View Full Version : PS2=Supercomputer
Coyote74
16-06-2003, 11:18
Un cluster di 70 delle popolari macchine Sony ha permesso all'NCSA di creare un supercomputer spendendo solo 50.000 dollari
Il National Center for Supercomputing Applications (NCSA) ha realizzato un cluster utilizzando 70 console PlayStation 2, montate su rack e collegate in rete ad alta velocità grazie a switch HP (2 Procurve 2650). Se il cluster così ottenuto dovesse garantire le prestazioni attese dai ricercatori, varrebbe 0,5 Teraflops di potenza di calcolo. Abbastanza da entrare nella classifica dei 500 supercomputer più potenti del mondo, a un costo complessivo di 50.000 dollari.
Certo non si tratta dell'Earth Simulator di NEC, una macchina da 40 Teraflops, ma il basso costo, l'uso di componenti standard e, soprattutto, di Linux (incluso come Sony Linux kit per PS2) rende il progetto molto interessante. La distribuzione installata si basa su un kernel 2.2.1 portato per le CPU Sony, è basata su una vecchia versione di RedHat e contiene tutto ciò che serve per lo sviluppo di software, si legge in una nota di NCSA. La CPU delle PS2, Emotion Engine CPU, è in grado di compiere circa 6,5 miliardi di operazioni matematiche al secondo.
Non è solo NCSA, però, a lavorare sul distributed computing con la PlayStation. La stessa Sony starebbe cercando un accordo con IBM per includere nelle PS2 funzionalità avanzate di grid computing. Impossibile, almeno per il momento, fare lo stesso con la console X-box di Microsoft, che ovviamente non supporta Linux.
Correggi il titolo...
70 PS2 = Supercomputer
;)
:D
Coyote74
16-06-2003, 12:33
:D Ho solo riportato il titolo originale della news. Comunque forse è la dimostrazione che il processore dela PS2 non è poi quella ciofeca che molti dicono ;)
Filippo75
16-06-2003, 13:30
Aggiungi "incompetenti" tra molti e dicono :D
Originally posted by "Coyote74"
:D Ho solo riportato il titolo originale della news. Comunque forse è la dimostrazione che il processore dela PS2 non è poi quella ciofeca che molti dicono ;)
non è una ciofeca, ma credo che l'NCSA non fosse interessato a texture di buona qualità :D
poi 70 in parallelo sono una cosa leggermente diversa da una, quindi dimostra solo che linux da buone possibilità di sfruttamento dell'hw :p
Coyote74
16-06-2003, 14:03
Guarda che la qualità delle texture della PS2 non dipende affatto dal processore della console.
Originally posted by "Coyote74"
Guarda che la qualità delle texture della PS2 non dipende affatto dal processore della console.
Ovvio, anche per questo solo perchè qualcuno trova le applicazioni in linux di 70 EE in parallelo interessanti non significa che sia il caso di cambiare opinione sull'hw della ps2, che appunto non c'entra nulla con questa roba :rolleyes: , e qui mi riferisco anche al caro vecchio tread dove si è a lungo fatto il paragone con il cubo e l'xbox, filippo75 se ne dovrebbe ricordare ;)
Coyote74
16-06-2003, 16:02
Comunque tu la possa pensare, nell'articolo è riportato testualmente:"La CPU delle PS2, Emotion Engine CPU, è in grado di compiere circa 6,5 miliardi di operazioni matematiche al secondo". Se ti sembra poco.....
whitereef
16-06-2003, 16:14
Originally posted by "Coyote74"
Un cluster di 70 delle popolari macchine Sony ha permesso all'NCSA di creare un supercomputer spendendo solo 50.000 dollari
Il National Center for Supercomputing Applications (NCSA) ha realizzato un cluster utilizzando 70 console PlayStation 2, montate su rack e collegate in rete ad alta velocità grazie a switch HP (2 Procurve 2650). Se il cluster così ottenuto dovesse garantire le prestazioni attese dai ricercatori, varrebbe 0,5 Teraflops di potenza di calcolo. Abbastanza da entrare nella classifica dei 500 supercomputer più potenti del mondo, a un costo complessivo di 50.000 dollari.
Certo non si tratta dell'Earth Simulator di NEC, una macchina da 40 Teraflops, ma il basso costo, l'uso di componenti standard e, soprattutto, di Linux (incluso come Sony Linux kit per PS2) rende il progetto molto interessante. La distribuzione installata si basa su un kernel 2.2.1 portato per le CPU Sony, è basata su una vecchia versione di RedHat e contiene tutto ciò che serve per lo sviluppo di software, si legge in una nota di NCSA. La CPU delle PS2, Emotion Engine CPU, è in grado di compiere circa 6,5 miliardi di operazioni matematiche al secondo.
Non è solo NCSA, però, a lavorare sul distributed computing con la PlayStation. La stessa Sony starebbe cercando un accordo con IBM per includere nelle PS2 funzionalità avanzate di grid computing. Impossibile, almeno per il momento, fare lo stesso con la console X-box di Microsoft, che ovviamente non supporta Linux.----------e questo dove lo hai letto?????
linux gira sulla xbox già da tempo !!!!!
penso intendessero che Linux non gira su XBOX "al naturale" :)
Originally posted by "Coyote74"
Comunque tu la possa pensare, nell'articolo è riportato testualmente:"La CPU delle PS2, Emotion Engine CPU, è in grado di compiere circa 6,5 miliardi di operazioni matematiche al secondo". Se ti sembra poco.....
soltanto? è proprio una ciofeca allora.... :p
The Xbox has 80 Gigaflops of computing power. That's equivalent to the power found in a Cray C94 supercomputer.
It would take everyone on Earth one hour to calculate what the Xbox calculates every second.
If the HyperTransport link in the Xbox was a pipe carrying water, and every bit of information equalled one gallon, the pipe would fill up the Pacific Ocean every second!
:cool:
Originally posted by "Coyote74"
Comunque tu la possa pensare, nell'articolo è riportato testualmente:"La CPU delle PS2, Emotion Engine CPU, è in grado di compiere circa 6,5 miliardi di operazioni matematiche al secondo". Se ti sembra poco.....
Non ho espresso un'opinione ma un fatto, il che mi sembra differente. la PS2 non è mai stata ritenuta una ciofeca, ma semplicemente la macchina meno performante delle tre, non ci sono dubbi, possibilità di mettere la cosa in discussione ma solo fatti e dati tecnici inopinabili.
Oltretutto l'articolo è scritto in maniera approssimativa, infatti i 6,5 (dato per nulla sorprendente) giga flops dell' ee possono essere teorici o no, ricordiamo che un processore cambia le sue possibilità in relazione all'ambiente hw, frequenza, temperatura e soprattutto memoria messagli a disposizione, che, sono pronto a scommettere in questo caso era migliore di quella che trovate nella scatoletta di sony. bella console, ma non facciamola fuori dal vasino please ;)
P.S.: Domm3 lascia stare il Cray, è un'altra cosa :D
Legolas84
16-06-2003, 19:47
Ragazzi, basta fare la guerra!
La play 2 è uscita pure prima, è logico che cubo e Xbox siano migliori....
anche se un pad come il dual shock della play non l'ho mai visto, anche se giochi belli come quelli della play 2 sugli altri non ne vedo....
Ora dividete il mio post in due, la prima parte è un dato di fatto, la seconda è rigorosamente imho....
Ciao
Coyote74
16-06-2003, 20:12
L'ho letto su Wintricks, quindi non ditemi di pisciare corto, perchè non sono stato io a inventarmi la notizia. Piuttosto è quello che dice Doom3 ad esistere solo nella sua fantasia. :p
non è guerra, solo che il topic mi sembrava un po' sbilanciato, i dati erano incompleti etc... non voglio parlare di xbox e cubo.
Coyote74: non ti ho accusato di essertela inventata, semplicemente i commenti relativi alla potenza sottovalutata dell'ee non avevano senso.
Doom3: forse era un po' sopra le righe
Legolas84: Il tuo commento sui giochi è più da guerra della nostra semplice dissertazione sull'hw, comunque sul dual shock ha un gran digitale.
Se sembrava guerra non era intenzionale
P.S.: non parlavo di pisciare! :D
Coyote74
17-06-2003, 10:07
:D :D :D :D :D :cool:
Legolas84
17-06-2003, 10:54
Originally posted by "ugluck"
Legolas84: Il tuo commento sui giochi è più da guerra della nostra semplice dissertazione sull'hw, comunque sul dual shock ha un gran digitale.
Infatti ho detto imho e tu sei liberissimo di non pensarla come me! ;)
X-ICEMAN
17-06-2003, 12:51
ecco forse su quella riescono ad implementare il bump mapping :D :D :D :D
dottorkame
18-06-2003, 22:45
E qual' e' il supercomputer piu' super del mondo?http://forum.hwupgrade.it/faccine/63.gif
Originally posted by "X-ICEMAN"
ecco forse su quella riescono ad implementare il bump mapping :D :D :D :D
:sofico: :sofico:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?p=5322643#5322643
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.