PDA

View Full Version : 1 Gb di Ram Vs. File di Swap -- Facciamo il punto!!!


Phobos87
16-06-2003, 17:08
ciao,

oggi ho sostituito 2 banki twinmos PC2100 da 256ddr l'uno con 2 twinmos da 512 pc2700 cas 2-3-3-6

volevo sapere tutte le ottimizzazioni possibili x disattivare il file di swap e avere un sistema veloce a scattante, io ho iniziato a disattivare il file di swap da disco, altro nn sò, illuminatemi... ;)

:sofico:

Phobos87
16-06-2003, 17:18
UP :D

DooM1
16-06-2003, 17:58
Controlla nel task manager... il file di swap c'è ancora :eek:
Anch'io ho provato a disattivarlo, ma in realtà rimane! :( e non capisco perchè :confused:
Inoltre se lo imposto a 0, photoshop non mi parte dicendomi che non c'è memoria virtuale sufficente. Eppure in realtà windows il file di paging l'ha tenuto!
Non capisco :confused:
Però so che c'è una voce nel registro da cambiare... ma non so qual'è!

Qualcuno ci aiuti

Ciaux :D ;)

Iolao
16-06-2003, 17:59
il file di swap serve lo stesso, anche se hai 2gb di ram perchè non usarlo ti può creare dei malfunzionamenti in ambiente windows

DooM1
16-06-2003, 18:02
Originally posted by "Iolao"

il file di swap serve lo stesso, anche se hai 2gb di ram perchè non usarlo ti può creare dei malfunzionamenti in ambiente windows

Accidenti che tempestività :D

Già, su quello che hai detto me ne sono accorto :D , anche se non ho capito il perchè :confused: A che serve il file di paging se hai ram a sufficenza... proprio non capisco :confused: cmq...

Però, in ogni caso, io so di gente che l'ha disattivato, o che ha creato un'unità virtuale nella ram dove ha posizionato il file di paging, o altri che hanno modificato una voce nel registro, in modo che windows usasse il file di paging solo quando la ram si esauriva! :confused:
boo :confused: :confused:

Ciaux :D ;)

Iolao
16-06-2003, 18:07
il perchè è facile: winzozz ha una gestione della ram.... discutibile...
I rimedi sono anche quelli da te citati:
1) Si abilita una voce nel registro che impedisce di utilizzare il file di swap finchè la memoria fisica non è esaurita (quindi prima o poi lo utilizzerà...)
2) Si installa un ram driver (ovviamente con 1gb di ram te lo puoi permettere altrimenti non è il caso...) e su quello viene fatto caricare il file di swap che essendo in ram sarà come utilizzare soltanto la memoria fisica (quindi nessun accesso improprio all'hd).

Ciao

DooM1
16-06-2003, 18:15
Originally posted by "Iolao"

il perchè è facile: winzozz ha una gestione della ram.... discutibile...
I rimedi sono anche quelli da te citati:
1) Si abilita una voce nel registro che impedisce di utilizzare il file di swap finchè la memoria fisica non è esaurita (quindi prima o poi lo utilizzerà...)
2) Si installa un ram driver (ovviamente con 1gb di ram te lo puoi permettere altrimenti non è il caso...) e su quello viene fatto caricare il file di swap che essendo in ram sarà come utilizzare soltanto la memoria fisica (quindi nessun accesso improprio all'hd).

Ciao

Mi attira di più il primo punto.
Tanto se finisce la memoria fisica, mi sembra giusto fornire a windows un file di paging per fargli proseguire il suo funzionamento.
Quello che mi fa imbestialire, è che usi 300 MByte di file di paging, quando di memoria fisica disponibile ho 700 MByte!!!!!!! :muro:

Qualcuno sa qual'è questa voce del registro please

Ciaux :D ;)

swarzy85
16-06-2003, 18:19
up, interessa pure a me.
Converrebbe farlo pure con 512mb di ram?

DooM1
16-06-2003, 18:24
Originally posted by "swarzy85"

up, interessa pure a me.
Converrebbe farlo pure con 512mb di ram?

Secondo me 512 sono troppo poche.
Però basta a fare un calcolo:
prova a sommare la quantità di memoria fisica (RAM) che stai utilizzando con la quantità di memoria virtuale (file di paging (o secondo il taskmanager memoria allocata)) e vedi che valore ti esce.
Se il valore rientra al di sotto dei 512 MB, allora potrebbe convenirti usare questo stratagemma! In caso contrario, terresti la ram piena inutilmente!
E cmq, penso che se usi programmi di grafica (o cmq pesanti), consumi ben più di 512 MByte totali.
Poi puoi sempre fare delle prove, ma per me, 1 GB è appena sufficente per applicare questo stratagemma. Poi dipende da tipo di uso che si deve fare del PC.

Ciaux :D ;)

swarzy85
16-06-2003, 18:37
no, nn uso programmi di grafica e il sistema è ottimizzato al massimo (disabilitati tutti i servizi di win XP, canncellate le applicazioni inutili e nn installati programmi inutili ke creano solo casini).

max84
16-06-2003, 18:41
Originally posted by "Iolao"


I rimedi sono anche quelli da te citati:
Si installa un ram driver (ovviamente con 1gb di ram te lo puoi permettere altrimenti non è il caso...) e su quello viene fatto caricare il file di swap che essendo in ram sarà come utilizzare soltanto la memoria fisica (quindi nessun accesso improprio all'hd).



ciao Iolao! la g550 che ti vendetti l'anno scorso (o due anni fa?) come è andata poi? ;)

mi spieghi se mi conviene fare un ram drive avendo a disposizione 1 giga di ram? avrei intenzione di farlo e utilizzare esso come file di swap.. che ne dici? me ne intendo poco :eek:


;)

robygen
16-06-2003, 19:07
A beneficio di tutti qui (http://www.swzone.it/articoli/xppagebench/) trovate un'analisi curata della questione (relativamente a Win XP)

DooM1
16-06-2003, 19:11
Originally posted by "robygen"

A beneficio di tutti qui (http://www.swzone.it/articoli/xppagebench/) trovate un'analisi curata della questione (relativamente a Win XP)
Interessante, però non si tratta di modificare la dimensione del file di paging, ma di disattivare il file di paging!

La mia domanda è: qual'è la voce del registro da modificare per disattivare il file di paging (in modo che si attivi solo se la memoria fisica finisce)??????

Ciaux :D ;)

alphacentaury79
16-06-2003, 19:12
:confused:
io non ci ho trovato nulla di utile


senza offesa ma installare un programma benchmark non mi sembre chè è questo l'argomento del post.

c'è qualcuno che sa mettere mano in queste impostazioni?????

non me ne volere robygen

scusa phobos87 ma interessa anche a me

alphacentaury79
16-06-2003, 19:14
piccolo OT

sono passato a senior member

sono felicissimo....

ehi doom 1 abbiamo risposto assieme....

Phobos87
16-06-2003, 19:20
Originally posted by "alphacentaury79"

:confused:
io non ci ho trovato nulla di utile


senza offesa ma installare un programma benchmark non mi sembre chè è questo l'argomento del post.

c'è qualcuno che sa mettere mano in queste impostazioni?????

non me ne volere robygen

scusa phobos87 ma interessa anche a me

don't worry, + siamo meglio è ;)

DooM1
16-06-2003, 19:21
Originally posted by "alphacentaury79"

piccolo OT

sono passato a senior member

sono felicissimo....

ehi doom 1 abbiamo risposto assieme....

Già :D :)

Cmq, già che nessuno ancora ha risposto per la voce del registro, ho fatto una ricerca nel web, e forse ho trovato proprio quello che ci serve.
Guardate un po' nel link che segue, nella terza "modifica" che propone il sito nella sezione Performance, ci sono le istruzioni per escludere il file di paging tramite una voce del registro.
Dice anche che il sistema potrebbe diventare instabile, se si esegue quest'operazione su PC dotati di meno di 512 MByte di RAM!
Tra un po' lo provo.
Poi vi farò sapere domani (visto che per vedere se funziona devo riavviare e non mi va di riconnettermi...)

PS: Cmq se notate, ci sono molte altre modifiche che propone il sito che potrebbero risultare utili. ;)

Ciaux :D ;)

DooM1
16-06-2003, 19:23
Che idiota, non ho messo il link :D :D :pig: :muro:

http://www.ahinc.com/wxp.htm

riCiaux ri :D e ri ;)

robygen
16-06-2003, 19:28
non me ne vogliate, ma nei commenti all'articolo suddetto c'è anche un rimando a questa pagina della KB (http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;EN-US;308417#31)

spero che ti sia utile.... :)

robygen
16-06-2003, 19:29
anzi, già che ci sono

Notes

To have Windows choose the best paging file size, click System managed size. The recommended minimum size is equivalent to 1.5 times the amount of RAM on your system, and 3 times that figure for the maximum size. Example, if you have 256 MB of RAM, the minimum size would be 384, the maximum size would be 1152.
For best performance, do not set the initial size to less than the minimum recommended size under Total paging file size for all drives. The recommended size is equivalent to 1.5 times the amount of RAM on your system. Usually, you should leave the paging file at its recommended size, although you might increase its size if you routinely use programs that require a lot of memory.
To delete a paging file, set both initial size and maximum size to zero, or click No paging file. Microsoft strongly recommends that you do not disable or delete the paging file.

robygen
16-06-2003, 19:32
e, se può servire, anche questo
http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;en-us;184419

Iolao
16-06-2003, 20:15
Click on Start, Run. Type in regedit & hit Enter. Go to [HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\SessionManager\Memory Management]. You can edit the following entries as you see fit for your PC.
DisablePagingExecutive. Right click on this entry & select Modify. When set to 1 this disables pageable code (Drivers, executables, etc.) from being sent to the Pagefile, rather being kept in RAM instead. This can greatly improve performance given that RAM is a great deal faster than any Hard Drive. That said this requires a great deal of RAM installed to be of any benefit, as such I’d recommend leaving this set to 0 unless you have 256MB RAM or more.


Questa è la chiave da modificare, non fatelo se avete solo 256mb nonostante quanto riportato sopra, ma da 512mb+.

Iolao
16-06-2003, 20:16
Originally posted by "max84"




ciao Iolao! la g550 che ti vendetti l'anno scorso (o due anni fa?) come è andata poi? ;)

mi spieghi se mi conviene fare un ram drive avendo a disposizione 1 giga di ram? avrei intenzione di farlo e utilizzare esso come file di swap.. che ne dici? me ne intendo poco :eek:


;)

tutto ok ;)
per il file di swap su ram drive se hai 1gb credo si possa fare un tentativo, poi dipende anche da che tipo di lavoro ci fai su... cioè forse per applicazioni pesanti come video editing e grafica dovresti disporre di più ram (2gb l'ideale).

max84
16-06-2003, 21:06
Originally posted by "Iolao"



tutto ok ;)
per il file di swap su ram drive se hai 1gb credo si possa fare un tentativo, poi dipende anche da che tipo di lavoro ci fai su... cioè forse per applicazioni pesanti come video editing e grafica dovresti disporre di più ram (2gb l'ideale).



oddio, 2 giga :(

il ram drive con che lo faccio? hai qualche nome di programma al volo da darmi?

Iolao
16-06-2003, 23:46
te l'ho detto... se non lavori con cose molto pesanti puoi anche provare con 1gb, 512mb di ram drive e noterai caricamenti molto più veloci in tutto ;) Se sei interessato domani con calma ti cerco il programma :)

Donagh
16-06-2003, 23:54
vi do io la soluzione
mettete il file si swap in ram
con ram disk!!!!


si trova in giro

sui 96 kb

ruenzori
17-06-2003, 00:16
disattivarlo anke da regedit nn serve a nulla visto ke cmq sia winzozz è ottimizzato nell'usarlo. darebbe solo problemi.
la cosa migliore da fare anke avendo un giga di ram è quella di creare una partizione nell'hd grande il doppio della mem ram installata, e trasferire li il file di scambio dando manualmente i valori max e min del file di scambio(valore max e min devono essere uguali, così il file di scambio usa tutto lo spazio e solo quello e nn cambia in grandezza).
il pc in quel caso vola, visto ke il sistema è pulito.
oppure scaricare un gestore di memoria di terze parti, ma a proprio riskio e pericolo. ricordatevi ke di windows stiamo parlando.............
il metodo della partizione è il migliore.
il file di scambio rompe le scatole solo se lavora nell'installazione di windows.
se spostato fa bene il suo lavoro.

Iolao
17-06-2003, 00:29
allora cominciamo a smontare un paio di leggende metropolitane... il file di swap NON deve essere il doppio della ram ed è anche piuttosto logico. Il file di swap serve a supplire di memoria quando la ram è terminata, ovviamente provocando un rallentamento (la ram è molto più veloce di un hd). Per un utilizzo ottimale del file di swap conviene sistemarlo su un hd esterno su controller separato da quello dell'hd di sistema o in alternativa su una partizione del disco stesso magari all'inizio dell'hd (è più veloce). La scelta della dimensione può essere fatta per stima (a occhio insomma a seconda delle proprie necessità) o per via empirica, impostando prima file di paging gestito in auto da windows e poi controllando nell'utilizzo più estremo delle proprie applicazioni quanta memoria virtuale necessita windows oltre alla ram; una volta trovato questo valore basta aggiungere un 5/10% per essere più sicuri e impostare la grandezza massima e minima a quel valore (è essenziale che min e max siano uguali altrimenti il file viene continuamente ridimensionato con frequenti accessi all'hd).

Es. ho 512MB di ram; a occhio dico che mi bastano 200mb di swap file. Se voglio controllare imposto la memoria virtuale gestita in auto da windows, riavvio, apro quante più applicazioni posso simulando una sorta di multitasking estremo (senza esagerare ovvio, aprite i programmi che usate di frequente e qualcosa in più, magari più sessioni dello stesso programma) e controllo la dimensione raggiunta dal file di paging: es. 220MB. Quindi imposto arrotondando molto per eccesso min e max a 250 o 300 se voglio stare tranquillo...
Perchè il metodo del doppio della ram è una stronzata:
Se avete 64MB di ram = 128MB di paging file
Se avete 512MB di ram = 1GB di paging file
Spero sia intuitivo il perchè è una stronzata....

Iolao
17-06-2003, 00:30
p.s. il trick di prima non serve a disattivare lo swap file ma ad imporre a windows di utilizzarlo prima di aver esaurito la memoria fisica... :rolleyes:

mtitone
17-06-2003, 07:22
Per me la soluzione migliore è quella dello ram drive: qualcuno sa come si procede?

Phobos87
17-06-2003, 08:10
bah, io ho visto che cmq disabilitandolo da win lo swap nn c'è + su hd, anke diskeper workstation 7 (che nn è un prog scadente) nn lo rileva, ora posto un'img.
:)

Phobos87
17-06-2003, 08:14
vedete, il paging file (swap) dovrebbe essere segnato in giallo ma nn c'è (prima della disabilitazione c'era) ;)

Spyto
17-06-2003, 09:12
Prova Qui (http://www.swzone.it/news/swznews.php?action=news&id=7214) se il programma fa al tuo caso.

DooM1
17-06-2003, 17:55
Secondo me il trucco del ramdrive è una cavolata.
Cioè in teoria eseguendo questo trucco windows dovrebbe ragionare così:

quando certi dati non vengono utilizzati per un po', spostarli dalla ram all'unità ramdrive (cioè ram!) :rolleyes:
Tanto vale non spostarli per niente (evitando chissà quale congeniato casino) e tenerli in RAM disattivando il file di paging. Anzi meglio, con quella modifica al registro, il file di paging non dovrebbe essere usato se c'è ram (fisica) disponibile! È chiaro che se la ram fisica finisce, windows non è che si deve agganciare, voglio che si trovi un'alternativa anche se più lenta!

In ogni caso, io ho fatto la modifica al registro da me indicata, e il file di paging rimane inperterrito... forse però è un po' più piccolo e viene sfruttato meno... ma c'è!

E poi la cavolata di disattivarlo mettendo Nessun file di paging per tutte le unità o di mettere i valori (min./max) a 0 è una cavolatata lo stesso, perchè il file di paging rimane sempre!
Voi guardate il taskmanager in tutti i casi. Il file di paging ci deve essere sempre. Non so perchè, chiedeto a zio Bill!
Evidentemente non serve solo a tenere i dati della ram meno utilizzati...
windows mi sa che è molto più sofisticato di quanto immaginiate!

E poi è sempre una cavolata mettere il file di paging in un altra partizione a parte!
Voi provate a copiare un file da 1 GB da una partizione ad un altra, e poi provate a copiare un file da una posizione ad un altra della spessa partizione, e poi ditemi in quale caso l'hdisk impega meno tempo! Sicuramente nel secondo, ve lo dico per esperienza personale (poi ci saranno le solite eccezioni...).
Poi voi mi direte, sempre meglio di avere un file di paging tutto frammentato... vabbè, allora diciamo che non cambia niente perchè il disco risparmierà tempo per leggere il file di paging, ma ne perde allo stesso tempo per spostarsi da una partizione all'altra. A limite può dare l'impressione che il PC sia più ordinato :D

Anche la questione di servirsi di un unità esterna per il file di paging non mi ispira per niente... aspetta che compro un unità esterna per il file di paging di windows risparmiando mezzo secondo di tempo per avviare un programma... mi compro un altro banco di ram e non faccio prima ;)

L'unica soluzione secondo me è di trovare un modo che la ram si svuoti in un file di paging del disco fisso solo nel caso che si stia esaurendo, e magari poter scegliere anche la soglia del limite di memoria disponibile per spostare i dati nel file di paging...
Ma bill ha pensato che gli utenti non si sarebbero mai sprecati ad avere 1 GB di ram... :D vabbè, quest'ultima è una ca##ata.

Beh, ho detto quello che penso.

Spero di non aver offeso nessuno, e se lo fatto chiedo scusa... non voglio offendere nessuno, però non ho voglia di rileggermi il post per evitare di farlo... :D

Ciaux :D ;)

Iolao
17-06-2003, 18:15
Originally posted by "DooM1"

Secondo me il trucco del ramdrive è una cavolata.
Cioè in teoria eseguendo questo trucco windows dovrebbe ragionare così:

quando certi dati non vengono utilizzati per un po', spostarli dalla ram all'unità ramdrive (cioè ram!) :rolleyes:
Tanto vale non spostarli per niente (evitando chissà quale congeniato casino) e tenerli in RAM disattivando il file di paging. Anzi meglio, con quella modifica al registro, il file di paging non dovrebbe essere usato se c'è ram (fisica) disponibile! È chiaro che se la ram fisica finisce, windows non è che si deve agganciare, voglio che si trovi un'alternativa anche se più lenta!

In ogni caso, io ho fatto la modifica al registro da me indicata, e il file di paging rimane inperterrito... forse però è un po' più piccolo e viene sfruttato meno... ma c'è!

E poi la cavolata di disattivarlo mettendo Nessun file di paging per tutte le unità o di mettere i valori (min./max) a 0 è una cavolatata lo stesso, perchè il file di paging rimane sempre!
Voi guardate il taskmanager in tutti i casi. Il file di paging ci deve essere sempre. Non so perchè, chiedeto a zio Bill!
Evidentemente non serve solo a tenere i dati della ram meno utilizzati...
windows mi sa che è molto più sofisticato di quanto immaginiate!

E poi è sempre una cavolata mettere il file di paging in un altra partizione a parte!
Voi provate a copiare un file da 1 GB da una partizione ad un altra, e poi provate a copiare un file da una posizione ad un altra della spessa partizione, e poi ditemi in quale caso l'hdisk impega meno tempo! Sicuramente nel secondo, ve lo dico per esperienza personale (poi ci saranno le solite eccezioni...).
Poi voi mi direte, sempre meglio di avere un file di paging tutto frammentato... vabbè, allora diciamo che non cambia niente perchè il disco risparmierà tempo per leggere il file di paging, ma ne perde allo stesso tempo per spostarsi da una partizione all'altra. A limite può dare l'impressione che il PC sia più ordinato :D

Anche la questione di servirsi di un unità esterna per il file di paging non mi ispira per niente... aspetta che compro un unità esterna per il file di paging di windows risparmiando mezzo secondo di tempo per avviare un programma... mi compro un altro banco di ram e non faccio prima ;)

L'unica soluzione secondo me è di trovare un modo che la ram si svuoti in un file di paging del disco fisso solo nel caso che si stia esaurendo, e magari poter scegliere anche la soglia del limite di memoria disponibile per spostare i dati nel file di paging...
Ma bill ha pensato che gli utenti non si sarebbero mai sprecati ad avere 1 GB di ram... :D vabbè, quest'ultima è una ca##ata.

Beh, ho detto quello che penso.

Spero di non aver offeso nessuno, e se lo fatto chiedo scusa... non voglio offendere nessuno, però non ho voglia di rileggermi il post per evitare di farlo... :D

Ciaux :D ;)

windows senza il file di paging sclera. con alcune applicazioni indipendentemente da quanta ram hai. Col ramdrive si elimina il fale di paging lento e si utilizza direttamente tutta la ram (a condizione che se ne abbia a sufficienza). L'utilizzo di una partizione per il file di paging serve a non deframmentare la partizione di sistema e posizione lo stesso file di swap all'inizio del disco dove è più veloce.

DooM1
17-06-2003, 18:20
Originally posted by "Iolao"



windows senza il file di paging sclera. con alcune applicazioni indipendentemente da quanta ram hai. Col ramdrive si elimina il fale di paging lento e si utilizza direttamente tutta la ram (a condizione che se ne abbia a sufficienza). L'utilizzo di una partizione per il file di paging serve a non deframmentare la partizione di sistema e posizione lo stesso file di swap all'inizio del disco dove è più veloce.

Mhhh, si, devo ammetterlo, mi hai schiarito le idee :D ;)
Quindi dici che fare una partizione a parte, non solo il file di paging non è frammentato, ma la partizione di sistema non si incasina con il semplice utilizzo dei programmi?! Si, in effetti, messo in questo modo, lo trovo un ragionamento giusto ;)
E poi dici che windows è fatto a posta per il file di paging, quindi bisogna per forza ingannarlo tenendolo, ma posizionandolo nella RAM stessa.
Anche questo ragionamento, messo in questo modo lo trovo giusto ;)

Beh, allora dove si trova stò ramdrive... ah, forse qualcuno ha postato già un link qualche post fa... ora controllo :D

Ciaux :D ;)

DooM1
17-06-2003, 18:25
Originally posted by "Spyto"

Prova Qui (http://www.swzone.it/news/swznews.php?action=news&id=7214) se il programma fa al tuo caso.

Il link fa proprio al mio (o forse è meglio dire al nostro) caso ;)
Grazie, ora lo scarico, lo provo e poi faccio sapere ;)

Ciaux :D ;)

AGGIORNAMENTO:
Che pacco... questo dannatissimo programma mi sa che non funziona con Windows XP!!!!!!! :mad:
Ho provato un paio di volte a riavviare, a reinstallarlo ecc. ma da errori di qua e di la, e poi non funziona 'na mazza!
Proverò a cercare programmi simili, o lo stesso programma ma per Windows XP!
Nel frattempo se qualcuno ha consigli, dica!

Ciaux :D ;)

ercolino
17-06-2003, 18:47
Originally posted by "DooM1"



Accidenti che tempestività :D

Già, su quello che hai detto me ne sono accorto :D , anche se non ho capito il perchè :confused: A che serve il file di paging se hai ram a sufficenza... proprio non capisco :confused: cmq...

Però, in ogni caso, io so di gente che l'ha disattivato, o che ha creato un'unità virtuale nella ram dove ha posizionato il file di paging, o altri che hanno modificato una voce nel registro, in modo che windows usasse il file di paging solo quando la ram si esauriva! :confused:
boo :confused: :confused:

Ciaux :D ;)


Perchè windows inizia ad utilizzare il file di Swap anche se ha ancora disponibile memoria Ram

Spyto
17-06-2003, 19:24
Originally posted by "DooM1"



Il link fa proprio al mio (o forse è meglio dire al nostro) caso ;)
Grazie, ora lo scarico, lo provo e poi faccio sapere ;)

Ciaux :D ;)

AGGIORNAMENTO:
Che pacco... questo dannatissimo programma mi sa che non funziona con Windows XP!!!!!!! :mad:
Ho provato un paio di volte a riavviare, a reinstallarlo ecc. ma da errori di qua e di la, e poi non funziona 'na mazza!
Proverò a cercare programmi simili, o lo stesso programma ma per Windows XP!
Nel frattempo se qualcuno ha consigli, dica!

Ciaux :D ;)

Mi dispiace che non ti funzioni perchè a me su Xp va che è una meraviglia, forse è una versione vecchia quella che hai scaricato, non so che dirti a me gira :rolleyes:

DooM1
17-06-2003, 19:31
Originally posted by "Spyto"



Mi dispiace che non ti funzioni perchè a me su Xp va che è una meraviglia, forse è una versione vecchia quella che hai scaricato, non so che dirti a me gira :rolleyes:

Mi dispiace che ti dispiaccia :D :D scherzo :D
Cmq mi puoi dare qualche consiglio sull'installazione...
Ora sono riuscito ad attivarlo, però io in risorse del computer non vedo l'unità che ho assegnato! Forse devo riavviare??! Quando mi disconnetto cmq provo a riavviare...
Cmq, magari tu hai una versione più recente... se è freeware/shareware, non è che la puoi postare in allegato... tanto dovrebbe essere piccolo il file... così ci fai contenti tutti :D

Ciaux :D ;)

pomal
17-06-2003, 22:55
Originally posted by "Spyto"



Mi dispiace che non ti funzioni perchè a me su Xp va che è una meraviglia, forse è una versione vecchia quella che hai scaricato, non so che dirti a me gira :rolleyes:

Ciao senti ho installato nel mio sistema il software da te consigliato, volevo chiederti come lo devo configurare, quali parametri devo modificare visto e considerato che ho 768mb di memoria ram.
In pratica per capire se il programmino funziona che devo fare ? Che tipi di miglioramenti dovrei aspettarmi ?
Grazie

mtitone
18-06-2003, 03:12
Io l'ho installato, ho creato un hard disk su ram (Z) di 128 mb che vedo in risorse del computer, ma non riesco a spostarci il file di paging perchè non me la vede come unità su cui creare la memoria virtuale: perchè?

Spyto
18-06-2003, 09:46
Il programma crea un unità virtuale che sfrutta la memoria ram, stessa cosa fa anche Tweak-XP Pro, ma quest'ultimo crea un unità virtuale di max 32Mb. Con Ar Ram Disk (http://www.arsoft-online.de/download.php?id=1&start=1)(scarica), puoi scegliere quante risorse dedicare.
Problemi di installazione ne ho avuti con Ram Disk(e nello stesso periodo anche con altri programmi che creavano unità virtuali tipo: Daemon, Alcohol 120%..), ho formattato tutto perchè Xp era uno schifo e poi istallazione avvenuta.
Una volta installato dovrebbe subito chiedervi quanto spazio allocate all'unità virtuale voi dovete inserire quei parametri.
Installato il programma lui va in Panello di Controllo.

P.s. non dimenticate che quando spegnete il computer tutte le info che sono in ram vanno perse.


Using the RAM Disk(direi per chi ha 512Mb, oltre si può mettere dentro il file di swap)

Setup the Windows TEMP Directory to the RAM Disk:
Change the environment variables TEMP and TMP to the root directory of the RAM Disk (e.g. T:\). You can change the environment for all users or only for your own user. Settings the variables for all users will cause, that all temporary files of all users and of the system will be stored on the RAM Disk.
Store the browser cache on the RAM Disk:
Please consult the manual of your browser for setting up the browser cache.

pomal
18-06-2003, 10:32
In RAm disk setting ci sono tre sezioni ( general, geometry e file sistem)
Cosa devo mettere nella prima, cosa devo mettere nella seconda e cosa nela terza considerando che dispongo di 768mb di memoria fisica.
Come faccio a mettere dentro il file di swap ?

DooM1
18-06-2003, 17:52
Questo programma è uno schifo!!! :mad:
Mi ha incasinato tutto windows e ho dovuto formattare.
Windows non bootava neanche più!!!!
Se metto le dimensioni dell'unità virtuale oltre circa i 100 MByte, o mi incasina irreversibilmente windows, oppure semplicemente si disattiva il programma! Che merda!!! Sono proprio inca##ato!!!!!
Come ca##o fa a funzionare a voi!!!?!???! :mad: :mad: :mad: :confused:
Ho provato in mille modi!!! Ho riprovato anche ora che windows è bello fresco di formattazione... ma niente... me l'ha riincasinato e credo che dovrò riformattare!!!
Ma che ca##o di programma è!? :muro: :muro: :muro:

Ciaux :mad:

lupastro85
18-06-2003, 20:19
Il programma funziona....il fatto è che non ne vedo l'utilità....x ulteriori chiarimenti consultate la mia guida che sarà disponibile tra poki minuti

DooM1
18-06-2003, 21:22
Originally posted by "lupastro85"

Il programma funziona....il fatto è che non ne vedo l'utilità....x ulteriori chiarimenti consultate la mia guida che sarà disponibile tra poki minuti

NONO, il programma NON funziona, te l'assicuro!!!!!!!!!
Sarà incompatibilità con hardware che ho, sarà quello che vuoi, ma io lo sto usando correttamente, e lui non ne vuole sapere di funzionare.
Oltre i 127 MByte di memoria allocata, o non parte o si incasina il sistema.
Anzi, proprio poco fa, ho dovuto disinstallarlo, perchè si stava corrompendo tutta la grafica di windows, non partivano più nessun programma, nessun modulo... tutti i caratteri erano sovrapposti e diversi... tutto illegibile... un casino... solo per miracolo sono riuscito a reimpostare tutto e disinstallare quel programma indemoniato!!!

Stanotte riformatto, e stà storia del file di paging in ram la mollo... tanto, anche le poche volte che il programma a funzionato a metà, il PC ha addirittura rallentato (come se avessi 64 MByte di RAM)....

Secondo me abbiamo troppa presunzione di sapere di più di quelli della microsoft... se windows è stato progettato in un modo, vuol dire che è il migliore... poi dipende dalle esigenze...

Ciaux :D ;)

lupastro85
18-06-2003, 22:01
guarda l'ho installato, configurato riavviato e funzia alla perfezione

mi sa che il problema è solo tuo doom!

pomal
18-06-2003, 22:12
Grazie per la guida.

Zac
18-06-2003, 23:19
ho windows xp con 384 MB
ho installato ramdrive creando un unità virtuale di 100MB
e ho impostato il file di paging su questa unità a 90 MB

risultato: mi sembra che le prestazioni siano aumentate, solo che se apro troppe applicazioni mi dice che la memoria virtuale è esaurita, che windows sta ingrandendo la memoria virtuale e che alcune applicazioni potrebbero non avere accesso alla memoria, però mi funziona tutto lo stesso

noto che gli accessi al HD sono diminuiti drasticamente e che passo da una applicazione all'altra molto velocemente (se non ne apro troppe)

ciao

Donagh
18-06-2003, 23:32
vi do io la soluzione

ce vole 3 gb di ram e il ram disk di 2gb: 1 gb per la cartella temp e 1 per lo swap

lo farò il prossimo anno

DooM1
19-06-2003, 19:07
Originally posted by "lupastro85"

guarda l'ho installato, configurato riavviato e funzia alla perfezione

mi sa che il problema è solo tuo doom!

Si grazie! Scommetto che l'hai installato con le impostazioni di default, hai riavviato, hai visto che c'era l'unità virtuale è poi l'hai disinstallato!
Così funziona anche a me!
Il problema è che non posso salire otre i 127 MByte, e cmq il sistema rallenta e diventa MOLTO instabile con i vari programmi!
Se usi IE il sistema potrà anche sembrare stabile... ma tu usa programmi pesanti... anche Paint Shop Pro con un file a risoluzione molto alta come 5000x4000 o roba del genere e vediamo se il sistema rimane stabile...
poi magari rimane stabile non lo so...

Boo, scusate, può sembrare che stia dando la colpa a tutti voi per il mancato funzionamento di questo ramdisk... è solo che mi fa imbestialire il pensiero che solo a me non funzioni! ;)

Cmq ho trovato ramdisk xp pro (versione trial di 30 gg) e funziona... il fatto è che windows non mi ci fa mettere il file di paging... forse perchè, il file di paging windows cerca di allocarlo prima che questo ramdisk venga caricato... non lo so :confused: non ci capisco più niente! So solo che la mia priorità è la stabilità, quindi penso che al massimo, farò una partizione a parte per il file di paging... E poi magari il ramdisk xp pro, lo userò per i file temporanei di cool edit, photoshop ecc.

Poi se e quando avrò il raid........ :sofico:

Ciaux :D ;)

lupastro85
19-06-2003, 20:55
Il raid? prenditelo tanto con quello ke costa! l'ho visto al supermercato a circa 2 euro ( quello contro gli scarafaggi ) gli altri nn so

xcdegasp
20-06-2003, 11:48
Mi son appena comprato anche io due moduli da 512MB di ddr 333MHz della Corsair xms..
ho provato a togliere il file di swap (a dire nulla per file di swap) e winxp non fa una piega... poi ho provato a dirgli 100Mb su HD ma prima riempie quelli e poi la ram...

Quindi mo tengo WinXp senza filer di swap... ;()

DooM1
20-06-2003, 12:50
Originally posted by "lupastro85"

Il raid? prenditelo tanto con quello ke costa! l'ho visto al supermercato a circa 2 euro ( quello contro gli scarafaggi ) gli altri nn so

Ahahahahahahahahahahahahahahah :D :D :D :D :D :D ah :D ah :D ah :D ah

Ed io che ci stavo credendo...!!! :D

Cmq a quanto ne so xcdegasp, il file di paging non è possibile disattivarlo! ;)

Ciaux :D ;)

xcdegasp
20-06-2003, 19:53
Quindi realmente permane lo stesso?

DooM1
20-06-2003, 20:06
Originally posted by "xcdegasp"

Quindi realmente permane lo stesso?

Ora non ne sono sicuro al 100% perchè non ho controllato a fondo!
In ogni caso fai questi controlli:
nel task manager la memoria allocata, dovrebbe corrispondere al file di paging... anzi corrisponde al file di paging, perchè se imposti il file di paging p.es. a 100 MB, li come memoria totale allocata, segna 100 MByte!
Poi cerca un file di nome pagefile.sys (anche se non è detto che lo trovi e non capisco perchè :confused: )
Infine controlla, nella finestra per impostare il file di paging, in basso, se il valore del file di paging attuale è 0!

Cmq sappi, che se in qualche modo riuscissi a disattivare il file di paging realmente, molti programmi (anzi oserei dire tutti), possono non funzionare, o almeno protestare!

Ciaux :D ;)

xcdegasp
20-06-2003, 23:42
In pannello di controllo nella scheda della memoria virtuale mi tiene il valore zero se imposto "nessun file di pagin"..

ma se faccio task-manager mi indica 66Mb di file pagin....

Cmq problemi non ne ho visti.. anzi ho visto miglioramenti!! il bot è più veloce.. ha più sprint nell'eseguire le operazioni... insomma incrementi a vista d'occio.. non eccessivi ma un buon 5-7% lo ha dato..

Fede
25-06-2003, 00:21
disabilitato lo swap da regedit...
e' vero: il disco non viene piu' toccato ;)
prestazioni a me sembrano uguali, pero :eek: