View Full Version : Quali sono i PLL sulla Abit NF7 ???
ho comprato dei dissy x mosfet e PLL
sono 6 x i mosfet e 2 x i PLL
un PLL l'ho individuato e si trova vicino ai mosfet(nella foto e' l'ultimo sulla destra, quello col dissy + grande)
non trovo xo' l'altro :mc:
qualcuno sa aiutarmi?
carmine65
16-06-2003, 15:37
Ue Antò....
che bel trenino.... :D :D o serpentello.... :D
hai raffreddato pure il South? Quello sì che scotta...
come ti va la NF7-S?
Ciaoooo.
spaceboy
16-06-2003, 15:40
quello non è il pll
il pll sta nel south
ue' carminu' ;)
con la mia abit e' un'odissea
l'ho portata in assistenza dopo solo 5 giorni ke l'ho usata
me l'hanno ridata sabato scorso dopo un mese
e al posto della 2.0 ke gli avevo dato io mi hanno dato la 1.2 :mad:
sono incazzato nero :muro: :muro:
stamattina li ho kiamati e mi hanno detto ke me la sostituiscono :rolleyes:
ho praticamente tutti i dissy di questo mondo x la skeda ma purtroppo non li posso ancora montare fin quando non mi danno la mia skeda :muro:
cmq un PLL deve essere a forza quello xke' la foto non l'ho fatta io ma l'ho presa da internet
qui http://www.oclabs.com/particles.php?docid=376&docpage=3
spaceboy
16-06-2003, 16:02
quello non è il PLL della NF7 :rolleyes:
nForce2 ha la caratteristica di avere il pll integrato nel southbridge.
Quello che dici essere il pll della nf7 è più probabile che sia un regolatore di tensione ;)
Originally posted by "dorcon"
cmq un PLL deve essere a forza quello xke' la foto non l'ho fatta io ma l'ho presa da internet
qui http://www.oclabs.com/particles.php?docid=376&docpage=3
Accanto alla foto infatti c'è scritto "Foto dei ChipSink montati sui Mosfet della scheda madre Abit NF7."
Originally posted by "spaceboy"
quello non è il PLL della NF7 :rolleyes:
il sito ke ti ho dato ha fatto la prova di questi dissy proprio su una abit nf7
ma il chip PLL e' uno solo?
forse l'altro dissy e' di riserva
l'altro ke dici tu dove si trova?
Originally posted by "Sceriff"
Accanto alla foto infatti c'è scritto "Foto dei ChipSink montati sui Mosfet della scheda madre Abit NF7."
se vedi bene sulla mobo i mosfet sono 6
quindi il settimo dissy non sta su un mosfet
e poi qui viene detto ke 6 sono x i mosfet e gli altri 2 ke sono + grandi sono x i PLL
http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/dissipatori_chip/microcool/cs.shtml
spaceboy
16-06-2003, 16:19
è il regolatore di tensione del v.core ,se l'autore non sa cosa scrive nn è colpa mia :D
le mobo nforce hanno il pll nel south , le altre (Kt400 ect.. ) lo hanno esterno e la forma è molto simile a quella cmq
andreamarra
16-06-2003, 16:21
Originally posted by "spaceboy"
è il regolatore di tensione del v.core ,se l'autore non sa cosa scrive nn è colpa mia :D
le mobo nforce hanno il pll nel south , le altre (Kt400 ect.. ) lo hanno esterno e la forma è molto simile a quella cmq
Motivo in più per usare un bel dissy passivo sul south... :D
Originally posted by "andreamarra"
Motivo in più per usare un bel dissy passivo sul south... :D
si giusto, attivo :D
andreamarra
16-06-2003, 16:29
Magari attivo, si :D !
Originally posted by "spaceboy"
è il regolatore di tensione del v.core ,se l'autore non sa cosa scrive nn è colpa mia :D
le mobo nforce hanno il pll nel south , le altre (Kt400 ect.. ) lo hanno esterno e la forma è molto simile a quella cmq
allora questi dissy x PLL non mi servono a niente :mc:
sul south io c'ho questo dissy attivo ;) http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/dissipatori_chip/vantec/va_kit/va_kitcu.shtml
chiccool
17-06-2003, 09:54
I dissipatori per PLL sono due poichè nelle schede madri con chipset VIA serie KT vi è un chip PLL per la CPU e uno per le memorie DDR. ;)
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.