arlock72
15-06-2003, 09:30
Posseggo un gericom webshox 1130.
In sintesi direi che il notebook pagato 1.119 euro, ha una qualità complessivamente mediocre.
Nota dolens è sicuramente il display, spostando il capo leggermente lateralmente o dall'alto in basso i colori delle immagini cambiano tonalità.
Utilizzando il notebook con programmi cad il tutto si traduce in un fastidio continuo.
La resa del nero è ridicola.
Il processore pentium 3 tualatin si districa in maniera + che dignitosa nelle operazioni di calcolo e ricampionamento.
La tastiera la paragonerei ad un vecchio materasso ogni volta che si digita una lettera, essa pare cedere sotto la pressione deformandosi vistosamente.
L'involucro che racchiude cotanta tecnica, già dopo un anno mostra i segni dell'usura nell'intorno del pulsante di accensione.
Tutto ciò mi ha fatto sorgere il dubbio che sia stato verniciato come si usa fare da parte di qualche rivenditore truffaldino di auto usate, al fine di occultare il tragico passato dell'auto.
Il capitolo dissipazione del calore meriterebbe una trattazione a parte.
E' cosa ormai nota che i nuovi processori date l'elevata frequenza di funzionamento producono quantità di calore sempre maggiori, il processore del portatile in questione non fa certo eccezione attestandosi su temperature di funzionamento intorno ai 65 gradi.
Cosa dire della geniale idea di posizionare l'uscita dell'aria calda sul lato destro vicino all'area d'azione del mouse?
Se si utilizzasse il notebook come termoconvettore nulla da obbiettare , ma essendo un apparecchio destinato ad altro uso, il calore prodotto sulla mano è fastidiosissimo.
Dopo alcune ore di funzionamento c'è il rischio concreto di ustionarsi toccando la porta dell'uscita video.
L'alloggiamento del secondo slot di memoria posto al di sotto della tastiera provoca un'ulteriore incremento del calore avvertibile nell'utilizzo della tastiera.
Il livello sonoro della ventola è chiaramente avvertibile, risultando fastidioso.
Sul piano dell'assistenza bisogna stendere un velo pietoso.
Il pc un bel giorno smette di funzionare a causa di un errore di windows xp home.
Avendo una discreta esperienza nell'uso del pc non mi perdo d'animo, inserisco il recovery cd datomi in dotazione, è attendo fiducioso..............
immagino che i più avranno già intuito che il cd in questione non fu in grado di "ricoverare" un bel nulla, la frase sibillina che mi apparse a video assomigliava ad una cosa del tipo :" il sistema operativo è stato installato con una lingua diversa ..."
Contatto la Gericom in seguito la Sinitec di Milano (con numero a pagamento).Data la flemma e l'incompetenza della signorina del customer care, penso che al momento della telefonata fosse impegnata in una bella pennica pomeridiana).
Dopo alcuni giorni vengo contattato dal solerte Sig. Messina , a mezzo e-mail, il quale mi invita a spedirgli il cd difettoso contestualmente lui avrebbe inviato il recovery-cd appropriato al mio notebook.
Dopo circa 8 mesi il cd non è mai arrivato al mio domicilio.
Traendo le conclusioni non mi rimane altro da fare che intraprendere una "santa crociata" contro la Gericom AG.
La mia misera soddisfazione, la ottengo dissuadendo amici e colleghi nell'acquisto di notebook gericom.
In sintesi direi che il notebook pagato 1.119 euro, ha una qualità complessivamente mediocre.
Nota dolens è sicuramente il display, spostando il capo leggermente lateralmente o dall'alto in basso i colori delle immagini cambiano tonalità.
Utilizzando il notebook con programmi cad il tutto si traduce in un fastidio continuo.
La resa del nero è ridicola.
Il processore pentium 3 tualatin si districa in maniera + che dignitosa nelle operazioni di calcolo e ricampionamento.
La tastiera la paragonerei ad un vecchio materasso ogni volta che si digita una lettera, essa pare cedere sotto la pressione deformandosi vistosamente.
L'involucro che racchiude cotanta tecnica, già dopo un anno mostra i segni dell'usura nell'intorno del pulsante di accensione.
Tutto ciò mi ha fatto sorgere il dubbio che sia stato verniciato come si usa fare da parte di qualche rivenditore truffaldino di auto usate, al fine di occultare il tragico passato dell'auto.
Il capitolo dissipazione del calore meriterebbe una trattazione a parte.
E' cosa ormai nota che i nuovi processori date l'elevata frequenza di funzionamento producono quantità di calore sempre maggiori, il processore del portatile in questione non fa certo eccezione attestandosi su temperature di funzionamento intorno ai 65 gradi.
Cosa dire della geniale idea di posizionare l'uscita dell'aria calda sul lato destro vicino all'area d'azione del mouse?
Se si utilizzasse il notebook come termoconvettore nulla da obbiettare , ma essendo un apparecchio destinato ad altro uso, il calore prodotto sulla mano è fastidiosissimo.
Dopo alcune ore di funzionamento c'è il rischio concreto di ustionarsi toccando la porta dell'uscita video.
L'alloggiamento del secondo slot di memoria posto al di sotto della tastiera provoca un'ulteriore incremento del calore avvertibile nell'utilizzo della tastiera.
Il livello sonoro della ventola è chiaramente avvertibile, risultando fastidioso.
Sul piano dell'assistenza bisogna stendere un velo pietoso.
Il pc un bel giorno smette di funzionare a causa di un errore di windows xp home.
Avendo una discreta esperienza nell'uso del pc non mi perdo d'animo, inserisco il recovery cd datomi in dotazione, è attendo fiducioso..............
immagino che i più avranno già intuito che il cd in questione non fu in grado di "ricoverare" un bel nulla, la frase sibillina che mi apparse a video assomigliava ad una cosa del tipo :" il sistema operativo è stato installato con una lingua diversa ..."
Contatto la Gericom in seguito la Sinitec di Milano (con numero a pagamento).Data la flemma e l'incompetenza della signorina del customer care, penso che al momento della telefonata fosse impegnata in una bella pennica pomeridiana).
Dopo alcuni giorni vengo contattato dal solerte Sig. Messina , a mezzo e-mail, il quale mi invita a spedirgli il cd difettoso contestualmente lui avrebbe inviato il recovery-cd appropriato al mio notebook.
Dopo circa 8 mesi il cd non è mai arrivato al mio domicilio.
Traendo le conclusioni non mi rimane altro da fare che intraprendere una "santa crociata" contro la Gericom AG.
La mia misera soddisfazione, la ottengo dissuadendo amici e colleghi nell'acquisto di notebook gericom.