View Full Version : è un buon prezzo per un master dvd ?
Secondo voi vale la pena di fare uesta spesa ?
PIONEER DVR-105, DVD-R/RW, EIDE 4X2X16X8X, 2MB BUF a 186 € iva compresa
un bel prezzo :)
se mi mandai un pvt di chi vende il master a quella cifra lo prendo pure io..
grazie
hanno garanzia italiana i masterizzatori??
IcEMaN666
16-06-2003, 15:33
mi pvtizzi anche a me! :eek:
dimenticavo....
considerate che fra un pò esce il nuovo Pioneer che sarà multiformato... non so quanto convenga acquistare ora! :D
multiformato in che senso?? e quanto costerà??
Originally posted by "pius82"
multiformato in che senso?? e quanto costerà??
DVD-R/RW e DVD+R/RW
Sul prezzo non so nulla ma penso sarà allineato alla concorrenza...
...quindi molto più alto di 186€
ecco leggi qui: http://news.hwupgrade.it/10012.html
ehm sono un profano ora i master come sono e che servirebbe il multiformato?? :confused:
Originally posted by "pius82"
ehm sono un profano ora i master come sono e che servirebbe il multiformato?? :confused:
è una lunga storia....
fai qualche ricerca...nel forum è già stato scritto abbastanza sulla diatriba DVD-RW /DVD+RW
Elchemperto
16-06-2003, 21:09
visto ke 6 di roma, ti dico ke da sysp@ck costa 174€ iva inclusa......
a sto punto uno quale deve prendere??
è vero che se si cambia il firmaware si masterizano anche i dvd r+ col pioneer?
Io l'ho preso 3-4 giorni fa, proprio a quel prezzo (e devo dire che e' stato proprio il prezzo ad attirarmi). Non l'ho usato tanto ma per quel poco che ho visto e' veramente un buon prodotto. Certo ora stanno uscendo i multiformati ma viste le mie esigenze, le compatibilita' dei formati DVD-r un po con tutti i lettori stand alone ecc. ecc. simili al dvd+r posso far benissimo a meno di questo formato (almeno per i prox 2-3 anni)...da quanto ho letto mi sembra che i DVD-r e i DVD+r, per compatibilita' almeno, sono molto simili....la differenza e' nel DVD+RW...questo si che è migliore (come tempi di scrittura, di accesso, di chiusura delle partizioni, funzionalità, ecc.) del DVD-RW, anche se poi fanno entrambi quello che mi interessa, ovvero utilizzare dei supporti riscrivibili.
Per ora mi sono accontentato dello standard che e' in giro da qualche anno......fra qualche anno mi aggiornero', con dei prezzi piu' bassi degli attuali e con dei prodotti tecnologicamente + all'avanguardia.
Originally posted by "pius82"
a sto punto uno quale deve prendere??
spetta a te decidere! Meglio un uovo oggi o una gallina domani?
PS: sono parente di Pasquale
Originally posted by "pius82"
è vero che se si cambia il firmaware si masterizano anche i dvd r+ col pioneer?
chi te l'ha detta sta cosa?
secondo le previsioni di mercato quanto tempo passerà prima che esca un masterizzatore DVD in grado di garantire tempi di masterizzazione "decenti" ?
Originally posted by "fruso"
secondo le previsioni di mercato quanto tempo passerà prima che esca un masterizzatore DVD in grado di garantire tempi di masterizzazione "decenti" ?
secondo me quelli attuali sono già abbastanza veloci
a sto punto allora mi piglio l ultimo pioneer...
faccio bne??
anche se il sony mi attira vaendo tutti gli standard però ha un prezzo molto alto per me.. :rolleyes:
Coyote74
17-06-2003, 09:40
Ma chi è che mette in giro le voci su una possibile capacità del Pioneer 105 di scrivere i dvd+r con un aggiornamento firmware? Non ascoltate queste voci, sono tutte c..... ;)
Originally posted by "Coyote74"
Ma chi è che mette in giro le voci su una possibile capacità del Pioneer 105 di scrivere i dvd+r con un aggiornamento firmware? Non ascoltate queste voci, sono tutte c..... ;)
infatti....
Comunque ho letto un articolo (non mi ricordo dove pero') che metteva a confronto il Pio 105 e il Pio 106 in tutte le sue caratteristiche.
Bene, i due masterizzatori sono perfettamente identici ed hanno le stesse prestazioni, tempi, ecc. ecc. per tutti i formati che hanno in comune.
L'unica differenza fra i due e' proprio il supporto dei +R e +RW in scrittura (perche' in lettura gia' vengono supportati dal 105)
Coyote74
17-06-2003, 13:06
Che abbiano le stesse prestazioni non vuol dire che il 105 possa scrivere anche sui dvd+r(rw). :cool:
norman900
17-06-2003, 16:21
Originally posted by "terrys3"
secondo me quelli attuali sono già abbastanza veloci
Quoto ...
Originally posted by "norman900"
Quoto ...
Veramente si diceva lo stesso dei masterizzatori cd, circa 4 anni or sono
avevo un bel mitsumi 6x :D :D
Originally posted by "fruso"
Veramente si diceva lo stesso dei masterizzatori cd, circa 4 anni or sono
avevo un bel mitsumi 6x :D :D
no - lo si diceva giustamente per i 16/24x - infatti i nuovi che raggiungono i 32/48/52x non servono a nulla se non a spendere soldi....
Originally posted by "terrys3"
no - lo si diceva giustamente per i 16/24x - infatti i nuovi che raggiungono i 32/48/52x non servono a nulla se non a spendere soldi....
non sono molto d'accordo
Originally posted by "fruso"
non sono molto d'accordo
ritieni forse che masterizzare un CD a 52x sia cosa utile?
No, solo che ci sia differenza tra un 16x ed un 48x in termini di buffer, meccanica, possibilità di overburn, velocità di estrazione audio e via dicendo.
Cmq il mio dubbio fondamentale è: secondo te tra 4/6 mesi ci troveremo ad aver speso un bella cifra per qualcosa di vetusto ? Trovando sul mercato, così come avvenne per i masterizzatori CD, prodotti senza dubbio superiori fatti esordire sapientemente ( inteso come strategia di marketing) e lentamente sul mercato in modo da vendere sempre progressivamente qualcosa di poco superiore.
Nel senso, il mondo dell'HW ci ha abituato ad un processo di obsolescenza dei nostri acquisti molto rapida, ma senza presentare prodotti particolarmente nuovi e rivoluzionari.
Ci sono stati secondo me dei prodotti che hanno, in certi periodi, segnato delle svolte e altri che semplicemente hanno preso la scia e ci hanno preso un pò per il culo (leggi l'exploit dei masterizzatori prima, degli HD poi, delle SK video e ora, mi sembra, dei masterizzatori DVD).
Tutta questa sbrodolata di parole per dire:
il tempo e' maturo per acquistare questo prodotto ?
Originally posted by "fruso"
No, solo che ci sia differenza tra un 16x ed un 48x in termini di buffer, meccanica, possibilità di overburn, velocità di estrazione audio e via dicendo.
Parliamo di prodotti al vertice del mercato: il mio Plextor 24x (uscito più di un anno e mezzo fa) non ha nulla da invidiare al più recente Plextor 48x (il Premium a 52x è un'altra storia... anche per il prezzo!!!)
Originally posted by "fruso"
Nel senso, il mondo dell'HW ci ha abituato ad un processo di obsolescenza dei nostri acquisti molto rapida, ma senza presentare prodotti particolarmente nuovi e rivoluzionari.
Ci sono stati secondo me dei prodotti che hanno, in certi periodi, segnato delle svolte e altri che semplicemente hanno preso la scia e ci hanno preso un pò per il culo (leggi l'exploit dei masterizzatori prima, degli HD poi, delle SK video e ora, mi sembra, dei masterizzatori DVD).
su questo hai certamente ragione
Originally posted by "fruso"
il tempo e' maturo per acquistare questo prodotto ?
sicuramente i masterizzatori dvd si evolveranno ancora, al contrario di quelli per CD. Ritengo però che il loro sviluppo sia stato enormemente più celere rispetto a quello dei masterizzatori CD e già ora offrino abbastanza. Logicamente fra 6 mesi ci saranno prodotti migliori ma non penso ci sia tanto da preoccuparsi: i miglioramenti saranno davvero marginali.
Il vero dilemma nell'acquistare ora un masterizzatore dvd sta nel fatto che non vi è uno standard più diffuso rispetto all'altro - e la lotta fra i due porterà presto secondo me alla morte prematura di entrambi, soppiantati da qualcosa che prenderà il posto di entrambi (tipo blu-ray disc)
tutto sommato di tempo ce ne vuole ancora abbastanza, quindi ritengo che spendere al giorno d'oggi 170€ per il Pioneer sia un buon acquisto!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.