PDA

View Full Version : Microsoft ammette: bug in Hyper-Threading


Redazione di Hardware Upg
16-06-2003, 11:03
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10180.html

Microsoft ammette l'esistenza di un bug nella tecnologia Hyper-Threading; il problema riguarda la funzione UnmapViewOfFile e la condivizione di memoria da parte di vari processi

Click sul link per visualizzare la notizia.

Trinità
16-06-2003, 11:06
beh se adesso lo sistemano e si guadagna ancora qualcosa "gratis" non è male !

lasa
16-06-2003, 11:27
Non è con tecnologie come l'HT che si progredisce......

mic1
16-06-2003, 11:28
Significa che la Microsoft si è accorta che qualcosa non funziona ma non sa dove mettere le mani per risolvere il problema ?????
C'è spera che ci riuscirà nel giro di 2 o 3 mesi ????

riaw
16-06-2003, 11:38
Originally posted by "mic1"


C'è spera che ci riuscirà nel giro di 2 o 3 mesi ????


GIANNIIIIIII

SONO OTTIMISTAAAAAAA[/size]


:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

emax81
16-06-2003, 11:41
in teoria l SP2 x XP son già in beta x xp.....mentre x quanto riguarda il Longhorn ( v4015, M5), qualkuno ne sa qualcosa in merito al HT?
:)

C4rino
16-06-2003, 12:38
Non è con tecnologie come l'HT che si progredisce

sono abbastanza d'accordo...è necessario tirare fuori tecnologie che non fanno il bello o cattivo tempo in base ai software che utilizzano.........

seccio
16-06-2003, 12:45
ma scusate....sbaglio o il SP1 cuasava un decadimento delle prestazioni rispetto alla versione senza SP..?? io spero che oltre a correggere il bug dell'HT s'impegnino a riportare le cose a posto dal punto di vista delle prestazioni..con il nuovo service pack!!

terrys3
16-06-2003, 12:56
da un altro sito ho trovato informazioni un pò più precise riguardo al bug, nonchè il link per il download:


Microsoft ha rilasciato una patch di aggiornamento per il suo sistema operativo Windows XP, sia Home che Professional Edition, con Service Pack 1 installato che corregge il bug relativo all'Hyper-Threading, la nuova tecnologia che Intel ha introdotto negli ultimi Pentium 4. Il bug colpisce quei sistemi su cui sono installati più di un processore e che utilizzano applicazioni che sfruttano grandi file mappati per scambiare informazioni tra i vari processi e si manifesta con un evidente calo delle prestazioni: questo calo colpisce il sistema quando viene utilizzata la funzione UnmapViewOfFile. La patch è scaricabile da questa pagina ma va applicata solo su quei sistemi su cui si sia realmente manifestato il problema: Microsoft, infatti, ne sconsiglia l'installazione su PC che non hanno evidenziato nessun malfunzionamento.

terrys3
16-06-2003, 12:57
il link è questo:
http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;en-us;815227

J0J0
16-06-2003, 13:14
bhe... come dicevo mesi fa...
XP non era nato per l'HT... ma viene supportato sulla carte tanto per...
ok alcune applicazioni vanno meglio, altre peggio... ora sappiamo il perche :)
anche e' quasi normale un certo decadimento su applicazioni non pensate per il dual (e specie se emulato)
Speriamo che con la prossima versione di win sia 100% compliant...
HT diventera' quel che oggi sono diventate SSE2 (e ne e' passato di tempo per farle maturare)... fanno quel "tantino" di differenza rispetto al senza... se al p4 toglie le SSE2 non e' che resti molto :) e parlo da possessore di Intel :) heehhe

Sara' interessante vedere come si comporteranno su AMD quando si decidera' ad implementarle sulle proprie CPU.
Anche se credo che data l'efficienza della sua architettura, la cpu non ha tempi morti da poter riciclare... (cosa invece che al P4 vien facile... creare tempi morti e pipeline piu lunghe :) )

Vedremo.... ^_^

J0J0
16-06-2003, 13:25
Peccato che al link precedente non ci sia un download vero da cui scaricare la patch
ma bisognerebbe contattare il supporto tecnico per farsi dare il link etc etc

anche se doveste trovarla in giro per la rete
state bene attenti... come regola generale
la patch e' per la versione EN di XP
quindi sarebbe piu consigliabile quella IT(aliana) se disponibile...
A volte installare queste patch che cambiano il

Ntoskrnl.exe i386

non e' molto consigliabile... potreste trovarvi con una mascherina blu.... all'avvio :)
quindi nell'indirizzo microsoft cambiante sempre ad esempio http:\\support.microsoft.com/patch/sp1/EN-US/patch_ENU.EXE in /IT/ e nel nome file patch_ITA.exe

uomo avvisato... PC salvato ;)
molte patch SP2 sono scaricabili cosi ed anche in ITA ma purtroppo sono protette da pass...
non mi sono mai messo per tempo a fare un bruteforce per capire quale sia :)

lamp76
16-06-2003, 13:35
La tecnologia HT è nata come componente dell'architetura P4, faceva parte del progetto iniziale, non è una pezza aggiunta in seguito.
Lo scopo di tale tecnologia è di aumentare l'efficienza dell'architettura ... in poche parole dovrebbe fare da load balancer.
Cmq, anche se in alcune particolari applicazioni non dovrebbe migliorarne le prestazioni ... in generale sui PC girano CONTEMPORANEAMENTE una marea di threads e quindi dovrebbe comunque migliorare le prestazioni (almeno come tempi di risposta) del PC in generale.

V|RuS[X]
16-06-2003, 14:13
Originally posted by "J0J0"

molte patch SP2 sono scaricabili cosi ed anche in ITA ma purtroppo sono protette da pass...
non mi sono mai messo per tempo a fare un bruteforce per capire quale sia :)


Che lamerozzo :D

terrys3
16-06-2003, 14:37
Originally posted by "J0J0"

Peccato che al link precedente non ci sia un download vero da cui scaricare la patch
ma bisognerebbe contattare il supporto tecnico per farsi dare il link etc etc


in effetti hai ragione...

Mezzelfo
16-06-2003, 14:37
"bruteforce"
che è?

terrys3
16-06-2003, 14:38
Originally posted by "Mezzelfo"

"bruteforce"
che è?
cos'è un vocabolario di inglese?

V|RuS[X]
16-06-2003, 15:18
Originally posted by "Mezzelfo"

"bruteforce"
che è?

Un attacco basato, come dice la parola stessa sulla forza bruta, ovvero nell'immissione continua di password attraverso una serie di caratteri consecutivi e sistematici, e/o sfruttando dei vocabolari che si ritiene possano contenere parole chiavi.

E' una lamerata perchè:

- gli amministratori di sistema non sono più quelli di qualche anno fa, che immettevano password semplici, brevi e standard, ma sono combinazioni alfanumeriche spesso lunghe più di 10 caratteri che vengono cambiate sistematicamente, alcuni hanno pure delle policy che permettono il cambio automatico dopo un tot di tempo;
- quasi tutti i sistemi riconoscono un attacco del genere ed oltre a bloccare il flusso di dati che arriva, fanno in modo tale di avvertire con un send gli amministratori che possono perfino chiedere al provider e/o alle forze dell'ordine un controllo su quell'ip, con tutte le conseguenze.

kiko
16-06-2003, 20:34
Originally posted by "J0J0"

molte patch SP2 sono scaricabili cosi ed anche in ITA ma purtroppo sono protette da pass...
non mi sono mai messo per tempo a fare un bruteforce per capire quale sia :)



t consiglio d giocare con uplink piuttosto. :D

P.S. meglio cambiare la pagella universitaria d sto tizio che farsi legare x una patch :D

http://www.introversion.co.uk/uplink/screenshots/uplink3.gif

Ciao

J0J0
16-06-2003, 22:09
:) e che dovete sapere....

bruteforce sugli zip/exe scaricati... (o almeno feci tempo fa per il bios beta (Avrei dovuto chiamare il supporto tecnico) della mia ex TNT2Ultra :)
Alla creative sono stati molto creativi.... pass = gold

non intendevo bruteforce su siti e robe varie (subito amministratori e mal pensanti! ) :)
subito a sputar sentenze.... lamerate etc etc
Il mio voleva essere solo un consiglio (fatelo anche voi a volte... farebbe bene a molti)

ps: non capite le battute ;P
Perche una volta che scaricate le patch come ho detto, vi rendete conto subito che le SP2 sono protette da pass... come lo erano le SP1 localizzate precedentemente.
Era un invito a trovare la pass...
Ogni tanto condividete le vs. esperienze e non tenetevi tutto dentro...

x kiko... mai giocato a quel gioco... tu sembra lo conosca molto bene eheheheh :)
scaricato con fastweb? :)

^_^

J0J0
16-06-2003, 22:27
nelle localita era meglio scrivere questo ;)

4E 6F 6E 20 73 6F 6E 6F 20 63 61 7A 7A 69 20 6D 69 65 69 20 65 20 64 69 20 6E 65 73 73 75 6E 6F 2C 20 6D 61 20 75 6E 20 70 6F 20 64 69 20 70 61 75 72 61 20 74 69 20 65 27 20 76 65 6E 75 74 61 20 3A 29 20 68 65 68 65

J0J0
17-06-2003, 01:05
cmq per tutti coloro che volessero provarla...

http://http.9down.com/Q815227_WXP_SP2_x86_ENU.rar

non mi assumo responsabilita'.... (anche perche non ho un HT con cui provare... avendo anche la sfortuna di trovare per giunta il prg che rallenta in l'esecuzione...)

:) bye

kiko
17-06-2003, 16:51
Originally posted by "J0J0"


x kiko... mai giocato a quel gioco... tu sembra lo conosca molto bene eheheheh :)
scaricato con fastweb? :)

^_^

certo che lo conosco è simpatico. :)
yep fastweb.

Ciao

menhir
17-06-2003, 20:12
Secondo me alla Microsoft hanno un allevamento di bug!! scherzi a parte, la perfezione non esiste nemmeno nel piu' stabile dei programmi.Comunque e' gia' disponibile la patch relativa.

cdimauro
18-06-2003, 14:17
Ma avete letto bene la notizia? Non c'è da aspettarsi un miglioramento per la stragrande maggioranza degli utenti. Desktop in primis...