Adric
16-06-2003, 06:08
Non riesco a visualizzare determinati siti, sottositi e pagine web (mentre contemporaneamente dei miei amici vanno sugli stessi senza ostacoli), anche se sulla gran maggioranza ci vado senza problemi. Per esempio tutti i siti di Lycos non li vedo; su www.rai.it e altre sezioni del sito rai ci vado ma su www.televideo.rai.it non mi ci fa andare :confused:
Ho Windows 98 2nd Edition.
1) Questo mi capita con tutti i browser installati; Internet Explorer, Opera e Mozilla. Pertanto non dipende dai settaggi di quei browser.
2) Non e' un problema di settaggi TCP/IP che sono ottimizzati col programma CableNut e impostati sui valori consigliati qui:
http://dslnuts.com/tips_tricks.shtml
3) Non ho virus da anni, aggiorno regolarmente le firme antivirali di AVG; in passato usavo InoculateIT Personal Edition quando era free.
4) Non uso mai quella porcheria di Outlook, ma Calypso come client di posta elettronica
5) Non ho spyware o dialer, uso regolarmente Spybot e Spyware Baster; prima usavo Ad-Aware. Ma questo problema lo avevo anche prima di installare questi tre software.
6) Ho Alice Adsl con modem Usb IPM Web Power a noleggio.
7) Non uso firewall. Sui siti piu' "strani e alternativi" non ci vado mai con Internet Explorer (che peraltro uso di rado), ma con gli altri due browser.
8) Non uso proxy
9) non possiedo nomi di dominio o siti web
10) non chatto mai sui canali IRC o su ICQ.
11) il file di HOSTS e' quasi vuoto, non contiene numeri di IP di siti.
12) A inizializzazione compiuta del pc ho il 94 % delle risorse di sistema libere (USER) e ho 512 MB di Ram installati.
Ho pensato di aprirla qui; al limite, se i moderatori lo ritenessero opportuno e se potesse servire alla causa, la discussione potrebbe anche essere spostata in altra sezione (per esempio "Web e Provider").
Secondo voi da cosa puo' dipendere ? :mc: :muro:
Grazie per la vostra attenzione.
Ho Windows 98 2nd Edition.
1) Questo mi capita con tutti i browser installati; Internet Explorer, Opera e Mozilla. Pertanto non dipende dai settaggi di quei browser.
2) Non e' un problema di settaggi TCP/IP che sono ottimizzati col programma CableNut e impostati sui valori consigliati qui:
http://dslnuts.com/tips_tricks.shtml
3) Non ho virus da anni, aggiorno regolarmente le firme antivirali di AVG; in passato usavo InoculateIT Personal Edition quando era free.
4) Non uso mai quella porcheria di Outlook, ma Calypso come client di posta elettronica
5) Non ho spyware o dialer, uso regolarmente Spybot e Spyware Baster; prima usavo Ad-Aware. Ma questo problema lo avevo anche prima di installare questi tre software.
6) Ho Alice Adsl con modem Usb IPM Web Power a noleggio.
7) Non uso firewall. Sui siti piu' "strani e alternativi" non ci vado mai con Internet Explorer (che peraltro uso di rado), ma con gli altri due browser.
8) Non uso proxy
9) non possiedo nomi di dominio o siti web
10) non chatto mai sui canali IRC o su ICQ.
11) il file di HOSTS e' quasi vuoto, non contiene numeri di IP di siti.
12) A inizializzazione compiuta del pc ho il 94 % delle risorse di sistema libere (USER) e ho 512 MB di Ram installati.
Ho pensato di aprirla qui; al limite, se i moderatori lo ritenessero opportuno e se potesse servire alla causa, la discussione potrebbe anche essere spostata in altra sezione (per esempio "Web e Provider").
Secondo voi da cosa puo' dipendere ? :mc: :muro:
Grazie per la vostra attenzione.