View Full Version : Se la nf7-s 2.0 non va oltre 223....
andreamarra
15-06-2003, 21:00
Come da oggetto, non riesco ad andare oltre a 223 con la suddetta scheda madre. Non penso dipenda dalle ram, un banco 512 Mb Corsair extreme pc3200 (a timing turbo reggono anche a 450)...
i miei sospetti si spostano sul procio, un xp2400+
p.s. Ho provato a mettere a 200*11.5 (2300 effettivi) e tutto funzia, a 210*11 (poco più di 2300 effettivi) funzia... mi aspettavo che funzionasse anche 220*10.5 ma nulla!
spero mi rispondiate, così saprò se mandare in pensione il procio e prendere dopo l'estate un bel barton con fsb a 166
ciao :)
biagimax 101
15-06-2003, 21:20
Originally posted by "andreamarra"
Come da oggetto, non riesco ad andare oltre a 223 con la suddetta scheda madre. Non penso dipenda dalle ram, un banco 512 Mb Corsair extreme pc3200 (a timing turbo reggono anche a 450)...
i miei sospetti si spostano sul procio, un xp2400+
p.s. Ho provato a mettere a 200*11.5 (2300 effettivi) e tutto funzia, a 210*11 (poco più di 2300 effettivi) funzia... mi aspettavo che funzionasse anche 220*10.5 ma nulla!
spero mi rispondiate, così saprò se mandare in pensione il procio e prendere dopo l'estate un bel barton con fsb a 166
ciao :)
Che v core tieni?
Se va a 210 x 11 deve andare anche a 220 x 10.5 . Per la cpu le due cose non fanno una grande differensa.
Per toglerti ogni dubbio fai 220x 10 :
se va perfettamente anche sotto stres potrebbe essere la cpu.
Se da ugualmente problemi sicuramente non è la cpu.Ciao
andreamarra
15-06-2003, 21:43
Originally posted by "biagimax 101"
Che v core tieni?
Se va a 210 x 11 deve andare anche a 220 x 10.5 . Per la cpu le due cose non fanno una grande differensa.
Per toglerti ogni dubbio fai 220x 10 :
se va perfettamente anche sotto stres potrebbe essere la cpu.
Se da ugualmente problemi sicuramente non è la cpu.Ciao
Per farlo andare a 2300 devo mettere 1,825 di v-core :muro:
A 220*10 va e non da nessun problema, ram a 440 timing turbo. A 221... si bloccano a metà molti test (siperPi e 3dmerd)
Potrebbe essere la cpu dunque? Sapevo di una modifica per far riconoscere alla scheda madre il procio a 166 di default anzichè 133 (in questo modo dovrebbe salire di più), ma non mi va di metterci mano...
andreamarra
15-06-2003, 23:02
Nessuno ha l'inconveniente di non superare quota 223???
biagimax 101
15-06-2003, 23:52
Originally posted by "andreamarra"
Per farlo andare a 2300 devo mettere 1,825 di v-core :muro:
A 220*10 va e non da nessun problema, ram a 440 timing turbo. A 221... si bloccano a metà molti test (siperPi e 3dmerd)
Potrebbe essere la cpu dunque? Sapevo di una modifica per far riconoscere alla scheda madre il procio a 166 di default anzichè 133 (in questo modo dovrebbe salire di più), ma non mi va di metterci mano...secondo me è strano che sia la cpu. fai un po questultima prova:
223x 9?
andreamarra
16-06-2003, 00:08
Originally posted by "biagimax 101"
secondo me è strano che sia la cpu. fai un po questultima prova:
223x 9?
Ho provato a fare 225*9 ma nulla. 223*9 lo provo magari domani, ma se non sbaglio ho sentito di altre persone che hanno avuto il mio stesso problema, risolvendolo con la modifica al procio per i 166 di default... ma non mi va di metterci mano, preferisco dopo l'estate upgradare...
Pensi che a 223*9 deve andare? A me sembra strano anche il fatto che una cpu che regge al massimo 2330 circa mhz va a 200*11.5, va a 210*11, e NON va per nulla a 220*10.5 (sicuro che non sono le ram).
Opinioni :D ??
Devi fare la mod agli L12 del processore per salire di più!!!
andreamarra
16-06-2003, 12:29
Originally posted by "SPhinX"
Devi fare la mod agli L12 del processore per salire di più!!!
E se prendo una cpu con fsb standard a 166 è lo stesso, oppure devo anche in questo caso fare la modificuccia? Vorrei tanto arrivare a 230, ddr@460 :pig:
Originally posted by "andreamarra"
E se prendo una cpu con fsb standard a 166 è lo stesso, oppure devo anche in questo caso fare la modificuccia? Vorrei tanto arrivare a 230, ddr@460 :pig:
O moddi o acquisti un processore @fsb166 di default (è lo stesso, probabilmente nel secondo caso spendi di più :o )
andreamarra
16-06-2003, 13:59
Originally posted by "Qnick"
O moddi o acquisti un processore @fsb166 di default (è lo stesso, probabilmente nel secondo caso spendi di più :o )
Si lo so che la spesa sarà superiore :D ... ma non è che sia molto pratico per fare certe mod... :p
In ogni caso dopo l'estate ho intenzione di cambiare cpu... qual'è attualmente la cpu Amd più veloce in termini di mhz effettivi? E a quanto la posso tirare (mediamente) con sistemi di raffreddamento NON a liquido (magari un bel slk 900 :pig: ).
ciao :)
Anch'io non riesco a superare i 223! Barton 2500+ AQUCA. Ram 2x256 Corsair 3200LL. NF7-S ver 2.0. Sto quasi pensando sia colpa del bios, quasi quasi metto su il 14.
andreamarra
16-06-2003, 14:34
Originally posted by "Sceriff"
Anch'io non riesco a superare i 223! Barton 2500+ AQUCA. Ram 2x256 Corsair 3200LL. NF7-S ver 2.0. Sto quasi pensando sia colpa del bios, quasi quasi metto su il 14.
Hai le mie stesse ram (anche se io ho un solo banco da 512 - mettile a 5 e non 6 :) ). Potrebbe essere il bios, ma il barton 2500+ va a 166?
Vedo che di superPi fai 43 secondi, io 44 :)
Prova a vedere (se ci va il procio) a fare 210*11 (2320 effettivi) e fai un superPi da un mega e fai vedere quanto fai, se ti va... mi serve per un raffronto...
Tra l'altro: a me a 200*11.5, a 210*11... mi fa sempre 44 secondi! Eppure sono gli stessi mhz ma fsb superiore di 20, così come le ram (a 220*10.5 non va... devo mettere a 220*10, ma così perdo più di 100 mhz - e con gli athlon non sono mai da buttare considerando gli incrementi da una versione all'altra anche di 33mhz...)
Io penso anche che la colpa sia della main in se... :muro:
Originally posted by "andreamarra"
Hai le mie stesse ram (anche se io ho un solo banco da 512 - mettile a 5 e non 6 :) ). Potrebbe essere il bios, ma il barton 2500+ va a 166?
Vedo che di superPi fai 43 secondi, io 44 :)
Prova a vedere (se ci va il procio) a fare 210*11 (2320 effettivi) e fai un superPi da un mega e fai vedere quanto fai, se ti va... mi serve per un raffronto...
Tra l'altro: a me a 200*11.5, a 210*11... mi fa sempre 44 secondi! Eppure sono gli stessi mhz ma fsb superiore di 20, così come le ram (a 220*10.5 non va... devo mettere a 220*10, ma così perdo più di 100 mhz - e con gli athlon non sono mai da buttare considerando gli incrementi da una versione all'altra anche di 33mhz...)
Io penso anche che la colpa sia della main in se... :muro:
Allora, ho provato 210x11 con le ram a 5-2-2-2 mi ci mette sempre 43sec.
Cmq si il barton 2500+ ha 166 di bus.
andreamarra
16-06-2003, 14:56
Originally posted by "Sceriff"
Allora, ho provato 210x11 con le ram a 5-2-2-2 mi ci mette sempre 43sec.
Cmq si il barton 2500+ ha 166 di bus.
Esattamente come me... meno non fa...
Va meglio solo nei game e nei 3d merd vari (nel 2001 sono arrivato a poco più di 17700 a 210*11).
Se il barton ha bus 166 allora (terrore http://forum.hwupgrade.it/faccine/15.gif) la scheda non va oltre... :muro: :cry:
MA tu hai il dissipatore originale per il north (o almeno hai tolto la pasta rosa e messo artic silver o altro)? Io si e non l'ho tolto per niente, tutto di fabbrica. Potrebbe essere anche questo?
secondo me puo' essere colpa delle ram
le corsair sono ottime x aver timing bassissimi ma hanno problemi a salire
hai provato ad alzare il voltaggio delle ram?
a quanto lo tieni il volt delle ram?
sicuro ke reggano i 450mhz?
le hai provati su un'altra mobo?
andreamarra
16-06-2003, 15:44
Originally posted by "dorcon"
secondo me puo' essere colpa delle ram
le corsair sono ottime x aver timing bassissimi ma hanno problemi a salire
hai provato ad alzare il voltaggio delle ram?
a quanto lo tieni il volt delle ram?
sicuro ke reggano i 450mhz?
le hai provati su un'altra mobo?
Bhè, fino a 446 reggono perfettamente a timing spinti, da bios voltate a 2.8 (a 2.9 non funzia), magari non reggono a 450, ma non penso. Ho provato anche a mettere il divisore a 5/4 per vedere se è la ram... ma nulla, non parte!
Originally posted by "andreamarra"
Bhè, fino a 446 reggono perfettamente a timing spinti, da bios voltate a 2.8 (a 2.9 non funzia), magari non reggono a 450, ma non penso. Ho provato anche a mettere il divisore a 5/4 per vedere se è la ram... ma nulla, non parte!
hai provato ad alzare i timing?
metti a 2,9 e alza i timing
se parte con i timing alti allora e' colpa della ram
andreamarra
16-06-2003, 16:12
Originally posted by "dorcon"
hai provato ad alzare i timing?
metti a 2,9 e alza i timing
se parte con i timing alti allora e' colpa della ram
Dunque... avevo già provato a mettere i timing più rilassati, ma addirittura non parte niente! Se metto il cas a 2.5 il pc non boota neanche a 200, SOLO a 2.0 boota...
Mistero :confused:
In ogni caso non è che mettere l'fsb a 440 sia cosa da poco, no :pig: .
Secondo te con un bel thoro 2800+ (che parte da 2250 mhz) potrò portarlo a 2600 effettive o anche qualcosina in più ( :pig: ).
Il mio 2400+ adesso sta a 210*11 2320 effettivi... magari avere una cpu che parte di base da 250 mhz in più con v-core di default...
Originally posted by "andreamarra"
Dunque... avevo già provato a mettere i timing più rilassati, ma addirittura non parte niente! Se metto il cas a 2.5 il pc non boota neanche a 200, SOLO a 2.0 boota...
Fanno anche a me così le ram, se gli metto timings non spinti non parte e mi bippa la scheda mamma.
6-3-3-2 però mi sembra che lo accettasse, prova un pò...
Originally posted by "andreamarra"
Dunque... avevo già provato a mettere i timing più rilassati, ma addirittura non parte niente! Se metto il cas a 2.5 il pc non boota neanche a 200, SOLO a 2.0 boota...
Mistero :confused:
In ogni caso non è che mettere l'fsb a 440 sia cosa da poco, no :pig: .
Secondo te con un bel thoro 2800+ (che parte da 2250 mhz) potrò portarlo a 2600 effettive o anche qualcosina in più ( :pig: ).
Il mio 2400+ adesso sta a 210*11 2320 effettivi... magari avere una cpu che parte di base da 250 mhz in più con v-core di default...
non e' detto ke con una cpu + potente tu possa arrivare + in alto,dipende dalla cpu
potresti anke non arrivare a 2300
io se fossi in te me la terrei ;)
2300 reali e' gia' un grande risultato
cmq tutto cio' e' molto strano
le tue ram sono le LL ?
mi sembra ke le corsair hanno i timing preimpostati nella ram,in modo ke possano partire con i timing spinti senza modificare il bios
quindi alzando i timing si puo' avere instabilita'
io rimango del mio parere ke sia la ram
andreamarra
16-06-2003, 16:46
Originally posted by "dorcon"
non e' detto ke con una cpu + potente tu possa arrivare + in alto,dipende dalla cpu
potresti anke non arrivare a 2300
io se fossi in te me la terrei ;)
2300 reali e' gia' un grande risultato
cmq tutto cio' e' molto strano
le tue ram sono le LL ?
mi sembra ke le corsair hanno i timing preimpostati nella ram,in modo ke possano partire con i timing spinti senza modificare il bios
quindi alzando i timing si puo' avere instabilita'
io rimango del mio parere ke sia la ram
Ovviamente non è detto che una cpu più potente abbia possibilità di clok maggiori (vedere i vari 1700+), ma riflettevo sul fatto che se il mio arriva
a circa 2340 effettivi partendo da 2000, magari uno che parte da 2250 riuscirebbe ad arrivare almeno a 2500 (magari 2600 :pig: ). Sai se questi proci hanno limiti fisici invalicabili ad aria???
Si le ram sono Low Latency, e mantengono fede al nome...
Proverò con delle a-data a vedere se passo i 223. Se li passo e arrivo a 230 :pig: allora VENDO il mio banco e dopo l'estate prendo 2*256... anzi 2*512 di non so ancora a 433 MHZ...
la logica non sempre corrisponde alla realta' :sofico:
cmq non conosco il massimo a cui si e' arrivato con AMD
ma se vuoi comprae una cpu nuova ti consiglio un Barton,ke a parita' di frequenza e' cmq + veloce di un thunderbird ;)
prova con le a-data e cerca di arrivarci anke se devi alzare i timing di molto
il voltaggio della ram non andare oltre i 2,9
andreamarra
16-06-2003, 17:08
Originally posted by "dorcon"
la logica non sempre corrisponde alla realta' :sofico:
cmq non conosco il massimo a cui si e' arrivato con AMD
ma se vuoi comprae una cpu nuova ti consiglio un Barton,ke a parita' di frequenza e' cmq + veloce di un thunderbird ;)
prova con le a-data e cerca di arrivarci anke se devi alzare i timing di molto
il voltaggio della ram non andare oltre i 2,9
Ma quale logica, li ci vuole come al solito cul@ :D !!
Ovviamente sono orientato verso un bel barton... ma: quale è il barton con più MHZ??? Magari ad autunno ne escono di quelli fortunelli...
Proverò con altre ram per vedere se ci arrivo... in quel caso :pig:
Originally posted by "andreamarra"
Ma quale logica, li ci vuole come al solito cul@ :D !!
Ovviamente sono orientato verso un bel barton... ma: quale è il barton con più MHZ??? Magari ad autunno ne escono di quelli fortunelli...
Proverò con altre ram per vedere se ci arrivo... in quel caso :pig:
l'ultimo e' il 3000+ con 2.167 mhz reali
ma a breve uscirà un 3200+ ;)
xo' li paghi un sacco di soldi e non sai nemmeno a quanto potrai arrivare
io ti consiglio un 2500+
ho visto gente arivare anke a 2500 reali
andreamarra
16-06-2003, 17:19
Originally posted by "dorcon"
l'ultimo e' il 3000+ con 2.167 mhz reali
ma a breve uscirà un 3200+ ;)
xo' li paghi un sacco di soldi e non sai nemmeno a quanto potrai arrivare
io ti consiglio un 2500+
ho visto gente arivare anke a 2500 reali
Grazie per il consiglio :)
Si li pago parecchio, ma so aspettare, considerando i cali dei prezzi a distanza di qualche mese... Frequenze effettive??? In ogni caso pensi che si possa portare un barton a 2600 :pig: effettivi (o magari di più :sofico: )
Originally posted by "andreamarra"
Magari ad autunno ne escono di quelli fortunelli...
Quelli fortunelli esistono già! I 2500+ AQXDA arrivano a 2200-2300 mhz con vcore di default. Fa un pò te....costano neanche 100 euro e si overclocckano di 400-500mhz senza overvolt. :cool:
Se poi hai una barca di euri da spendere allora è un altro paio di maniche.. :o
Originally posted by "andreamarra"
Grazie per il consiglio :)
Si li pago parecchio, ma so aspettare, considerando i cali dei prezzi a distanza di qualche mese... Frequenze effettive??? In ogni caso pensi che si possa portare un barton a 2600 :pig: effettivi (o magari di più :sofico: )
il barton 2500+ 1833
il barton 2800+ 2083
il barton 3000+ 2167
il 3200+ non so
il thoro 2400+ 2000
il thoro 2600+ 2133
il thoro 2700+ 2170
non saprei se puoi andare oltre i 2500
e' molto difficile ma non impossibile
andreamarra
16-06-2003, 17:34
Originally posted by "dorcon"
il barton 2500+ 1833
il barton 2800+ 2083
il barton 3000+ 2167
il 3200+ non so
il thoro 2400+ 2000
il thoro 2600+ 2133
il thoro 2700+ 2170
non saprei se puoi andare oltre i 2500
e' molto difficile ma non impossibile
Ok grazie dorcon!
Raga qualcuno sa a quanto si possono portare questi proci al max 8senza fonderli, of course...)
Originally posted by "andreamarra"
Ok grazie dorcon!
Raga qualcuno sa a quanto si possono portare questi proci al max 8senza fonderli, of course...)
guarda qui http://www.cpudatabase.com/CPUdb/
c'e' un database x l'overclock ;)
andreamarra
16-06-2003, 17:50
Originally posted by "dorcon"
guarda qui http://www.cpudatabase.com/CPUdb/
c'e' un database x l'overclock ;)
grazie ;)
a quanto pare con vapochill li puoi spararee a 3 giga.... :eek:
El Porcharo
16-06-2003, 18:25
avevo letto da qualche parte che il nuovo barton ha il FSB a 200mhz di default. La sua frequenza effettiva è 2200mhz, (200x11) e c'è anche una versione di 3000+ con fsb a 200, ma non ricordo se il molti fosse 10 o 10,5.
io cmq ho un AQUCA (http://digilander.libero.it/tobacco/barton2500/info.htm) e non riesco ad andare oltre i 210x9,5 come mhz effettivi, neanche a fsb + bassi. È ovvio che ho provato ad alzare il vcore ma non ho il coraggio di superare gli 1,85... non vorrei buttare tutto e dover spendere altri soldi :cry:
Originally posted by "El Porcharo"
avevo letto da qualche parte che il nuovo barton ha il FSB a 200mhz di default. La sua frequenza effettiva è 2200mhz, (200x11) e c'è anche una versione di 3000+ con fsb a 200, ma non ricordo se il molti fosse 10 o 10,5.
io cmq ho un AQUCA (http://digilander.libero.it/tobacco/barton2500/info.htm) e non riesco ad andare oltre i 210x9,5 come mhz effettivi, neanche a fsb + bassi. È ovvio che ho provato ad alzare il vcore ma non ho il coraggio di superare gli 1,85... non vorrei buttare tutto e dover spendere altri soldi :cry:
Ma hai abbassato i timings delle ram e le hai overvoltate? Il mio aquca con vcore impostato da bios a 1,825 (reali 1,79) lo tengo come in sign.
A 210x10 dovresti starci tranquillo, anche 220x10.
El Porcharo
16-06-2003, 18:35
no, a 210 con questi timing non danno problemi con vram default, di conseguenza a 200 dovrebbero andare tranquillamente. le prove le ho fatte un paio d'ore fa, lasciando i timings come da sign
cmq da link poco sopra ho trovato questo:
2250 mhz
1.90vcore
AQUCA0307MPM (esattamente come il mio)
ASUS A7V8X FULL ON BOARD TT VOLCANO 11
Originally posted by "El Porcharo"
2250 mhz
1.90vcore
AQUCA0307MPM (esattamente come il mio)
ASUS A7V8X FULL ON BOARD TT VOLCANO 11
Con che bus?
El Porcharo
16-06-2003, 18:44
non c'è scritto purtroppo
Originally posted by "El Porcharo"
non c'è scritto purtroppo
Hai pensato che magari non sali per quell'ultima frase nella tua sign?
:) "Tutto alimentato da un misero 300Watt"
Potrebbe essere...
;)
El Porcharo
16-06-2003, 18:57
non lo so, potrebbe essere ma non penso....
cmq più in la voglio provare a passare ad un 400, cmq costano dei soldini gli ali per il momento! :D
Anzi, spero proprio che sia per quello.... :mc:
El Porcharo
16-06-2003, 18:59
però non ne sarei tanto sicuro, se fosse l'alimentatore si dovrebbe spegnere improvvisamente, invece mi da errore PRIME95 o al massimo morte blu.... :rolleyes:
Originally posted by "El Porcharo"
non lo so, potrebbe essere ma non penso....
cmq più in la voglio provare a passare ad un 400, cmq costano dei soldini gli ali per il momento! :D
Anzi, spero proprio che sia per quello.... :mc:
guarda qui un 400w costa 25+iva ;)
mi sembra un ottimo prezzo
http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/alim/codegen/codegen400W.shtml
Originally posted by "andreamarra"
Si lo so che la spesa sarà superiore :D ... ma non è che sia molto pratico per fare certe mod... :p
In ogni caso dopo l'estate ho intenzione di cambiare cpu... qual'è attualmente la cpu Amd più veloce in termini di mhz effettivi? E a quanto la posso tirare (mediamente) con sistemi di raffreddamento NON a liquido (magari un bel slk 900 :pig: ).
ciao :)
Al di là di quale cpu sia la più veloce, quelli che ancora salgono meglio in overclock sono gli XP1700/1800+ (meglio se dlt3c, cioè a voltaggio 1,5v) oppure i 2100+.Tutti gli altri sono soldi buttati imho :rolleyes:
Tutti i barton usciti sinora non sono andati un granchè in overclock, ed inoltre scaldano abbastanza :rolleyes: ;) Statisticamente si raggiungono mediamente i 2200/2300 reali, con qualche esemplare fortunato che sale ben di più ma sotto un overvolt spinto.
Però se proprio vuoi una cpu con fsb@166 di default, prenditi un barton 2500+ visto il prezzo conveniente ;)
P.S.:A questo punto chi utilizza una cpu come il barton con bus di def. a 166 dovrebbe approfittare di più ed impostare l'fsb più alto possibile, memorie permettendo, sulla propria mobo :cool:
fr4nc3sco
16-06-2003, 20:30
io col mio 2400+ e bios 11 nn salivo oltre 217 messo il 14 stavo a 225 e con 1 smatitato per il vdd sto a 230 235 oltre nn tiene il chipset
Ragazzi io con la mia abit a 1800+ non riesco andare stabile oltre i 211 di bus (parte a volte anche a 215 ma a volte no.. ), Ali da 420 chieftiec.. eppure a 195 *12 = 2340 con vcore a 1,7 va tranquillo finendomi tutti i benchmark e super PI.. uffi per salire mi sa che mi tocca fare la modifica a L12.. :cry:
andreamarra
16-06-2003, 20:57
Ragazzi ma dunque questa modifica va fatta a prescindere dal fatto che si abbia anche una cpu con bus di default a 166 o più???
fr4nc3sco
16-06-2003, 20:57
be io ho risolto col bios 14 adesso mi sale anche sui 230 senza mod all L12
fr4nc3sco
16-06-2003, 20:58
solo coi bios vecchi e con i 133 per i 166 e i 200 nn serve
andreamarra
16-06-2003, 21:34
Allora... flasho tutto col nuovo bios ma dubito che mi possa assicurare incrementi di fsb...
Chi ha flashato si trova bene oppure ha combinato un disastro mettendo il 14??
Ho provato il bios 14. Ora arrivo a 231. Poi mi si blocca tutto. Devo ancora capire a causa di quale componente.http://forum.hwupgrade.it/faccine/63.gif
Cmq da 223 a 231 solo cambiando bios. :cool:
fr4nc3sco
16-06-2003, 21:43
io ho il 14 da stamani e rispetto al 11 da 1 bel plus
fr4nc3sco
16-06-2003, 21:44
il mio lo so è il chipset overlotandolo dai 2.1 originali con bios a 1.7 a 2.3v con bios 1.7 ho guadagnato circa 10 fbs ma oltre anche a liquido è dura
andreamarra
16-06-2003, 21:48
Originally posted by "Sceriff"
Ho provato il bios 14. Ora arrivo a 231. Poi mi si blocca tutto. Devo ancora capire a causa di quale componente.http://forum.hwupgrade.it/faccine/63.gif
Cmq da 223 a 231 solo cambiando bios. :cool:
A 230 e basta funzica????
Originally posted by "andreamarra"
A 230 e basta funzica????
Si, pare di si. 230x9,5 mi reggeva. Però non ho fatto test di stabilità come prime95 o altro. Non ne ho avuto ancora il tempo.
andreamarra
16-06-2003, 21:56
Originally posted by "Sceriff"
Si, pare di si. 230x9,5 mi reggeva. Però non ho fatto test di stabilità come prime95 o altro. Non ne ho avuto ancora il tempo.
Se puoi spara un superPI da un mega e uno da due, voglio fare un raffronto veloce, avendo stesse ram, mobo e procio....
Ti va ;) ?
andreamarra
16-06-2003, 21:59
ovviamente a 230*9.5 :)
p.s. 230*10 non regge il "f"rocio???
Originally posted by "andreamarra"
Se puoi spara un superPI da un mega e uno da due, voglio fare un raffronto veloce, avendo stesse ram, mobo e procio....
Ti va ;) ?
L'avevo fatto, non ricordo quant'era, mi pare o 43 o 44. Ora non posso riavviare.
andreamarra
16-06-2003, 22:02
Originally posted by "Sceriff"
L'avevo fatto, non ricordo quant'era, mi pare o 43 o 44. Ora non posso riavviare.
Ok grazie per le info...
Cmq se riesci a portarlo a 2300 effettivi avrai dei benefici immondi :pig:
ci va a 2300 il tuo :cry: ?
Si a 2300 circa c'ero arrivato.
229x10 l'avevo testato e funzionava.
andreamarra
16-06-2003, 22:07
Originally posted by "Sceriff"
Si a 2300 circa c'ero arrivato.
229x10 l'avevo testato e funzionava.
:pig:
E vai, almeno non sono le ram :p
Scusa ancora (lo so mi stai odiando) usi il dissipatore originale del north con quella robaccia rosa appiccicata oppure l'hai sostituito e ci hai messo dell'artic silver o simile? Hai raffreddato anche mosfet e south con dissipatori passivi?
Originally posted by "andreamarra"
:pig:
E vai, almeno non sono le ram :p
Scusa ancora (lo so mi stai odiando) usi il dissipatore originale del north con quella robaccia rosa appiccicata oppure l'hai sostituito e ci hai messo dell'artic silver o simile? Hai raffreddato anche mosfet e south con dissipatori passivi?
Dunque, ho il dissi originale, l'ho solo smontato e rimontato dopo aver sistemato meglio la pasta (non è rosa, è bianca) e l'ho sostituita con della semplice pasta perchè non avevo la artic tra le mani.
Sui mosfet ho il lunzino non so se lo conosci.
Sul south ho messo un dissi passivo come quello che c'è sulla a7n8x.
Ho dimenticato niente?
ma come diavolo fate ad arrivare cosi alti come fsb? Io uso anche il dual.. potrebbe essere quello???
Originally posted by "Yota79"
ma come diavolo fate ad arrivare cosi alti come fsb? Io uso anche il dual.. potrebbe essere quello???
No, anch'io sono in dual.
Nel tuo caso forse è il procio. Non ha i 333mhz di base del barton.
Originally posted by "Sceriff"
No, anch'io sono in dual.
Nel tuo caso forse è il procio. Non ha i 333mhz di base del barton.
è un 1800+ dlt3c.. eppure c'e chi senza modifica arriva a 223 senza problemi.. cambiare la batteria del bios con una con voltaggio maggiore??
Originally posted by "Yota79"
è un 1800+ dlt3c.. eppure c'e chi senza modifica arriva a 223 senza problemi.. cambiare la batteria del bios con una con voltaggio maggiore??
Non credi che potrebbe cambiare la situazione.
Sopra i 223 da quanto ho letto in giro per quei proc li è indispensabile la modifica.
andreamarra
16-06-2003, 22:20
Originally posted by "Sceriff"
Dunque, ho il dissi originale, l'ho solo smontato e rimontato dopo aver sistemato meglio la pasta (non è rosa, è bianca) e l'ho sostituita con della semplice pasta perchè non avevo la artic tra le mani.
Sui mosfet ho il lunzino non so se lo conosci.
Sul south ho messo un dissi passivo come quello che c'è sulla a7n8x.
Ho dimenticato niente?
Bhè avevo sentito fosse rosa... :D
Quando cambio case lo tolgo e lo sistemo con un bel pò di artic silver...
Conosco i lunzini, hai preso i lunzini "sfusi" oppure il blocco sagomato?
E come li hai attaccati.
Poi, essendo meridionale non posso fare sperequazioni: metterò anch'io il dissipatore passivo nel "sud" (come lo hai attaccato tu?)
Originally posted by "andreamarra"
Bhè avevo sentito fosse rosa... :D
Quando cambio case lo tolgo e lo sistemo con un bel pò di artic silver...
Conosco i lunzini, hai preso i lunzini "sfusi" oppure il blocco sagomato?
E come li hai attaccati.
Poi, essendo meridionale non posso fare sperequazioni: metterò anch'io il dissipatore passivo nel "sud" (come lo hai attaccato tu?)
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=378139&postdays=0&postorder=asc&start=3600
;)
andreamarra
16-06-2003, 22:27
Originally posted by "Sceriff"
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=378139&postdays=0&postorder=asc&start=3600
;)
Il blocco che volevo comprare io... dici che funziona oppure è un pò inutile? Quanti euro :D ?
Originally posted by "andreamarra"
Il blocco che volevo comprare io... dici che funziona oppure è un pò inutile? Quanti euro :D ?
Se vuoi overvoltare molto secondo me è utile. Costa 11 euro circa.
andreamarra
16-06-2003, 22:31
Originally posted by "Sceriff"
Se vuoi overvoltare molto secondo me è utile. Costa 11 euro circa.
Dove l'hai preso, non ricordo più il nome del sito... hai PVT
andreamarra
16-06-2003, 22:43
chi altro ha sistemato il problema dell'fsb bloccato a 223 (o anche prima :) )?????
andreamarra
17-06-2003, 00:59
Uppete ;)
andreamarra
17-06-2003, 11:14
Dai su non fatemi fare il ripetitivo, pensavo che l'argomento potesse attrarre molto di più ;)
Chi è riuscito a superare un certo valore di fsb con nf7-s può specificare magari come ci è riuscito????
A quanto si capisce: o la modifica della cpu o il cambio di bios....
E VOI?
fr4nc3sco
17-06-2003, 11:20
be io adesso sono a 225 senza mod all l12 con il bios 14 ram 3500 xms 3-2-2-2 2.9v vdd a test sembra sui 2.15v il sistema è stabile ma la tastiera no a volte si blocca la tastiera e nn capisco il perche e in fase di boot fa rumoracci l'hd ma in ambiente poi è stabile al 99% oltre nn riesce a bottarmi windows penso colpa dell chipset sfigatello
andreamarra
17-06-2003, 11:26
Originally posted by "fr4nc3sco"
be io adesso sono a 225 senza mod all l12 con il bios 14 ram 3500 xms 3-2-2-2 2.9v vdd a test sembra sui 2.15v il sistema è stabile ma la tastiera no a volte si blocca la tastiera e nn capisco il perche e in fase di boot fa rumoracci l'hd ma in ambiente poi è stabile al 99% oltre nn riesce a bottarmi windows penso colpa dell chipset sfigatello
O magari le ram... metti quel "tre" a "5", non diminuisci in prestazioni, e ne guadagni anche in tenuta: so che sotto i valori di 4 gli hard disck alla lunga ne risentono e non poco (distruzione dati :eek: )
Metti 5-2-2-2.0 e vedi se regge :) , sono curioso!
fr4nc3sco
17-06-2003, 11:28
ah ok comunque anche con le rama 7-3-3-3 nn cambia assolutamente niente fa uguale
andreamarra
17-06-2003, 12:18
prova ad abbassare il moltiplicatore...
fr4nc3sco
17-06-2003, 13:54
provato sono solo a 2450 mhz 225*11 prima stavo a 217*11.5
Originally posted by "fr4nc3sco"
vdd a test sembra sui 2.15v
Scusa come è possibile che hai 2.15V?
Hai fatto la modifica al voltaggio del chipset?
Di default è 1.6V.
Originally posted by "fr4nc3sco"
provato sono solo a 2450 mhz 225*11 prima stavo a 217*11.5
Prova a 10x o 10.5x.
fr4nc3sco
17-06-2003, 14:04
allora ho eseguito questa http://www.8rdafaq.com/Abit_nForce2/index.php
controllando nei 2 punti noti nn mi segnava niente nn so perche allora ho deciso di provare a massare col 2 punto piu in basso e con bios a 1.7 segnava sui 2.05v ho smatitato 1 po e adesso sta sui 2.15 v tutto qua nn so se siano relai ma piiu la modo è accesa è piu tendono a salire 1 po parte a 1.8 ma si stabillizza a 2.05 di suo per il molti
ho provato è 1 mobo o bios sfigato perche mi ha sempre fatto smoccolare sta mobo nn mi va alcuni settaggi nn li prende o per cambiare molti devo scendere di molto sotto i 200 e risalire a passetti nn ci capisco se è la mia mobo o cosa che nn vuol andare proprio
Originally posted by "fr4nc3sco"
allora ho eseguito questa http://www.8rdafaq.com/Abit_nForce2/index.php
controllando nei 2 punti noti nn mi segnava niente nn so perche allora ho deciso di provare a massare col 2 punto piu in basso e con bios a 1.7 segnava sui 2.05v ho smatitato 1 po e adesso sta sui 2.15 v tutto qua nn so se siano relai ma piiu la modo è accesa è piu tendono a salire 1 po parte a 1.8 ma si stabillizza a 2.05 di suo per il molti
ho provato è 1 mobo o bios sfigato perche mi ha sempre fatto smoccolare sta mobo nn mi va alcuni settaggi nn li prende o per cambiare molti devo scendere di molto sotto i 200 e risalire a passetti nn ci capisco se è la mia mobo o cosa che nn vuol andare proprio
Non credo che cmq sia colpa del chipset. A quel voltaggio li cmq io non dormirei tranquillo. A me con un 1.7 mi è arrivata a 231 di bus e non credo che i modelli siano molto diversi tra loro.
fr4nc3sco
17-06-2003, 14:21
forse che siano le corsair 3500? incompatibili?
fr4nc3sco
17-06-2003, 14:25
perche a me fa brutti giochi magari se passo da 230 a 229 nn si riavvia la mobo oppure se passo da 200 a 220 nn parte devo fare salti piccoli altrimenti nn va altra cosa strana se resetto il cmos mi parte con le ddr a 400 ma il 2400+ melo vede come 1500mhz
andreamarra
17-06-2003, 14:29
Sceriff ti regge 230*10?
fr4nc3sco
17-06-2003, 14:30
dovrei provare o meglio in dos mi parte anche a 240 ma si inchioda nel bot sopra i 225
andreamarra
17-06-2003, 14:30
Originally posted by "fr4nc3sco"
altra cosa strana se resetto il cmos mi parte con le ddr a 400 ma il 2400+ melo vede come 1500mhz
E' normale, poichè imposta 100*15 per poter riaccedere al bios... :)
Originally posted by "andreamarra"
Sceriff ti regge 230*10?
Boh non ho ancora provato :p
fr4nc3sco
17-06-2003, 14:32
qualcuno di voi ha voglia di scambiare velocemente qualche impressione su sta nf7 che a me da tanti problemi e elencarli in forum per risorverli ci facciamo natale
andreamarra
17-06-2003, 14:33
Dai continuiamo su questo....
Cambio titolo OK???? :D
Originally posted by "fr4nc3sco"
qualcuno di voi ha voglia di scambiare velocemente qualche impressione su sta nf7 che a me da tanti problemi e elencarli in forum per risorverli ci facciamo natale
Qua c'è tutto il pensabile umano sulla nf7-s
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=378139
:D
fr4nc3sco
17-06-2003, 14:34
be ti dico i post li ho letti tutti ma i difetti che ha la mia nessuna li ha
andreamarra
17-06-2003, 14:35
Originally posted by "Sceriff"
Qua c'è tutto il pensabile umano sulla nf7-s
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=378139
:D
NOOOOO KARLINI NOOOOO :D
scherzo scherzo....
ma il suo è ormai saturo.... ;)
Largo ai giovani! :D
fr4nc3sco
17-06-2003, 14:36
1 la rete si sfoglia lentamente
2 il refresh del desktop avviene dopo qualche secondo
3 il bios prende i settaggi quando gli pare
sono disperato per provare 5 settaggi a volte cio metto piu di 2 ore perche la mobo nn vuol partire
andreamarra
17-06-2003, 14:37
Non comprendo il punto 1......
fr4nc3sco
17-06-2003, 14:38
allora quando vado a sfogliare 1 collegamente in locale la prima cartella ci mette anche 1 minuto dopo di che parte e va bene
andreamarra
17-06-2003, 14:39
Originally posted by "fr4nc3sco"
allora quando vado a sfogliare 1 collegamente in locale la prima cartella ci mette anche 1 minuto dopo di che parte e va bene
Lo fa anche nelle applicazioni come outlook o giochi ecc. ecc.? Se si il motivo è il troppo overclock... :muro:
fr4nc3sco
17-06-2003, 14:41
no no solo nella rete e a volte nel refresh e sta cpu è arrivata a 2600mhz tranquilli con dei 3d marck finiti e adesso prime95 nn ha problemi a farlo con le ram a 3-2-2-2 se setto 6-2-2-2 a volte si inchioda con errore
fr4nc3sco
17-06-2003, 14:44
ah gia unica cosa nn ho la mod hai L 12 ma ho il bios 14
Originally posted by "fr4nc3sco"
1 la rete si sfoglia lentamente
Questo lo fa anche a me.
Mi fa inc**zare in una maniera.... :mad:
fr4nc3sco
17-06-2003, 15:23
a allora è proprio l'nforce che fa cacare per i settaggi
andreamarra
17-06-2003, 15:27
Originally posted by "Sceriff"
Questo lo fa anche a me.
Mi fa inc**zare in una maniera.... :mad:
Anche a me lo faceva a 223*10, i giochi e le applicazioni ad un cero punto si paralizzavano e poi riprendevano la velocità, poi lo rifaceva...
Non penso che faccia cagare il chip, in fondo è sempre questione di cul@ ed onestamente è l'unico chip per amd che rende estremamente performante grazie ai fix. Andare a più di 200 è una "conquista", andare a 220 un lusso :pig: , poi si vedrà quando esce l' nForce 3 :pig: :pig:
fr4nc3sco
17-06-2003, 15:29
si si pero a me da 2000 problemi per settare 2 paremetri ci diventi pazzo perche nn vuol mai partire che renda sono daccordo ma che rompe le palle ancora di piu e comunque le ddr nn vanno dove su intel si fa la meta su amd cosa ancor da capire
spaceboy
17-06-2003, 15:31
Originally posted by "fr4nc3sco"
allora quando vado a sfogliare 1 collegamente in locale la prima cartella ci mette anche 1 minuto dopo di che parte e va bene
cpu throttle?
fr4nc3sco
17-06-2003, 15:31
heeeeeeeeeeeeee che vuoi dire
spaceboy
17-06-2003, 15:32
com'è settato nel bios :pig: ?
andreamarra
17-06-2003, 15:39
Space, sei il mio mito :D (bella sign :pig: :pig: :pig: )
Domandina: cos'è il cpu throttle?
spaceboy
17-06-2003, 15:43
dovrebbe essere una funzione che "rallenta" la cpu se scalda troppo.. :rolleyes:
andreamarra
17-06-2003, 15:45
Quindi: facciamola riscaldare un pò mettendo in disable?
spaceboy
17-06-2003, 15:47
il fatto è che è sembrato anche a me che poi poi la lan andasse a "scatti"
andreamarra
17-06-2003, 15:51
Originally posted by "spaceboy"
il fatto è che è sembrato anche a me che poi poi la lan andasse a "scatti"
A me questa impressione non l'ha data...
Magari perchè è solo a 220 e non.....252 :sofico: !!!!
space.... che ram usi.... così per sapere... vai in sincrono...?
spaceboy
17-06-2003, 15:52
bh-5
si
andreamarra
17-06-2003, 15:57
e sono delle 400, delle 433, delle 450....??
fr4nc3sco
17-06-2003, 16:11
space boy azzo di cpu hai 2700mhz che culo
andreamarra
17-06-2003, 16:13
2750 :eek: !
Raffreddamento criogenico? :D
fr4nc3sco
17-06-2003, 16:14
si sara a prometeia ma serve pure la cpu fortunella altrimenti nn serve a molto
fr4nc3sco
17-06-2003, 16:15
ah 1 cosa ma a voi riuscite a far partire la mobo con ramasincro a me nn parte nemmeno a 133 proprio queste ram si rifiutano
andreamarra
17-06-2003, 16:19
Originally posted by "fr4nc3sco"
ah 1 cosa ma a voi riuscite a far partire la mobo con ramasincro a me nn parte nemmeno a 133 proprio queste ram si rifiutano
Neanche a me, ho provato a mettere il divisore a 5/4, ma nulla :confused:
fr4nc3sco
17-06-2003, 16:20
ah bene a sapessi quindi a 250 ci siete arrivati con le ram 6/6?
andreamarra
17-06-2003, 16:28
Penso di si, per me però gia 230 senza il 14 e la mod al procio è un' utopia......
fr4nc3sco
17-06-2003, 16:29
ma col 14 serve la mod all L12 oppure no?
andreamarra
17-06-2003, 16:31
Originally posted by "fr4nc3sco"
ma col 14 serve la mod all L12 oppure no?
Io penso di si, ammesso (CORREGGETEMI SE SBAGLIO!) che tu non abbia una cpu a 333 o 400 :pig: di bus di defaul
fr4nc3sco
17-06-2003, 16:33
pultroppo no il problema è che sta cpu la devo rimettere su un altro pc mi sai fare 1 raffronto a parita di prestazioni un 2500mhz xp per 1 barthon a quanto si deve stare?
andreamarra
17-06-2003, 16:35
Originally posted by "fr4nc3sco"
pultroppo no il problema è che sta cpu la devo rimettere su un altro pc mi sai fare 1 raffronto a parita di prestazioni un 2500mhz xp per 1 barthon a quanto si deve stare?
Se non ho capito male la tua domanda.... a parità di frequenza è meglio il barton.
Ho capito male, vero??
fr4nc3sco
17-06-2003, 16:36
dico allora questo è un 2400+ che sta a 2500mhz
se metto 1 barton a che freguenza dovrebbe alvorare per essere alla pari?
andreamarra
17-06-2003, 16:40
Originally posted by "fr4nc3sco"
dico allora questo è un 2400+ che sta a 2500mhz
se metto 1 barton a che freguenza dovrebbe alvorare per essere alla pari?
ma, circa 2400 almeno! Il barton ovviamente è migliore solo a pari frequenza di un xp, magari un centinaio di mhz in meno li mette (forse) alla pari.
Ma non sono convintissimo :D
fr4nc3sco
17-06-2003, 16:41
be e trovare un barton che rulli ad almeno 2450mhz? dove posso vedere?
andreamarra
17-06-2003, 16:46
Originally posted by "fr4nc3sco"
be e trovare un barton che rulli ad almeno 2450mhz? dove posso vedere?
Guarda... io aspetterei dopo l'estate (magari il giorno prima dell'uscita di doomIII :pig: ) e una volta scesi i prezzi punterei verso il nuovo barton 3200+ o simile (con le sigle non ci sto capendo un azzo ultimamente...), prendendo magari uno che di defaul vada ad almeno 2250 mhz. Penso che ci arrivi a 2500 o oltre. Vedi magari se qualche negozio di elettronica te lo può testare (fluc@@@ ecc.)
fr4nc3sco
17-06-2003, 16:48
heheh be facile dopo l'estate mi prendo il k8 allora
andreamarra
17-06-2003, 16:50
Originally posted by "fr4nc3sco"
heheh be facile dopo l'estate mi prendo il k8 allora
E dovrai cambiare anche mobo :muro:
Ma dubito che l'athlon 64 esca dopo l'estate... e considera che solitamente i primi prodotti non sono MAI esenti da bachi ecc.. :muro:
fr4nc3sco
17-06-2003, 16:52
be asp anno nuovo con il processo produttivo a 0.09 li si che si iniziera di nuovo una nuova era e poii tra mobo e cpu con 1000€ max passi la barca
andreamarra
17-06-2003, 16:58
Ma torniamo a parlare della nostra amata main board!
Che ne dite, cambio il nome del 3d in "NF7-s, croce & delizia"? :D
andreamarra
17-06-2003, 18:05
Non c'è più nessuno???? :eek:
fr4nc3sco
17-06-2003, 18:11
io parla parla mi dici la vernice che vernice è per fare l'12 nn c'è 1 maniera piu pratica e smontabile per vedere se fosse quello?
andreamarra
17-06-2003, 18:20
Originally posted by "fr4nc3sco"
io parla parla mi dici la vernice che vernice è per fare l'12 nn c'è 1 maniera piu pratica e smontabile per vedere se fosse quello?
So che la vernice d'argento, di più non so. Io non ci metterei mai mano, non tanto per paura di rovinare il procio ma per la paura di demolire la scheda madre: ho un dissipatore coolermaster rognosissimo che per staccarlo occorrono gli artificeri... :muro:
Dovresti provare a farti prestare una cpu con bus da 333 per vedere se va su..
spaceboy
17-06-2003, 18:44
Originally posted by "andreamarra"
2750 :eek: !
Raffreddamento criogenico? :D
wb e acqua prossima allo zero e un v.core sostanzioso :D
tornando al discorso .. ai provato a disabilitare il throttle?
a questi fsb tieni pure la ram a 7-2-2-2 che rende meglio
senza la mod L12 non bootavo oltre 220 poi in win ho provato fino a 253 ma superpi lo chiude solo fino a 252 , questo col bios 10 e CPU interface Enable che trovo sia la combinazione migliore in attesa di un bios decente
fr4nc3sco
17-06-2003, 18:46
a me va meglio il 14 nn ho la mod all L12 e disabled cpu interface dimmi te come interagire vorrei vedere i 240
spaceboy
17-06-2003, 18:48
Originally posted by "fr4nc3sco"
a me va meglio il 14 nn ho la mod all L12 e disabled cpu interface dimmi te come interagire vorrei vedere i 240
come immaginavo
fai una prova con cpu enabled intanto..
fr4nc3sco
17-06-2003, 18:48
mmmm posso provare ma il 3d mark col bios 11 mi resettava il pc
andreamarra
17-06-2003, 18:49
Originally posted by "spaceboy"
wb e acqua prossima allo zero e un v.core sostanzioso :D
tornando al discorso .. ai provato a disabilitare il throttle?
a questi fsb tieni pure la ram a 7-2-2-2 che rende meglio
senza la mod L12 non bootavo oltre 220 poi in win ho provato fino a 253 ma superpi lo chiude solo fino a 252 , questo col bios 10 e CPU interface Enable che trovo sia la combinazione migliore in attesa di un bios decente
Immaginavo il sitema di refrigerazione... :D
Non ho provato a disabilitare cpu throttle, non mi dà noie a 220 di fsb, poi provo ;)
Ma scusa........ questa mod L12 serve sempre e comunque? Anche con processore con 333 di default???
spaceboy
17-06-2003, 18:52
Originally posted by "andreamarra"
Immaginavo il sitema di refrigerazione... :D
Non ho provato a disabilitare cpu throttle, non mi dà noie a 220 di fsb, poi provo ;)
Ma scusa........ questa mod L12 serve sempre e comunque? Anche con processore con 333 di default???
il throttle era per Franceso se nn ricordo male
la mod L12 fa diventare il tuo 266 un 333 quindi non serve se lo è già
fr4nc3sco
17-06-2003, 18:54
sui mosfet servono i dissi perche io l'ho solo sul n.b. e s.b.
Space, oltre a 229 non ti sta stabile oppure hai usato quel bus solo per poter salire di più col molti?
andreamarra
17-06-2003, 19:04
Originally posted by "spaceboy"
il throttle era per Franceso se nn ricordo male
la mod L12 fa diventare il tuo 266 un 333 quindi non serve se lo è già
Grazie per le info (anche per quella a francesco :D ).
A proposito... come raffreddi il north? E il south lo raffreddi? Mosfet?
chiedo per sapere se possono risolvere il problema del salire di fsb...
fr4nc3sco
17-06-2003, 19:05
allora nb con liquido sb dissipatore passivo tolto da 1 vecchia mobo rotta mosftet li lascio bollire nn c'è niente
spaceboy
17-06-2003, 19:05
Originally posted by "Sceriff"
Space, oltre a 229 non ti sta stabile oppure hai usato quel bus solo per poter salire di più col molti?
:confused: :confused:
Originally posted by "spaceboy"
:confused: :confused:
Mi riferivo al tuo superpippo a 229x12.
fr4nc3sco
17-06-2003, 19:09
magari potessi arrivarci a farlo io heheh
spaceboy
17-06-2003, 19:11
Originally posted by "Sceriff"
Mi riferivo al tuo superpippo a 229x12.
bhe era fatto con la 8RDA+ 3 mesi fa, dissipata ad aria sul north
usando un 11.5 nn salivo abbastanza per recuperare i mhz persi sulla cpu
potessi fare un 250x11 ora :p ,vediamo...
fr4nc3sco
17-06-2003, 19:14
ah mi dici
ho fattto il vmod all chipset il fatto è che nn sono riuscito a rilevare perfettamente il voltaggio perche se seguivo alla lettera dove mettere i contati mosfet e 1 piazola sotto il condenzatore mi dava ammalapena 0.17v e allora ho usato la piazzola di sotto pero a defaul 1.7 da bios era sui 2.05v e io l'ho portato a 2.15v ma sono attendibili quei voltaggi li?
Originally posted by "spaceboy"
potessi fare un 250x11 ora,vediamo...
Ehi space, cosa vuol dire quel vediamo?.... space dove stai andando?....space metti via quell'azoto liquido....space.....space......fermatelo!!! :D
fr4nc3sco
17-06-2003, 19:16
be via il 1 luglio mi prendo il prometeia via poi ci facciamo 2 risate
andreamarra
17-06-2003, 19:21
Originally posted by "fr4nc3sco"
be via il 1 luglio mi prendo il prometeia via poi ci facciamo 2 risate
costo e dimensioni?
fr4nc3sco
17-06-2003, 19:35
allora come 1 case ma alto una 20 di centrimetri pesa sui 25kg evaporatore -40° cpu stabile prossimo agli 0°
provato cpu enable lasciamo fare nn va proprio neppure come è adesso
e a 227 mi ha bottato ma poi è scraschata la tastiera come al solito chissa perche poi
Originally posted by "fr4nc3sco"
allora come 1 case ma alto una 20 di centrimetri pesa sui 25kg evaporatore -40° cpu stabile prossimo agli 0°
Hai dimenticato di dire che costa 570euro.
andreamarra
17-06-2003, 20:49
Bene.... il prezzo è suscettibile di ribassi? :pig:
E con le vpu come va? :sofico:
andreamarra
17-06-2003, 21:20
Ma che fregatura... stavo già uscendo di casa per comprarlo quando.... non è compatibile con tutte le cpu? Cioè se prendo la versione per Amd poi non va bene per p4 e neanche per gli Athlon 64?????? :muro: :muro:
spaceboy
17-06-2003, 21:34
Originally posted by "fr4nc3sco"
ah mi dici
ho fattto il vmod all chipset il fatto è che nn sono riuscito a rilevare perfettamente il voltaggio perche se seguivo alla lettera dove mettere i contati mosfet e 1 piazola sotto il condenzatore mi dava ammalapena 0.17v e allora ho usato la piazzola di sotto pero a defaul 1.7 da bios era sui 2.05v e io l'ho portato a 2.15v ma sono attendibili quei voltaggi li?
guarda per salire non ho nemmeno cambiato la pasta al dissi del north e penso basti anche 1.6 di vdd , ciò che ti ferma al 99% e altro (impostazioni bios ram cpu.. )
Se misuri 2.05 stai misurando il voltaggio di output del mosfet ma non il VDD, so che qualcuno ha messo in giro sta voce che il vdd è in realtà sui 2.0 ma se ne leggono così tante di ca... ate :D :pig:
tu dove hai misurato ?
Sali peggio con enabled giusto?? prova a rimettere il 10 ed enabled.. dovresti fermati a 220 ma con + prestazioni.. in caso con la L12 arrivi dove si ferma la ram
anche se qualcuno col 14 saliva senza problemi con enabled ma questo non è il tuo caso perciò...
Il prommy poi ha un kit per ogni socket ,costa sui 60-80€ nn ricordo
andreamarra
17-06-2003, 21:59
Speriamo che al ritorno dalle vacanze troveremo un bel bios :pig:
OT e magari i catalyst 3.5 :sofico: chiuso OT
fr4nc3sco
17-06-2003, 22:43
be ok provo ad abbasarmi ma nn credo il problema è che mi cracha la tastiera e nn so perche
andreamarra
18-06-2003, 14:02
Space, spero leggerai questo, dall'alto della tua esperienza :pig: ...
Secondo te perchè se il mio xp2400+ è stabilissimo a oltre 2330 mhz, non riesce ad andare per niente a 220*10,5? A 200*11.5 va, a 210*11 idem... a 220*10.5 no, solo a 220*10 va bene...
Da cosa potrebbe dipendere? Dal procio o dalla mobo?
spaceboy
18-06-2003, 14:20
probabilmente è il moltiplicatore che alla nf7 nn piace :muro:
andreamarra
18-06-2003, 14:25
E il molti non piace alla mia scheda o in generale a tutte?
fr4nc3sco
18-06-2003, 14:34
ragazzi 1 problemone ho fatto vari test oggi di tutti i tipi da provare ad vedere a quanto arriva la cpu a quanto le ram e l'insime
ed sono molto deluso
allora con cpu prossima hai 140 mhz sono arrivato a toccare 2380mhz
poi allora ho provato in asincro a tirare su le ram e sono arrivato a 470mhz
allora decido di tenere il procio basso di mhz circa 1800 mhz e andare su di bus e indovinate sono arrivato a 230 fino a 1.6v e a 235 a 1.7v il problema è che se salgo di freguenza nn tiene piu arrivo a circa 225 poi dipende il problema grosso adesso è che mi cade la tastira ora lo sto provando a defaul perche adesso gia a 2400mhz e fbs sopra i 215 mi cade la tastiera il pc continua ad andare ma la tastiera nn va piu cosa puo essere ? sono disperato record superpi 40 sec ho gli sceen per chi li vuole
andreamarra
18-06-2003, 14:43
Originally posted by "fr4nc3sco"
ragazzi 1 problemone ho fatto vari test oggi di tutti i tipi da provare ad vedere a quanto arriva la cpu a quanto le ram e l'insime
ed sono molto deluso
allora con cpu prossima hai 140 mhz sono arrivato a toccare 2380mhz
poi allora ho provato in asincro a tirare su le ram e sono arrivato a 470mhz
allora decido di tenere il procio basso di mhz circa 1800 mhz e andare su di bus e indovinate sono arrivato a 230 fino a 1.6v e a 235 a 1.7v il problema è che se salgo di freguenza nn tiene piu arrivo a circa 225 poi dipende il problema grosso adesso è che mi cade la tastira ora lo sto provando a defaul perche adesso gia a 2400mhz e fbs sopra i 215 mi cade la tastiera il pc continua ad andare ma la tastiera nn va piu cosa puo essere ? sono disperato record superpi 40 sec ho gli sceen per chi li vuole
Ciao franceaco ;) !
Allora, il problema della tastiera lo ha fatto anche a me, un paio di volte, poi non più. E' ps2 o usb?
Mi sa poi che hai il mio stesso problema (a, se tutti i problemi fossero così :rolleyes: ...), ovvero il mio procio a 2330 ci va tranquillamente, ma se metto 220*10.5 non parte per niente, menre va e bene a 200*11.5 e a 210*11.....
Space dice che sia la mobo che è intransigente con il molti...... spero si possa risolvere!
fr4nc3sco
18-06-2003, 14:45
allora è ps2 e ero sui 11x da 230 a scendere fino a 210 era uguale adesso a 215*11 sembra andare è proprio strano forte sta modo nn la capisco maaa
andreamarra
18-06-2003, 15:20
In effetti è una scheda tanto formidabile quanto imprevedibile... sembra una bella donna, che a volte te la fa credere e poi... nulla :muro:
:D
Cmq, spero prendendo un bel bartonazzo dopo l'estate riesca a portarlo a 2500, e vedo se il sistema sorregge i fatidici 230....
Se non ce la fa.... P4...
fr4nc3sco
18-06-2003, 16:13
be allora se nn vanno basta aspettare i athlon 64 di anno nuovo a 0.009 quelli andranno di sicuro
fr4nc3sco
18-06-2003, 16:17
poi adesso il 23 esce il p4 3.2ghz quindi suppongo che prima di settembre amd butti fuori 1 bel 3400+ cosi che il 3000+@200 dovrebbe lievitare sui 180€ max una prezzo abbordabile e 1 overclock garantito
andreamarra
18-06-2003, 18:55
Originally posted by "fr4nc3sco"
be allora se nn vanno basta aspettare i athlon 64 di anno nuovo a 0.009 quelli andranno di sicuro
Ma in ogni caso dovrò cambiare main....
Se la devo cambiare... ma questa scheda ho imparato ad amarla... adesso a volte la odio :D !
Mi ha rifatto, esattamente dopo aver detto che era da tanto che non lo faceva, il problema della tastiera :cry: ...
Ho provato, sentendo voci di corridoio, a mettere il mouse nell'uscita tastiera e viceversa: inizialmente ha funzionato :) , riavvio e... il nulla :cry: ...
andreamarra
18-06-2003, 22:17
Ok, mi sa che cambierò topic, lo chiamerò "i misteri della NF7-s", specificando poi che non li sveliamo perchè ogni giorno se ne esce sta scheda con una cosa nuova.....
fr4nc3sco
18-06-2003, 22:38
hehe be io adesso ho 1 altro pericolo che dite 10°in meno della t° ambiente formera la condenza? bello il mio condizionatore che raffredda solo 1 dei 4 rad e via giu acqua gelida il radiatore sta a 9° hihihi
andreamarra
19-06-2003, 11:43
Ragazzi altra news!!!
Vi è mai capitato che spegnendo il computer il pc non effettui l'operazione rimanendo anche diversi minuti acceso senza possibilità di spegnimento? A volte quando lo fa riesco dopo quasi 5 minuti a spegnerlo (se si clicca con xp sul tasto rosso "spegni il computer" non fa nulla... ma proprio nulla...)
Nei casi estremi devo addirittura resettare :eek: !
fr4nc3sco
19-06-2003, 11:47
si problema noto di win xp in overclock o con 1 prog che rompe le palle
andreamarra
19-06-2003, 12:01
Originally posted by "fr4nc3sco"
si problema noto di win xp in overclock o con 1 prog che rompe le palle
Quindi non dipende dalla main?
fr4nc3sco
19-06-2003, 12:04
no piu dai programi istallati poi se è tirata oltre ogni limite è il sistema pensa che stamani ho smoccolato 1 ora perche diceva di nn trovare 1 file sull hd di windows e chiedeva il ripristino downloccata e rie partita misteri
andreamarra
19-06-2003, 12:05
Questa scheda è assurda... :D
Sai quando esce la nforce 3? Monterà i nuovi athlon 64???
fr4nc3sco
19-06-2003, 12:09
allora per adesso le mobo che montano athlon 64 sono solo delle via kt400 modificate con north e sud mentre che io sapessi il north dovrebbe essere integrato dalla cpu saranno preserie la freguenze sono bassisimi 2800+ 1.6ghz 3100+ 1.8 ghz e dai test le prendo di brutto sui 32 bit per nforce3 per adesso nn c'è nessuna mobo neppure sperimentale che lo monti
andreamarra
19-06-2003, 12:19
Mi sa che l'ipotesi intel comincia a prendere consistenza....
In ogni caso dò grande merito a nvidia per questo chipset eccezziunale! Grandissime prestazioni e sono completi di tutto! IL Sound Storm poi è veramente ottimo (a proposito schede madri intel hanno sonoro integrato' E di che livello se si?)
fr4nc3sco
19-06-2003, 12:21
allora io volevo fare 1 top pc intel e veniva fuori tipo 4000€ 1 proposito hanno il suono integrato livello piu o meno live 5.1
andreamarra
19-06-2003, 12:24
Originally posted by "fr4nc3sco"
allora io volevo fare 1 top pc intel e veniva fuori tipo 4000€ 1 proposito hanno il suono integrato livello piu o meno live 5.1
In effetti i costi sono stratosferici! Un processore intel a pari frequenza costa quasi il doppio di uno Amd, e una main intel è il doppio di una nForce2... MA tu che dici, se fra qualche mese si prende una bella abit icg qualcosa e un Intel a 3 giga (800 di bus) quanto può venire?
fr4nc3sco
19-06-2003, 12:26
allora con quel soket intel usciranno solo piu il 3.4 ghz e 3.6 ghz ad anno nuovo cambieranno il soket quindi nn so che convenga poi nn è del tutto vero prendi il top amd e top intel e ci sara un 20% in piu in intel e un 30% in piu di prestazioni per intel al livello di max potenza esprimibile
andreamarra
19-06-2003, 12:29
Originally posted by "fr4nc3sco"
allora con quel soket intel usciranno solo piu il 3.4 ghz e 3.6 ghz ad anno nuovo cambieranno il soket quindi nn so che convenga poi nn è del tutto vero prendi il top amd e top intel e ci sara un 20% in piu in intel e un 30% in piu di prestazioni per intel al livello di max potenza esprimibile
3.6.... slurp :pig: ...
Naturalmente io facevo il raffronto sui pezzi medio-alti, non sulla fascia di prodotto top... nel secondo caso hai perfettamente ragione tu! :)
fr4nc3sco
19-06-2003, 12:31
a be si be il 3.6 ci arrivano anche i 3.0 con 1 ventola 1 po migliore della sua il limite del core è a circa 3.9ghz ad acqua quindi fino a 3.6 con 1 processo che si affina ci arriva benissimo solo che i costi.......................
andreamarra
19-06-2003, 13:18
Francesco... il 3d sta languendo... che ne dici, cambio il titolo per attirare più persone?? :D
fr4nc3sco
19-06-2003, 13:20
heheh bo nn so possiamo chattare 1 po per parlare cosi velocemente? e magari editta un novo titolo che so fammi sapere ti indendi di modding?
andreamarra
19-06-2003, 13:48
Originally posted by "fr4nc3sco"
heheh bo nn so possiamo chattare 1 po per parlare cosi velocemente? e magari editta un novo titolo che so fammi sapere ti indendi di modding?
Consigliami un titolo-ancora , uno di quelli che attira, che so "I misteri hardware della Abit NF7-s"
Guarda non mi intendo di modding... se un adesivo non lo vendessero a 12 euro e se un cavo rounded per dischetti non lo vendessero anche a 15 euro sarei un grandissimo esperto :D !
fr4nc3sco
19-06-2003, 13:50
hehe bo mi sembra 1 po diventata piu 1 discussione a 2 nn mi pare che interessi a molti
andreamarra
19-06-2003, 13:52
Cambierò il nome in "Abit Nf7-s 2.0: PRESA!!!", con buona pace del Karlini :D
fr4nc3sco
19-06-2003, 13:54
come vuoi nn so mi sembra che oramai parliamo solo noi 2
andreamarra
28-06-2003, 13:48
A qualcuno di voi succede che dopo l'accensione a volte il pc sia imballato e carichi di brutto (vedo l'utilizzo della cpu che è al 100%) con la Nf7-s 2.0.
A volte lo fa, altre volte no...
Quando è imballato se faccio partire un superpi da un mega (di solito ci mette 43/44) ad ogni "giro" ci mette anche 5-6 second o più..........
questo avviene in tutte le applicazioni. Troppo overclok? Eppure non lo fa sempre e i test pesanti li passa tutti (superPi 32, burn-in, compressione Divx,...)
Me lo fa adesso che sto a 218*10.5...
fr4nc3sco
28-06-2003, 16:51
nn saprei
Fatemi capire una cosa, mediamente facendo la mod. degli l12 sulla cpu quanto si guandagna in termini di MHz-fsb ?
Originally posted by "andreamarra"
Cambierò il nome in "Abit Nf7-s 2.0: PRESA!!!", con buona pace del Karlini :D
:p
dai.... un po' di fantasia....
;)
andreamarra
28-06-2003, 18:23
Originally posted by "pomal"
Fatemi capire una cosa, mediamente facendo la mod. degli l12 sulla cpu quanto si quandagna in termini di MHz-fsb ?
Da quello che ho capito parecchi... a me più di 223 non sale, stabile solo a 220...
Ad alcuni la modifica ha fatto si che adesso gli arriva a oltre 240 :pig: ...
Quando la faccio ti dirò la mia :)
andreamarra
28-06-2003, 18:25
Originally posted by "karlini"
:p
dai.... un po' di fantasia....
;)
:D
Dai Karlini, ormai hai spopolato!
Lascia qualcosa anche a noi comuni mortali ;) !
In pratica tutti quelli che hanno fsb molto alti hanno fatto la mod. suddetta (l12).
Io oltre i 232/234MHz non riesco piu' a stare stabile.
Originally posted by "dorcon"
guarda qui http://www.cpudatabase.com/CPUdb/
c'e' un database x l'overclock ;)
Per curiosità provate a fare una ricerca dei thoro 1700, e beccatevi il primo: 4712Mhz
Scusa sè èpoco
Originally posted by "dorcon"
guarda qui http://www.cpudatabase.com/CPUdb/
c'e' un database x l'overclock ;)
Per curiosità provate a fare una ricerca dei thoro 1700, e beccatevi il primo: 4712Mhz
Scusa sè èpoco
andreamarra
28-06-2003, 20:10
Mecojoni :eek:
tecnologia alienahttp://smilies.sofrayt.com/%5E/u/faga.gif....
:sofico:
fr4nc3sco
29-06-2003, 00:05
be io ci credo poco senza nemmeno uno screen posso entrare anche io e mettere che so 100000 è la stessa cosa
Io stasera, approfittando della frescura, mi sono tolto lo sfizio di portare la mia Nf7-s a ben 230 di fsb! Per la precisione 230x10. Una bomba! :sofico:
L'unica delusione è il mio procio, che a tale frequenza a + di 10 di molti nn sale :cry:
Finisce che me lo cambierò....
fr4nc3sco
29-06-2003, 01:06
ba io ci farei la firma se a voltaggio cosi basso terrei i 2300mhz magari chissa a 2.3 v passera i 2600mhz lo vendi?
Biohunter
29-06-2003, 01:14
ragazzi mi so scocciato di leggere tutte le pagine... :mc:
vi do un paio di consigli (se li volete seguire seguiteli...altrimenti... :D ) ke forse già saranno stati dati da persone + competenti di me :sofico:
per NF7-S rev2.0 (non so se con le altre funge)
1)moddate le cpu (L12)
2)disabilitiate l'APIC (gestione degli IRQ) [attenzione...potreste dover reinstallare l'SO]
3)disabilitate CPU interface
4)mettete il bios 10
5)assicuratevi ke a limitarvi non siano ram/chipset sfigato/alimentatore (okkio alla 12v)
6)raffreddate bene la skeda...
7)disabilitate TUTTE le voci del bios (audio,usb,sata,etc...)
8)mettete a palla voltaggi di chipset e ram
9)se proprio non si sale avete la mobo fallata o le ram sfigate...
10)se potete e siete bravi fate vdd e vdimm mod (senza saldature) e levatevi il dubbio
11)raffreddate i mosfets
p.s. per la cronaca io ho una Tawain 0309 (crush18d :cool: ) e bencho in sandra (in dual, cas 2) fino ai 244mhz...[no mod]
p.s.1 non mi ritengo responsabile di danni... ;)
ByeZ
Bistonbetularia
29-06-2003, 01:28
Sono ormai 4 ore che sto leggendo post sulla famosa, o meglio famigerata, abit nf7-s rev 2.00 ovvero la mia mobo da lunedi mattina prossimo!!
Vorrei sapere da voi se ho capito qualcosa di tutto quello che ho letto e se configurerò bene i settaggi:
1) avendo un procio 1700 thoro step b con bus 133 è meglio non aggiornare il bios a 14 ma lasciare il 10 che consente maggior stabilità con overclock spinti
2) posso collegare i miei 2 hd eide al controller sata tramite adattatori installando i driver 10028 (dovrebbero essere questi sia per il bios 10 che 14) premendo f6 al primo boot prima dell'installazione di win xp
3) posso configurare in raid 0 ma sembra che ci sono diversi problemi ancora inrisolti e che le prestazioni dei dischi siano demenziali......vi prego di smentire questo punto in caso contrario potrei tentare il suicidio oppure disdire l'ordine ed ordinare una asus a7n!!!
4) Ho visto che sul sito abit ci sono bios fino al 19, come è possibile che solo il 14, il 10 e in minima misuara il 16 siano da tutti menzionati mentre di tutti gli altri non si parla nemmeno??
Grazie a tutti ;)
fr4nc3sco
29-06-2003, 01:32
Originally posted by "Bistonbetularia"
Sono ormai 4 ore che sto leggendo post sulla famosa, o meglio famigerata, abit nf7-s rev 2.00 ovvero la mia mobo da lunedi mattina prossimo!!
Vorrei sapere da voi se ho capito qualcosa di tutto quello che ho letto e se configurerò bene i settaggi:
1) avendo un procio 1700 thoro step b con bus 133 è meglio non aggiornare il bios a 14 ma lasciare il 10 che consente maggior stabilità con overclock spinti
2) posso collegare i miei 2 hd eide al controller sata tramite adattatori installando i driver 10028 (dovrebbero essere questi sia per il bios 10 che 14) premendo f6 al primo boot prima dell'installazione di win xp
3) posso configurare in raid 0 ma sembra che ci sono diversi problemi ancora inrisolti e che le prestazioni siano demenziali......vi prego di smentire questo punto in caso contrario potrei tentare il suicidio oppure disdire l'ordine ed ordinare una asus a7n!!!
4) Ho visto che sul sito abit ci sono bios fino al 19, come è possibile che solo il 14, il 10 e in minima misuara il 16 siano da tutti menzionati mentre di tutti gli altri non si parla nemmeno??
Grazie a tutti ;)
1)il 10 va bene se hai L12 mod altrimenti nn sali oltre 215-220 per andare oltre serve il 14
2-3)col bios 10 e compani fino al 13 ci sono problemi di corruzione in raid mentre col 14 sembrano risolti
4)allora scegli intanto la ver 2.0 e nn la generica che si riferisce alle v 1.2 che l'ultimo e equvalente bios è il 19 anziche il 14 per la rev 2.0
Bistonbetularia
29-06-2003, 01:35
Originally posted by "fr4nc3sco"
4)allora scegli intanto la ver 2.0 e nn la generica che si riferisce alle v 1.2 che l'ultimo e equvalente bios è il 19 anziche il 14 per la rev 2.0
Scusami tanto, sarà l'ora tarda ma non ho capito quest'ultima cosa, potresti spiegarti meglio??
Io ho acquistato la rev 2.00!!
fr4nc3sco
29-06-2003, 01:38
l'ultimo bios per la rev 2.0 è il 14 mentre per la v 2.0 è la 19 per il bios pero sul sito abit ci sono 2 sk nf7-s ( che è la v 1.2 e c'è fino al 19) e nf7-s v2.0 che c'è fino al 14 capito?
Bistonbetularia
29-06-2003, 01:44
Originally posted by "fr4nc3sco"
l'ultimo bios per la rev 2.0 è il 14 mentre per la v 2.0 è la 19 per il bios pero sul sito abit ci sono 2 sk nf7-s ( che è la v 1.2 e c'è fino al 19) e nf7-s v2.0 che c'è fino al 14 capito?
Allora rev 2.00 --> 14
rev 1.2 --> 19
Il 16 per chi è??
Allora Per me che uso il raid va bene il bios 14!!
Che driver metto per il raid con il bios 14??
;) :)
fr4nc3sco
29-06-2003, 01:47
gli ultimi il probelma era a livello di bios
Bistonbetularia
29-06-2003, 01:49
Grazie mille per tutte le info che mi hai dato
;)
fr4nc3sco
29-06-2003, 01:50
di niente siamo qua apposta se vuoi 1 consiglio fai la mod all L12 e sali di brutto ram permettendo
Bistonbetularia
29-06-2003, 02:10
Già che ci sei dammi un link per fare questa operazione
;)
Biohunter
29-06-2003, 02:11
Originally posted by "Bistonbetularia"
Già che ci sei dammi un link per fare questa operazione
;)
forse ti conviene guardare la mia sign.... ;)
Bistonbetularia
29-06-2003, 02:13
Originally posted by "Biohunter"
forse ti conviene guardare la mia sign.... ;)
;)
Bistonbetularia
29-06-2003, 02:16
Comunque la gestione dei dischi in raid mi preoccupa non poco!!! :mc:
Molti dicono che sono molto poco performanti :mad:
Il procio e i MHz non sono tutto!!!
Bistonbetularia
29-06-2003, 10:28
Secondo voi questi dissipatori passivi vanno bene sul SB:
http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=676&id_categoria=37&id_sottocategoria=105
;)
Biohunter
29-06-2003, 10:47
Originally posted by "Bistonbetularia"
Secondo voi questi dissipatori passivi vanno bene sul SB:
http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=676&id_categoria=37&id_sottocategoria=105
;)
no
te ne serve uno di almeno 2cm*2cm...
Bistonbetularia
29-06-2003, 10:50
Originally posted by "Biohunter"
no
te ne serve uno di almeno 2cm*2cm...
Pensavo di usarne due!
Dove lo trovo il dissy da 2x2??
Va bene la pasta rossa per incollarlo??
;)
playmake
29-06-2003, 10:56
cmq raga ci vuole la mod agli L12... io senza mod sono entrato in win @ 228 di fsb con Vdd standard 1.6 ma poi crasha, nulla da fare ci vuole la mod!!! forse a breve mi arriva il 2700+ quindi 166 default e allora li mi sa che godo 8)
Biohunter
29-06-2003, 11:02
Originally posted by "Bistonbetularia"
Pensavo di usarne due!
Dove lo trovo il dissy da 2x2??
Va bene la pasta rossa per incollarlo??
;)
se ce la fai con le misure si...
io l'ho trovato :p
si va bene.
Bistonbetularia
29-06-2003, 11:14
Originally posted by "Biohunter"
se ce la fai con le misure si...
io l'ho trovato :p
si va bene.
Infatti volevo sapere dove l'hai trovato
;)
Biohunter
29-06-2003, 11:17
Originally posted by "Bistonbetularia"
Infatti volevo sapere dove l'hai trovato
;)
hai pvt :cool:
Bistonbetularia
29-06-2003, 11:23
Originally posted by "Biohunter"
hai pvt :cool:
ricambio PVT
;)
fr4nc3sco
29-06-2003, 12:37
io ho usato un dissipatore passivo di un nb vecchio
Bistonbetularia
29-06-2003, 13:28
Originally posted by "fr4nc3sco"
io ho usato un dissipatore passivo di un nb vecchio
come lo attacchi?
Pensavo di usare la pasta rossa che viene impiegata come guarnizione per i motori
fr4nc3sco
29-06-2003, 13:33
no nn dissipa io ho 1 staffone che incatra tra 1 vite della sk madre e l'agp
andreamarra
29-06-2003, 13:59
Ho messo il 16... mi pare ottimo (non noto più problemi di sirene varie e anche la tastiera non scompare più...) ma non riesco a tenere certe impostazioni che prima erano solidissime.... me lo fa nelle applicazioni 3d, prima non lo faceva... il resto dei test vanno da dio...
Cosa può essere? Devo tornare al 10?
MaPPaZZo
29-06-2003, 14:44
http://www.cpudatabase.com/CPUdb/Showamd.cfm
4712 2.25 DL3TC 0311 Abit NF7-S Rev2.0 Bios Version1.4 Kryotech G2
ma 4712 sono mhz effettivi? :eek:
andreamarra
29-06-2003, 15:07
Comincio a pensare che i problemi di stabilità siano dovuti al nuovo bios.... :muro:
Azz.. ma ne faranno prima o poi uno funzionale (compreso il raid) con cui si possa clockare a dismisura!
Biohunter
29-06-2003, 19:21
Originally posted by "andreamarra"
Comincio a pensare che i problemi di stabilità siano dovuti al nuovo bios.... :muro:
come volevasi dimostrare... :rolleyes:
10 ruleZ ;)
Bistonbetularia
29-06-2003, 19:23
Il bios migliore per risolvere i problemi sul raid è il 14 o il 16??
;)
fr4nc3sco
29-06-2003, 19:44
io col 16 senza mod all L12 ho guadagnato 2 fbs da 225 a 227 forse provando altri settagetti un altro 1 o 2 li prendo
andreamarra
29-06-2003, 20:13
Originally posted by "fr4nc3sco"
io col 16 senza mod all L12 ho guadagnato 2 fbs da 225 a 227 forse provando altri settagetti un altro 1 o 2 li prendo
Caio francesco ;) !
Meno male che non siamo più solo noi due a parlare qui :p ...
Ho provato il 16... è sicuramente migliore del 14 (non perde più tastiera e mouse, non perde più il s-ata, funzia il raid) ma poco fa ho rimesso il 10:
negli applicativi 3d con certe frequenze testate e ritestate (bios 10) non andavano bene con il 14, tantomeno col 16...
Eppure compressione divX, SuperPi 32 mb, burn-in li passava alla grande anche col 16 :confused:
Per i game e i 3d merd nulla! ora col 10 è tornato al vecchio splendore... :D
fr4nc3sco
29-06-2003, 20:14
a me perde comunque la tastiera ma sono senza mod
andreamarra
29-06-2003, 20:24
Francesco, ascolta: a volte quando riavvio o accendo il pc noto da cpuidle che il procio lavora (anche un bel pò dopo l'accensione9 che la sua occupazione è al 100%...
Difatti se faccio qualche operazione in quei momenti tutto va alla moviola... dopo riprende a correre
sembra un diesel! E l'overclock non è spinto al limite... :confused:
fr4nc3sco
29-06-2003, 20:27
a me mai
andreamarra
30-06-2003, 01:03
Mha, cmq prima di gettare fango su questo nuovo bios mi conviene fare sta benedetta mod e vedere se sale e quanto, e fare ovviamente le prove col 10.
fr4nc3sco
30-06-2003, 01:05
si esatto io domani dovrei prendere un 2500+ cosi mi levo il dubbio
andreamarra
30-06-2003, 01:41
In effetti è possibile che il nuovo bios sia più gentile con bus da 333 o 400 :pig: , francesco prova un pò e fai sapere!
Io purtroppo penso che anche con la mod non potrò andare molto oltre, causa le pc3200... a 440 ci vanno, ma andranno anche a 450 o 460? Dubito fortemente................ :(
playmake
30-06-2003, 05:54
Originally posted by "andreamarra"
In effetti è possibile che il nuovo bios sia più gentile con bus da 333 o 400 :pig: , francesco prova un pò e fai sapere!
Io purtroppo penso che anche con la mod non potrò andare molto oltre, causa le pc3200... a 440 ci vanno, ma andranno anche a 450 o 460? Dubito fortemente................ :(
sii fiducioso, le mie twinmos pc2100 andavano @ 450... fai un po' te
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.