View Full Version : temperature p4 alte :(
ciau a tutti
mi e' arrivato ieri il nuovo p4 2400 con bus 800, dissi standard e sk madre abit ic7
era gia' tutto montato e le temp sotto win2k erano di 48-50° e oltre i 60 con cpu a pieno carico
seguendo il consiglio di qualche amico ho smontato cpu e tolto pad termoconduttivo, pulito bene e messo pasta silconica ma....
le temp van peggio :(
a riposo sto sui 55-56° mentre sottosforzo stranamente nn supero i 60°
mi pare strano :confused:
thx
ciao..nn è che hai messo troppa pasta? troppa pasta dà dei peggioramenti a volte :( prova a pulire bene il pad termoconduttivo cerca di rimetterlo o trovano un'altro e metti un filo di pasta sul core nn un mattoncincino di 2mm ^_^! eehehhehe ora nn sò come si monta il dissipatore del P4 ma per il mio P3 succede una cosa strana se nn sto attento e il ferretto che passa in mezzo al dissi è al contrario preme troppo sul core e la temp si alza notevolmente! di un 10°..boh vedi un pò tu magari hai messo male il dissi è solo un ipotesi..comunque power quel procio guarda che roba
http://217.59.162.54/p4800/p4%20ad%20800fsb.asp
ciauz
il pad e' andato distrutto :P
era come incollato...al max mi faccio dare un altro dissy
pero' la pasta sembra messa bene :(
nn ho intezione di overclock...a me basta che funzioni bene..
Il pad, dopo il primo utilizzo (in casi in cui non si vogliano grandi prestazioni), è sempre da eliminare completamente dal fondo del dissy: serve per evitare la formazione di sacche d'aria (pessimo conduttore) tra core e dissy stesso, così da aumentare il contatto. Acquisendo la "forma", a livello millimetrico, del core e delle sue asperità, basta spostare la cpu di micron per non avere + lo stesso effetto. :)
X lo stesso motivo, la pasta deve essere applicata ogni volta che si smonta il dissy.
Detto questo...
- che dissipatore hai?
- temperatura dell'aria nella stanza?
- case aperto o chiuso?
- temperatura del chipset?
- altre fonti di calore all'interno del case (scheda video tipo nvidia FX, hard disk scsi, etc.)?
Come scritto nel topic in rilievo, con dissy economici le temperature (ok, x gli amd, ma + o - ...) da attendersi sono piuttosto alte, xciò potrebbe essere il primo imputato (inoltre, toccalo dopo un po' di tempo: se la mano non può avvicinarsi, allora è montato bene, e fa schifo lui, altrimenti sicuramente è colpa del montaggio)
Inoltre solo x il caldo di questi giorni, le temp del mio povero processorino sono salite di 6 °C!!! :cry: porello!!! ;)
Insomma, il calore non sempre, e non solo è dato dal lavoro del dissy, cmq. molto importante :)
Posta per bene tutte la altre condizioni :)
Il pad dal P4 l'ho tolto prima di installare il processore la prima volta e già non ne voleva sapere di venire via bene tutto (restava del collante sul dissi). Per rimuoverlo dal dissi, dopo l'acetone e l'alcool, sono dovuto ricorrere a una lappatina con carta vetro 800 (o 1000 non ricordo). L'ho bagnata ben bene per renderla ancora più delicata.
La procedura ovviamente NON vale per la CPU :D
Per quanto riguarda il dissi (almeno quello boxed) per P4 è il più facile e sicuro da montare che abbia mai visto; niente a che vedere con gli AMD.
TechnoPhil
15-06-2003, 10:44
Originally posted by "GiulioM"
ciau a tutti
mi e' arrivato ieri il nuovo p4 2400 con bus 800, dissi standard e sk madre abit ic7
era gia' tutto montato e le temp sotto win2k erano di 48-50° e oltre i 60 con cpu a pieno carico
seguendo il consiglio di qualche amico ho smontato cpu e tolto pad termoconduttivo, pulito bene e messo pasta silconica ma....
le temp van peggio :(
a riposo sto sui 55-56° mentre sottosforzo stranamente nn supero i 60°
mi pare strano :confused:
thx
E' il caldo non te preoccupà!!!!!
Se stai entro i 65° sei ok.
Se non overclocchi e hai il dissy originale va sempre bene!!!abbi fiducia!!! :D
pero' mi sembra strano che con il pad andasse un po' meglio, almeno in win2k
sottosforzo sembra meglio ora con la pasta
Anc'io ho grossi problemi con le T° e anch'io ho una mobo Abit.....pare proprio che le Abit (quelle per P4 socket 478)abbiano grossi problemi nella rilevazione delle T°.(lo ammettono i produttori!!)
Puoi dare un'cchiata qui:
http://forum.abit-usa.com/showthread.php?s=&threadid=11496
oppure qui:
http://forum.abit-usa.com/showthread.php?s=&threadid=12325
Se il dissi e' ok e montato bene e il pc e'stabile senza crash o freezing io starei tranquillo.
per Andy
ho fatto una prova....ho acceso il pc (era spento da parecchie ore) e son entrato subito nel bios
temp ambiente 28°
temp cpu 46°
:muro: :confused:
cmq il dissipatore e' caldo, non esageratamente
e' quello intel
MadMax_2000
15-06-2003, 20:20
Originally posted by "GiulioM"
per Andy
ho fatto una prova....ho acceso il pc (era spento da parecchie ore) e son entrato subito nel bios
temp ambiente 28°
temp cpu 46°
:muro: :confused:
cmq il dissipatore e' caldo, non esageratamente
e' quello intel
della IC7 aggiorna il bios..cmq è una mobo con noti problemi sul rilevamento delle temp...
non ci fare troppo caso...
sbagliare a mettere il dissy è impossibile...rimetti un filo di pasta siliconica...e basta... ;)
ciauz
Originally posted by "GiulioM"
e le tue temp come sono?
Purtroppo il nuovo AsusProb non mi dà le temperature della mobo. Strano, perché finché usavo quello della precedente scheda madre (Socket A) mi dava dei valori (diversi da quelli del processore). Ora mette N/A anche se lo abilito.
Per la CPU, non appena è partito XP l'ho vista balzare a 44°, poi è scesa subito a 38° (non sto facendo nulla, scrivo dal portatile).
Con la Nexus in attività (che non carica la CPU ma genera caldo :cool: ) 39°
A pieno carico, con la Nexus attiva (Italia 1 :cry: con la Arcuri :eek: :pig:) e con FLASK in funzione per 5 minuti (priorità Highest) la temperatura massima è salita fino a 51° e la ventola ha alzato la rotazione a 3500.
Spento Flask sono tornato a 42° in un minuto.
Se non ho letto male, la nuova versione dell'Asus Probe dovrebbe avere qualcosa tipo CPU Idle per raffreddare il processore.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.