bertoz85
16-06-2003, 17:00
ho una scheda madre azza kt400-alh.
capirò che non è una marca conosciuta, ma... continuiamo
ho un processore xp 2400+, che dovrebbe quindi essere bloccato di fabbrica.
ho capito attraverso vari post che se il moltiplicatore è bloccato, esso è "memorizzato" nel processore, e quindi al 2400+, se gli dai 133mhz di bus, lui fa X 15 e ottiene, giustamente, 1995mhz.
giusto? (sbagliato?)
quindi, se è giusto:
ogni tanto succede che il processore non mi viene riconosciuto, ossia viene scritto nel bios "Unknown CPU Type".
tutte le volte che accade (poche, tra cui oggi) vado in windows normalmente, e poi vedo attraverso wcpuid e risorse del computer, che gira a 1463mhz.
sia questo un meccanismo di protezione della m/b (che imposta un clock "basso"), o che altro, ha comunque cambiato il moltiplicatore e non il FSB, perchè la frequenza è divisibile per 133mhz e non per 100 (per 66 si, ma 66x15 fa 990mhz)...
però..., nel bios non posso cambiare alcun moltiplicatore, anzi non viene neanche visualizzato.
come è possibile? chiaritemi questo dubbio!!
per caso non mi è stato detto che anche in quelli bloccati si può abbassare ma non alzare il molti?
se sto sparando ca@@ate ai quattro venti, ditememlo pure!!
se tutto ciò fosse vero, potrei magari settare il bus a 166mhz tramite i piedini sulla m/b e abbassare il moltiplicatore e procurarmi delle memorie più veloci...
vorrei tanto saperlo......
aiuto!
ciao
capirò che non è una marca conosciuta, ma... continuiamo
ho un processore xp 2400+, che dovrebbe quindi essere bloccato di fabbrica.
ho capito attraverso vari post che se il moltiplicatore è bloccato, esso è "memorizzato" nel processore, e quindi al 2400+, se gli dai 133mhz di bus, lui fa X 15 e ottiene, giustamente, 1995mhz.
giusto? (sbagliato?)
quindi, se è giusto:
ogni tanto succede che il processore non mi viene riconosciuto, ossia viene scritto nel bios "Unknown CPU Type".
tutte le volte che accade (poche, tra cui oggi) vado in windows normalmente, e poi vedo attraverso wcpuid e risorse del computer, che gira a 1463mhz.
sia questo un meccanismo di protezione della m/b (che imposta un clock "basso"), o che altro, ha comunque cambiato il moltiplicatore e non il FSB, perchè la frequenza è divisibile per 133mhz e non per 100 (per 66 si, ma 66x15 fa 990mhz)...
però..., nel bios non posso cambiare alcun moltiplicatore, anzi non viene neanche visualizzato.
come è possibile? chiaritemi questo dubbio!!
per caso non mi è stato detto che anche in quelli bloccati si può abbassare ma non alzare il molti?
se sto sparando ca@@ate ai quattro venti, ditememlo pure!!
se tutto ciò fosse vero, potrei magari settare il bus a 166mhz tramite i piedini sulla m/b e abbassare il moltiplicatore e procurarmi delle memorie più veloci...
vorrei tanto saperlo......
aiuto!
ciao