CabALiSt
16-06-2003, 14:42
Salve a tutti, ogni tanto provo a installare linux per cercare imparare ad utilizzare anche questo sistema operativo che sicuramente mi servirà in futuro (ho iniziato a marzo il cnap della cisco col ccna e conto di andare avanti).
Ho letto la guida in sticky,che ho trovata utilissima, mi ha insegnato davvero parecchio,e sicuramente tornerò a guardarla anche in futuro per memorizzare bene il tutto. Ho trovato molti spunti utili nel forum e tanti preziosi suggerimenti e aiuti ma ho dei problemi che non riesco a risolvere data la mia poca esperienza e conoscenza del so in questione.
Provengo da windows e, benchè abbia lavorato anche per molto tempo sotto dos, l'organizzazione delle directory, dei files, dell'hardware e , per certi versi, la console sono concetti ancora un pò nebulosi e "astratti".
Cmq veniamo al dunque.
Ho scricato il primo cd di Woody e il bf2, ho fatto l'installazione minima con il fs EXT3 , scaricato e ricompilato il kernel 2.4.20 eliminando buona parte delle cose che non mi servono e caricando come moduli molte di quelle sugerite nel forum (purtroppo ho ancora dei dubbi e quindi nel dubbio ho caricato alcune cose lasciando le impostazioni di default..), ho apt-gettato xfree86 4.3, kde3.2 e altre cosette.
I problemi sono i seguenti: sul mio sitema, un inspiron 8200 con raden9000 M non riesco ad abilitare il direct rendering (glxinfo dice che non è attivo e glxgears ha una media di di 220fps), ho scaricato anche la patch sul sito di xfree86 perchè ho letto dell'incompatibilità del drm del kernel 2.4.20, ho cercato di seguire le istruzioni trovate in un post qui in giro ma non sono sicuro di aver fatto bene la procedura: ho configurato il kernel senza il supporto drm, ho creato l'immagine, creato le dipendenze dei moduli, compilato la patch e installato i moduli del kernel, installata l'immagine del nuovo kernel, lanciato lilo e riavviato. Kde si avvia con driver "radeon" ma come ho scritto sopra non ho il dr.
Altro problema, ho apt-gettato mplayer e relativi packages (escluso quello per mozilla che al momento non ho), si avviava regolarmente ma non sentivo l'audio. Credevo mancassero i drivers necessari, alsa oss etc, ho molta confusione qui... Ho provato a scaricare gli alsa e a configurarli ma non riesco a farli andare. La mia scheda viene trovata (Intel 810 integrata)ma in modconf non riesco ad attivare il snd-seq-oss (forse mancano dei parametri?), non riesco a fare aprire alsamixer (dice che non ci sono dispositivi) e non ho suono in X, anche per queste procedure ho seguito un post trovato qui in giro sul forum. Prima con il solo modulo del kernel avevo il suono in X ma non sentivo l'audio dei divx (in mp3).
in lsmod vedo caricati per l'audio:
snd-seq-midi
snd-seq-midi-event
snd-seq-instr
snd-seq
snd-rawmidi
snd-seq-device
snd-hwdep
i810_audio
ac97_codec
snd-pcm-oss
snd-pcm
snd-timer
snd-mixer-oss
snd
sound
soundcore
per il video solo agpgart.
Se ce ne fosse qualcuno che non mi serve fatemelo sapere che lo sego. :)
Grazie in anticipo a chi ha avuto la pazienza di leggersi quanto sopra.
Ho letto la guida in sticky,che ho trovata utilissima, mi ha insegnato davvero parecchio,e sicuramente tornerò a guardarla anche in futuro per memorizzare bene il tutto. Ho trovato molti spunti utili nel forum e tanti preziosi suggerimenti e aiuti ma ho dei problemi che non riesco a risolvere data la mia poca esperienza e conoscenza del so in questione.
Provengo da windows e, benchè abbia lavorato anche per molto tempo sotto dos, l'organizzazione delle directory, dei files, dell'hardware e , per certi versi, la console sono concetti ancora un pò nebulosi e "astratti".
Cmq veniamo al dunque.
Ho scricato il primo cd di Woody e il bf2, ho fatto l'installazione minima con il fs EXT3 , scaricato e ricompilato il kernel 2.4.20 eliminando buona parte delle cose che non mi servono e caricando come moduli molte di quelle sugerite nel forum (purtroppo ho ancora dei dubbi e quindi nel dubbio ho caricato alcune cose lasciando le impostazioni di default..), ho apt-gettato xfree86 4.3, kde3.2 e altre cosette.
I problemi sono i seguenti: sul mio sitema, un inspiron 8200 con raden9000 M non riesco ad abilitare il direct rendering (glxinfo dice che non è attivo e glxgears ha una media di di 220fps), ho scaricato anche la patch sul sito di xfree86 perchè ho letto dell'incompatibilità del drm del kernel 2.4.20, ho cercato di seguire le istruzioni trovate in un post qui in giro ma non sono sicuro di aver fatto bene la procedura: ho configurato il kernel senza il supporto drm, ho creato l'immagine, creato le dipendenze dei moduli, compilato la patch e installato i moduli del kernel, installata l'immagine del nuovo kernel, lanciato lilo e riavviato. Kde si avvia con driver "radeon" ma come ho scritto sopra non ho il dr.
Altro problema, ho apt-gettato mplayer e relativi packages (escluso quello per mozilla che al momento non ho), si avviava regolarmente ma non sentivo l'audio. Credevo mancassero i drivers necessari, alsa oss etc, ho molta confusione qui... Ho provato a scaricare gli alsa e a configurarli ma non riesco a farli andare. La mia scheda viene trovata (Intel 810 integrata)ma in modconf non riesco ad attivare il snd-seq-oss (forse mancano dei parametri?), non riesco a fare aprire alsamixer (dice che non ci sono dispositivi) e non ho suono in X, anche per queste procedure ho seguito un post trovato qui in giro sul forum. Prima con il solo modulo del kernel avevo il suono in X ma non sentivo l'audio dei divx (in mp3).
in lsmod vedo caricati per l'audio:
snd-seq-midi
snd-seq-midi-event
snd-seq-instr
snd-seq
snd-rawmidi
snd-seq-device
snd-hwdep
i810_audio
ac97_codec
snd-pcm-oss
snd-pcm
snd-timer
snd-mixer-oss
snd
sound
soundcore
per il video solo agpgart.
Se ce ne fosse qualcuno che non mi serve fatemelo sapere che lo sego. :)
Grazie in anticipo a chi ha avuto la pazienza di leggersi quanto sopra.