View Full Version : ingressi sui monitor
Il Neovo F317F ha queste entrate:
Analogico, S-Video, CVBS, a componenti
Vorrei una spiegazione su questi ingressi, sui dispositivi che potrei connettere e se uno di questi corrisponde al dvi.
Cmq lo abbinerei con un sinto-tv, sempre Neovo, esterno, funzionante anche a pc spento e dunque svincolato dalla scheda grafica e dalla connessione con essa.
Insomma, quegli ingressi possono essere utili, ora o in futuro, oppure sarà meglio che punti su qualcosaltro, col solo ingresso analogico?
In effetti sono tentato a rinunciare a questi ingressi per prendere un Samsung con casse non integrate (preferirei) e il solo in-analogico
Nessuno ha risposto, ma il quesito e' interessante.....
UP!
dosaggio
16-09-2003, 19:46
Nel Neovo sono tutti ingressi:
.Analogico= R+G+B+Hsync+Vsync
è il solito segnale che gestisce la scheda video con connettore D-sub 15pin
. CVBS
è il video composito. Trasporta sincronismo (combinato) e colore sul medesimo cavo. Ha la qualità inferiore in assoluto. E' il tipo di segnale più disponibile comunemente: TV,VCR,SAT,DVD,camcorder,camere digitali,Consolle,schede video etc...tutti questi dispositivi dispongono ANCHE dell'uscita video-composito.Il videocomposito è normalmente gestito tramite connettore RCA (il classico rca giallo) o tramite SCART.
.S-video
Super video. Ha luminanza (Y) e crominanza (C) separate. Di qualità superiore al videocomposito.
Escono in supervideo ormai quasi tutti i dispositivi di cui sopra.
E' gestita da un connettore din (come sul noevo) o da una scart.
Si possono combinare Y e C per ottenere il videocomposito (banda e qualità minori)
.COMPONENT
Di qualità nettamente superiore ai precedenti.E' noto anche come "Y Pb Pr" oppure "Y Cb Cr"
Y è la luminanza, Pb e Pr sono differenze tra i colori primari (RGB) dai quali il component è derivato.
Il component impera nel mondo professionale. E' particolarmente utile disporre di ingresso component quando si utilizza il DVD (dato che questo formato è registrato in component digitale).....
ma,normalmente,il player DVD lo trasforma in RGB o in S-video (lasciando Y invariata e combinando Pb e Pr in "C")
Normalmente gestito tramite connettori rca (o altri connettori dedicati).
E' presente quasi solo su apparecchi professionali.
.RGB
anche se il noevo non dispone di questo ingresso....lo aggiungiamo per completare la panoramica sugli standard video più diffusi.Qualità massima,banda passante massima.Molti dispositivi (dvd,decoder sat,etc..) hanno questa uscita gestita normalmente dalla SCART. Utilizza come sincronismo il video-composito (da cui pesca il sincronismo composito) o,in alcuni casi,i sincronismi separati. Frequenza a parte è un tipo di segnale identico a quello gestito dalle schede video VGA ( RGBHV).
Chi dispone di una sorgente RGB e di un buon televisore con ingresso RGB conosce la differenza.
se uno di questi corrisponde al dvi
Nessuno di questi ingressi ha qualcosa a che fare col DVI (di cui il noevo sembra essere sprovvisto).
Insomma, quegli ingressi possono essere utili, ora o in futuro, oppure sarà meglio che punti su ..
Questi ingressi sono certamente utili e comodi,dato che ci puoi connettere praticamente tutto...ma non tanto in un LCD quanto in un CRT.A causa della risoluzione nativa (alta) del pannello LCD...ed a causa della inferiore risoluzione di questi formati....deve avvenire l'interpolazione per poter visualizzare.
Allora,soprattutto con sorgenti ignobili (come il sinto TV),non ci si può aspettare la soluzione definitiva.
Personalmente,per es, preferisco collegare il camcorder al TV piuttosto che all'LCD.
Sono tutti ingressi analogici.
Il neovo è un monitor decente....forse è solo un pò troppo lento,per essere un 17''. Anche l'angolo non mi è parso fantastico.
Saluti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.