View Full Version : Titolo modificato: Barton su ASUS A7V266-E ???
ribbaldone
16-06-2003, 11:22
Titolo originale:che processore è xp 2400 model 10??? [upgrade A7V266-E]
Ciao a tutti, stavo guardando sul sito asus per vedere quale processore massimo supporta la mia mobo, e ho trovato una sorpresa, con l'ultimo bios viene supportato il 2400 model 10, mi chiedo quale processore sia il modello 10 quando prima veniva supportato il 2400 model 8.
sapete qualcosa?
grazie e ciao
ribbaldone
16-06-2003, 11:34
vi metto anche parte della tabella dei processori supportati:
Athlon XP 2000+(Model 6) 1.07 1010
Athlon XP 2000+(Model 10) 1.07 1015.001
Athlon XP 2000+(Model 8) 1.07 1010
Athlon XP 2100+(Model 8) 1.07 1010
Athlon XP 2100+(Model 6) 1.07 1010
Athlon XP 2200+(Model 10) 1.07 1015.001
Athlon XP 2200+(Model 8) 1.07 1010
Athlon XP 2400+(Model 8) 1.07 1011
Athlon XP 2400+(Model 10) 1.07 1015.001
Athlon XP 2600+(266 MHz FSB)(Model 8) 1.07 1011
Originally posted by "ribbaldone"
vi metto anche parte della tabella dei processori supportati:
Athlon XP 2000+(Model 6) 1.07 1010
Athlon XP 2000+(Model 10) 1.07 1015.001
Athlon XP 2000+(Model 8) 1.07 1010
Athlon XP 2100+(Model 8) 1.07 1010
Athlon XP 2100+(Model 6) 1.07 1010
Athlon XP 2200+(Model 10) 1.07 1015.001
Athlon XP 2200+(Model 8) 1.07 1010
Athlon XP 2400+(Model 8) 1.07 1011
Athlon XP 2400+(Model 10) 1.07 1015.001
Athlon XP 2600+(266 MHz FSB)(Model 8) 1.07 1011
Forse è quello con bus a 166 13 micron steb b
Fazer_Beam
16-06-2003, 12:03
Mah, a giudicare dai doc sul sito di AMD, i model 10 sembrerebbero essere i barton
"The AMD Athlon XP processor model 10 features a
seventh-generation microarchitecture with an integrated,
exclusive L2 cache, which supports the growing processor and
system bandwidth requirements of emerging software,
graphics, I/O, and memory technologies. The high-speed
execution core of the AMD Athlon XP processor model 10
includes multiple x86 instruction decoders, a dual-ported
128-Kbyte split level-one (L1) cache, an exclusive 512-Kbyte L2
cache, three independent integer pipelines, three address
calculation pipelines, and a superscalar, fully pipelined,
out-of-order, three-way floating-point engine."
Però, un barton 2400+, chi l'ha mai sentito... :confused:
ribbaldone
16-06-2003, 12:28
Originally posted by "Fazer_Beam"
Però, un barton 2400+, chi l'ha mai sentito... :confused:
Athlon XP 2000+(Model 10)
Athlon XP 2200+(Model 10)
anche questi potrebbero essere barton, ma non gli ho mai sentiti.
tra l'altro il barton è a 166 e come specificato anche nella tabella "Athlon XP 2600+(266 MHz FSB)(Model 8)" la mia mobo supporta il 133.
chi ci capisce qualcosa :confused: :confused:
I model 10 hanno core thorton, cioè, hai un barton con 256K di cache disabilitata
ribbaldone
16-06-2003, 16:08
Originally posted by "YellowT"
I model 10 hanno core thorton, cioè, hai un barton con 256K di cache disabilitata
e viaggiano a 133?
Fazer_Beam
16-06-2003, 21:09
No, secondo la documentazione di AMD, tutti i model 10 sono a 166 o a 200.
Però, potrebbero non essere aggiornati con le doc... :rolleyes:
ribbaldone
16-06-2003, 21:54
certo che amd in questo periodo sta facendo un po' di confusione, e asus non aiuta di certo a fare chiarezza.
grazie e ciao.
ribbaldone
17-06-2003, 19:17
up, dai ragazzi!!!
Originally posted by "YellowT"
I model 10 hanno core thorton, cioè, hai un barton con 256K di cache disabilitata
Quindi da ciò che dici l'XP2200+ è un Barton con 256k di cache e bus a 133 :eek: :eek:
Potrebbe essere ma mi suona strano.... sono in fase di upgrade della mia vecchia A7V266 e con il bios 1015 beta dovrebbe arrivare a supportare appunto l'XP2200+ model 10.....
Qualcuno sa se supporta l'XP2400+ che da ciò che ho visto in giro sarebbe l'ultimo TBred step B con il bus a 133 ???? :muro:
Nicky :mc:
ribbaldone
19-06-2003, 13:33
il problema è proprio quel model 10, perche' sulla mia mobo potrei scegliere quale 2400+ mettere, ma non so dove trovare model 10, visto che il model 8 dovrebbe essere il thoro b a 133Mhz.
Ma se asus dopo tanto tempo esce con un bios apposito per tale processore, un motivo ci sara'....
Mi sono riguardato la pagina che riporta la compatibilità tra la A7V266 ed i processori, presente sul sito Asus (era un po' che non giravo di la), e mi sono accorto che appunto secondo loro con la rev 1.07 e bios 1011 si può montare il 2600+ model 8 con ben specificata la frequenza (266 MHz) ed il 2400+ model 8, per il 2400+ model 10 invece serve il bios 1015.001 (beta) devo quindi supporre che il 2400+ model 10 abbia qualcosa fuori standard ??? ....... :confused:
Alla fine di tutto mi domando: la differenza tra model 8 e model 10???
Forse si nei TBread indica un miglioramento del processo produttivo e per i Barton il salto di frequenza da 266 a 333 MHz ???? :confused:
Credo sia impossibile far funzionare la A7V266 a 333Mhz in maniera stabile ..... intendo senza praticare overclock, overvolt, etc...... a me serve un sistema stabile :cool:
Chi mi presta un bel XP2400+ model 10 da provare ???? :D :D
Giuro che comunque vada a finire glielo rendo :D :D
interessa anche a me questa strana storia!
ribbaldone
19-06-2003, 20:45
Originally posted by "wercoil"
Mi sono riguardato la pagina che riporta la compatibilità tra la A7V266 ed i processori, presente sul sito Asus (era un po' che non giravo di la), e mi sono accorto che appunto secondo loro con la rev 1.07 e bios 1011 si può montare il 2600+ model 8 con ben specificata la frequenza (266 MHz) ed il 2400+ model 8, per il 2400+ model 10 invece serve il bios 1015.001 (beta) devo quindi supporre che il 2400+ model 10 abbia qualcosa fuori standard ??? ....... :confused:
Alla fine di tutto mi domando: la differenza tra model 8 e model 10???
Forse si nei TBread indica un miglioramento del processo produttivo e per i Barton il salto di frequenza da 266 a 333 MHz ???? :confused:
Credo sia impossibile far funzionare la A7V266 a 333Mhz in maniera stabile ..... intendo senza praticare overclock, overvolt, etc...... a me serve un sistema stabile :cool:
Chi mi presta un bel XP2400+ model 10 da provare ???? :D :D
Giuro che comunque vada a finire glielo rendo :D :D
ma come si riconosce un model 10???? :)
ribbaldone
20-06-2003, 13:22
uppalo,
novita'?
No, mi sono posto il tuo stesso quesito, appunto, come si riconosce un model 10 ???
Ho chiesto anche ad un paio di amici ...... ma nessuno ne sa niente !!!
Aspetto fiducioso...
Nicky
ribbaldone
25-06-2003, 14:23
:)
El Porcharo
26-06-2003, 01:35
Per quanto riguarda il riconoscimento del procio più di questo (http://mp3.zonebg.com/cpu/cpu.php#) non posso fare.
Poi se vai dal negoziante non penso che non ti lasci scegliere quello che preferisci fra quelli che ha. L'unico problema sarà controllare il codice prima dell'acquisto :D
ciao :)
Originally posted by "El Porcharo"
Per quanto riguarda il riconoscimento del procio più di questo (http://mp3.zonebg.com/cpu/cpu.php#) non posso fare.
Poi se vai dal negoziante non penso che non ti lasci scegliere quello che preferisci fra quelli che ha. L'unico problema sarà controllare il codice prima dell'acquisto :D
Grazie, carina sta paginetta ..... soprattutto utile a decifrare in maniera veloce le sigle delle CPU......
Ma il quesito resta....... che differenza passa tra un XP2400+ model 8 e model 10 ????? :confused: :confused:
Avanti..... qualcuno dica qualcosa ..... a giorni devo cambiare la CPU !!!
Ciao
Nicky
ribbaldone
28-06-2003, 14:35
stavo pensando che magari il supporto al model 10 (barton) non significa che c'e' il supporto al bus di 333, ma solo che mettendo il proc lo fa funzionare undercloccato, come quelli che non so su quale mobo fanno girare i palomino a 200.
quindi basterebbe mettere un barton e sbloccare il moltiplicatore.
a proposito si sa gia' come fare?
ribbaldone
29-06-2003, 21:24
UP
ribbaldone
01-07-2003, 09:37
:)
secondo me è il supporto al Thorton (che poi sarebbe il Barton castrato)
solo che non credo che faranno Thorton a 266 di bus
Bouba_Diop
01-07-2003, 18:10
ciao
secondo me va senza problemi. Certo, con il bus a 266, però va.
Dicono che puoi montare "solo" fino al 2600+ (con bus 266) perchè è l'ultima CPU che ha quel bus; se dicessero che puoi montare il 2800+ e poi ti accorgi che non va alla frequenza nominale sono cavoli.
Altra cosa; il barton è UGUALE ai core precedenti; l'unico cambiamento è il quantitativo della cache L2 (da 256 a 512).
ciao
ribbaldone
01-07-2003, 18:21
si sa gia' come sbloccare il barton?
ci vorrebbe qualcuno con la mia scheda con un amico con il barton per provare.
ribbaldone
02-07-2003, 23:34
up
ribbaldone
07-07-2003, 11:07
una volta era pieno di persone con la mia mobo, dove siete finiti? :muro:
Arieccomi ...... la mia è una A7V266 liscia (rev 1.07) ed Asus mi dice che posso montare CPU con bus a 266 e non a 333 !!!
Io non mi ricordo se si possa alzare il bus di sistema a 166 MHz senza che il bus PCI vada fuori specifica ......
Comunque un'esperienza recente con una A7V333 rev 1.04 BIOS 1017 ed un Athlon XP 2600+ (333MHz) che secondo Asus non funziona su questa scheda, a meno di non possederne una di REV. 2.00, premetto che con il bus impostato a 166MHz il Bus PCI è 33 MHz, le DDR sono PC2700 - quindi tutto in specifica...
Il pc parte, fa il boot, riconosce la CPU 2600+, entro nel bios e setto VCore di default (1.65 V), l'FSB a 166, RAM Auto, salvo ed esco..... si riavvia e carica il sistema operativo e poi si impalla tutto, spengo e riaccendo e fa il boot ma poi non carica il sitema operativo.
Tolgo tensione per 30 sec., riaccendo e tutto OK, ma a volte, soprattutto riavviando il sistema da Windows, si impalla o non finisce di caricare il sistema operativo..... insomma tutto molto instabile.
Abbassando la frequenza di FSB da 166 a 160 MHz (quindi la CPU rulla a 2000 anzichè 2080) le cose migliorano notevolmente e diciamo che sembra tutto stabile.... almeno il sistema non si è ancora impallato....
Possibile che 6 MHz facciano la differenza in un sistema che in teoria non è overcloccato ???? Bah.... misteri !!! o forse problemini che inducono Asus a dichiarare la non compatibilità della scheda alla CPU ma secondo me dovrebbero dire che non supporta le frequenze oltre XXX MHz !!!!
ribbaldone
07-07-2003, 13:34
Originally posted by "wercoil"
Arieccomi ...... la mia è una A7V266 liscia (rev 1.07) ed Asus mi dice che posso montare CPU con bus a 266 e non a 333 !!!
Io non mi ricordo se si possa alzare il bus di sistema a 166 MHz senza che il bus PCI vada fuori specifica ......
Comunque un'esperienza recente con una A7V333 rev 1.04 BIOS 1017 ed un Athlon XP 2600+ (333MHz) che secondo Asus non funziona su questa scheda, a meno di non possederne una di REV. 2.00, premetto che con il bus impostato a 166MHz il Bus PCI è 33 MHz, le DDR sono PC2700 - quindi tutto in specifica...
Il pc parte, fa il boot, riconosce la CPU 2600+, entro nel bios e setto VCore di default (1.65 V), l'FSB a 166, RAM Auto, salvo ed esco..... si riavvia e carica il sistema operativo e poi si impalla tutto, spengo e riaccendo e fa il boot ma poi non carica il sitema operativo.
Tolgo tensione per 30 sec., riaccendo e tutto OK, ma a volte, soprattutto riavviando il sistema da Windows, si impalla o non finisce di caricare il sistema operativo..... insomma tutto molto instabile.
Abbassando la frequenza di FSB da 166 a 160 MHz (quindi la CPU rulla a 2000 anzichè 2080) le cose migliorano notevolmente e diciamo che sembra tutto stabile.... almeno il sistema non si è ancora impallato....
Possibile che 6 MHz facciano la differenza in un sistema che in teoria non è overcloccato ???? Bah.... misteri !!! o forse problemini che inducono Asus a dichiarare la non compatibilità della scheda alla CPU ma secondo me dovrebbero dire che non supporta le frequenze oltre XXX MHz !!!!
secondo me se metti a 166 non sei in specifica con il pci e l'agp,
a 166 secondo me hai 41,5 di pci
a 160 invece hai 40
quindi penso che le instabilita' siano dovute a questo, a meno che il divisore entri prima dei 166 e che a questa frequenza non ci arriva l scheda mantenendo la stabilita'
comunque il processore non centra, se lo riconosce e funziona è tutto ok.
a me interesserebbe sapere se il BARTON funziona sulla A7V266E, non ha importanza se non c'e' il bus a 166, se funziona tutto bene si mette a 133 e si overclocca....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.