View Full Version : Consiglio su versione Linux
vegetagt
15-06-2003, 00:14
Allora in pratica ho un internet point con circa 8 pc collegati ad un router, siccome le licenze mi costano una cifra volevo trovare una alternativa alla Win e ad office... i Pc sono scarsetti diciamo amd K6-2 400 e Celeron 566 tutti con 64MB.. con questi pc ci devo solo far navigare la gente e fargli scrivere qualche documento in word ovviamente compatibile con il classico Word di MS, un mio amico mi ha consigliato la Mandrake come versione quella da 3 CD , poi prendere Staroffice e mozzila come browser.. voi cosa mi consigliate?
Iron Pablo
15-06-2003, 00:35
Allora... Io sto usando Mandrake 9.1 su un K6-2 400@420 in ambiente grafico KDE.
Però con 320 MB di RAM!
Problema n°1: Con Mandrake 9.1, 64 MB di RAM sono troppo pochi. Penso non funzioni nemmeno...
Problema n°2: Usare come browser Mozilla con un K6-2 400 è di una lentezza spaventosa. Usa Konqueror come faccio io...
Problema n°3: Openoffice è bello pesante pure quello! KWord è più leggero ma non ti gestisce i documenti MSOffice...
Quindi o aggiorni i PC o la vedo grigia... :rolleyes:
vegetagt
15-06-2003, 08:41
aia aia aia.. adesso ho installato in quasi tutti Win ME e va benone.. solo ke non posso renderli pubblici causa mancanza di tutte le licenze.. cosa mi consigli di fare?
Kleidemos
15-06-2003, 08:56
Originally posted by "Iron Pablo"
Problema n°2: Usare come browser Mozilla con un K6-2 400 è di una lentezza spaventosa. Usa Konqueror come faccio io..
Usa firebird e vedrai la differenza
Se devi avere compatibilità (ovviamente non totale) con word prova abiword, che è abb. leggero.
Per il browser prova firebird o opera, leggeri anche questi.
Inoltre con 64 mb ram non provare neanche kde, meglio fluxbox, icewm 'liscio', xfce o altri.
Ti consiglio inoltre un grande quantitativo di swap, almeno 512 mb (poi dipende dall'hd che hai).
Se installi mandrake fai un'installazione in modalità "esperto" e disattiva i servizi inutili.
vegetagt
15-06-2003, 10:27
Originally posted by "lovaz"
Se devi avere compatibilità (ovviamente non totale) con word prova abiword, che è abb. leggero.
Per il browser prova firebird o opera, leggeri anche questi.
Inoltre con 64 mb ram non provare neanche kde, meglio fluxbox, icewm 'liscio', xfce o altri.
Ti consiglio inoltre un grande quantitativo di swap, almeno 512 mb (poi dipende dall'hd che hai).
Se installi mandrake fai un'installazione in modalità "esperto" e disattiva i servizi inutili.
ho appena scaricato e masterizzato mandrake ultima versione.. per i pc penso di poterli fare arrivare a 96 mega di ram, l'hd sono di 6 giga circa e devono contenere solo OS un browser e un programma di videoscrittura compatibile World MS..
Originally posted by "vegetagt"
Allora in pratica ho un internet point con circa 8 pc collegati ad un router, siccome le licenze mi costano una cifra volevo trovare una alternativa alla Win e ad office... i Pc sono scarsetti diciamo amd K6-2 400 e Celeron 566 tutti con 64MB.. con questi pc ci devo solo far navigare la gente e fargli scrivere qualche documento in word ovviamente compatibile con il classico Word di MS, un mio amico mi ha consigliato la Mandrake come versione quella da 3 CD , poi prendere Staroffice e mozzila come browser.. voi cosa mi consigliate?
Su dei computer simili un mio amico ha installato una Madrake 7.2
Potresti provare a vedere come va anche con kde, altrimenti usare iceWM.
Open Office è pesantuccio, Abiword non l'ho mai provato
vegetagt
15-06-2003, 10:46
Originally posted by "gokan"
Su dei computer simili un mio amico ha installato una Madrake 7.2
Potresti provare a vedere come va anche con kde, altrimenti usare iceWM.
Open Office è pesantuccio, Abiword non l'ho mai provato
considera che io con linux sono alle prime armi e molte cose non so cosa sono.. non ho mai installato una versione di linux.. molte versioni non so nenache dove reperirle e non vorrei buttare molti cd dato che ora costano na cifra :D
Originally posted by "vegetagt"
non vorrei buttare molti cd dato che ora costano na cifra :D
Bastardi :D
Su www.linuxiso.org trovi le iso delle distro + vecchie, proprio perchè non sei molto esperto ti consiglio una mandrake meno recente (ed anche + leggerina) piuttosto che dire Debian o Slack (che necessitano qualche esperienza). L'unico modo è fare qualche prova sui pc, a maggior ragione, ritrovandoti delle macchine di egual potenza, puoi realmente fare dei confronti sulla velocità delle varie distro ;)
vegetagt
15-06-2003, 10:55
Originally posted by "gokan"
Bastardi :D
Su www.linuxiso.org trovi le iso delle distro + vecchie, proprio perchè non sei molto esperto ti consiglio una mandrake meno recente (ed anche + leggerina) piuttosto che dire Debian o Slack (che necessitano qualche esperienza). L'unico modo è fare qualche prova sui pc, a maggior ragione, ritrovandoti delle macchine di egual potenza, puoi realmente fare dei confronti sulla velocità delle varie distro ;)
quindi mi consigli una Mandrake 8.2 invede della 9.1? quella su 2 CD
http://www.linuxiso.org/distro.php?distro=29
Su quei computer puoi tranquillamente installare mdk 9.1 e poi "scremarla", e proprio perché sei alle prime armi la 9.1 è molto più facile da installare di qualsiasi altra distro, anche le vecchie mdk
figurati che io ho installato una mdk 9.0 in un ciryx 166+ con 48 mb ram e 2 giga di hd, e va abbastanza :sofico:
vegetagt
15-06-2003, 10:59
Originally posted by "lovaz"
Su quei computer puoi tranquillamente installare mdk 9.1 e poi "scremarla", e proprio perché sei alle prime armi la 9.1 è molto più facile da installare di qualsiasi altra distro, anche le vecchie mdk
figurati che io ho installato una mdk 9.0 in un ciryx 166+ con 48 mb ram e 2 giga di hd, e va abbastanza :sofico:
wow questo si che è confortante :D allora dato che ho gia fatte le iso della 9.1 mi retsa solo che provare a fare il grande passo.. devo solo cercare i driver della skeda di rete Dlink e quelli della vecchia skeda video :D
la sk di rete e quella video dovrebbero essere riconosciute automaticamente, ma se ci dici i modelli esatti ti diciamo di più
Originally posted by "vegetagt"
quindi mi consigli una Mandrake 8.2 invede della 9.1? quella su 2 CD
http://www.linuxiso.org/distro.php?distro=29
Io ti consiglierei la 7.2 perchè un mio amico la usava su un pentium 2 e le dava buone prestazioni.
Tra le altre cose l'installazione è sempre molto facile. Mi sembra che basti il primo cd per fare una buona installazione!!
Ciao
vegetagt
15-06-2003, 11:03
Originally posted by "lovaz"
la sk di rete e quella video dovrebbero essere riconosciute automaticamente, ma se ci dici i modelli esatti ti diciamo di più
a video dovrebbe essere una S3 Trio 2D/3D la skeda di rete una Dlink 530 adesso non ho i pc a portata di mano ma credo siano queste le due periferiche.
Originally posted by "vegetagt"
a video dovrebbe essere una S3 Trio 2D/3D la skeda di rete una Dlink 530 adesso non ho i pc a portata di mano ma credo siano queste le due periferiche.
Penso proprio che non ti servano driver, prova l'installazione, se c'è qualcosa che non va si sistema alla fine.
In bocca al lupo ;)
Kleidemos
15-06-2003, 11:20
Originally posted by "vegetagt"
a video dovrebbe essere una S3 Trio 2D/3D la skeda di rete una Dlink 530 adesso non ho i pc a portata di mano ma credo siano queste le due periferiche.
x la sk di rete il modulo è incluso nei kernel <=2.4.19 e si chiama via-rhine
x la sk video è riconosciuta da xfree dalla <= 3.3.X
Ciao
vegetagt
15-06-2003, 13:05
meglio di cosi si muore direi ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.