View Full Version : scelta fra sony e acer
ciao a tutti...devo acquistare un portatile...il fornitore dove di solito compro vende portatili sony e acer...ne ho già acquistato uno acer e mi ci trovo molto bene però magari anche i sony non sono male...la fascia di prezzo arriva massimo a 1500 euro...cosa mi consgigliate?
ad esempio Sony vaio FR215H
e acer Acer Aspire 1315LC
ma mi sembra che acer sia superiore!
ho visto che vendono anche gli asus...un'altra domanda era: che differenze ci sono fra la linea travelmate e quella aspire di acer?
nessuno mi sa dare qualche consiglio?
brucelee
16-06-2003, 15:39
per esperienza ti consiglio sony, è anche vero che però io faccio riferimento ad una macchina che ho acquistato la GRV 516G
Ciao
stargrave
16-06-2003, 16:22
aspire = utenza "domestica" poco sofisticata
travelmate ) utanza professionale, esigente
Byez
surfgear
16-06-2003, 20:59
io ho acquistato un sony fr215h e ti posso dire che è perfetto silenziosissimo, non scalda mai ed è veloce, display sony ottimo luminoso e nitido, io lo consiglio, pio sony è una garanzia
hankmccoy
16-06-2003, 21:29
Io ho un Aspire 1300XV :(
Telo sconsiglio caldamente, nel vero senso della parola. Scalda moltissimo.
E le prestazioni vidio sono scarse, bisogna disabilitare l'accellarazione hardware per poter vedere un dvd come si deve
surfgear
16-06-2003, 21:42
che configurazione è il tuo acer
emiliano_zapata
16-06-2003, 21:44
Originally posted by "bettola"
ciao a tutti...devo acquistare un portatile...il fornitore dove di solito compro vende portatili sony e acer...ne ho già acquistato uno acer e mi ci trovo molto bene però magari anche i sony non sono male...la fascia di prezzo arriva massimo a 1500 euro...cosa mi consgigliate?
ad esempio Sony vaio FR215H
e acer Acer Aspire 1315LC
ma mi sembra che acer sia superiore!
Non conosco bene gli acer serie 1300 (ne ho provato uno da ComputerDis... e l'impressione 'tattile' non è stata gran che) ma ho sentito dire che sono costruiti in economia.
Direi che tra un acer serie 1300 e un Sony Vaio non ci sia storia...
pio sony è una garanzia
...sì, ma solo di un anno la garanzia.... :(
Ad ogni modo, la serie aspire come ti è stato già detto è abbastanz asconsigliata, anche se puoi leggere sul forum di gente che ha comprato la serie 1600 e ne è contenta.
Io ho un travelmate serie 600, una macchina professionale assmblata con cura.
Dei sony di fascia bassa ho letto che non sono poi sta meraviglia assemblata con cura, quindi andrei cauto col dire che TUTTI i sony sono buoni uguali.
Con questo non ti stop spingendo nè di qua nè di là: direi scegli qualche modello e valutiamo tra quelli...
ciao
surfgear
16-06-2003, 22:24
io ho avuto diverse marche di notebook 5compaq 1 asus 1 acer 1dell 1esc adesso 1sony posso dirti che il modello che ho fr215h e costruito con molta cura nessun difetto ne di asseblaggio e ne hardware sicuramente rispetto agli altri il piu silenzioso in tutto, il miglior video che abbia mai avuto, il notebook meno caldo di tutti, tastiera ottima, unico neo audio normale, per il resto è una macchina eccezionale, masterizzo dvd senza un minimo rumore, batteria quasi 4 ore.
Gianvito
17-06-2003, 00:18
Dipende dall'uso che devi farne. Se ti serve che la batteria duri vai sul Travelmate, magari con cpu centrino. Altrimenti gli Aspire serie 1600 vanno benone, ma come sostituto desktop.
Io ho un aspire 1604lc e sono soddisfatto delle prestazioni (anke xkè trattasi di un P4 2.8). Non scalda molto nell'utilizzo non ludico e 3d. La batteria dura circa 2,30 ore + o -
Sony....nin zo.
Prima di questo ho avuto un Packard Bell (divisione Nec) ed era un OTTIMO portatile. Valuta anke questa marca....disconosco i prezzi.
i candidati finali sono:
Sony Vaio FR215E
Processore Amd Mobile Athlon 2200+
256 MB Ram So-Dimm espandibile a 512 MB
64 KB cache on-die
Hard disk 40 GB
Dvd Rom / Cd-RW 8x/8x/24x
Floppy disk drive 1,44 MB rimuovibile
Monitor Tft 15" - risoluzione 1024x768 (XGA)
Scheda video GeForce 420Go 16 MB
Scheda audio Windows sound system compatible
Speaker integrati
Acer Aspire 1315LC
Amd Athlon 2500 512 Mb Hd 60 Dvd-CdRW Mod. Rete Tft15 XpHome
(anche con pentium quindi il 1603LC)
Acer Travelmate 283lc
P4 2.0 Ghz-256 Mb- Hd 40 - Dvd+cdrw Modem -15"- Xp Pro
cosa faccio? opto per il sony? :confused:
Io ho trattato qualche Sony, compreso l'ultimo 215. Posso dirti che è molto equilibrato come prestazioni, e la qualità costruttiva è buona.
Anche il sottosistema è ben fatto. Schermo di buone prestazioni, poco soggetto a deformzaioni di colore guardandolo di fianco.
La dotazione di porte è classica, è molto silenzioso e scalda poco. Sezione grafica valida (preferirei 32 mb ma 16 possono bastare).
Unico neo (riscontrato anche nei modelli precedenti) la difficoltà di installare win2000 (odio XP :mad: ). Sui vari ftp Sony sparsi per il mondo non c'è traccia per questo SO, e come ben puoi immaginare i problemi per i drivers sono sostanzialmente 2 : Scheda video e USB 2
Al di là di tutto io lo promuovo (prima dell'estate me lo compro per me)
emiliano_zapata
17-06-2003, 19:51
L'unico vero difetto che ho fino ad ora riscontrato sul mio sony che sostanzialmente differisce dal 215 per il processore è l'audio non di ottima qualità. Per il resto è un'ottimo nb: silenzioso, 'fresco', ben costruito.
surfgear
17-06-2003, 22:25
si in effetti è solo laudio che e un po scarso ma su un notebook ci puo anche stare
Beralios
18-06-2003, 09:36
Ciao a tutti,
dato che state parlando di portatili sony vorrei chiedervi una cosa.
Vorrei comprare il modello FR215E ma vorrei usare come sistema
operativo XP Pro, e' possibile o e' un casino (ho sentito parlare di
sistema operativo un po' personalizzato).
Grazie in anticipo per le risposte.
thechief
18-06-2003, 13:12
piglia il Vaio FR215E
hanno portato il prezzo sotto i 1300 al pubblico
surfgear
18-06-2003, 14:07
formatti ed inserisci win xp pro
Originally posted by "thechief"
piglia il Vaio FR215E
hanno portato il prezzo sotto i 1300 al pubblico
dove? ???
sono commosso...è il mio primo post che diventa fiammeggiante! :cry: :cry: :cry:
veniceupgrade
19-06-2003, 16:39
Ragazzi dato che si parla di sony vorrei che mi diceste cosa ne pensate del sony vaio fr215s lo so che il più costoso della linea FR ma penso che ne valga la pena per via del dvd-rw...unico neo la scheda video condivisa...altrimenti penso che sarebbe perfetto....per lo meno per le mie esigenze...
seguono caratteristiche...
Processore Processore Intel® Pentium® 4 2,66 GHz *
Memoria cache 512 KB
Disco rigido Disco rigido 40 GB
(Ultra ATA/100)
RAM standard 512 MB di DDR SDRAM
PC 2100 (DDR266)
RAM massima 1 GB di DDR SDRAM
Schermo LCD Schermo TFT di 15,0" XGA (1024x768)
MPEG Lo standard MPEG 2 supporta la riproduzione video digitale a schermo intero
Grafica ATI RadeonTM IGP 345M Chipset integrato per prestazione 3D e a un massimo di 128 MB di memoria **
Funzionalità audio Audio stereo di qualità CD a 16 bit
Unità floppy 3,5" 1,44 MB interno
Unità disco ottico Unità DVD-RW :rolleyes: :rolleyes:
Io piglierei il 215h
Processore Mobile AMD Athlon XP-M 2200+
Memoria 256 MB SDRAM SODIMM esp. a 1 Gb
Hard disk 40 Gb
Sistema operativo Windows XP Home Edition con Service Pack 1
Dimensioni monitor 15.1"
Tipo video TFT XGA
Risoluzione 1024 x 768
Lettore Combo DVD 8X CDRW 16xx8x24x DVD-R 1x DVD-RW 1x
Scheda video NVIDIA GeForce4 420 Go 3D 16 MB di VRAM
Scheda di rete Ethernet 10/100 TX
Scheda audio Sistema audio con effetti Surround 3D e altoparlanti stereo incorporati
Modem V.90 56K Flex
Slot PC Card 2 tipo II Cardbus
Dispositivo di puntamento TouchPad
Floppy Drive 1.44 Mb
Connettori Esterni VGA, stampante, altoparlanti esterni o cuffie, microfono esterno, 3 porte USB 2.0 (High Speed/Full-speed/Low-speed) connettore di tipo A, AV Out (per TV e linea out), i.LINK (IEEE1394) S400,
Docking Station -
Dimensioni 324 x 46,9 x 265,5
Peso 3.3 Kg
Batteria Ioni di litio (autonomia 2.5 ore)
Garanzia 1 anno (estendibile a 3 con VAIO Plus Warranty Pack)
Informazioni aggiuntive Software Preintstallato: Acrobat Reader 5.1, Adobe Photoshop Elements 2.0,Adobe Premiere 6.0 LE, Click to DVD, Drag'n Drop CD+DVD, DVgate,
EverQuest (link to website), Network Smart Capture, PictureGear Studio,Programma di installazione Norton AntiVirus, QuickTime 5.0, RealOne Player, SonicStage, Sony Style Imaging (collegamento sul desktop), VAIO Edit Components, VAIO Media, VAIO System Information, VAIO Web Phone, WinDVD for VAIO
Il master DVD ce l'hai e la scheda grafica non è condivisa. Stai sempre sul tetto dei 1600€
veniceupgrade
19-06-2003, 17:04
Cova in effetti hai ragione...il 215h non è male.
ma solo 256 di ram....l'athlon va bene.
Qualcuno sa quanto costa comprare più ram per i sony?
Dove trovo ram di altre marche più economiche per i not. sony?
sui 1500 euros ci sta pure un bel toshiba imho....
cmq ero qui per postare per la garanzia: a quello che mi risulta, e non mi risulta male...la normativa europea prevede la garanzia da parte del produttore OBBLIGATORIA per due anni...che poi loro scrivano uno...la legge prevede i due anni...su tutti i prodotti.
Ciao!
Rieccomi: Toshiba 2450-101
http://img.essedi.it/imm/foto/articoli/piccole/43281.jpg
Processore Intel Pentium 4 a 2.66 GHz. Configurazione della memoria: 256 MB DDR RAM espandibili a 1024 MB DDR RAM. Hard Disk da 30 GB, S.M.A.R.T. Floppy Disk esterno USB. Unità combo CD-RW 24X 10X 24X/DVD8X. Sezione video: schermo LCD da 15.1'', TFT. Risoluzione: 1024 x 768 pixel a 16.7 milioni di colori. Scheda video NVIDIA GeForce4 420 Go con 32 MB DDR Video RAM in standard AGP 4X. Sezione audio: Toshiba Bass Enhanced Sound System. Chipset Yamaha YMF753. Compatibile SoundBlaster Pro 3.01 e Windows Sound System 2.0. Altoparlanti integrati. Connettori I/O: 1 jack per cuffia, 1 DC-in, 1 connettore per monitor esterno, 1 uscita TV, (NTSC/PAL, connector RCA), 1 porta RJ-11 e una RJ-45, una parallela, 1 Firewire, 3 porte USB, un connettore per microfono, un’interfaccia Fast InfraRed (FIR) e uno slot per memorie Secure Digital. PCMCIA: 2 PC Card Tipo II o 1 PC Card Tipo III. Scheda di rete 10/100 Base-TX e Modem 56K V90 integrati. Tastiera italiana a 86 tasti, 4 tasti Easy (accesso ad Internet, controllo DVD/CD/MP3), 8 Hot keys. Sistema di puntamento integrato: Touch Pad con Toshiba scroller. Batteria agli Ioni di Litio. Durata massima: 2.7 ore. Sistema operativo: Windows XP Home Edition. Dimensioni: 342 x 297 x 39/50 mm. Peso: 3.4 Kg.
Euro (Iva Inclusa) 1.498,80 da e@@edi
altrimenti c'è quello un po' più grosso col procio a 2.8 HD da 40 giga a 1.699,20
Ciauz
ma modelli sony un po' piu' "portatili", e possibilmente con sezioni video piu' performanti, ce ne sono?
emiliano_zapata
20-06-2003, 23:54
Originally posted by "veniceupgrade"
Cova in effetti hai ragione...il 215h non è male.
ma solo 256 di ram....l'athlon va bene.
Qualcuno sa quanto costa comprare più ram per i sony?
Dove trovo ram di altre marche più economiche per i not. sony?
Aggiunto 256 di RAM Kingston certificata per Sony VAIO... Pagata 100 euro iva inclusa. 30 in meno che sul sito Sony.
Originally posted by "kali"
ma modelli sony un po' piu' "portatili", e possibilmente con sezioni video piu' performanti, ce ne sono?
Essere ci sono, ma il prezzo ne risente, e parecchio. Con questo non voglio dire che i prezzi alle stelle non siano motivati.
MaPPaZZo
21-06-2003, 00:39
errore! :p
veniceupgrade
21-06-2003, 18:39
Zapata dove la trovo a quel prezzo?
100 kingstone?
Originally posted by "jbc"
Essere ci sono, ma il prezzo ne risente, e parecchio. Con questo non voglio dire che i prezzi alle stelle non siano motivati.
qualche modello?
Ahhh ragazzi ma nessuno che ha menzionato il migliore dei portatili per la fascia di prezzo chiesto .... avete forse dimenticato che esiste l'ACER TM800LCi?
Io abbandonerei tutti questi "vecchi" portatili, ti ritrovi poi tra un mese con una macchina che non vale più niente e se vuoi venderla non se la comprano neanche.
Poi non dimentichiamo l'autonomia ... e tutto il resto.
Comunque io lunedi faccio l'ordine di un TravelMate 803LMi ....
Ciao a tutti e buon acquisto
MaPPaZZo
22-06-2003, 11:59
processore Mobile Intel® Centrino™ Technology Intel® Pentium® M con 1024KB di Cache L2 e supporto della tecnologia Enhanced Intel® SpeedStep® Intel® 855PM chipset; bus di sistema a 400MHz Wireless: Intel® PRO/Wireless 2100 network connection integrata
ram Standard 512 DDR-266 SDRAM, espandibile a max. 2048MB* su due slot soDIMM (*dipende dalla disponibilità di moduli da 1024MB)
hard disk 40GB Ultra ATA/100 HDD con sistema Disc Anti-Shock Protection
cd/dvd Combo drive: DVD8x 24/10/8/24x DVD/CD-RW
schermo LCD a colori da 15.0” SXGA+ TFT, 1400×1050, 16.7M di colori
connettività 10/100Mbps Fast Ethernet; Wake-on-LAN ready Modem/Fax V92 56Kbps ITU; Wake-on-Ring-ready Wireless LAN: "Intel® PRO/Wireless 2100 network connection" integrata
sistema operativo Microsoft® Windows® XP Professional
Interfacce 1 × CardBus type II 1 × RJ-11 jack per modem 1 × RJ-45 jack per Ethernet 1 × DC-in jack per alimentatore 1 x ECP/EPP parallela 1 × VGA per monitor esterno 1 × speaker/ cuffie/ line-out jack 1 × microfono/ line-in jack 1 × Infrarosso 1 × IEEE 1394 4 × USB 2.0 1 × S-video-out (NTSC/PAL) 1 x 100-pin replicatore di porta 1 × SmartCard
Floppy Disk Opzionale esterno su USB
Grafica ATI® Radeon® 9000, con 64MB DDR di memoria video motore grafico AGP 4x
Alimentazione e batteria Gestione dell’alimentazione ACPI; supporta modalità Standby e Ibernazione 3-pin 75W AC adapter Batteria a Ioni di Litio 65Wh autonomia della batteria fino a 5.5 ore(tale autonomia può variare secondo l'utilizzo e la configurazione del pc); 1.5 ore di ricarica rapida 3.5 ore di ricarica durante l'utilizzo
Garanzia 2 anni di garanzia di cui uno internazionale con possibilità di estenzione tramite Acer Advantage
Software BIOS Set-up con password all'accensione Acer Notebook Manager Acer Launch Manager Norton AntiVirus™ Adobe Acrobat Reader CyberLink® PowerDVD® NTI® CD Maker™ Manuale d'uso Acer On-line CD di rispristino Acer
Audio sistema audio con due altoparlanti compatibile SoundBlaster-Pro e MS DirectSound microfono integrato
Dimensioni e Peso 330 × 272 × 27.9-29.5 mm 2.69kg* con modulo DVD (*il peso varia secondo configurazione)
Tastiera e dispositivi di puntamento Acer FineTouch keyboard: con curvatura 5°, con 84/85/88-tasti, cursore a T rovesciata, 18.5mm di spaziatura, 2.5mm (min.) key travel Sistema di puntamento TouchPad con tasti ergonomici e Internet Scrolling 12 tasti funzione; 4 tasti cursore; 2 tasti Windows® keys; hotkey controls 4 tasti ad attivazione diretta, Internet e email (con led per posta ricevuta); 3 tasti programmabili dall'utente Tastiera numerica incorporata International language support
Sicurezza Soluzione TravelMate SmartCard che include il pacchetto PlatinumSecret™: PlatinumPAS™ PlatinumSecure™ PlatinumKey™ 2 SmartCards password BIOS e supervisor Slot per Kensington lock
costa 1800€....noi parliamo di un pc da 1200....
cmq questo ha piu autonomia, è piu piccolo e leggero,512 MB ram contro 256, ha la radeon 9000 contro la geforce mx 420....sicuramente dei punti a favore, ma costa anche 600€ in piu.... :rolleyes:
Non vi era bisogno che andassi a copiare tutte le caratteristiche tecniche della macchina, anche perché le conosco già da qualche mese.
Se dovessi scegliere prenderei sempre l'ACER vuoi forse paragonare 600€ con la durabilità e l'espandibilità del modello 800LCi?
Neanche a pensarci, mi sarei risparmiato la tua risposta.
Molti più punti a favore, non è un "giocattolo" come gli Aspire o il modello della Sony, non avrà mai problemi di temperatura, non avrà mai un problema a livello grafica, sarà ripagato dal fatto di possedere 512Mb di memoria e comunque resta sempre un prodotto per professionisti ...
E poi non gli ho mica imposto di comprarsi questo modello ... gli ho detto di tenerne conto ... :muro:
MaPPaZZo
22-06-2003, 13:03
Originally posted by "Lionred"
Non vi era bisogno che andassi a copiare tutte le caratteristiche tecniche della macchina, anche perché le conosco già da qualche mese.
Se dovessi scegliere prenderei sempre l'ACER vuoi forse paragonare 600€ con la durabilità e l'espandibilità del modello 800LCi?
Neanche a pensarci, mi sarei risparmiato la tua risposta.
Molti più punti a favore, non è un "giocattolo" come gli Aspire o il modello della Sony, non avrà mai problemi di temperatura, non avrà mai un problema a livello grafica, sarà ripagato dal fatto di possedere 512Mb di memoria e comunque resta sempre un prodotto per professionisti ...
E poi non gli ho mica imposto di comprarsi questo modello ... gli ho detto di tenerne conto ... :muro:
mica le ho copiate per te le info...ma visto che si parla di un modello di portatile nn ancora menzionato è giusto che chi legge sappia di che portatile si sta parlando....
Il portatile in oggetto non è certo l'800LCi avresti fatto meglio a recensire i modelli chiesti da chi ha aperto il thread ... :D
Byeeee
MaPPaZZo
22-06-2003, 17:10
Originally posted by "Lionred"
Il portatile in oggetto non è certo l'800LCi avresti fatto meglio a recensire i modelli chiesti da chi ha aperto il thread ... :D
Byeeee
allora nn ci siamo capiti....le info le ho copiate perchè qui si discute sulle prestazioni dei vari portatili...il "tuo" modello forse nn è stato mensionato perchè nn si conosceva...e forse citandone le info uno preferisce questo rispetto ad un altro...nn pensi?!?!?!? :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
MaPPaZZo
22-06-2003, 17:12
Originally posted by "Lionred"
E poi non gli ho mica imposto di comprarsi questo modello ... gli ho detto di tenerne conto ... :muro:
come fa a tenerne conto se nn conosce delle info? :sofico: :sofico: :sofico:
passo e kiudo! :cool:
Originally posted by "Lionred"
Che è meglio :D
suvvia... polemizzare per cosi' poco? :)
in fondo non ha fatto male a postare le caratteristiche, tutt'al piu' gli si poteva suggerire di mettere il link invece di un post cosi' lungo, ma credo che il post fosse funzionale alla utilita' del thread. :)
btw... mi sto convincendo per un tm803lmi... secondo voi vale la candela la differenza con il tm800, per il prezzo?
:cry:
beh, ho bisogno davvero di aiuto....
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=474042
vi prego!
:)
Ciao Kali ... ahhh ti ho tentato all'acquisto del 803LMi eh? :D
Se posso darti un consiglio, ti direi :"Tutto dipende da ció che devi fare"
Poiché la differenza tra una CPU Pentium M 1.3GHz (equivalente Pentium 4 Mobile 2GHz) e una CPU Pentium M 1.6GHz (equivalente Pentium 4 Mobile 2.4GHz) sia relativamente poco importante.
Livello grafica entrambi posseggono la stessa SVGA.
L'803LMi ha in più il masterizzatore DVD e il Bluetooth e quindi tutto dipende da cosa gli assocerai. Ad esempio io ho bisogno del Bluetooth poiché posseggo un Ericsson T39m e essendo che sono sempre in viaggio controllo la mia posta con il GSM. Tra l'altro spero possiamo trovare il più presto possibile i PointWireless (nell'aeroporto di Zaventem c'é già :D )
Quindi io ti consiglierei di prenderti l'800LCi poi sta a te di decidere.
Ciao e buon acquisto ...
Vero... ma io ho il tel bluetooth. In effetti un adattatore bluetooth con interfaccia usb viene a molto meno.... ma io credo che i 300Mhz in piu' garantiscano piu' longevita' al note, in prospettiva. Non credo che lo cambierei prima di 2/3, forse addirittura 4 anni... e per quei tempi la differenza potrebbe sentirsi. E' una considerazione sbagliata, secondo voi? E poi c'e' il mast DVD... il punto e'... nel complesso, quanto ha in piu il tm803lmi vale i 350 euro che ci sono?
Non lo so...
:( :cry:
p.s.: forwardo la tua risposta e la mia nell'altro thread.
MaPPaZZo
25-06-2003, 01:20
ma l'fr215e ha memoria video condivisa o dedicata?
Cosa ne pendate della promozione di mediaworld del sony vaio 215s a 1690€?
è un buon prezzo?
Ciao
Direi che non è un cattivo prezzo. La scheda video è la ATI IGP 345M. Ma su mediaworld parlano di 128mb x questa skeda. Ma li ha onboard o vengono allocate dalla Ram di sistema? :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.