetizione è voluta e sottolineata, i bench anche se stupidi taroccati di insulso valore cmq si dimostrano una fonte (non)attendibile per minimamente confrontare le attuali soluzioni!!
Li ho minimizzati al max :p
AYOOO
Beh ovvio che siano la prima indicazione di come andrà il chip. Se poi qualcuno non li taroccasse :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.