PDA

View Full Version : 803Lci, centrino: perchè si, perchè no...


cianfrinato
15-06-2003, 12:19
La domanda credo sia sempre quella , ma non so se sono mai state tirate le somme.
Perchè un utente xyz dovrebbe comprarsi un notebook con tecnologia Centrino , quando con la stessa spesa può benissimo acquistarne uno con un consolidato P4-m, a frequenze decisamente più elevate? Non è che paghiamo cara la novità? La stessa Intel che motivo ha di farsi concorrenza in casa, visto che l'utenza finale è la stessa?

Grazie, ;)

Pi.esse.
Da e**o, la versione con il combo dell' 803 si trova ancora.

cianfrinato
15-06-2003, 21:57
Up!

Gandalf The Grey
15-06-2003, 23:02
Forse perché è uno dei pochi portatili degno di tale nome?
Pesa poco, la batteria dura il doppio della media, la scheda grafica è al top, lo schermo e la risoluzione sono più che buone, la connettività ottima...

tenendo conto che due anni fa per un asus l8400 ho spesso quasi sei milioni non mi sembra vuna spesa eccessiva....

stefalbert
16-06-2003, 06:04
La differenza tra Pm e Centrino sono 1mb di cache di primo livello che vogliono dire molto.....ciao

cianfrinato
16-06-2003, 07:52
Sul fatto che i due proci siano diversi, non c'è dubbio.
Sul fatto che pesi poco e la batteria dura di più, anche.

Per quanto riguarda grafica e connettività, però, la concorrenza è agguerrita.

Chi mi dice che Centrino non sia un fenomeno di passaggio, destinato ad una breve vita?

Non capisco proprio la scelta di Intel di farsi concorrenza in casa. Il motivo c'è sicuramente e non vorrei fosse ai danni dell'utente finale... :rolleyes:

jumpy70
16-06-2003, 10:01
Beh il fatto di aver fatto una CPU che consuma pochissimo e fa durare le batterie il doppio penso sia una grande mossa per distruggere la concorrenza. AMD poteva concorrere con i P4 mobili ( che saranno certamente sostituiti) ma non certo con Centrino.

cianfrinato
16-06-2003, 10:20
...In effetti forse, non tengo in considerazione le caratteristiche più importanti che un notebook deve avere, ovvero portabilità e durata della batteria.
Non ho mai avuto un notebook per lavoro per cui, da bravo desktop-man, sto guardando più che altro potenza di calcolo e grafica, ;)

Certo che se penso che allo stesso prezzo dell' Acer 803Lmi, ci si può prendere un Dell con P4 3.06Ghz... :rolleyes: