PDA

View Full Version : Acpi patch, aiuto


LukA4e
16-06-2003, 18:17
Ciao ho installato oggi Linux Pro 9 e volevo abilitare l'ACPI.
Come faccio? C'è qualche patch? O devo ricompialre il kernel con il supporto??

Sir Wallace
17-06-2003, 13:49
Credo tu debba ricompilare il kernel abilitando l'acpi... se non lo è.
Ti serve anche il demone acpid... cmq io ci sto litigando ora... :/

dexterxx
19-06-2003, 12:20
a me han detto che dovrei abilitarlo in lilo......e far caricare il demone all'avvio

(oltre che come ultima spiaggia...ricompilare come ti han gia detto)......che poi in su un sistema come linux che sarebbe server oriented mi pare 'uno scandalo' che manco le istruzioni halt per il proc siano abilitate di default! (non dico l'acpi perchè sui server può dare problemi...MA ALMENO l'halt per la cpu :( )...ok fine della polemica...:)


...ah...io cmq non ci son riuscito (non ho ricompilato però)....ma premetto anche che avendo gia altri casini mi sto dedicando a quelli per ora:)

lovaz
19-06-2003, 12:25
Originally posted by "dexterxx"

...che poi in su un sistema come linux che sarebbe server oriented mi pare 'uno scandalo' che manco le istruzioni halt per il proc siano abilitate di default! (non dico l'acpi perchè sui server può dare problemi...MA ALMENO l'halt per la cpu :( )...ok fine della polemica...:)

Guarda che di default il kernel invia istruzioni HLT al processore, ma alcuni processori hanno bisogno dell'acpi per cambiare da uno stato a un altro, e anche windows non potrebbe farlo senza acpi

ZoD
19-06-2003, 12:31
Per far funzionare ACPI su kernel < 2.4.20 basta che lo ricompili abilitando le varie opzioni, se usi il kernel 2.4.21 devi scaricare anche la patch 2.4.21-ac1, poi con acpid puoi gestire il tutto :)

Ciao ciao

maxithron
19-06-2003, 12:58
Originally posted by "ZoD"

Per far funzionare ACPI su kernel < 2.4.20 basta che lo ricompili abilitando le varie opzioni, se usi il kernel 2.4.21 devi scaricare anche la patch 2.4.21-ac1, poi con acpid puoi gestire il tutto :)

Ciao ciao

Si, con il 2.4.20, io ho semplicemente attivato i moduli nel kernel senza modificare lilo e l'acpi mi funzione perfettamente.

malanaz
19-06-2003, 13:02
Scusate la mia ignoranza ma mi potreste spiegare i vantaggi dell'acpi rispetto all'apm.
E se sono entrambi compatibili con un p2 233?
Grazie

[-°-3DM@RK-°-]©
19-06-2003, 13:08
Originally posted by "malanaz"

Scusate la mia ignoranza ma mi potreste spiegare i vantaggi dell'acpi rispetto all'apm.
E se sono entrambi compatibili con un p2 233?
Grazie

Allora l'APM (Advanced Power Management) è il fratello maggiore dell'ACPI e veniva implementato sui vecchi sistemi. L'ACPI ha qualche funzione in più come il controllo del throttling della CPU, dei pulsanti, delle ventole e puoi controllare anche la temp del processore (THERMAL ZONE). Per maggiori dettagli consulta www.acpi.info mentre per le patch per linux vai qui: sourceforge.net/projects/acpi

Il tuo p2 233 dovrebbe essere compatibile con entrambi, ma l'APM dovrebbe bastare visto che non mi sembra che il P2 233 gestisca il throtthling

lovaz
19-06-2003, 13:12
Originally posted by "[-°-3DM@RK-°-

©"]... anche la temp del processore (THERMAL ZONE)...
Io sotto thermal... ho la temperatura del sistema :confused: