View Full Version : GeForce FX5900 e 5900 Ultra già in commercio
Redazione di Hardware Upg
16-06-2003, 14:58
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10176.html
Le schede sono già apparse disponibili in alcuni store Francesi e Giapponesi a prezzi non proprio economici
Click sul link per visualizzare la notizia.
I prezzi di queste schede riusciranno a calare solamente quando non vi sarà più disponibilità di schede GeForce FX 5800
Vale a dire qua in Italia nei negozi troveremo geforce 5800 a prezzo della 5900
lucasantu
16-06-2003, 15:06
ottimi prezzi !!!! mi sa che appena esce qua da me me la compro :D
TopoMorto
16-06-2003, 15:06
Perdincibacco !!!
lucasantu
16-06-2003, 15:06
naturalmente prendo ASUS
Dopo aver avuto una 8500 e una 4600 che per ora va da dio verso ottobre/novembre mi faccio una bella FX 5900 Ultra
barabba73
16-06-2003, 15:24
Ma perchè i prezzi di un modello nuovo, la GeForce FX 5900 e FX 5900 Ultra, dovrebbero calare SOLO quando non ci sarà più disponibilità di un modello più vecchio e meno potente come la GeForce FX 5800 che è prodotta in pochissimi esemplari ?
Ma l'utilita' di spendere 600 euro per una scheda video?
beh, i 477€ della MSI non sono moltissimi rapportati alla 9800pro :)
beh, i 477€ della MSI non sono moltissimi rapportati alla 9800pro
Quelli sono prezzi in $ e non in euro. Anche se il rapporto euro/dollaro ora è favorevole credo che biosgna aggiungerci spese doganali e tasse varie, sui 600 euro appunto. Ricordo che al lancio la 9800pro in america veniva 399 dollari e in italia veniva venduta a 550 euro...
Ciao
LA ultra costa dai 560 ai 595 DOLLARI...alla faccia di chi diceva 499 DOLLARI...che in euro si trasformano magicamente in 700 e passa grazie ai nostri dazi e alle nostre dogane
falcon.eddie
16-06-2003, 16:22
Wonder sul listino asus italia sta a 599€...Vedrai che ci sarà a quel prezzo!
Originally posted by "paul71"
Quelli sono prezzi in $ e non in euro. Anche se il rapporto euro/dollaro ora è favorevole credo che biosgna aggiungerci spese doganali e tasse varie, sui 600 euro appunto. Ricordo che al lancio la 9800pro in america veniva 399 dollari e in italia veniva venduta a 550 euro...
Ciao
La news dice 478€ in FRANCIA :)
hellshock
16-06-2003, 16:37
Allora dal sito asus italia, si dice che il prezzo consigliato al pubblico per la scheda video asus 9950 ultra sia di 584 euro iva inclusa.
Aristocrat74
16-06-2003, 16:50
La data di consegna stimata per ulteriori arrivi dell'articolo 70GB000002017 ( 3D BLASTER 5 FX5900 ULTRA 256MB ) è tra 6 giorni lavorativi.
sara una bufala ? :D
di solito ci azzecca
nonikname
16-06-2003, 17:01
Anche se non si dice cosi' , HO L'ACQUOLINA AGLI OCCHI: stanno gia ' piangendo per il fatto che quasi mezzo stipendio se ne va per la 5900u e nel contempo sbavano(sempre gli occhi) per cio' che vedranno da agosto in avanti per almeno 2 anni!!
Fra Doom 3 e Halflife 2 sta scheda avra decisamente da fare nel mio computer , ieri ho cambiato la mammab e ho messo una 865pe neo2 ,il procio fra una sett mi arriva ed è un 2.8 a 800 di bus e per la ram adesso ho solo un modulo da 512Mb pc3200 twinmos ma vendendo la mia Gigabyte Titan 667 (SIS648) rimedio laltro banco e VOILA!! il pc da combattimento e bello che pronto
Vieni FX vieni da papa che ha bisogno di te!!!
perhcè credi che con HL2 serva tanta potenza? Hai visto il demo in quicktime? Secondo te girava scattoso? Scondop te avevano una 5900 Ultra? NO, e quindi non ce n'è bisogno
A quale versione ti riferivi con 599 €? Ultra con 256 Mb DDR2?
nonikname
16-06-2003, 17:48
Si ho scaricato il filmato in Divx da 640mb e ho letto l'intervista alla Valve : il demo all' E3 è stato fatto girare su pentium 4c a 3 Ghz con la Raddy 9800 a 256mb ddr2 , quindi se non è nvidia5900 è ati 9800 ma se devo tenermela per piu di un anno devo fare bene i conti , e bada io non mi accontento di 30 FPS come ho letto qualche giorno fa in qualche post perche quando sono 30 fps di media quando c'e un po di bordello sullo schermo a cosa si arriva a 10 ?? ,
Ti faccio un esempio : se ti compri una macchina potente mica lo fai solo per sgommare ho per farti vedere ma per superare agevolmente quando ti serve perche tanto ci sono i limiti stradali , un po come i i limiti del refresh verticale del monitor : piu di quelli non vedi ma almeno non scendi quasi mai sotto!!
lucasantu
16-06-2003, 17:51
guarda bene che nella demo video di hl2 hanno usato una 9800 256 mb , e in alcuni punti scatta di brutto ... nn mi sembra il caso di dire che queste schede nn servono e nn c'è utilità nel comprarle , se poi tu vuoi giocare a doom3 e hl2 con una geforce 3 ben venga ...
sanitarium
16-06-2003, 17:54
Il fatto che nel video il gioco scatti (succede rarissime volte, comunque) potrebbe essere anche dovuto al fatto che ancora c'è parecchio lavoro da fare per ottimizzare HL2 fino a settembre... ;)
LOL non sono care.......... sono carissime, x quello che mi riguarda resteranno sugli scaffali di sicuro. Piuttosto spendo 1/3 e mi prendo un X-scatola
nonikname
16-06-2003, 18:07
Vedo che qualcuno ogni tanto ragiona come me , e poi bada che l'engine di halflife 2 e molto cpu dipendente per via della fisica molto simile alla realta e per l'incredibile iterazione con l'ambiente esterno , percio' oltre ad avere una buona scheda grafica devi avere anche un buon sistema CPU-RAM-CHIPSET .
Gli sviluppatori anno anche precisato che l'engine è in directx8.1 ma niente ti vieta di giocarci anche con una geffo 2 e un pentium 2 dato che l'anno fatto completamente scalabile , quindi comicia ad abbassare tutti gli effetti grafici , l'implementazione fisica e la risoluzione e vai a finire che è meglio giocare sul sega megadrive un gioco che per essere apprezzato a pieno hai bisogno almeno di vederlo simile a come gli sviluppatori l'anno concepito!!
Poi, io la vedo cosi, tu "Wonder" sei liberissimo di vederla in altri termini .(Magari abbassando un po la risoluzione)
Ciao e alla prox.
cioe nn mi venite a dire che adesso io per giocare a hl2 o doom3 devo prendere una 9800pro posseggo una 97oopro e sicuramente mi andra da dio e anche chi ha una ti4200 lo fara girare come quelli che hanno un 9500liscia dai valà faranno mai un gioco che va solo su radeon e geffo di ultimissima generazione....nn credo proprio se poi giochi senza AF e AA allora anche schede piu datate faranno girare sti giochi scalando un po i dettagli ma sara fattibile
Originally posted by "barabba73"
Ma perchè i prezzi di un modello nuovo, la GeForce FX 5900 e FX 5900 Ultra, dovrebbero calare SOLO quando non ci sarà più disponibilità di un modello più vecchio e meno potente come la GeForce FX 5800 che è prodotta in pochissimi esemplari ?
marketing? :rolleyes:
se ponessero le 5900 ai prezzi delle 5800 nessuno comprerebbe le 5800, si fionderebbero tutti sulle 5900, e le 5800 rimarrebbero invendute
imho faranno la fine delle prime gefo3 (non titanium), da qualche parte si trovano ancora a + di 300euro :D
Vi volete comprare la 5900 ultra per giocare bene a doom III e half life 2, bene, me la voglio prendere anche io sta scheda , ma almeno aspetto che escano sti giochi, cosi magari la trovo pure a meno di 584€.
OverClocK79®
16-06-2003, 20:08
um 600-630€ per un 5900ULTRA li vedo + veritieri qui in ITA :)
bYEZZZZZZZZZZZZ
falcon.eddie
16-06-2003, 20:49
Si la versione da 256MB DDR...Le 5900Ultra le fanno solo con ddr1...Le Creative invece stanno sui 619€ ivate stando ad un altro fornitore.
Potete sempre prenderla all'estero.
Mediamente c'è un risparmio di 100-120 euro.
teoprimo
16-06-2003, 21:27
sono molto favorevole a quello che hai detto, però se ti fanno un controllo alla dogana????ti fanno male!!!! :cry: :cry:
Una scatola di una scheda video non è grossa però con un controllo rischi brutto!!!!!!!!!! :(
Lo volevo fare anche io si è rifiutato!!! :mad:
Dumah Brazorf
16-06-2003, 21:58
La penso come Sanitarium. Una volta se i giochi scattavano erano programmati male, ora sono le schede che non sono abbastanza potenti... non mi suona tanto giusta 'sta cosa. :)
Ciao.
Lud von Pipper
16-06-2003, 22:09
riporto dalla news:
eVGA.com, e-GeForce FX 5900 Ultra, $568 - $595;
PNY Technologies, GeForce FX 5900 Ultra , $492 - $560;
MSI, FX5900-TD128, GeForce FX 5900, $420 - $477;
Prolink, PixelView GeForce FX 5900, $425.
Scusate ma a voi questi sembrano ottimi prezzi :eek:
Sono in dollari quindi potete maggiorarli di almeno un 30% quì in Europa!
Originally posted by "teoprimo"
sono molto favorevole a quello che hai detto, però se ti fanno un controllo alla dogana????ti fanno male!!!! :cry: :cry:
Una scatola di una scheda video non è grossa però con un controllo rischi brutto!!!!!!!!!! :(
Lo volevo fare anche io si è rifiutato!!! :mad:
Se compri in UE non c'è nessuna dogana
ciao
Originally posted by "devis"
La news dice 478€ in FRANCIA :)
Guarda bene la news, 620€ per la ultra non 478 :)
Io mi riferivo ai prezzi in dollari che ci sono sotto per le altre marche, rapportate all'euro con importazione e tutto si arriva pure con quelle a 600 euro.
Ciao
Originally posted by "paul71"
Guarda bene la news, 620€ per la ultra non 478 :)
Io mi riferivo ai prezzi in dollari che ci sono sotto per le altre marche, rapportate all'euro con importazione e tutto si arriva pure con quelle a 600 euro.
Ciao
http://www.kaiser.at/shop2web/de/produktinfo.asp?LanguageID=2&Session=E1BCEB18-4EFE-449E-BA54-868F0FDE5E5F&FamilyID=1&ClassID=1011&SubClassID=10113&ObjectID=21&ProductID=93107
Originally posted by "devis"
http://www.kaiser.at/shop2web/de/produktinfo.asp?LanguageID=2&Session=E1BCEB18-4EFE-449E-BA54-868F0FDE5E5F&FamilyID=1&ClassID=1011&SubClassID=10113&ObjectID=21&ProductID=93107
Io sto commentando questa news e non altre cose. Non mi interesano altri link. Su questa news c'è il prezzo di 620 euro per la ultra. Poi ho fatto un calcolo deduttivo sui prezzi espressi in dollari delle altre marche. Tra l'altro vedendo gli altri posti i listini già presenti in italia sembrano confermare i 600 euro.
Ciao
Tra l'altro su quel sito puoi solo spedire in Germania. E tra Germania, Francia e Italia c'è sempre una notevole differenza di prezzi a nostro sfavore purtroppo :( Infine li l'iva è del 16% e quindi per acquirenti italiani dal prezzo va tolto il 16% e aggiunto il 20% perchè l'iva che si paga è sempre quella del paese di appartenenza.
Ciao
Originally posted by "paul71"
Io sto commentando questa news e non altre cose. Non mi interesano altri link. Su questa news c'è il prezzo di 620 euro per la ultra. Poi ho fatto un calcolo deduttivo sui prezzi espressi in dollari delle altre marche. Tra l'altro vedendo gli altri posti i listini già presenti in italia sembrano confermare i 600 euro.
Ciao
Anche se qui le vendessero a 600€ sono sempre ottimi (relativamente :rolleyes: ) ai 750€ della 9800 256MB :eek: :eek:
Originally posted by "paul71"
Tra l'altro su quel sito puoi solo spedire in Germania. E tra Germania, Francia e Italia c'è sempre una notevole differenza di prezzi a nostro sfavore purtroppo :( Infine li l'iva è del 16% e quindi per acquirenti italiani dal prezzo va tolto il 16% e aggiunto il 20% perchè l'iva che si paga è sempre quella del paese di appartenenza.
Ciao
No, in UE paghi l'iva del paese di acquisto e stop
ciao
Originally posted by "devis"
No, in UE paghi l'iva del paese di acquisto e stop
ciao
Ahhh ma tu stai facendo la solita diatribetta ati-nvidia!! Non stai commentando dei prezzi. Ah beh allora mi fermo qui. Perchè io giudico una follia i 750 euro della 9800 256 mb ma non per questo allora ritengo ottimo il prezzo di 600 euro per la 5900 tanto più che con 390 euro potrei trovare una sapphire 9700pro ultimate che non fa nemmeno casino... e sono il 35% in meno di spesa.
Ciao
PS: Non credo proprio che sia come dici tu per l'iva nella ue.
Ma quale diatriba? Ho detto "RELATIVAMENTE", lo so anch'io che quelle cifre sono folli (con quelle cifre mi prendo 3 xbox), tant'è che ho da tre mesi una 9700 liscia pagata 300€
PS: Non credo proprio che sia come dici tu per l'iva nella ue.
Ho comprato delle ram in Irlanda, ho pagato l'iva locale senza altre spese. Libero scambio ti dice niente? :)
asterix3
17-06-2003, 09:30
gia in commercio hanno bruciato le tappe
.......e il senso di pagare 500 euro una scheda video, sapendo oltretutto che tanto hl2 e d3 non ci gireranno fluidi???? che bello avere soldi da buttare vero??? tanto appena uscira la geffo32500 che costera 600 euro ci sara qualcuno a comprarsela........io rido perche con meno soldi si puo ottenere la stessa resa aspettanro un paio di mesi.......sono troppi????
sanitarium
17-06-2003, 10:08
Originally posted by "dnarod"
.......e il senso di pagare 500 euro una scheda video, sapendo oltretutto che tanto hl2 e d3 non ci gireranno fluidi????
Ma che stai dicendo?
teoprimo
17-06-2003, 10:20
devis si le hai fatte passare ma sei sicuro che è totalmente legale?cioè finche è un blocco di ram te le metti dentro i jeans!!!!! :p porta un case a casa!!!cmq oggi se lo vedo chiedo a un esperto doganale della comunità europea...vediamo che mi dice!!!!!!! :D :D
Io spero che tu hai ragione il prossimo anno vado in inghilterra torno con un bagaglio in +!!!!!!!!! :sofico:
Orsobubu
17-06-2003, 10:34
Non è questione di mettere le ram nei Jeans: la dogana non esiste più per i paesi che fanno parte dell'UE, quindi se mi compro una scheda video in Francia e la pago meno non c'è nulla di illegale. Certo, se ordini dagli stati uniti è un altro discorso...
Originally posted by "teoprimo"
devis si le hai fatte passare ma sei sicuro che è totalmente legale?cioè finche è un blocco di ram te le metti dentro i jeans!!!!! :p porta un case a casa!!!cmq oggi se lo vedo chiedo a un esperto doganale della comunità europea...vediamo che mi dice!!!!!!! :D :D
Io spero che tu hai ragione il prossimo anno vado in inghilterra torno con un bagaglio in +!!!!!!!!! :sofico:
Non è questione di farle passare, è proprio che tra i paesi UE non esiste più nessuna dogana.
Per esempio: sei mai andato in Francia in auto?Se si avrai visto le dogana chiusa
Mauritius
17-06-2003, 10:41
nella UE si paga l'IVA del paese dove acquisti il prodotto e basta. Quindi se in Germania c'é il 16% di IVA paghi quella e basta. Per quanto riguarda la spedizione, i siti tedeschi come http://www.alternate.de/ spediscono anche in italia, basta chiedere!!!
ps.
offerta sensazionale quella sul sito kaiser.at !!!
teoprimo
17-06-2003, 10:44
devis gurda che mi stai istigando!!!!!!!!!!!
mi toccherà tornare con una valigia in +! :D
Speriamo di andarci presto...
magari sfrutto qualche viaggio di lavoro di mio fratello...[/list]
Mah....a livello di prezzo mi sa che conviene sempre una 9700pro nella fascia alta.....
Allora vediamo un po di fare chiarezza:
http://www.agenziaentrate.it/dre/molise/documentazione/doc_varie/iva_rapp_internazionali.pdf
alla pagina 27 del documento:
Nell’ipotesi in cui venga provato che l’acquisto è stato assoggettato al tributo nello Stato membro di destinazione del bene, la base imponibile dell’acquisto intracomunitario è ridotta dell’ammontare dell’imposta assolta nell’altro Stato membro.
Quindi secondo questo documento del ministero delle finanze, l'imposta nel paese membro viene detratto dalla base imponibile dell'imposta italiana che poi verrà aggiunta al 20% in vigore qui.
Non è che non esiste la dogana, esiste sempre e sempre ti possono fermare, non è più un obbligo ora. Ma se i francesi ti volgiono fermare per controllarti lo possono tranquillamente fare.
Ciao
Andrea
Quindi secondo questo documento del ministero delle finanze, l'imposta nel paese membro viene detratto dalla base imponibile dell'imposta italiana che poi verrà aggiunta al 20% in vigore qui.
Tutte palle. E' un documento di un certo professore Guglielmo Montone dell'università del Molise, non del ministero delle finanze . Ho comprato vari prodotti nell'UE, vuoi che ti racconti fesserie?
Originally posted by "devis"
Tutte palle. E' un documento di un certo professore Guglielmo Montone dell'università del Molise, non del ministero delle finanze . Ho comprato vari prodotti nell'UE, vuoi che ti racconti fesserie?
Beh l'ho trovato tramite la ricerca documenti all'interno dei siti del ministero, quanto meno il ministero non lo ritiene errato visto che lo pubblica sul proprio sito. E' possibilissimo che i siti on line calcolino già a priori l'imposta da applicare secondo il paese di arrivo della merce. Ho ordinati anch'io su molti siti esteri e in base al paese che si indicava il prezzo finale cambiava e a volte anche di molto. Comunque non insisto più per non allungare oltre l'OT ma non mi ha convinto :)
Ciao.
Un conto è comprare nei territori Extra UE ,un conto in UE dove si paga l'IVA del paese di acquisto
Mauritius
17-06-2003, 15:56
al punto c) di pagina 7: CESSIONI DI BENI INTRACEE: ... le cessioni a favore di privati sono invece imponibili nel paese di origine.
A pagina 23 leggerai che le cessioni intracomunitarie in base a cataloghi, per corrispondenza o simili effettuate da soggetti comunitari a privati nazionali viene considerata come una operazione "interna" allo stato membro fornitore, fino a 54 milioni di vecchie Lire.
-> Questa norma é identica in tutti gli stati UE.
teoprimo
17-06-2003, 18:58
quando avete trovato un punto di accordo fatemi un fischio!!1! :D
ciao, qualcuno conosce rivenditori che trattano PNY, visto che nei listini di mezza Italia non appaiono? ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.