PDA

View Full Version : U.S. Robotics® SureConnect™ USB/Ethernet ADSL Router


breve
14-06-2003, 14:18
Sto per fare un contratto ADSL con TIN-IT, e pensavo - crepi l'avarizia - di usare come modem l' "U.S. Robotics® SureConnect™ USB/Ethernet ADSL Router" per la navigazione.
Premetto che sono un utente privato.
Funge bene con XP?
E' meglio o più pratico usarlo tramite USB o Ethernet?
Con quali protocolli?
Leggo che ha un firewall integrato, funge bene? E' complicato da usare?

Sarei veramente grato se quacuno di gentile volesse darmi tutte le informazioni che ritiene opportune per regolarmi se scegliere o no questo modem, e sul suo uso.
Grazie, grazie di cuore.

metalfreezer
15-06-2003, 08:04
io ho quel modem li, io mi trovo molto bene con win xp pro e usb

raceman
15-06-2003, 11:47
beh io ho avuto l'Alcatel speed touch usb ed ora ho l'Atlantis I-storm ethernet. Con il primo ho avuto parecchi problemi di time out. Con l'ethernet mai un problema: imposti indirizzo del computer, subnet mask, il gateway i due dns del provider, crei una connessione e via...

breve
15-06-2003, 16:09
Grazie per la risposta. Infatti sto cercando di orizzontarmi a cosa scegliere
come hardware per avere meno problemi possibili.
Mi piacerebbe anche sapere se il firewall integrato nel suddetto router funge bene ed è pratico da usare.
Grazie ancora.

VegetaSSJ5
15-06-2003, 21:20
Originally posted by "raceman"

beh io ho avuto l'Alcatel speed touch usb ed ora ho l'Atlantis I-storm ethernet. Con il primo ho avuto parecchi problemi di time out. Con l'ethernet mai un problema: imposti indirizzo del computer, subnet mask, il gateway i due dns del provider, crei una connessione e via...

intendi dire che ti si disconnetteva (con l'alcatel)?

raceman
16-06-2003, 17:32
intendi dire che ti si disconnetteva (con l'alcatel)?

...no non si disconnetteva.....però a volte la connessione diventava inattiva pur restando connesso. A quel punto riavviando non riuscivo più a connettermi (errori 691 etc...).
Risolvevo solo disinstallando il software del modem e reistallandolo nuovamente.
Stanco di questa menata....ho cambiato protocollo (da ppp over atm a ppp over ethernet - te lo cambiano in 2-3 giorni) e modem.
Mai più un problema e soprattutto niente installazioni di software vari di diagnostica e cavolate varie....io non ho software per il modem ...anzi per il pc il modem neanche esiste....

breve
17-06-2003, 05:23
Ma se capisco bene, usando un modem Ethernet non c'è bisogno ne' di installare software e neanche di installare un driver?
E se prendo un modem USB ed Ethernet posso passare facilmente da un sistema all'altro?

raceman
17-06-2003, 19:26
Se prendi un modem ethernet e lo colleghi ad una scheda di rete, non hai bisogno di installare driver del modem, ti basta impostare negli indirizzi della scheda di rete l'ip del modem.
Se prendi un modem usb, devi installare il software, in quanto il sistema "lo vede" attraverso la porta usb come periferica collegata al pc e per utilizzarla necessita dei driver.
Nel primo caso invece, il modem per il sistema non esiste, sta "dietro" ad una scheda di rete.

breve
18-06-2003, 13:59
Aggio capito.
Grazie assai, mo' sò meno gnurante di prima.

megabit
18-06-2003, 14:09
io ho questo modem ed avevo problemi a far connettere 2 pc ad internet.

Quello con winxp andava bene mentre l'altro con win98 si connetteva ed andava a scatti.
Inoltre quello con xp non mandava le mail. Tutto a posto da quando ho aggiornato il firmware. Va una bomba. Te lo consiglio. :D ;)

breve
19-06-2003, 17:04
Benissimo, grazie. Ma lo usi su porta USB o Ethernet?

megabit
19-06-2003, 17:57
lo uso su ethernet, cmq ho notato che non si connette tramite IRC, mi hanno detto che non si connette perchè non si connette tramite porta 6667 ma tramite 6666.

Devo provare. :rolleyes: