PDA

View Full Version : GRANDE DILEMMA! Meglio l'Acer 654lc o l'800lci?


Wild66
16-06-2003, 12:36
ovviamente considerando che l'800 costa un 200 euro in piu! Voi che ne dite? :confused:

Il 654 ha il P4 M a 2.2, come procio è piu potente del centrino a 1.3 o no?
Il 654 ha pero la scheda ati7500 a 32 contro la ati9000 a 64 del centrino la differenza è cosi notevole? Io lo userei poco per i giochi, piu per photoshop al limite!
In compenso ha la memory card reader per le SD card della mia fotocamera digitale (niente di eccezionale ma sempre utile!)
Del wireless importa poco se proprio mi dovesse posso sempre comprare la card a parte.
Le altre caratteristiche sono praticamente identiche.
Voi che dite vale la pena spendere 200 euro in piu invece che casomai utilizzarli per estensione di garanzia?

Non so che fareeeee!! :muro: :muro:

forchetta
16-06-2003, 12:49
considera che la serie 800 può installare al massimo 2GB di RAM, cosa che può dare al tuo portatile più longevità, a mio avviso.
(io sceglierei l'800)
ciao

Oblio
16-06-2003, 13:15
secondo me la dfferenza di prestazioni è trascurabile, e certamente non vale 200€. (La garanzia per 3 anni contro i danni accidentali già molto di più)

Tastiera monitor e struttura generale sono praticamente identici.

Un altro fattore che mi ha fatto scegliere il 654lc è che non è Palladium Ready (a molti non frega niente, ma a me da fastidio)


:sofico: P.S.: a me, se tutto va bene, dovrebbe arrivare domani :D

Wild66
17-06-2003, 09:23
nessun altra opinione? ;) ;)

tegame
17-06-2003, 11:53
Originally posted by "Wild66"

nessun altra opinione? ;) ;)
io sono propenso per l'800 .... pero' io sto facendo altri tipi di confronti, per cui non ti so dire se e' meglio o peggio.
A mio modesto parere mi sembra che l'800 sia una bella macchina ...

teod
17-06-2003, 12:08
Senza alcun dubbio 800lci.
I display sono uguali???
L'800lci monta un buon 1400x1050 che con photoshop fa la differenza se il 645 montasse un normale 15" a 1024x768.
Ciao

P.S. Non ascoltare i vaneggiamenti su Palladium ready, non c'è ancora nulla che possa attivare il TCPA e sull'800lci manca un componente fondamentale di questa tecnologia che non è ancora stato definito.

Wild66
17-06-2003, 12:40
ciao teod e grazie!
si i display sono uguali: sxga 15" 1400x1050 x entrambi.
Cambia la scheda video: ati7500 a 32mb per il 654lc, ati9000 a 64mb per l'800lci. Ma c'è grossa differenza tra le due schede? Su photoshop e al limite qualche gioco si noterebbe molto? E sono differenze solo per i benchmark?
Ho il dubbio se valga la pena spendere questi 200 euro in piu solo per questo e per il centrino. Io lo userei poco fuori casa quindi l'autonomia non mi è fondamentale e poi il centrino a 1,3 e piu o meno potente del P4 M a 2.2? Con quei 200 euro potrei prenderci l'estensione di garanzia!

Uffa che dilemma!! :muro: :muro:

Oblio
17-06-2003, 12:49
Originally posted by "teod"


P.S. Non ascoltare i vaneggiamenti su Palladium ready, non c'è ancora nulla che possa attivare il TCPA e sull'800lci manca un componente fondamentale di questa tecnologia che non è ancora stato definito.

Ti ringrazio per la cortesia con la quale etichetti le opinioni diverse dalle tue. :mad:

Se poi leggi meglio quello che ho scritto
a molti non frega niente, ma a me da fastidio

ti accorgi che non ho prospettato alcun pericolo imminente o detto qualcosa sul TCPA attivato.
Ho detto solo che mi da fastidio, e come consumatore non lo scelgo per manifestare il mio NON GRADIMENTO di qualcosa che è READY in una direzione che proprio non mi piace.

teod
17-06-2003, 13:11
Originally posted by "Wild66"

ciao teod e grazie!
si i display sono uguali: sxga 15" 1400x1050 x entrambi.
Cambia la scheda video: ati7500 a 32mb per il 654lc, ati9000 a 64mb per l'800lci. Ma c'è grossa differenza tra le due schede? Su photoshop e al limite qualche gioco si noterebbe molto? E sono differenze solo per i benchmark?
Ho il dubbio se valga la pena spendere questi 200 euro in piu solo per questo e per il centrino. Io lo userei poco fuori casa quindi l'autonomia non mi è fondamentale e poi il centrino a 1,3 e piu o meno potente del P4 M a 2.2? Con quei 200 euro potrei prenderci l'estensione di garanzia!

Uffa che dilemma!! :muro: :muro:

La scheda video influisce solo sui giochi 3D e sulla modellazione 3D complessa; la differenza sostanziale tra le due schede video sta nel fatto che la Radeon9000 supporta in hardware le Directx 9 e quindi è molto più veloce della 7500 nei giochi di nuova generazione sviluppati con queste api.
Il Pentium-M 1.3, da quello che ho visto nei benchmark, equivale più o meno ad un P4-M a 2.0/2.2GHz; come paragone ho di fianco a me un Acer 803lci (P-M 1.6GHz) ed è effettivamente più veloce del mio P4-M 2.0Ghz con Photoshop.
Se però non ti interessa la trasportabilità del portatile, prova a dare un'occhiata anche altre marche che montano componenti migliori rispetto ad Acer (soprattutto per masterizzatore, display e hard disk), come Dell, Toshiba e Sony; dovresti trovare prodotti equivalenti al 654 nella stessa fascia di prezzo.
Ciao

teod
17-06-2003, 13:20
Originally posted by "Oblio"



Ti ringrazio per la cortesia con la quale etichetti le opinioni diverse dalle tue. :mad:

Se poi leggi meglio quello che ho scritto

ti accorgi che non ho prospettato alcun pericolo imminente o detto qualcosa sul TCPA attivato.
Ho detto solo che mi da fastidio, e come consumatore non lo scelgo per manifestare il mio NON GRADIMENTO di qualcosa che è READY in una direzione che proprio non mi piace.

Per me la tecnologia NON è un'opinione, ma qualcosa di tangibile; per ora non esiste un parametro per definire un pc come TCPA-ready dato che questa tecnologia non è ancora stata definita fino in fondo e di uno dei suoi componenti fondamentali (il chip detto Fritz) non esiste altro che che un prototipo.
Il sistema Centrino di intel è solo pronto ad essere riconosciuto compatibile dai sistemi che forse monteranno il Palladium in toto (tutti i componenti certificati e controllati da Fritz).
Il fatto di credere che un giorno l'Acer 800lci si bloccherà con cd copiati perché è forse "Palladium-ready" io lo chiamo vaneggiamento.
Mi dispiace che tu te la sia presa, non era mia intenzione contrastare le tue opinioni, ma solo chiarire che il Palladium è solo un fantasma per il momento.
Ciao

Wild66
17-06-2003, 14:01
ciao teod ho provato a guardare anche altre marche è quasi un mese che mi scervello ma alla fine ho trovato a mio parere che l'acer è quello che ti da il miglior rapporto qualità prezzo.
Intorno alla cifra che posso spendere (1700-1800) prendo un toshi 2450-101 o 2410-603 con 256mb di ram il che credo rispetto ai 512 sia una bella penalizzazione (e HD da 30Gb anziche da 40) e poi il toshi mi sembra di capire che abbia grossi problemi di assistenza.
Il Dell si, sembra una marca riconosciuta da tutti, ma costa troppo! Mi sono fatto 20 preventivi su dell.it ma con quella cifra ci prendi un nb scarsino come caratteristiche.
Il Sony manco a parlarne! Ci prendo un Vaio fr215h con 256 di ram scheda video da 16mb e tft da 1024x768 (contro i 1400x1050 del 654).

Il 654 ha P4 M a 2.2, 512 di ram, 40gb di HD, ati7500 a 32mb, tft sxga a 1400x1050, smart card, memory card reader, 4 usb 2.0 e pesa solo 2,6 kg. Non mi sembra niente male no?
Alla fine l'Acer vedo che ha parecchi riscontri positivi nel forum forse non sarà il top ma mi sembrano buone macchine e con una assistenza decente.
Per questo mi sto orientando sull'Acer.
Che ne dite ho fatto un ragionamento corretto? :mc:

Oblio
17-06-2003, 14:36
sei molto inciso e ti capisco, ci sono passato pure io. Ci ho messo più di un mese a scegliere, era il mio primo note e avevo paura di fare un acquisto sbagliato.

tu sei indeciso tra l'800lci e il 654lc

vediamo:

per buona parte i loro componenti sono identici

l'800 ha in più:
1. la scheda wireless
2. l' ATI 9000 invecve della 7500
3. il centrino 1,3 invece del P M2,2
4. COSTA 200e in più

il 654lc ha in più:
1. il lettore 4-in-1 card reader che supporta:Secure Digital SmartMedia MultiMediaCard Memory Stick
2. COSTA 200€ in meno

il 654lc e l'800lci sono entrambe ottime macchie orientate ad una clientela professionale; sicuramente, da un punto di vista tecnico l'800 è migliore, è più performante graficamente e ha più autonomia, inoltre ha anche la scheda wireless.

se per te no si pone nè il problema economico , nè quello diciamo "etico" (palladium ready) scegli il tm800.

Altrimenti valuta se quello che vai a pagare in più e che stai comprando ti serve veramente.

ti dico quello che penso io :
a me il notebook serve principalemte per usare programmi di grafica 2d, creare siti web, applicazioni office varie , qualche film ogni tanto , e ogni tanto anche qualche gioco.
la connettivitqa wireless non mi serve, e una discreta atonomia 2-2.5 ore è più che sufficiente

mi sembra che più meno siano anche le tue esigenze, e quindi se non vuoi spendere 200€ in più per cose che non utilizzeresti o non sfrutteresti ti consiglio il 654lc. é più che sufficiente per quello che devi farci ed ha in più il card reader 4-1 per la camera portatile.

è normale che la tecnologia sia sempre in evoluzione e che sforni prodotti sempre più performati, ma spesso da una step all'altro, per l'utilizzo normale queste differenze sono trascurabili. TRa 9000 o 7500 non è che si sia poi tutta questa differenza apprezzabile. Certo, nei giochi si nota di più, ma comprarsi un note per giocare all'ultimo sparatutto mi sembra eccessivo: mi compro la playstation, costa meno e funziona meglio.


spero di esserti stat utile

ciao :)

teod
17-06-2003, 14:38
Originally posted by "Wild66"

ciao teod ho provato a guardare anche altre marche è quasi un mese che mi scervello ma alla fine ho trovato a mio parere che l'acer è quello che ti da il miglior rapporto qualità prezzo.
Intorno alla cifra che posso spendere (1700-1800) prendo un toshi 2450-101 o 2410-603 con 256mb di ram il che credo rispetto ai 512 sia una bella penalizzazione (e HD da 30Gb anziche da 40) e poi il toshi mi sembra di capire che abbia grossi problemi di assistenza.
Il Dell si, sembra una marca riconosciuta da tutti, ma costa troppo! Mi sono fatto 20 preventivi su dell.it ma con quella cifra ci prendi un nb scarsino come caratteristiche.
Il Sony manco a parlarne! Ci prendo un Vaio fr215h con 256 di ram scheda video da 16mb e tft da 1024x768 (contro i 1400x1050 del 654).

Il 654 ha P4 M a 2.2, 512 di ram, 40gb di HD, ati7500 a 32mb, tft sxga a 1400x1050, smart card, memory card reader, 4 usb 2.0 e pesa solo 2,6 kg. Non mi sembra niente male no?
Alla fine l'Acer vedo che ha parecchi riscontri positivi nel forum forse non sarà il top ma mi sembrano buone macchine e con una assistenza decente.
Per questo mi sto orientando sull'Acer.
Che ne dite ho fatto un ragionamento corretto? :mc:

Sei sicuro di non riuscire a prendere un Inspiron8500 con quella cifra?
Secondo me è meglio dell'acer 654 in tutto. Gli unici acer che per me sono degni di nota sono appunto lquelli della serie 800lci che sono tra i più completi in commercio.

Wild66
17-06-2003, 15:20
Grazie ragazzi! Vado in ordine di messaggio!

Ciao Oblio ti ringrazio per i tuoi consigli perche vedo che ti immedesimi nel dilemma :p
Il ragionamento che fai è piu o meno quello che ho fatto io.
In effetti anche io avrei una preferenza per l'800 se costasse uguale ma purtroppo non è cosi. Vorrei riuscire a vederli "live" perche sai toccando con mano puo darsi potrei finalmente decidermi :D sopratutto vedere se hanno differenze nei display. Non ho avuto molto tempo per girare ho visto un paio di acer point ma non li avevano disponibili. Appena posso faccio un po di giri compreso quello che mi hai consigliato...e poi apsetto la tua super recensione!! :sofico: ciao!!

Ciao Teod sono entrato ora in dell.it a vedere l'inspiron che piaceva anche a me ma con 1857 euro porto a casa un 8500 con P4 m a 2.0 (anziche a 2.2 ma questo passi), 256 di ram (per altre 256 ci vogliono altri 180 euro +iva) schermo wide ma a 1280x800 (per il 1680x1050 ci vogliono altri 60+iva), HD a 30gb (per i 40 altri 120+iva) e poi ha solo 2 USB e pesa di piu!
Per farmi un 8500 decente purtroppo dovrei spendere altri buoni 500 euro che purtroppo non ho!

Che ne pensi? Perche dici che il 654 non è all'altezza dell'800? dalle caratteristiche sembrano abbastanza simili o no? :confused:
Ciao!

teod
17-06-2003, 15:39
Semplicemente perché Acer fa portatili con componenti non all'altezza di altre marche; il masterizzatore che monta non è all'altezza di quello del mio inspiron 8200 che digerisce tutto ed è veloce (con l'803lci ho avuto qualche problema con alcuni cd "ostici"); l'hard-disk è sempre a 4200 giri, l'audio fa pietà e il display, anche se sempre sxga+, è una spanna al di sotto di quello del mio Dell.
Per l'800lci si possono trascurare queste inferiorità perché è spesso 2,5cm, ha un design gradevole, un buon assemblaggio, pesa 2,5kg e dura oltre 5 ore a batteria e ha una radeon9000 che non è da buttare via e altri portatili così completi e così "portatili" in quella fascia di prezzo non ce ne sono.
Ho dato un'occhiata al sito dell alla sezione sistemi consigliati e smanettando un po' ho trovato che con 1798€ iva inclusa ti prendi l'Inspiron 8500 con: 1 anno di garanzia (che per legge sono 2, ma alla Dell fanno storie), P4-M 2.2, 256 MB di ram (con 40€ te ne compri altri 256, con 109€ altri 512), hd da 40GB (che dovrebbe essere a 5400 giri) display a 1680 x 1050, Nvidai 4200ti (meglio della radeon9000), combo.
Certo 1 anno di garanzia è poco, ma Dell ha un'assistenza migliore di Acer (le ho provate entrambe) e inoltre si può estendere (se non sbaglio anche entro la fine della garanzia).
Con 1900€ circa prendi il p4-M a 2.4Ghz con tutto quello che ho indicato prima.
Ciao

Oblio
17-06-2003, 16:02
io c'ho messo un sacco di tempo per decidere quale notebook comprarmi proprio perchè ero indeciso tra 654lc e l'inspiron 8500.(http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=450374)

condivido quello che dice teod sulla qualità dei prodotti dell , anche se alcuni sul forum si sono lamentati della scarsa qualità della tastiera (flette) e delle plastiche di rifinitura (ovetto kinder).

Contattando un commerciale Dell ero riuscito anche a farmi fare un'offerta di circa 100e più bassa dei prezzi sul sito.

La cosa che però mi ha fatto cambiare idea è stato il problema garanzia/distanza:

1. mi spiego meglio: se mi arriva un note con 4 pixel bruciati al centro, non è coperto da garanzia, o me lo tengo, o decido di rispedirglielo indietro usufruendo del diritto di recesso, ma pagando le spese di spedizione (98€).

2. la dell vende soltanto online e non potevo vedere il notebook prima di comprarlo, e sinceramente mi peoccupava spendere 1800€ quasi a scatola chiusa.(oltre al fatto che non avendo spese di gestione di negozi fisici potrebbero sforzarsi un poì di più e fare prezzi migliori)

3. la garanzia è solo di 1 anno e dopo fanno problemi
nel primo anno sono efficienti e veloci (anche se non sempre) ma nel secondo?????
un mio amico rivenditore mi ha raccontato più di qualche aneddoto su fatture esorbitanti per notebook mandati a riparare fuori garanzia.
(basta solo pensare a quanto costano le spese di spedizione andata e ritorno a carico del cliente).
Un acer lo consegno A MANO in un acer point a roma

4. prolungare la garanzia a tre anni costa 300€+iva ; quando con 180€ iva compresa ACER mi copre per tre anni anche contro i danni accidentali (e scusa se è poco :D )


5. e per finire cose del genere http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=460931
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=452584&highlight=inspiron


per tutti questi motivi, siccome non mi andava di rischiare, ho preferito indirizzarmi su acer

Wild66
17-06-2003, 16:24
Grazie ragazzi! Vado in ordine di messaggio!

Ciao Oblio ti ringrazio per i tuoi consigli perche vedo che ti immedesimi nel dilemma :p
Il ragionamento che fai è piu o meno quello che ho fatto io.
In effetti anche io avrei una preferenza per l'800 se costasse uguale ma purtroppo non è cosi. Vorrei riuscire a vederli "live" perche sai toccando con mano puo darsi potrei finalmente decidermi :D sopratutto vedere se hanno differenze nei display. Non ho avuto molto tempo per girare ho visto un paio di acer point ma non li avevano disponibili. Appena posso faccio un po di giri compreso quello che mi hai consigliato...e poi apsetto la tua super recensione!! :sofico: ciao!!

Ciao Teod sono entrato ora in dell.it a vedere l'inspiron che piaceva anche a me ma con 1857 euro porto a casa un 8500 con P4 m a 2.0 (anziche a 2.2 ma questo passi), 256 di ram (per altre 256 ci vogliono altri 180 euro +iva) schermo wide ma a 1280x800 (per il 1680x1050 ci vogliono altri 60+iva), HD a 30gb (per i 40 altri 120+iva) e poi ha solo 2 USB e pesa di piu!
Per farmi un 8500 decente purtroppo dovrei spendere altri buoni 500 euro che purtroppo non ho!

Che ne pensi? Perche dici che il 654 non è all'altezza dell'800? dalle caratteristiche sembrano abbastanza simili o no? :confused:
Ciao!

tegame
17-06-2003, 18:26
io mi sono beccato l'800lci ..... bello fresco ... al primo impatto è grandioso .... mi piace molto, la tastiera è spetacolare, lo scherm,o idem, è silenzioso, e bello al tatto .... mi da solo un pò fastidio il fatto che sul lato sinistro scaldi un pochino, dove tengo appoggiata la mano sinistra... per il resto mi sembra una bellissima macchina ...
quando lo avrò testato meglio vi farò sapere ....
ciao

kali
17-06-2003, 18:51
onestamente il ragionamento di oblio mi sembra il piu' pregno di buon senso.
Se non hai esigenze di portabilita' e durata, e non ti da fastidio avere un note un po' piu' grosso e meno elegante, e un po' meno veloce (nel complesso, ma specie con grafica 3d) il lettore di card e i 200 euro in meno credo che dovrebbero da soli farti scegliere :)

e poi con 180euro compri l'estensione a 3 anni anche contro i danni accidentali... e ti restano 20 euro per festeggiare il nuovo pc!!!! :))

ad ogni modo facci sapere!!!

:)

Wild66
17-06-2003, 23:45
Grazie a tutti per i consigli!

Si è vero teod probabilmente il dell è migliore (ps. il preventivo che hai fatto a 1798 € l'ho trovato anche io ma aggiungere altri 256 costa altri 180 euro non 40! :( ) ma anche io come dice oblio sono un po restio a comprare una cosa da 2000 euro a scatola chiusa senza nemmeno poterlo vedere e toccare. E se poi non mi piace? E anche il problema garanzia è importante io ho avuto due pc che mi si sono guastati entrambi durante il terzo anno di vita con un anno di garanzia come dire ho la coperta davvero corta, e poi l'idea di dover spedire per posta il nb (gia solo per andare alla posta e fare il pacco!) ad un centro assistenza in irlanda col rischio che vada rubato o perduto almeno a me preoccupa alquanto. Meglio avere un centro assistenza nella mia citta dove poter andare a consegnarlo a mano.

In effetti kali il ragionamento non fa una piega ad occhio dovrei scegliere il 654 ma l'idea dell'800 con scheda video migliore e con centrino ultima generazione mi attirava! Bohhhhhh :confused: :muro: :confused: :muro:
Aspettero qualche altra recensione da parte vostra (ad es. oblio! ;) ) e se ai primi di luglio i prezzi calano un po! Dopodiche scegliere e poi mega recensione!! :D :D Speriamo positiva!!! :eek:

i-mo
18-06-2003, 07:01
Ad esempio valutando che ci sono discrete possibilità, in tempi molto molto stretti, di portarsi a casa l'803 LCI a prezzi estremamente bassi.. :)

Ripeto, 803lci, quello vecchio e non più in prod., non il nuovo 803lmi..

Qualche distributore ce l'ha ancora, e ci sono offerte molto interessanti. Del resto, le uniche differenze sono bluetooth e dvdrw, "aggeggi" che per alcuni potrebbero non essere così indispensabili.

Wild66
18-06-2003, 09:04
infatti i-mo è quello che spero! Entro i primi di luglio devo prenderlo spero che i prezzi si abbassino voi che siete esperti sapete se in genere per luglio in vista dei "saldi estivi" anche i nb calano? :sofico:
Anche tu kali ho visto che stai aspettando per l'offerta no? :p

Bye!

teod
18-06-2003, 09:56
Originally posted by "Wild66"

Grazie a tutti per i consigli!

Si è vero teod probabilmente il dell è migliore (ps. il preventivo che hai fatto a 1798 € l'ho trovato anche io ma aggiungere altri 256 costa altri 180 euro non 40! :( ) ma anche io come dice oblio sono un po restio a comprare una cosa da 2000 euro a scatola chiusa senza nemmeno poterlo vedere e toccare. E se poi non mi piace? E anche il problema garanzia è importante io ho avuto due pc che mi si sono guastati entrambi durante il terzo anno di vita con un anno di garanzia come dire ho la coperta davvero corta, e poi l'idea di dover spedire per posta il nb (gia solo per andare alla posta e fare il pacco!) ad un centro assistenza in irlanda col rischio che vada rubato o perduto almeno a me preoccupa alquanto. Meglio avere un centro assistenza nella mia citta dove poter andare a consegnarlo a mano.

In effetti kali il ragionamento non fa una piega ad occhio dovrei scegliere il 654 ma l'idea dell'800 con scheda video migliore e con centrino ultima generazione mi attirava! Bohhhhhh :confused: :muro: :confused: :muro:
Aspettero qualche altra recensione da parte vostra (ad es. oblio! ;) ) e se ai primi di luglio i prezzi calano un po! Dopodiche scegliere e poi mega recensione!! :D :D Speriamo positiva!!! :eek:

Il mio ragionamento è semplicemente dedotto dall'esperienza: in casa ho 2 Acer (803lci e un vecchio TM507T) e il mio Dell attuale e quindi ho potuto fare confronti diretti e l'unico modello che mi farebbe tornare ad Acer è l'800lci...
In negozio le sodimm-ddr PC2100 da 256MB si trovano a 40/50€.
Dell non ti chiede di spedirlo per posta.... ti manda un corriere assicurato direttamente a casa e te lo riporta indietro riparato, questo quando il problema non è risolvibile in loco, altrimenti ti manda a casa un tecnico che, se possibile, ti ripara il notebook sotto i tuoi occhi.

kali
18-06-2003, 11:33
beh, se non hai problemi di soldi e il lettore multi-card non e' decisivo allora prendi l'800. Altrimenti... ma ne abbiamo parlato tanto. :)

ad ogni modo, facci sapere!!!!

kali
18-06-2003, 11:33
beh, se non hai problemi di soldi e il lettore multi-card non e' decisivo allora prendi l'800. Altrimenti... ma ne abbiamo parlato tanto. :)

ad ogni modo, facci sapere!!!!

Wild66
18-06-2003, 11:49
ok ragazzi grazie a tutti per i suggerimenti ora mi riunirò in camera di consiglio con me stesso :D :D e cercherò inoltre di andare a vedere i nb dal vivo per provarli se possibile!
Fatemi sapere se qualcuno di voi compra o ha modo di provare uno tra acer 800, 654 e inspiron 8500. A proposito teod rispetto all'inspiron l'acer 800 che hai, in cosa è meglio e in cosa è peggio? puoi dirmi qualcosa su come ti ci trovi?
Ciao! ;)

titorco
18-06-2003, 14:33
Ciao anch'io sono passato per il tuo stesso dilemma.... e alla fine...

ho comprato un enface Z500 (centrino 1.5) e il resto come acer tm 803 con disco da 60 Gb 512 Ram combo TEAC ...

prezzo 1870 ivato.

E' veramente bello e robusto.
Prova a vedere se nella tua zona qualcuno ce l'ha in casa da vedere.

Unica aggiunta ... pick and fix (72 ore lavorative intese cioè esclusi i giorni festivi). 51€
:cool:

;) ;) ;)

kali
18-06-2003, 14:40
dove hai preso l'enface? puoi dare i dettagli completi della configurazione?

sul sito di enface la versione con 60GB di HD viene segnata a circa 2100 euro, e Rispetto al tm803 mancano il masterizzatore dvd ed il bluetooth, ma in piu' dovrebbe avere il multicard reader e 150 euro di prezzo in meno.

Dettagli su assistenza, garanzia...

?

\:)

i-mo
18-06-2003, 14:54
Ciao Wild66.
La mia considerazione era un po' più "urgente", tra virgolette.
Nel senso che so che ADESSO ci sono degli 803 lci che non essendo più in produzione i distributori che li hanno in casa tendono a svenderli a prezzi molto più bassi.

Sugli altri 803 LMI invece, che rimane in produzione, non so dirti se ci saranno abbassamenti di prezzi a luglio...

Wild66
18-06-2003, 15:32
ciao titorco ricordo un tuo post in cui dicevi di avere l'acer 654lci (di cui parlavi bene) ed ora anche l'enface z500 mi faresti per favore ;) ;) una piccola recensione comparativa dato che sono tra i modelli che mi interessano.

Grazieeeeeeee!! :D :D :D

teod
18-06-2003, 15:53
Originally posted by "Wild66"

ok ragazzi grazie a tutti per i suggerimenti ora mi riunirò in camera di consiglio con me stesso :D :D e cercherò inoltre di andare a vedere i nb dal vivo per provarli se possibile!
Fatemi sapere se qualcuno di voi compra o ha modo di provare uno tra acer 800, 654 e inspiron 8500. A proposito teod rispetto all'inspiron l'acer 800 che hai, in cosa è meglio e in cosa è peggio? puoi dirmi qualcosa su come ti ci trovi?
Ciao! ;)

Il mio Inspiron 8200 (simile nell'hw all'8500) ha dalla sua un display sxga+ più luminoso e con più contrasto rispetto al display dell'Acer 803lci; il masterizzatore montato dal Dell (un hitachi-LG) sembra digerire meglio le copie di alcuni cd "difficili" ;) e arriva senza problemi a masterizzare cd da 100min. (non so se lo fa anche l'acer); l'hard-disk del'803 è a 4200 giri, mentre il mio monta un 5400giri (cosa non da poco...); inoltre l'audio del mio Inspiron (che monta casse acustiche Harmann-Kardon, nei nuovi modelli non se le montino ancora) è nettamente superiore al gracchio dell'Acer (questo è dovuto anche al fatto che l'803lci è spesso solo 2,5cm...).
L'803lci ha ovviamente dalla sua lo spessore, il design (non bellissimo, ma più gradevole di quello del mio 8200), il peso, la durata della batteria quasi doppia e un assemblaggio migliore (anche se non dà l'idea di robustezza).
Come ergonomia e disposizione della tastiera preferisco i Dell, ma è una questione di gusti ed abitudine.
Come connettività sono più o meno alla pari: l'Inspiron ha in più la porta seriale (che a me serve e che mi pare sia sparita sull'8500), l'uscita video composito rca (oltre all's-video), l'uscita s/p-dif e, cosa non trascurabile per me, la presenza del floppy-disk; l'acer 803 ha invece la w-lan integrata e le porte usb 2.0 (presenti anche sull'8500).
Come espandibilità non c'è confronto: sul sito Dell ci sono anche i manuali di smontaggio; si può cambiare facilmente cpu (reperibili in Italia), con un po' di sbattimento anche la scheda video (se la si trova in italia...), c'è uno slot mini-pci (in cui ci si può mettere la scheda w-lan dato che l'antenna è già presente), si può mettere una seconda batteria o un hd o un altro masterizzatore.
Un discorso a parte va fatto per le ventole: l'800lci presumo che scaldi meno dell'803 che già scalda poco rispetto ai P4-M, ma quando parte la ventola (raramente) è più rumorosa ( a causa del poco spazio a disposizione) delle 2 completamente regolabili degli Inspiron.
Ciao

Wild66
18-06-2003, 16:44
grazie teod! sei stato preciso e puntuale! :D alla fine leggendo un po tutto mi sembra di aver capito che il dell è superiore ma ha per me il problema che costa di piu e non posso vederlo dal vivo prima di comprarlo (ad es andando a chiedere all'acer point il rivenditore mi ha detto che se ordino il nb al momento del ritiro se ha pixel bruciato posso prenderne un altro).
Boh non so che fare! Ci pensero su! Comunque grazie per i consigli! ;)