View Full Version : NoteBook notto i 1.200,00€ con lettore dvd. ??
Ciao rgazzi, mi servirebbe un nb per uso ufficio (legale), per cui mi basta installarci su solo il pacchetto di office.
Inoltre mi serve con lettore dvd, in quanto ormai le i cd del foro sono tutti in dvd.
Spesa massima 1.200,00 €.
Io ho visto un asus L3180M, l'unica cosa che non mi convince è che mi sa che il processore non sia mobile e quindi non vorrei che la batteria mi durasse veramente poco.
Voi cosa mi consigliate?
Compaq Evo N1015v si trova nella configurazione come la mia a 1200€, ha processore mobile,un display migliore di quello dell'ASUS, una scheda video migliore e la batteria dura circa 1 ora in piu'.
grazie per la risposta...effettivamente non è niente male, sai dirmi anche dove trovarlo in rete?
Fai una ricerca cn Kelkoo e vedrai che lo trovi.
potresti risparmiare qcosa prendendo il modello da 14 pollici con circa 850euro, aggiungerci 40euro x la ram non originale (e portarla cosi a 128+256=384) e investire la differenza in una estensione a 3anni di garanzia (visto che i compaq danno 1 anno)
altrimenti potresti puntare se vuoi la leggerezza (non so magari giri per tribunali tutto il giorno :D) potresti prendere l'asus pero' la serie M2 tipo M2410 (con dvd) o M2420 (con dvd+burner) a circa quella cifra: display inferiore ma 2 anni di garanzia, 2.2kg di peso (1.9 senza dvd) e processore mobile P4-M 1.8Ghz
Piccola nota: Il compaq dovrebbe sforare le 4 ore mentre sugli asus massimo sono sulle 3 ore (la serie L di cui invece parli tu fara' forse 1.30-2ore)
Con il mio faccio 4 ore e 15min /4 ore e 30 min con AutoCad.
Il 14" non l'ho mai provato pero' a rigor di logica dovrebbe fare pure qualcosa in piu' visto che il max consumo e' dovuto al display.
Fra l'altro ho notato che il Compaq Evo N1015v con AMD Atlon XP 2000+ declokka il processore da 1667 Mhz a 513 Mhz quando non serve mentre altri modelli anche Compaq sempre con Atlon Xp 2000+ scendono introno ai 1000 Mhz.
Dovrebbe essere per questo che la batteria dura cosi' tanto, anche di piu' di altri con lo stesso processore.
zac io avevo ordinato l'asus m2406 ma mi han tirato il pacco (risultava disponibile invece non lo era), quindi ho deciso di aspettare dopo le vacanze e vadaviaiciapp :))
altrimenti potresti puntare se vuoi la leggerezza (non so magari giri per tribunali tutto il giorno :D) potresti prendere l'asus pero' la serie M2 tipo M2410 (con dvd) o M2420 (con dvd+burner) a circa quella cifra: display inferiore ma 2 anni di garanzia, 2.2kg di peso (1.9 senza dvd) e processore mobile P4-M 1.8Ghz
Questa è anche 1 valida idea!
Grazie della dritta...
l'idea era buona, l'italiano un po' meno, capitemi, e' il caldo :D
ragazzi ho trovato l'evo 1020 1.239,00 ... che vuol dire bhe le batterie sono ad 8 celle ? quanto mi dureranno?
Scheda Tecnica:
Processore
Mobile Intel® Pentium® 4 Processor
Frequenza
2.4 GHz
Memoria standard
256 MB DDR
Memoria Cache
512 KB
Unità disco rigido
40 GB
Video
ATI Mobility Radeon IGP
Memoria Video
64MB DDR
Visualizzazione
15`` TFT risoluzione XGA 1024x768
Disco flessibile
Integrato da 1.44 MB
Unità ottica
DVD/CDRW
Tastiera
completa con 3 pulsanti Internet Easy-Access programmabili
Audio
Integrato Dual JBL Pro Speakers 16 bit stereo
Interfacce
2 porte USB 2.0, S-Video, Porta a infrarossi, 1 porta 1394 (firewire), 1 slot Type I/II per PC, Ingresso microfono, Uscita altoparlanti/cuffie stereo, VGA, Card Docking, PS/2 RJ-11 e RJ-45, Parallela
Modem
Integrato Type III Mini PCI 56K (V.92)
LAN
Integrata 10/100
Sistema Operativo
Windows XP Home Edition
Peso
3,2 kg
Garanzia
1 anno Pick up & Return con riparazione in 5 giorni lavorativi e copertura internazionale., estendibile acquistando l`opzione carepaq
okkio i 1020 sono intel-based, alcuni modelli celeron mobile (che xo' e' privo di speedstep) altri come quello che citi tu hanno un p4 desktop quindi scalda e la batteria dura poco. Senza considerare che avevo visto una review online e il 1020 (basato sulla stessa architettura circa del 1015) va + piano di altri portatili con p4 a causa del chipset (ovverosia va come un 2.2 + che come un 2.4).
Secondo me quindi evita il 1020 (pesa anche mezzo chilo di piu', siamo passati dal 2.2-2.3kg del Asus M2 e dal 2.7-2.8 del 1015 a 3.2kg !!)
[quote="Ecio"]altri come quello che citi tu hanno un p4 desktop quindi scalda e la batteria dura poco. Senza considerare che avevo visto una review online e il 1020 (basato sulla stessa architettura circa del 1015) va + piano di altri portatili con p4 a causa del chipset (ovverosia va come un 2.2 + che come un 2.4).
quote]
, ma scusa nelle caratteristiche dice: Mobile Intel® Pentium® 4 Processor , quindi è mobile non desktop, o dicono solo fesserie?
perdono, avevo pensato fosse desktop xche' qche mese fa i 2.4 non c'erano mobile :)
cque restano le considerazioni su performance un pochino inferiori a quelle "nominali" del 2.4 (sempre che questo 1020 non sia diverso dal 1020 che c'era qche mese fa) e sul peso
...per il peso non c'è da discutere, ma per le prestazioni sono sicuramente superiori al modello di punta della serie m asus e il prezzo dell'hp è inferiore.
Movrò fare i conti con il peso e decidere.
p.s. quell'asus però potrebbe andare a sostituire il notebook di mio padre, che è un acer 350te PIII 650 128ram 13,3tft 10Gb, tu che ne dici?
Ritengo che come prestazioni sia nettamente superiore.
Devo vedere a quanto riuscirei a vendere l'acer (ho aperto un 3d proprio per questo).
beh come prestaz. sara' *sicuramente* superiore a un p3 650 :D
secondo me cque devi valutare il portatile non nell'ottica solo della potenza ma di quel che ci devi fare:
per usare windows normalmente con office, un p4m 1.8 e un 2.4 sono molto simili, con la differenza che con l'asus non ci giochi (la sk video e' un po' rottame) xo' pesa 1kilo meno (se vuoi togli il dvd e pesa ancora di meno), e' professionale come portatile (ha il guscio in magnesio etc..) ti da' 2 anni di garanzia ecc. Con l'altro invece hai un portatile piu' completo come prestazioni (qche gioco ci va anche) xo' 1 solo anno di garanzia e il peso/dimensioni + grosse.
allora mi sa che farò così, per me prendo l'hp e se riesco a vendere ad un prezzo accettabile l'acer, lo sostituisco con l'asus.
grazie del "supporto"
figurati, io cque prenderei o l'M2 o il compaq 1015 con Athlon E estensione di garanzia
Lascia stare l'EVO N1020v, ha lo stesso chipset video dell'EVO N1015V ma processori Intel che sono peggiori di quello AMD.
L'unica cosa che ti puo' dare in piu' sono firewire e USB 2.0 se ti servono(si possono aggiungere tramite PCMCIA
....ok via l'evo
ora il problema è che il mio rivenditore ha solo o il Modello M2420P a 1.350,00€ o il Modello M2408.
che mi dite del Mobile Celeron 1.5GHz?
riesco a farci quello che ci dovrei fare, ovvero uso ufficio?
Riesci a fare tutto ugualmente ma il celeron Mobile fa un bel po' schifo.
Prendi piuttosto il Compaq Evo N1015v a quel punto, sono solo 400g in piu' del Asus M2xxx e ti da display piu' grande e piu' bello, uscita tv che l'Asus non ha, e' piu' completo essedno un desktop replacement anche se abbastanza leggero per esserlo, il processore AMD e' una bomba e la scheda video Ati e migliore della Sis degli Asus.
Comunque capisco bene come sia difficile far trovare i prodotti ai propri rivenditori di fiducia, anch'io ho penato abbastanza.
Originally posted by "Zac1978"
Riesci a fare tutto ugualmente ma il celeron Mobile fa un bel po' schifo.
.
scusa l'insistenza, ma che vuol dire in termini pratici?
schfranz
17-06-2003, 15:51
Originally posted by "Zac1978"
Lascia stare l'EVO N1020v, ha lo stesso chipset video dell'EVO N1015V ma processori Intel che sono peggiori di quello AMD.
L'unica cosa che ti puo' dare in piu' sono firewire e USB 2.0 se ti servono(si possono aggiungere tramite PCMCIA
intervengo anch'io,
volevo aprire un nuovo topic, ma questo mi sembra opportuno.
perchè i P4-M dovrebbero essere peggio degli AMD?
comunque visto che Zac è così contento del suo lo stavo comprando anch'io, ma nell'indecisione mi sono recato da un rivenditore (multimarca) che, dopo aver insistito che un Acer con Centrino era la cosa migliore, mi ha depistato sull'evo 1020 piuttosto che sul 1015. Per me è meglio avere l'USB 2.0 e il FireWire con P4-M che l'AMD.
Ho ordinato (mi arriverà domani) l'EVO N1020v col P4 M 1.8 ( :muro: ), 15'' e Combo.
Spero di rimanere soddisfatto, anche se paragoni non ne potrò fare perchè sarà il mio primo notebook.
mi sbilancio, il costo sarà di 1190+iva, e se l'avete trovato a meno ormai non ditemelo svp.
ciopi: il mobile celeron non ha lo speedstep, ovvero non e' in grado di regolare la propria velocita' a seconda del carico (cosa che fanno invece i p4-m abbastanza bene, gli athlon bene e i centrino meglio). Questo si traduce in un maggior consumo ergo minor durata di batteria (e maggior utilizzo della ventola) per i celeron.
cque prova a cercare su it.kelkoo.com, x es. da e-comp c'e' l'm2420 a 1.289 (tra l'altro c'e' anche un'assicurazione furto/incendio/cazzi e mazzi :D a 50euro, visto che sei "nel ramo" ci sai dire com'e' questa assipak ? piu' "assi" o piu' "pak" ? :sofico:)
schfranz
17-06-2003, 16:55
Dai ! Vi ho detto che l'ho comprato, fatemi almeno i complimenti!!!! :D
Originally posted by "schfranz"
Dai ! Vi ho detto che l'ho comprato, fatemi almeno i complimenti!!!! :D
...io è meglio che non ti faccio i complimenti, potresti rimanerci male...
..lo so che avevi detto di non dirtelo, ma è meglio sapere come si è stati trattati, in termini di prezzi..dal proprio rivenditore.
Se proprio vuoi farti del male femmelo sapere e ti dico con precisione a quanto l'ho trovato io.
Originally posted by "Ecio"
ciopi: il mobile celeron non ha lo speedstep, ovvero non e' in grado di regolare la propria velocita' a seconda del carico (cosa che fanno invece i p4-m abbastanza bene, gli athlon bene e i centrino meglio). Questo si traduce in un maggior consumo ergo minor durata di batteria (e maggior utilizzo della ventola) per i celeron.
cque prova a cercare su it.kelkoo, x es. da c'e' l'm2420 a 1.289 (tra l'altro c'e' anche un'assicurazione furto/incendio/cazzi e mazzi :D a 50euro, visto che sei "nel ramo" ci sai dire com'e' questa assipak ? piu' "assi" o piu' "pak" ? :sofico:)
ok sei stato molto esplicito...è un vero bidone!!!
per quanto riguarda e-com, io per 50€ preferisco prenderlo dal rivenditore, mi da + affidabilità...che ne so, metti che ti arriva con 1 pixel rotto, che fai?
io mi ammazzerei!
...per quanto riguarda l'assipak non so cosa sia, mi informerò
Il P4-M 1.8 Ghz e' inferiore all' AMD Atlon XP 2000+ che e' paragonabile a un P4-M 2.0 Ghz.
E la batteria ti durera' un po' meno che con il processore AMD che ha una migliore gestione del risparmio energetico paragonabile al centrino mentre il P4-M e' una generazione indietro.
Fra l'altro il processore Atlon XP implementa il Powernow che permette di variare la frequenza e conseguentemente il consumo del processore in automatico permettendoti di avere sempre tutta la potenza appena ne hai bisogno mentre con il P4-M di base non hai questa possibilita', forse con qualche programma aggiuntivo.
Detto questo, io per esempio non farei cambio con il tuo in quanto USB 2.0 e Firewire non le uso e preferisco un processore migliore anche se meno pubblicizzato dai rivenditori che vogliono venderti sempre roba Intel.
Considera che ti saresti risparmiato pure 200€ e una scheda PCMCIA con USB e una con Firewire costeranno al massimo 50€ cadauna.
Ecco perche' ritengo poco valido L'EVO N1020v rispetto all'EVO N1015v.
Secondo me la discriminante per prendere un processore intel e' il fatto che con AMD danno solo schede video a memoria condivisa, (che peraltro e' la gemella dell'EVO N1020v) se serve una scheda video a memoria dedicata allora tocca passare a Intel e un ottimo prodotto e' l'EVO N800v.
Comunque l'importante e' che sia contento tu, in fondo hai qualcosa in meno di prestazioni che probabilmente non userai mai, un po' meno durata della batteria, sara' sulle 4 ore visto che un amico che un Evo N800 con P4-M 1.7ghz e Ati 7500 fa 3 ore e 45 min contro le 4 ore e 30 min del mio, in piu' hai 2 USB 2.0 e Firewire per circa 200 € in piu'.
Non e' drammatico, buon prodotto anche l'EVO N1020v ma io per i motivi che ho spiegato prima io avrei preso il modello con AMD Atlon XP
schfranz
17-06-2003, 23:57
http://forum.hwupgrade.it/faccine/12.gifgrazie zac, ciopi mi aveva appena distrutto. Comunque penso anch'io che le differenze siano poche; io sono prevalentemente per il pentium, anche se in effetti mi sto un po' ravvedendo (ma il passo non l'ho ancora fatto), e volendo prendere un prodotto il più longevo possibile la dotazione di porte mi rassicura un po'.
Hai anche affermato che "il Powernow che permette di variare la frequenza e conseguentemente il consumo del processore in automatico permettendoti di avere sempre tutta la potenza appena ne hai bisogno mentre con il P4-M di base non hai questa possibilita', forse con qualche programma aggiuntivo": il P4-M NON di base sarebbe il Centrino? Mi potresti anche nominare quale programma aggiuntivo? Queste cose le ignoro.
Programmi non ne conosco, al massimo posso chiedere a qualche amico che ha P4-M, comunque non e' la stessa cosa che il powernow.
Non c'e' P4-M di base o meno, tutti i P4-M sono cosi'.
Il Centrino e' un nuovo prodotto che non deriva dal P4-M bensi' dal vecchio P3-M che aveva un architettura molto migliore mentre il P4 e' un po' una macchina da Ghz.
Nel Centrino Intel ha implementato una tecnologia simile al Powernow di AMD e anche grazie a questo consente di avere ottime autonomie.
Io ho fatto il grande passo e sono felicissimo, purtroppo per la miopia dei produttori non c'e' ancora liberta' di scelta fra processore Intel e AMD.
Per esempio se ci fosse stato un portatile come il Compaq Evo N800v ma con processore AMD probabilmente avrei speso qualcosa in piu' per prenderlo, il problema e' che visto che i processori AMD costano meno li mettono solo in sistemi entry-level.
schfranz
18-06-2003, 02:01
scusa zac avevo frainteso il "di base"..
x ciopi:
ho deciso di farmi del male, certo la cusiosità è forte, dai dimmi a quanto l'avevi trovato!
riguardo alla configurazione evo n1020v che ci avevi mostrato, c'è una cosa che non mi torna:
-nella descrizione viene scritto P4-M, ma nel dettaglio no, solo P4, così come sul sito del rivenditore ufficiale, e in effetti rispetto alla mia config cambierebbe solo il processore (il mio 1.8 GHz) e il tuo costerebbe di meno!
Originally posted by "schfranz"
http://forum.hwupgrade.it/faccine/12.gifgrazie zac, ciopi mi aveva appena distrutto. .
...io ti ho solo detto che l'hai pagato un po troppo.
il mio rivenditore mi vende l'evo n1020v combo p4 2.4 a 1.239,00€ iva compresa.
anche se effettivamente questo prezzo è quello che mi ha fatto oggi perchè ha avuto 1 offerta, mentre ieri il prezzo era di 1.491,00.
Originally posted by "schfranz"
scusa zac avevo frainteso il "di base"..
x ciopi:
-nella descrizione viene scritto P4-M, ma nel dettaglio no, solo P4, così come sul sito del rivenditore ufficiale, e in effetti rispetto alla mia config cambierebbe solo il processore (il mio 1.8 GHz) e il tuo costerebbe di meno!
Sul fatto del p mobile non so che dirti, indagherò
per quanto riguarda il resto la cosa è così...il p 4 2.4 me lo vende al prezzo che ti ho detto sopra.
Io sono di bari, se vuoi ti do in pvt il numero del mio rivenditore.
schfranz
18-06-2003, 07:57
Originally posted by "çiopi"
Sul fatto del p mobile non so che dirti, indagherò
per quanto riguarda il resto la cosa è così...il p 4 2.4 me lo vende al prezzo che ti ho detto sopra.
Io sono di bari, se vuoi ti do in pvt il numero del mio rivenditore.
grazie ciopi, ma direi che va bene così, piuttosto mi sono letto la f.a.q. di hwupgrade sullo SpeedStep, nonchè qualcosina dal forum "processori", e missà che zac c'ha ragione quando dice che i processori Mobile AMD gestiscono mooolto meglio il risparmio energetico, tant'è vero che ho addirittura sentito dire che con la tecnologia SpeedStep il sistema non è in grado, una volta acceso il pc, di modificare la tensione della cpu al variare del tipo di alimentazione (se lo accendi con la batteria resto decloccato per tutta la sessione, anche quando attacchi la spina). In realtà l'articolo si riferiva ancora a qualche tempo fa, ma credo che se sia così il paragone con PowerNow non si possa fare....
Non credo chi il rivenditore mi abbia fatto un prezzo particolarmente buono, sulle offerte online (costameno, kelkoo) avrei risparmiato una manciata di euro, e il rivenditore è qui dietro..., semmai non si tratta di una vera e propria 'offerta'.
Il discorso del voltaggio fisso per tutta la sessione dovrebbe essere uno dei bug iniziali del P4-M che poi e' stato superato.
E' un buon processore, sicuramente piu' adatto di un P4 desktop "fornetto" (vedrete quanto scalda), leggermente inferiore all'Atlon XP che ha il vantaggio di essere uscito dopo e il P4-M soffre il fatto che Intel ha creato una nuova famiglia di processori con una migliore architettetura ai quasi si rivolge per ottenere ottime prestazioni di risparmio energetico, non lavorando su questo nel P4-M su cui nei nuovi modelli spinge molto sui GHz che poi e' la prerogativa del P4, tanti Ghz ma poi realmente sono meno!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.